prego!!!
diario di un ragazzo che ha perso 100kg e ha fatto un addominoplastica
Collapse
X
-
Originariamente Scritto da Kaloseccomi...letta la storia e mi sono segnato...
complimenti epr il dimagrimento...io ne ho eprsi 50 di kili in menodi un anno
Originariamente Scritto da bertinho7grande cuore.grande gruppo.studiamo da grande.dobbiamo imparare dai grandi...eh i grandi ehehehh grandi grandi grandi. grandi ferro grandi parrucchino di ferro studio dai grandi (semi cit) ferro
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Kalosazz...te di dove sei???
visto che ci siamo: ti volevo chiedere: dove ti alleni??
Originariamente Scritto da bertinho7grande cuore.grande gruppo.studiamo da grande.dobbiamo imparare dai grandi...eh i grandi ehehehh grandi grandi grandi. grandi ferro grandi parrucchino di ferro studio dai grandi (semi cit) ferro
Commenta
-
-
cmq oggi penultimo allenamento di forza, il caldo nn è stato d aiuto...nn vedo l ora che arriva il 18 per iniziare le spilt
Originariamente Scritto da bertinho7grande cuore.grande gruppo.studiamo da grande.dobbiamo imparare dai grandi...eh i grandi ehehehh grandi grandi grandi. grandi ferro grandi parrucchino di ferro studio dai grandi (semi cit) ferro
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Kalossisi...lo conoscono...stamattina sono andato a mercogliano dal dentista
mi alleno in una palestra qui nel paese...praticamente c'è l'ho sotto casa
Originariamente Scritto da bertinho7grande cuore.grande gruppo.studiamo da grande.dobbiamo imparare dai grandi...eh i grandi ehehehh grandi grandi grandi. grandi ferro grandi parrucchino di ferro studio dai grandi (semi cit) ferro
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Kalosno...nnt...ha chiuso il 3 e riapre il 25...mo sto free per 2 week...speriamo di non ingrassaredai, nn esagererò
Originariamente Scritto da bertinho7grande cuore.grande gruppo.studiamo da grande.dobbiamo imparare dai grandi...eh i grandi ehehehh grandi grandi grandi. grandi ferro grandi parrucchino di ferro studio dai grandi (semi cit) ferro
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da menez Visualizza Messaggioal termine della fase forza si inserisce una classica distribuzione in frequenza A-B-C.
l'attenzione è ovviamente concentrata sulle ripetizioni in aumento in progressione e dalle serie in diminuzione, potrei chiamarle "serie a progressione scalare".
per i grandi gruppi il primo esercizio sempre di base contiene il numero più elevato di serie, il secondo esercizio 1 serie in meno, il terzo due in meno e il quarto tre serie in meno.
nella seconda settimana inverti gli esercizi di tutti i gruppi muscolari ma non il metodo seriexrep così per il petto avrai:
pectoral machine con il protocollo della panca alta
panca alta con il protocollo del pectoral
croci con il protocollo delle distensioni
distensioni con quello delle croci
Dalla terza settimana invece associa petto-tricipiti e dorso-bicipiti.
questo metodo consente di mantenere:
nella prima serie di "mantenimento forza ipertrofica" un rapporto intensità/volume costante elevato
nella seconda serie con "sollecitazione massa" un un rapporto intensità/volume con interesse leggermente spostato verso il volume
nella terza serie ancora con "sollecitazione massa" un rapporto intensità/volume a vantaggio del volume
e nell'ultima un lavoro di "capillarizzazione" con rapporto intensità/volume nettamente a vantaggio del volume.
SEDUTA A
riscaldamento 15 minuti
addome un esercizio da 15 reps seguito in super serie da un esercizio per lombari da 10 reps tutto per 3 serie.
PETTORALI"Serie progressione scalare"
panca alta con bilancere 8 8 6 6 6 recupero 1 min 30sec.
pectoral machine 10 10 8 8 rec 1 minuto
dist panca orizz 2 man 10 10 10 rec 1 minuto
croci ai cavi alti da in piedi 20 20 recupero 15 sec senza variare il carico.
BICIPITI
con bilancere in piedi 8 8 6 6 rec 1 minuto
in concentrazione seduto 1 manubrio 10 10 10 30 sec di recupero
panca scott bil.K 8 8 rec1 minuto
defaticamento
SEDUTA B addominali e lombari compreso riscaldamento scegliere esercizi differenti ad ogni tabella mantenendo il numero di reps e serie 3/4 da 12/15
DORSALI
trazioni alla sbarra 6 6 6 6 6 recupero 1 min 30sec.
pulley 10 10 8 8 rec 1 minuto
lat alternato av/dietro 10 10 10 rec 1 minuto
rematore 1 braccio 20 20 recupero 15 sec senza variare il carico.
TRICIPITI
french press 8 8 6 6 rec 1min
cavo alto palmo in su 10 10 10 30 sec di recupero
1 manubrio dall'alto 8 8 rec1 minuto
SEDUTA C
SPALLE
lento seduto 2 man 8 8 6 6 6 recupero 1 min 30sec
alzate laterali 10 10 8 8 rec 1 minuto
tirate al mento 10 10 10 rec 1 minuto
GAMBE
squat 6 6 6 6 6 recupero 1 min 30sec.
leg ext 10 10 8 8 rec 1 minuto
affondi 10 10 10 1min di recupero
squat jump 4 4 4 rec 1min
1- come mi devo comportare con i carichi secondo te?
2- quando c'è una diminuzioni di rip il carico lo devo aumentare ...esempio: panca alta 8 8 6 6 6: per le prime due mantengo un carico che sale lievemente nel resto delle rip?
3-mantengo le sedute di corsa?
grazie ancora
Originariamente Scritto da bertinho7grande cuore.grande gruppo.studiamo da grande.dobbiamo imparare dai grandi...eh i grandi ehehehh grandi grandi grandi. grandi ferro grandi parrucchino di ferro studio dai grandi (semi cit) ferro
Commenta
-
-
ciao kikkio.
del progetto di lavoro cerca di aumentare anche di poco il carico laddove vi sia una diminuzione delle reps, aumenti lievi.
I carichi hanno poca attinenza con i risultati dei test fatti in precedenza.
mantieni le sedute di corsa ma devono essere costruite per le sedute di palestra e non viceversa.
se hai difficoltà nel completare le sedute, infatti devono rientrare entro l'ora e non oltre, allora elimina momentaneamente un esercizio che inserirai appena avrai "metabolizzato" la tabella al meglio.
appena stabilizzato nei carichi, riporta al fianco di ogni esercizio il carico utilizzato nell'ultima serie.GUTTA CAVAT LAPIDEM
http://albertomenegazzi.blogspot.it/
https://www.facebook.com/menegazzi.alberto
MANX SDS
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da menez Visualizza Messaggiociao kikkio.
del progetto di lavoro cerca di aumentare anche di poco il carico laddove vi sia una diminuzione delle reps, aumenti lievi.
I carichi hanno poca attinenza con i risultati dei test fatti in precedenza.
mantieni le sedute di corsa ma devono essere costruite per le sedute di palestra e non viceversa.
se hai difficoltà nel completare le sedute, infatti devono rientrare entro l'ora e non oltre, allora elimina momentaneamente un esercizio che inserirai appena avrai "metabolizzato" la tabella al meglio.
appena stabilizzato nei carichi, riporta al fianco di ogni esercizio il carico utilizzato nell'ultima serie.
allora domandine di ulteriore chiarimento...
del progetto di lavoro cerca di aumentare anche di poco il carico laddove vi sia una diminuzione delle reps, aumenti lievi. ok è chiaro
I carichi hanno poca attinenza con i risultati dei test fatti in precedenza. quindi nn devo tenere conto dei kg fatti nel ciclo di forza e impostare un peso che io penso possa permettermi di raggiungere quelle rep?
mantieni le sedute di corsa ma devono essere costruite per le sedute di palestra e non viceversa. cioè tu dici che nn devo farmi i soliti 30min ma tipo dei circuiti in palestra?
se hai difficoltà nel completare le sedute, infatti devono rientrare entro l'ora e non oltre, allora elimina momentaneamente un esercizio che inserirai appena avrai "metabolizzato" la tabella al meglio. da eliminare è sempre un esercizio complementare, ovviamente...
appena stabilizzato nei carichi, riporta al fianco di ogni esercizio il carico utilizzato nell'ultima serie ad ogni seduta riporterò i carichi...
grazie mille, troppo gentile...
Originariamente Scritto da bertinho7grande cuore.grande gruppo.studiamo da grande.dobbiamo imparare dai grandi...eh i grandi ehehehh grandi grandi grandi. grandi ferro grandi parrucchino di ferro studio dai grandi (semi cit) ferro
Commenta
-
-
1) non devi tenerne conto ora.
parti sempre con carichi facili di riscaldamento almeno due serie poi inizia con carichi di prova, da affinare con ilprosieguo delle sedute
2) la corsa puoi mantenerla, niente circuiti adesso. Ma devi utilizzarla con "sapienza" ovvero, senza ammazzarti, pensando alle energie da riservare per le sedute di pesi.
3) ovviamente complementare.
4) buon lavoro.GUTTA CAVAT LAPIDEM
http://albertomenegazzi.blogspot.it/
https://www.facebook.com/menegazzi.alberto
MANX SDS
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da menez Visualizza Messaggio1) non devi tenerne conto ora.
parti sempre con carichi facili di riscaldamento almeno due serie poi inizia con carichi di prova, da affinare con ilprosieguo delle sedute
2) la corsa puoi mantenerla, niente circuiti adesso. Ma devi utilizzarla con "sapienza" ovvero, senza ammazzarti, pensando alle energie da riservare per le sedute di pesi.
3) ovviamente complementare.
4) buon lavoro.
allora tutto chiaro...
dei chiarimenti sugli esercizi:
cavo alto palmo in su è questo?http://www.bodybuilding.com/fun/exer...Muscle=Triceps
QUELLO DOVE STA SCRITTO : Cable Rope Overhead Tricep Extension
1 manubrio dall'alto è questo?http://www.coopersguns.com/videos/ex...cep-extension/
un ultima cosa: nella seduta C nn devo fare nessun allenamento per addome e lombari?
grazie
Originariamente Scritto da bertinho7grande cuore.grande gruppo.studiamo da grande.dobbiamo imparare dai grandi...eh i grandi ehehehh grandi grandi grandi. grandi ferro grandi parrucchino di ferro studio dai grandi (semi cit) ferro
Commenta
-
-
menez siccome mi sto appasionando a questo mondo(anche se a dire la verità il mio obbiettivo nn è diventare proprio un BBer di quelli enormi) volevo informarmi un pò di più: che libri mi consigli di leggere? vorrei qualcosa che mi parlasse su come si imposta un allenamento, come si progredisce, quanto impostare un ciclo di forza e cose simili...grazie
Originariamente Scritto da bertinho7grande cuore.grande gruppo.studiamo da grande.dobbiamo imparare dai grandi...eh i grandi ehehehh grandi grandi grandi. grandi ferro grandi parrucchino di ferro studio dai grandi (semi cit) ferro
Commenta
-
Commenta