*** Professional BBing x Avanzati ***

Collapse
This is a sticky topic.
X
X
Collapse
Messaggi
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • zanelike
    Bodyweb Senior
    • Jul 2007
    • 12176
    • 622
    • 340
    • bologna
    • Send PM

    per i moderatori..è possibile fare intervenire alla discussione anche l'utente Pivellino2???grazie mille
    sigpic
    prox gara due torri 2010
    [SIZE=1]

    Commenta

    • menphisdaemon
      UNDERGROUND BODYBUILDING MILITIA
      • Mar 2008
      • 12086
      • 1,105
      • 1,189
      • Treviso
      • Send PM

      No, qui non sono davvero daccordo: scarico attivo e programma di forza?? Non scherziamo.
      I programmi russi sulla forza è vero si che sono bufferati, ma sono ad accumulo e a volumi/frequenza elevatissimi: è una sorta di overtraining programmato in vista della prestazione di picco. Il fatto che non si vada a cedimento non implica un relax, anzi, il SNC è stressato ai massimi livelli e il cortisolo si impenna.
      Amici che hanno fatto Smolov e russo si sono letteralmente riempiti d'acqua,sonno disturbato, fame a mille.

      Sil fatto di fare un russo solo sulla panca imho non ha molto senso: se l'obbiettivo di Reg è quello di fare una garetta si faccia un coniugato...

      Just my two cents.
      "You eat, sleep, and drink hypertrophy. You live for the pump. You're a bodybuilder."
      Joel Marion

      "It's a shame for a man to grow old without seeing the strength and the beauty of which his body is capable"

      Socrate

      "Huge By choice, not by chance."

      Commenta

      • pette
        Bodyweb Advanced
        • Aug 2008
        • 1064
        • 69
        • 9
        • Send PM

        Originariamente Scritto da menphisdaemon Visualizza Messaggio
        No, qui non sono davvero daccordo: scarico attivo e programma di forza?? Non scherziamo.
        I programmi russi sulla forza è vero si che sono bufferati, ma sono ad accumulo e a volumi/frequenza elevatissimi: è una sorta di overtraining programmato in vista della prestazione di picco. Il fatto che non si vada a cedimento non implica un relax, anzi, il SNC è stressato ai massimi livelli e il cortisolo si impenna.
        Amici che hanno fatto Smolov e russo si sono letteralmente riempiti d'acqua,sonno disturbato, fame a mille.

        Sil fatto di fare un russo solo sulla panca imho non ha molto senso: se l'obbiettivo di Reg è quello di fare una garetta si faccia un coniugato...

        Just my two cents.
        Concordo su tutta la linea.

        Commenta

        • Leviatano89
          Banned
          • Mar 2009
          • 14537
          • 477
          • 382
          • ramingo su Miðgarðr
          • Send PM

          Originariamente Scritto da menphisdaemon Visualizza Messaggio
          No, qui non sono davvero daccordo: scarico attivo e programma di forza?? Non scherziamo.
          I programmi russi sulla forza è vero si che sono bufferati, ma sono ad accumulo e a volumi/frequenza elevatissimi: è una sorta di overtraining programmato in vista della prestazione di picco. Il fatto che non si vada a cedimento non implica un relax, anzi, il SNC è stressato ai massimi livelli e il cortisolo si impenna.
          Amici che hanno fatto Smolov e russo si sono letteralmente riempiti d'acqua,sonno disturbato, fame a mille.

          Sil fatto di fare un russo solo sulla panca imho non ha molto senso: se l'obbiettivo di Reg è quello di fare una garetta si faccia un coniugato...

          Just my two cents.

          Commenta

          • zanelike
            Bodyweb Senior
            • Jul 2007
            • 12176
            • 622
            • 340
            • bologna
            • Send PM

            Originariamente Scritto da menphisdaemon Visualizza Messaggio
            No, qui non sono davvero daccordo: scarico attivo e programma di forza?? Non scherziamo.
            I programmi russi sulla forza è vero si che sono bufferati, ma sono ad accumulo e a volumi/frequenza elevatissimi: è una sorta di overtraining programmato in vista della prestazione di picco. Il fatto che non si vada a cedimento non implica un relax, anzi, il SNC è stressato ai massimi livelli e il cortisolo si impenna.
            Amici che hanno fatto Smolov e russo si sono letteralmente riempiti d'acqua,sonno disturbato, fame a mille.

            Sil fatto di fare un russo solo sulla panca imho non ha molto senso: se l'obbiettivo di Reg è quello di fare una garetta si faccia un coniugato...

            Just my two cents.
            voleva essere una provocazione
            sigpic
            prox gara due torri 2010
            [SIZE=1]

            Commenta

            • The Undertaker
              PRO WNBF
              • Jan 2009
              • 1655
              • 127
              • 26
              • Siena
              • Send PM

              ringrazio il Doc per i consigli..e tutti gli altri per starmi vicino in questo brutto momento...anche se tutti sappiamo che ci sono cose molto peggiori nella vita neppure paragonabili a questa...però per noi malati della ghisa è come se stiamo camminando in un tunnel buoi senza vedere mai la luce...ma sicuro che tornerà.

              Ho chiamato Menphis...per i biglietti del 2 torri...
              voi come vi siete organizzati?
              Grazie
              Matteo
              °° UNDERGROUND BODYBUILDING MILITIA TEAM °°

              Info Preparazioni
              :ptmatteo.cresti@gmail.com

              Commenta

              • DORIAN
                Wanna dance mod
                • Jan 2006
                • 35808
                • 1,446
                • 724
                • milano
                • Send PM

                Si infatti..fatemi sapere per i biglietti..a me ne servon 2..
                sigpic

                Commenta

                • menphisdaemon
                  UNDERGROUND BODYBUILDING MILITIA
                  • Mar 2008
                  • 12086
                  • 1,105
                  • 1,189
                  • Treviso
                  • Send PM

                  Ciao Matteo!. Scusa se non ti ho più richiamato ma è un periodo un pò così...alla fine mi trovi sempre dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 19...e quando faccio cardio...neglia ltri orari è dura.

                  Cmq ho letto tutto e mi spiace che non ti diano una risposta definitiva.

                  Per quanto riguarda il 2 torri non mi sono organizzato semplicemente perchè non so nemmeno se potrò esserci: deciderò all'ultimo.

                  Penso di andare il 22 all'open di Vicenza se sopravvivo alla serata del 21.

                  Cmq ci sentiamo in questi giorni dai.
                  "You eat, sleep, and drink hypertrophy. You live for the pump. You're a bodybuilder."
                  Joel Marion

                  "It's a shame for a man to grow old without seeing the strength and the beauty of which his body is capable"

                  Socrate

                  "Huge By choice, not by chance."

                  Commenta

                  • dr.j
                    dr.j Member
                    • Nov 2003
                    • 5237
                    • 226
                    • 73
                    • Himalaya
                    • Send PM

                    Matteo, il tempo passa e la ruota gira.........sono noie sicuramente, ma trova la tua consapevolezza che è solo una questione temporanea.....tempo al tempo, ne hai di strada da fare e di carte da giocare.....dai dai

                    Belle discussioni ragazzi.....

                    Commenta

                    • vincent.simeone
                      Bodyweb Advanced
                      • Mar 2009
                      • 806
                      • 94
                      • 78
                      • Send PM

                      BELLE DISCUSSIONI DOC ma RISPOSTE DEGNE DEL NOME EXPERIMENTAL
                      Originariamente Scritto da menphisdaemon Visualizza Messaggio
                      Una progressione del genere a carico costante non si è mai vista...semplicemente perchè è una regressione.

                      A volume costante aumenti l'intensità data dal carico...

                      5X5-->6X4-->8X3 Il carico aumenta sempre

                      Fare un 8X3-->6X4-->5X5 a carico costante è una regressione

                      L'unica maniera sensata di lavorare è partire da un alto volume e calarlo, aumentando il peso.

                      Originariamente Scritto da pette Visualizza Messaggio
                      Esatto.
                      La progressione può avere un senso per un neofita che deve prendere confidenza con in carichi.
                      Per un avanzato può essere solo l'introduzione a qualcosa di più serio.
                      Per questo dicevo che bisognerebbe conoscere le esigenze concrete di Reg.
                      giustissima osservazione
                      Originariamente Scritto da dr.j Visualizza Messaggio
                      Innanzitutto ringrazio Pette, LEviatano e l'intervento di Menph per la bella discussione.....ma come ho già detto molte volte, mi riallaccio al discorso di Filippo......la parola progressione è importante e deve esserci.......ma con provocatoria (nel senso buono ragazzi) risposta dico, come capita spessissimo sulla pratica, preferisco per fini ipertrofici non piazzarmi con numeri prefissati, %....anche perchè una serie di un qualsiasi esercizio può diventare difficile in vari modi ed alterare le previsioni.......basta cambiare il TUT e concentrarsi sulla contrazione o sull'allungamento, esecuzioni CAT o slow motion, oppure la sola variazione di una presa può far ridurre o aumentare il carico........e tutte queste cosette e altre, sono sempre presenti in una mia seduta, specie se ho a che fare con chi ha difficoltà di connessione neuromuscolare, chi non riesce a "trovare" la contrazione, chi sfrutta troppo l'inerzia per prediligere il carico.....e per chi sbattacchia.......questo capita spesso con "old school" ma che si ritrovano dopo decenni con gli stessi difetti che magari son stati peggiorati da errate esecuzioni..........tutte queste varianti le trovo più dirette ad un lavoro di ricerca ipertrofica, la stimolazione al snc va bene, ci può stare ma......attenzione a come la si fa............giustamente Filippo (stasera ti do sempre ragione eh?lol) ha detto anche che troppo spesso si vede gente ancora fissata con mesocicli di forza mal gestiti o mal strutturati (ai fini di costruzione muscolare) che non fanno altro che far perdere tempo......ripeto, l'ipertrofia ha diversi fattori da "soddisfare" in una singola sessione quanto in una intera programmazione............
                      PAROLE SANTE SCOLPITE NELLA ROCCIA

                      Reg come ti è stato consigliato IMHO la scelta opportuna è un coniugato...
                      @ZANE:CICLI DI FORZA IN SCARICO sei sempre il solito...

                      Commenta

                      • Leviatano89
                        Banned
                        • Mar 2009
                        • 14537
                        • 477
                        • 382
                        • ramingo su Miðgarðr
                        • Send PM

                        se possibile, e non risulta noioso, qualcuno può argomentare il fatto che la 8x3->4x6 sia regressiva?
                        Perché è uno schema di weightlifting estratto dalla tabella di prilepin...

                        Commenta

                        • menphisdaemon
                          UNDERGROUND BODYBUILDING MILITIA
                          • Mar 2008
                          • 12086
                          • 1,105
                          • 1,189
                          • Treviso
                          • Send PM

                          La tabella di prilepin indica solamente il tonnellaggio e non è applicabile a qualsiasi tipo di esercizio: funziona bene su panca e squat, già sullo stacco il tonnellaggio è diverso

                          Pensavo di essere già stato chiaro ma argomentiamo

                          Carico costante prenderò il carico con cui riesco a chiudere a pelo la fine della "progressione", che poi progressione non è..verosimilmente un 75% 1RM (poniamo il mio 1RM a 100 Kg)
                          8X3@75=1800 Kg
                          6X4@75=1800 Kg
                          5X5@75=1875 Kg
                          La progressione che tu hai avuto è stata di 75 Kg di tonnellaggio, che è uguale a ZERO uscendo di metafora. In poche parole non hai variato ne volume nè tonnellaggio...secondo te la forza sale???Ti dirò di più...partendo da triple ed arrivando a quintuple, l'efficienza NM e il firing rate PEGGIORANO!!!

                          Seconda possibilità aumento l'intensità tramite il carico...a volume invariato (già così è tirata per i capelli)..
                          5X5@75= 1875 Kg
                          6X4@85= 2040 Kg
                          8X3@90= 2160 Kg
                          Il tonnellaggio è aumentato di 285 Kg
                          "You eat, sleep, and drink hypertrophy. You live for the pump. You're a bodybuilder."
                          Joel Marion

                          "It's a shame for a man to grow old without seeing the strength and the beauty of which his body is capable"

                          Socrate

                          "Huge By choice, not by chance."

                          Commenta

                          • Leviatano89
                            Banned
                            • Mar 2009
                            • 14537
                            • 477
                            • 382
                            • ramingo su Miðgarðr
                            • Send PM

                            continua a non quadrare una cosa.

                            Immagina di applicarlo alle trazioni, è più facile tirarsi più 3 volte per 8 set che 6volte per 4set. Per questa progressione mi basavo sul 3d di IronPaolo "il continuum-ripetizioni serie"

                            Originariamente Scritto da IronPaolo Visualizza Messaggio

                            Progressioni di volume a carico costante


                            Grazie alla tabella precedente e a un minimo di utilizzo del cervello è possibile determinare delle progressioni che abbiano un senso compiuto e che possano funzionare. Ipotizzo di mantenere il volume costante per semplicità espositiva. Ecco le idee che sono dietro questi schemi:

                            • A – semplicemente, incremento il volume a parità di ripetizioni per serie. Il volume passa da quello minimo allenante a quello massimo allenante. Il volume totale al termine del ciclo di allenamento è cresciuto del 66%, il che è possibile dato che fra ogni allenamento l’incremento è solo del 16%, permettendo all’organismo di adattarsi. Schema molto semplice e brutale ma efficace in molti contesti: sareste stupefatti di vedere il vostro corpo macinare volumi pazzeschi a basse ripetizioni. Variando il recupero è possibile dare a questa roba il sapore lattacido voluto.
                            • B – ho selezionato gli schemi di serie e ripetizione che equivalgono al volume ideale di 24 ripetizioni (ogni schema dà come ripetizioni totali 24 a parte il 5×5 che sfora di 1). A parità di volume e carico, chiudere un 4×6 è più impegnativo di un 8×3: il “trucco” è che il volume totale rimane sempre inalterato, cambiando l’impegno per serie. Se avete come obbiettivo un 4×6 con un certo carico, questo schema è molto più funzionale del classico 2×6, 3×6, 4×6 dove gli incrementi di volume da allenamento ad allenamento sono rispettivamente del 50% e del 33%
                            • C – una fusione delle due tecniche precedenti: incremento “un po’” il volume incrementando le serie, poi salgo con le ripetizioni e scalo le serie, per poi tornare ad incrementare il volume. Ripeto un’altra volta. L’impegno in questo schema è una via di mezzo fra i due precedenti, permettendo una buona variabilità fra gli allenamenti senza però che sia troppo spinta.

                            Non vi fissate su questi schemi, ma cercate di cogliere lo spirito: una selezione all’interno di schemi che sono reputati essere allenanti. Questa non è certamente sufficiente dato che molto si gioca sulla base del carico che andrete a scegliere, della logica dei recuperi, del vostro stato di forma attuale, del tempo totale a disposizione. Mi raccomando: non esistono formule matematiche per determinare schemi che funzionano! Usate questa tabella come una calcolatrice e prima o poi topperete.

                            La sintonia dei parametri è un’arte che si affina nel tempo, e questo tempo è sicuramente “molto”: ipotizzando di provare ogni schema della tabella precedente per due volte con una settimana di scarico sarebbero necessarie 36 settimane. Questo dovrebbe far capire perché la tavola di Prileprin sia preziosa: dei numeri che derivano dal raffinamento di migliaia di allenamenti.
                            La parte in neretto è innegabile... la forza aumenta proprio perché aumentà l'impegno per serie. Contando che si dovrebbe usare un peso con cui si riescono a completare bene un 5x5, alla fine il 4x6 dovrebbe riuscire, cosa che senza il lavoro precedente non fa.

                            Commenta

                            • reg park
                              vip BW user
                              • Nov 2007
                              • 4713
                              • 282
                              • 222
                              • villanova di guidonia
                              • Send PM

                              Originariamente Scritto da Leviatano89 Visualizza Messaggio
                              continua a non quadrare una cosa.

                              Immagina di applicarlo alle trazioni, è più facile tirarsi più 3 volte per 8 set che 6volte per 4set. Per questa progressione mi basavo sul 3d di IronPaolo "il continuum-ripetizioni serie"



                              La parte in neretto è innegabile... la forza aumenta proprio perché aumentà l'impegno per serie. Contando che si dovrebbe usare un peso con cui si riescono a completare bene un 5x5, alla fine il 4x6 dovrebbe riuscire, cosa che senza il lavoro precedente non fa.
                              quoto
                              secondo me per chi è carente nelle trazioni la progressione proposta da leviatano è la migliore in quanto unsoggeto che ha poca forza in questo esercizio nn utilizzarà carichi aggiuntivi per completare le serie previste.
                              certo nn applicherei tale progressione in altri fondamentali
                              Last edited by reg park; 09-11-2009, 14:28:15.
                              Dottore in dietistica

                              Istruttore bodybuilding certificato CONI

                              Preparatore atletico "Pitbull Team KickBoxing"

                              Campione Italiano Juniores H/p Wabba 2010


                              A te la palestra non t' attacca

                              Commenta

                              • menphisdaemon
                                UNDERGROUND BODYBUILDING MILITIA
                                • Mar 2008
                                • 12086
                                • 1,105
                                • 1,189
                                • Treviso
                                • Send PM

                                I thread di Ironpaolo li conosco bene. Già quando parti dicendo è innegabile non mi piace...anci, ti dirò di più..per me è + dura chiudere un 8X3 di stacco piuttosto che un 4X6.

                                Io ti suggerisco di fare delle considerazioni su cosa intendi per impegnativo: parli di fatica neurale o metabolica?? Capisci che sono due piani diversi??!

                                Anche il tipo di recover è diverso...poi ti ripeto, è la mia opinione, ma vale tanto quanto quella tua o di Paolo.
                                Quello che non mi piace è l' "innegable" che denota o un atteggiamento di chiusura od un atteggiamento dogmatico nei confronti delle parole di Paolo (che tanto per la cronaca è mio eroe personale e lui lo sa aahahah ).

                                Insomma...parliamone se vuoi...
                                "You eat, sleep, and drink hypertrophy. You live for the pump. You're a bodybuilder."
                                Joel Marion

                                "It's a shame for a man to grow old without seeing the strength and the beauty of which his body is capable"

                                Socrate

                                "Huge By choice, not by chance."

                                Commenta

                                Working...