If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
ogni tanto salta fuori nitro..
come espressamente apprezzato da doc j ,se i miei feedback sono importanti, non posso mancare con qualche raccontino delle mie escursioni da guerra in palestra..
Da giovedì purtroppo non trovo un pò di pace e inevitabilmente sono uscito fuori pista con l'allenamento e con tutto il programma..
Tra lavoro e pasti poco rassicuranti fuori sede,sono stati due giorni di inferno..allenamento zero e alimentazione da dimenticare.
La prossima settimana rientro in carreggiata più agguerrito che mai e la fascia dei muscoletti che sto allenando avrà filo da torcere..
Alcune considerazioni fatte nei post precedenti ,proposte da doc principalmente, nel frattempo trovano pieno accordo con ciò che sto elaborando per questo protocollo. Almeno per quello che vivo sulla mia pelle,perdonatemi la prolissità ma a prescindere da ciò che propone il metodo nella sua autenticità , si riscontra che:
- fst-7 lo si può collocare in tutte le fasi di un macrociclo(forza esclusa)ma ha un rendimento a regime se si ha una bf non elevata.
- è necessario monitorare i supplementi in maniera specifica nel pre-in-post wo. Sfruttare al massimo l'idratazione e l'espansione plasmatica.
- Può essere messo a confronto erroneamente con altri protocolli se non sussistono i due punti precedenti.
La settimana prossima inizierò ancora in 4 split. per maledetti motivi saltato le spalle e bicipiti nell'ultima.
Visto il digiuno di ghisa da quattro giorni,lunedi prevedo le seguenti intenzioni e richieste in palestra:
- richiesta esplicita e minacciosa di non farmi domande durante il wo soprattutto subito dopo la serie perchè potrei respirli in faccia aria di nitroglicerina ed esplosivi azotati vari.. specie se sono domande stupide e se sono sempre le stesse.. si prega di rivolgersi all'istruttore..
- evitare di occupare postazioni mentre si attende per la serie successiva e di cazzeggiare senza motivo.
- fare finta che nitro non esiste, a meno che non sia una bonazza di turno che chiede consulenza.
Spalle. Lento manubri 2x6\8 rest pause. Tutta la vita senza lock out finale. appena supero un pò i 90° faccio convergere i manubri e i delts si incendiano e si contraggono alla morte
- rematore verticale presa larga 2 x8\10 cheating da manuale ,eventuale drop set
- alzate laterali 1 x8 + burns in mid point con pesi più bassi subito dopo. (ottimo docj)
-alzate monolat al cavo basso fst-7
busto inclinato e partenza da dietro, massimo rom e no rest tra le serie..
bicipiti
-curl con manubri su inclinata
2x6\8 rp magari continuando in piedi
-curl 21 bil e-z ultrapump già provato 1 serie
-duoble biceps ai cavi fst-7
ciao a tutti, buona domenica,a presto..
nitro
ciao, cosa vuol dire lock out e che superati i 90° fai convergere i manubri?
Fai rest pause subito nel primo esercizio? non ti sfinisci subito?
ciao, cosa vuol dire lock out e che superati i 90° fai convergere i manubri?
Fai rest pause subito nel primo esercizio? non ti sfinisci subito?
Immagina il movimento del lento con i manubri, nella fase di spinta porti i manubri in posizione tale da verli più o meno all'altezza della testa con il braccio piegato circa a 90°.. a questo punto, anzichè continuare a spingere portando i manubri sopra la testa ed estendendo completamente il braccio (facendo il rom completo insomma e creando il lockout nel punto di massima escursione), blocchi il braccio ed effettui una specie di movimento simile a quello delle croci, accentuando così il lavoro sui delts senza scaricare il peso sul braccio e le articolazioni..
Non so se mi sono spiegato, ma se hai un minimo d'esperienza d'allenamento dovrebbe capirsi..
..Metterei delle tasse in base al tasso di grasso corporeo...altro che storie.. (Cit.)
ricordando che oltre il 12-14% il ns corpo ha in circolo troppi estrogeni e diventer° meno efficiente nel costruire muscolo ma pi§ consono ad accumulare ciccia e a creare una resistenza insulinca cronica.
Ciao, ho letto tutto il thread senza intervenire perchè mi sembrava prematuro e per non sforare con affermazioni ideologiche aprioristiche. Il sistema mi sembra molto interessante e mi spiace che la maggior parte degli utenti si soffermino sulle 7 serie senza capire il punto fondamentale di questo tipo di allenamento.
Visto che non l'ho ancora sperimentato non mi esprimo ma ti chiedo cortesemente se puoi approfondire il quote...è un'affermazione che mi interessa molto perchè avvalorerebbe delle mie convinzioni a cui sono pervenuto in via sperimentale.
Ti ringrazio sinceramente x il contributo.
Menphisdaemon
"You eat, sleep, and drink hypertrophy. You live for the pump. You're a bodybuilder." Joel Marion "It's a shame for a man to grow old without seeing the strength and the beauty of which his body is capable"
Socrate
Non sono Dr. J ma ti posso rispondere per quello che ne so io.
Si sa che maggiore è la % di BF e peggiore è la resistenza all'insulina (si intende nello stesso soggetto).
Siccome per seguire questo metodo al meglio è fondamentale l'utilizzo di sostanze che "gonfiano" il muscolo, diviene fondamentale l'utilizzo dei carboidrati.
Quindi è importante tenere la % di BF sotto controllo per evitare che la quanitità importante di carbo non venga stoccata prevalentemente come grasso corporeo (a causa della resistenza all'insulina).
Ti ringrazio ma la mia non era una domanda newbba/generica..volevo sapere, se possibile, il meccanismo che collega l'eccesso di estrogeni in circolo alla % di BF.
Per quanto riguarda poi il partitioning towards FBM nell'aumento ponderale a BF alte penso che desse x scontato e/o si riferisse ai livelli di leptina ed alla stessa resistenza insulinica, ma non sono un medico quindi chiedo maggiori delucidazioni.
"You eat, sleep, and drink hypertrophy. You live for the pump. You're a bodybuilder." Joel Marion "It's a shame for a man to grow old without seeing the strength and the beauty of which his body is capable"
Socrate
Menphisdaemon benvenuto.
Facciamo un po' di biochimica/endocrinologia terra terra:
premesso che una certa quota di estrogeni fisiologici possa contribuire in certi aspetti allo sviluppo muscolare e alla salute generale (sottolineo soggetto SANO senza valori alterati da scompensi di varia natura), un eccesso di questi, ci porta ad una serie di effetti negativi anche molto pesanti direi......tra questi una tendenza ad un facile accumulo di adipe....specie nelle zone "tipiche".....(ma questo è un altro discorso su adipociti....recettori androgeni&co).
Quindi occhio al non far salire troppo velocemente la bilancia (e la taglia dei pantaloni) perchè fa bene all'ego......più che alla nostra efficienza metabolico-ormonale.
Se invece 'ambiente del sistema endocrino è a posto, vedremo che il testosterone invece ha una inversa correlazione alla percentuale di grasso corporeo, specie appunto nella zona addominale maschile, e tenderà a mantenere/favorire questo stato.
Diversi studi recenti, stanno evidenziando come una eccessivo accumulo adiposo addominale sia associato ad una resistenza insulinica cronica per una interferenza con l'utilizzo da parte del fegato del glucosio (oltre che tendere ad una tendenza ad avere accidenti cardiovascolari).
Questo per dire che più si favorisce l'accumulo di grasso, più gli estrogeni trovano ambiente favorevole alla loro produzione rispetto a quella del testosterone (sembra appunto che la quota ottimale debba essere < 12-14%), quindi è bene mantenere una percentuale di bodyfat "maneggevole", che non contrasti l'ambiente ormonale idoneo ai ns scopi, che sia off-season che di dimagrimento.
Eccessivo e cattivo intake calorico-accumulo di adipe-iperinsulinemia-estrogeni e stessa resistenza insulinica...una serie di concatenazioni sfavorevoli all'accumulo muscolare, ma di ciccia nella panza.
Attenzione quindi per chi lascia salire eccessivamente il peso corporeo con la scusa di "far massa" perchè dopo son **zzi x dimagrire, specie poi se ci si avvicina ai 40 anni o li si supera....e ricordate che sebbene le cellule adipose vengano influenzate dalla nascita......nel primo anno di vita.....esse possono cmq avvalersi dell'iperplasia.......anche in età adulta.....
Bravo Hulk, ho scritto questo post proprio perchè come dici giustamente, con questo sistema si consiglia di seguire un adeguato apporto glucidico in un ambiente ipercalorico per la fase di crescita e questo può essere gestito male, favorendo un accumulo eccessivo di adipe. Ecco perchè è inutile postare esempi specifici di dieta da seguire, c'è chi con 300 grammi di carbs si gonfia come una zampogna (ed una volta innescato quel meccanismo, diventa difficile rientrare e spostare la tendenza vs una prevalente crescita muscolare) e chi li ottimizza
Ti ringrazio della precisazione. Scusa se mi permetto di fare un appunto a quello che dici: le cellule adipose (in quantità e qualità) vengono predeterminate per i 2/3 nel periodo compreso tra la gravidanza e la pubertà...la nostra capacità di influire su di loro in positivo (dieta/allenamento) od in negativo (junk food/eccesso estrogeni/ecc) è quindi limitata ad un generico 30%...ma tu questo lo sai meglio di me
Al prossimo giro di ipertrofia, con Dorian ci sono pure io a darti qualche feedback se ti può essere d'aiuto, nel frattempo seguo questo interessantissimo thread.
Ciao, Menphisdaemon.
"You eat, sleep, and drink hypertrophy. You live for the pump. You're a bodybuilder." Joel Marion "It's a shame for a man to grow old without seeing the strength and the beauty of which his body is capable"
Socrate
l'anno scorso mangiavo in modo sporco e tanto per crescere, avevo una % di grasso alta ma spingevo come una bestia, quest'anno ho pulito tantissimo la dieta, cresco in modo pulito ma i carichi sono inferiori.
A questo punto forse è meglio mangiare pulito e crescere molto più lentamente?
Confermi anche tu che un eccesso di cortisolo è collegato all'accumulo di grasso e ritenzione idrica?
Grazie ciao
Ti ringrazio della precisazione. Scusa se mi permetto di fare un appunto a quello che dici: le cellule adipose (in quantità e qualità) vengono predeterminate per i 2/3 nel periodo compreso tra la gravidanza e la pubertà...la nostra capacità di influire su di loro in positivo (dieta/allenamento) od in negativo (junk food/eccesso estrogeni/ecc) è quindi limitata ad un generico 30%...ma tu questo lo sai meglio di me
Al prossimo giro di ipertrofia, con Dorian ci sono pure io a darti qualche feedback se ti può essere d'aiuto, nel frattempo seguo questo interessantissimo thread.
Ciao, Menphisdaemon.
Nulla da aggiungere
Allora aspetto anche le tue impressioni. Intervieni quando vuoi o hai bisogno di qualche chiarimento, se posso sai che lo faccio volentieri (tempo permettendo)........è una piccola missione...
Bigluke: il discorso sarebbe mooooooolto ampio..cmq sì c'è una correlazione evidente tra cortisolo e accumulo di grasso e ritenzione idrica (ma questo dovremmo saperlo tutti)
l'anno scorso mangiavo in modo sporco e tanto per crescere, avevo una % di grasso alta ma spingevo come una bestia, quest'anno ho pulito tantissimo la dieta, cresco in modo pulito ma i carichi sono inferiori.
A questo punto forse è meglio mangiare pulito e crescere molto più lentamente?
Confermi anche tu che un eccesso di cortisolo è collegato all'accumulo di grasso e ritenzione idrica?
Grazie ciao
Big questa cosa io (e altri) l'ho detta circa 40 volte. Il fatto che mangiando sporco si spinge di più dipende da 2 fattori:
1. Mangi più sporco --> più kcal --> più muscoli --> più kg sollevati (siccome la forza dipende, in parte, dalla grandezza della sessione traversa del muscolo)
2. Effetto placebo. La forza non dipende (o dipende molto poco) al tipo di alimentazione siccome è causata soprattutto dalla coordinazione inter e intramuscolare e dalla frequenza degli impulsi nervosi.
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta