*** Professional BBing x Avanzati ***

Collapse
This is a sticky topic.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Free91
    Bodyweb Senior
    • Oct 2008
    • 2446
    • 239
    • 164
    • Send PM

    Originariamente Scritto da menphisdaemon Visualizza Messaggio
    Ma pensare prima di digitare no??!
    Io sarei gia dovuto morire di sovrallenamento per volume eccessivo allora
    sigpic
    IL MIO DIARIO||Mangio e spingo||
    "What the mind believes, the body achieves. Get your mind right."

    Commenta

    • menphisdaemon
      UNDERGROUND BODYBUILDING MILITIA
      • Mar 2008
      • 12086
      • 1,105
      • 1,189
      • Treviso
      • Send PM

      Guarda te lo dico senza polemica perchè mi sono già trattenuto nel post precedente, quindi non prenderlo come un flame.

      Punto uno a me non può fregare di meno del se saresti o meno morto di sovrallenamento in questa od in un'altra vita perchè il "IO" nel computo totale dell'universo ha rilevanza 0. ZERO.

      Punto due. Con il tuo post di prima dimostri di non aver capito niente ma proprio NIENTE del FST-7...perchè dire che "tanto sono serie leggere" questo denota.
      Dire che il volume è normale significa poi non avere idea di cosa sia un volume "normale" nel computo totale dei sistemi di allenamento esistenti. E bada che IO SONO PER IL VOLUME (chiedi se vuoi)...quindi lungi da me il polemizzare, ma quando è eccessivo è eccessivo per i discorsi fatti poco fa da altri come Gore.

      Punto tre. Abbinare quel genere di volume IN DUE GRUPPI MUSCOLRI nella stessa sessione non è opportuno. Se tu avessi letto i preziosi posts del Doc, non dico il sito di Hany e vedersi pure il dvd come ha fatto il fesso che ti sta rispondendo in questo momento capiresti che anche per la versione "tradizionale" è un volume leggermente alto...ti ripeto il leggermente riferito al SINGOLO gruppo muscolare del DORSO che è COMPLESSO...ma lui ci ha abbinatogli hams in fst-7. Figuriamoci la versione low volume...secondo il tuo ragionamento è sottoallenamento ne deduco.

      Cmq mi fermo qui. Spero non te la prenda perchè non è mia intenzione, ma in un thread per avanzati mi aspetto interventi all'altezza sennò vado a leggermi gossip girl.
      Last edited by menphisdaemon; 13-07-2010, 19:41:29.
      "You eat, sleep, and drink hypertrophy. You live for the pump. You're a bodybuilder."
      Joel Marion

      "It's a shame for a man to grow old without seeing the strength and the beauty of which his body is capable"

      Socrate

      "Huge By choice, not by chance."

      Commenta

      • Mezzo86
        Bodyweb Advanced
        • May 2007
        • 2037
        • 86
        • 42
        • Bologna
        • Send PM

        Originariamente Scritto da dr.j Visualizza Messaggio
        Fede: attendo feedbacks sulle variazioni (diverse) dell'allenamento....fanne partecipi i ragazzi....e se hai notato, anche in quella sessione di domenica avresti materiale su cui riflettere.........idem GS.....

        Azzo sentivo oggi....tutti a pieni regimi i ragazzi.......io mi son sgrassato un po' ma non riesco ad entrare con la testa......(e l'intestino!!!!).....troppo carico di stress attendo con ansia le ferie..... e un po' di neve o perlomeno una bella giornata d'acqua!
        Oggi ho iniziato con bi e tri...allenati ''insieme''..l'ultimo commento di Giulia è stato''ma siam sicuri che Gabri ha detto così?!''..volume alto e in un dato momento anche l'intensità,entrambi i gruppi lavorati sù angolazioni completamente diverse tra un ex e l'altro..finale a favorire la contrazione massima sia come isometrie che come pumping...senza fare lo sboccione(dato che riconosco i mei numerosi limiti) ma credetemi le braccia a fine workout...

        Per il resto un minimo di periodizzazione a breve termine con variazioni di split e in alcuni gruppi ricerca della massima contrazione senza troppo disperdere tensione in massimo allungamento in appoggio sul fondo dell'articolazione(occhio qui sia per perdita di tensione che infiammazione inside)...vi farò sapere!

        Commenta

        • reg park
          vip BW user
          • Nov 2007
          • 4713
          • 282
          • 222
          • villanova di guidonia
          • Send PM

          Originariamente Scritto da Free91 Visualizza Messaggio
          Io sarei gia dovuto morire di sovrallenamento per volume eccessivo allora
          io ho da poco finito 5 week in fst 7 low volume..........sono morto
          le 7 serie sono un inferno altro che leggere
          Dottore in dietistica

          Istruttore bodybuilding certificato CONI

          Preparatore atletico "Pitbull Team KickBoxing"

          Campione Italiano Juniores H/p Wabba 2010


          A te la palestra non t' attacca

          Commenta

          • dr.j
            dr.j Member
            • Nov 2003
            • 5237
            • 226
            • 73
            • Himalaya
            • Send PM

            Originariamente Scritto da Cris_RM Visualizza Messaggio
            Allora, ieri sera prima seduta dei miei ultimi 21 giorni di allenamento, stagionale ovvio, in stile FST, questa settimana di test ed altre due piene poi si riposa...

            Prima impressione, niente di più lontano del pump che si potrebbe pensare, e sinceramente nemmeno un metodo di rifinitura pre contest secondo me, ma un sistema per l'aumento della massa muscolare tout court.

            Ecco cosa ho fatto ieri:

            Trazioni 4x8 rec. 60" (Alternando la presa larga e stretta)
            Lat Anteriore Life Fitness (presa hammer) 4x8 rec. 60" - 84kg -
            Rematore 45° Reverse 1x10 70kg 2x6 90kg 2x8 80kg rec. 2'
            Pulley Life Fitness 3x8 -87kg- rec. 1'30" + 1x6 -97kg-
            Low Row Technogym Pure Strenght 7x10 rec.35 (45+45 kg)

            Ho seguito le "regole" a puntino con stretching tra un set e l'altro delle 7 e mezzo litro d'acqua sorseggiato nel corso delle pause. Grandissimo mazz...ehm fatica per stare nei tempi di recupero!

            Ho fatto però almeno un errore, il peso era leggermente troppo pensante per cui nelle ultime due serie ho dovuto sacrificare un minimo di tecnica per portare a casa le ultime tre quattro ripetizioni, la prossima volta tolgo 5kg per parte e dovrebbe essere perfetto. Mi sembra di aver letto che il movimento deve essere continuo e completo senza mezze reps o rest and pause.

            Belle sensazioni!

            Dopo ho fatto i femorali, utilizzando per il 7x 15 finale il reverse seated leg curl ma facendo l'errore opposto, dopo lo scotto del row, ed il peso era leggermente troppo leggero ma ottimo lavoro comunque.

            Questa sera Polpacci e Pettorali poi vi dico...intanto vorrei avere un minimo di feedback, sono constretto ad utilizzare alcuni esercizi e non altri per motivi di acciacchi vari ma non vorrei stravolgere troppo le carte in tavola rispetto al'orginale.

            P.S.
            Due dati, ho quasi 39 anni e mi alleno con i pesi da quando ne avevo undici, non sono un BBer ma da ex lottatore ed ex quattrocentista in regimi ad alto tasso di lattato gioco in casa, sono al momento molto ben condizionato ed estremamente supportato da integrazione a 360 gradi quindi nessun rischio di superallenamento anche se le serie sembrano tante. Alto 189 peso 83 bf come da avatart, a fine 21 giorni metterò due fotine.
            Cris, innanzitutto benvenuto.....allora.....cerco di sintetizzare per motivi di temo e non ripetermi. Prima di tutto vorrei vedere/sapere qualche dettaglio in più su di te, ma a parte questo mi sembra che i punti chiave li hai fatti tuoi. Una cosa, mi pare di capire che tu sia ormai un soggetto maturo, avanzato, chiamiamoti così, per cui il discorso dell'alto volume mi vede d'accordo.....tornando ad oggi per esempio.....Alex o Walter per citare esempi a noi "vicini" lavorano con forme di FST7 "high volume advanced" ed arrivare a 20+ serie succede frequentemente. Tutto sta nelle proprie recovery abilities......quanto al resto, Marco ha detto tante cose giustissime che sottoscrivo.......le 7 serie.....tanti ancora mi chiedono "Doc ma le 7 serie di pompaggio...." ed io li fermo subito......"CHI HA DETTO CHE SONO DI SOLO POMPAGGIO?" SONO SERIE DI INTENSITà, CHE CI RICHIAMINO A GIRONDA, CHE SIA UN LUNGO REST PAUSE, SONO SERIE INTENSE A SOVRACCARICO DI VOLUME E CARICO. Ecco perchè giustifico alla grande se nelle ultime 2-3 serie hai usato cheating.....è ammesso usare anche forzate/negative o rp in quelle fatidiche serie SE, RIPETO, SE LE TUE CAPACITà DI RECUPERO LO PERMETTONO E NON PASSI POI GIORNI E GIORNI CON DOMS TREMENDI E LA SENSAZIONE DI AVERE RECUPERATO 0.
            Se proprio vedi che invece del target 10/12 o anche 8/10 arrivi a 6/7 reps.....e la tecnica ne soffre troppo, allora sì, cala di poco il peso nelle serie successive.....altrimenti quella rep o 2 in più cacciala dentro come se da te dipendessero le sorti dell'Italia....nelle volte successive, se decidi di mantenere tale esercizio, vedrai di aumentare il peso.....anche di poco.
            Come ho detto, le altre osservazioni di Marco sono corrette, l'FST7 andrebbe eseguito in un muscolo al giorno per avere l'ottimizzazione del sistema, visto la mole di lavoro e di sangue che dobbiamo richiedere.....passare alle 7's sui femorali dopo.....è eccessivo.....e quì nasce la problematica della scelta della split.....in base alle priorità

            Commenta

            • dr.j
              dr.j Member
              • Nov 2003
              • 5237
              • 226
              • 73
              • Himalaya
              • Send PM

              Originariamente Scritto da Mezzo86 Visualizza Messaggio
              Oggi ho iniziato con bi e tri...allenati ''insieme''..l'ultimo commento di Giulia è stato''ma siam sicuri che Gabri ha detto così?!''..volume alto e in un dato momento anche l'intensità,entrambi i gruppi lavorati sù angolazioni completamente diverse tra un ex e l'altro..finale a favorire la contrazione massima sia come isometrie che come pumping...senza fare lo sboccione(dato che riconosco i mei numerosi limiti) ma credetemi le braccia a fine workout...

              Per il resto un minimo di periodizzazione a breve termine con variazioni di split e in alcuni gruppi ricerca della massima contrazione senza troppo disperdere tensione in massimo allungamento in appoggio sul fondo dell'articolazione(occhio qui sia per perdita di tensione che infiammazione inside)...vi farò sapere!
              Che ha detto la Giulia?

              Commenta

              • Free91
                Bodyweb Senior
                • Oct 2008
                • 2446
                • 239
                • 164
                • Send PM

                Originariamente Scritto da menphisdaemon Visualizza Messaggio
                Guarda te lo dico senza polemica perchè mi sono già trattenuto nel post precedente, quindi non prenderlo come un flame.

                Punto uno a me non può fregare di meno del se saresti o meno morto di sovrallenamento in questa od in un'altra vita perchè il "IO" nel computo totale dell'universo ha rilevanza 0. ZERO.

                Punto due. Con il tuo post di prima dimostri di non aver capito niente ma proprio NIENTE del FST-7...perchè dire che "tanto sono serie leggere" questo denota.
                Dire che il volume è normale significa poi non avere idea di cosa sia un volume "normale" nel computo totale dei sistemi di allenamento esistenti. E bada che IO SONO PER IL VOLUME (chiedi se vuoi)...quindi lungi da me il polemizzare, ma quando è eccessivo è eccessivo per i discorsi fatti poco fa da altri come Gore.

                Punto tre. Abbinare quel genere di volume IN DUE GRUPPI MUSCOLRI nella stessa sessione non è opportuno. Se tu avessi letto i preziosi posts del Doc, non dico il sito di Hany e vedersi pure il dvd come ha fatto il fesso che ti sta rispondendo in questo momento capiresti che anche per la versione "tradizionale" è un volume leggermente alto...ti ripeto il leggermente riferito al SINGOLO gruppo muscolare del DORSO che è COMPLESSO...ma lui ci ha abbinatogli hams in fst-7. Figuriamoci la versione low volume...secondo il tuo ragionamento è sottoallenamento ne deduco.

                Cmq mi fermo qui. Spero non te la prenda perchè non è mia intenzione, ma in un thread per avanzati mi aspetto interventi all'altezza sennò vado a leggermi gossip girl.
                Chiedo perdono allora sono qui per imparare non voglio flame ne altro

                Originariamente Scritto da reg park Visualizza Messaggio
                io ho da poco finito 5 week in fst 7 low volume..........sono morto
                le 7 serie sono un inferno altro che leggere
                Sbagliero qualcosa io allora
                sigpic
                IL MIO DIARIO||Mangio e spingo||
                "What the mind believes, the body achieves. Get your mind right."

                Commenta

                • reg park
                  vip BW user
                  • Nov 2007
                  • 4713
                  • 282
                  • 222
                  • villanova di guidonia
                  • Send PM

                  Originariamente Scritto da Free91 Visualizza Messaggio
                  Chiedo perdono allora sono qui per imparare non voglio flame ne altro



                  Sbagliero qualcosa io allora
                  nn sbagli nulla o forse semplicemente ti alleni con un intensità nn molto altà...... se io facessi tutte quelle serie con l 'intensità che sono solito utilizzare in allenamento a metà work sarei già a pezzi....e dal momento che amo dare il massimo in ogni serie e ogni esercizio del giorno preferisco lavorare con un volume di lavoro bassino con molte tecnche d'intensità.
                  poi oh! è tutto ovviamente soggettivo IO mi trovo bene così.....
                  Dottore in dietistica

                  Istruttore bodybuilding certificato CONI

                  Preparatore atletico "Pitbull Team KickBoxing"

                  Campione Italiano Juniores H/p Wabba 2010


                  A te la palestra non t' attacca

                  Commenta

                  • dr.j
                    dr.j Member
                    • Nov 2003
                    • 5237
                    • 226
                    • 73
                    • Himalaya
                    • Send PM

                    Incamminandomi verso la rastrelliera, impreco sul caldo umido, le zanzare, le tasse e l'età che avanza.....saluto una delle mie discepole ed inizio con qualche serie di curl alternato variante DC, mentre la provo con diverse serie, qualcuno viene anche a parlarmi ma i miei muscoli parlavano più forte.....e per educazione rispondevo a monosillabi...... l'ultima serie è andata con rest pauses. Passo al curl su panca Scott a presa inversa, anche quì giochetti sull'allungamento e qualche serie a non meno di 12 reps....e chiudo con un curl alla panca Scott singolo con enfasi sull'allungamento.......passo ai dip e dopo alcuni set via alla serie in rest pauses ma a questo punto usavo la variante GLass per non andare a sovraccaricare troppo le articolazioni.....kickbacks a 2 manubri.......cazzetto di esercizio ma se si vuole cercare un bell'isolamento.....eccolo.....e chiudo con serie sempre piuttosto lunghette al cavo con delle estensioni dietro alla testa............accaldato anzi schifosamente bagnato, ma pensavo peggio come rendimento

                    Commenta

                    • brosgym
                      Bodyweb Advanced
                      • Sep 2008
                      • 22488
                      • 796
                      • 615
                      • Planet earth
                      • Send PM

                      Originariamente Scritto da dr.j Visualizza Messaggio
                      Incamminandomi verso la rastrelliera, impreco sul caldo umido, le zanzare, le tasse e l'età che avanza.....saluto una delle mie discepole ed inizio con qualche serie di curl alternato variante DC, mentre la provo con diverse serie, qualcuno viene anche a parlarmi ma i miei muscoli parlavano più forte.....e per educazione rispondevo a monosillabi...... l'ultima serie è andata con rest pauses. Passo al curl su panca Scott a presa inversa, anche quì giochetti sull'allungamento e qualche serie a non meno di 12 reps....e chiudo con un curl alla panca Scott singolo con enfasi sull'allungamento.......passo ai dip e dopo alcuni set via alla serie in rest pauses ma a questo punto usavo la variante GLass per non andare a sovraccaricare troppo le articolazioni.....kickbacks a 2 manubri.......cazzetto di esercizio ma se si vuole cercare un bell'isolamento.....eccolo.....e chiudo con serie sempre piuttosto lunghette al cavo con delle estensioni dietro alla testa............accaldato anzi schifosamente bagnato, ma pensavo peggio come rendimento
                      Già!
                      Adesso oltre a leggerti ti si può immaginare nel tuo regno!!!
                      Ingegnere biochimico
                      Tecnologo alimentare
                      Nutrizionista sportivo
                      Zone Consultant
                      Personal trainer
                      Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
                      Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
                      Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
                      Consulente FIT, FIGC e WKF
                      Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
                      CONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
                      RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA

                      Commenta

                      • Mezzo86
                        Bodyweb Advanced
                        • May 2007
                        • 2037
                        • 86
                        • 42
                        • Bologna
                        • Send PM

                        Originariamente Scritto da dr.j Visualizza Messaggio
                        Che ha detto la Giulia?
                        Che le sarebbe piaciuto anche lei oltre a dirmi di andarmi a cambiare perchè sbrodolavo per la palestra...pensava me lo fossi inventato o avessi aggiunto serie perchè mi piace allenare le braccia...

                        Commenta

                        • dr.j
                          dr.j Member
                          • Nov 2003
                          • 5237
                          • 226
                          • 73
                          • Himalaya
                          • Send PM

                          Originariamente Scritto da brosgym Visualizza Messaggio
                          Già!
                          Adesso oltre a leggerti ti si può immaginare nel tuo regno!!!
                          Ma quale regno......lì è piuttosto un enorme mandria o gregge...dove riesco a ritagliarmi un pochino di tempo anche per me e la mia carcassa rottamabile

                          Originariamente Scritto da Mezzo86 Visualizza Messaggio
                          Che le sarebbe piaciuto anche lei oltre a dirmi di andarmi a cambiare perchè sbrodolavo per la palestra...pensava me lo fossi inventato o avessi aggiunto serie perchè mi piace allenare le braccia...

                          Commenta

                          • GS1
                            Bodyweb Advanced
                            • Dec 2007
                            • 3870
                            • 266
                            • 232
                            • dove il sole arriva dopo le 11am
                            • Send PM

                            io dico solo: minchia le gambe..
                            ho iniziato l'allenaemnto. mi è arrivata una legnata dopo ilprimo esercizio camminavo come un coglione (direte allora camminavi normale) invece no. secondo esercizo molto bene, un po' meno dopo giramenti ditesta & co. 3 esercizio... hmmm l'acqua comincia a ripercorrere il tragitto al contrario dallo stomaco.. hmm..
                            passiamo agli affondi miei adorati nausea tanta nausea tropp.....paus abagno
                            ultimo esercizio e sono il ragazzo più felice della terra senza gambe, nausea, cervello in pappa...meno male che silvia è abituata ormai
                            "Success is not the key to happiness. Happiness is the key to success. If you love what you are doing, you will be successful." - H C

                            Commenta

                            • menphisdaemon
                              UNDERGROUND BODYBUILDING MILITIA
                              • Mar 2008
                              • 12086
                              • 1,105
                              • 1,189
                              • Treviso
                              • Send PM

                              Mmmmm la prima volta che vengo a Parma un workettino braccia ci sta...chissà che il pellegringgio non porti al miracolo...oramai le ho provate tutte
                              "You eat, sleep, and drink hypertrophy. You live for the pump. You're a bodybuilder."
                              Joel Marion

                              "It's a shame for a man to grow old without seeing the strength and the beauty of which his body is capable"

                              Socrate

                              "Huge By choice, not by chance."

                              Commenta

                              • brosgym
                                Bodyweb Advanced
                                • Sep 2008
                                • 22488
                                • 796
                                • 615
                                • Planet earth
                                • Send PM

                                Originariamente Scritto da menphisdaemon Visualizza Messaggio
                                Mmmmm la prima volta che vengo a Parma un workettino braccia ci sta...chissà che il pellegringgio non porti al miracolo...oramai le ho provate tutte
                                Abbi fede figliolo, in quel santuario tutto è possibile.....
                                Ingegnere biochimico
                                Tecnologo alimentare
                                Nutrizionista sportivo
                                Zone Consultant
                                Personal trainer
                                Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
                                Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
                                Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
                                Consulente FIT, FIGC e WKF
                                Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
                                CONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
                                RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA

                                Commenta

                                Working...
                                X