Legalizzazione cannabis...qualcosa si muove

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • NaturalHardCore
    Utente sopra la media
    • Jul 2008
    • 4953
    • 609
    • 319
    • Pianella (PE) Conan Gym user
    • Send PM

    Originariamente Scritto da Barone Bizzio Visualizza Messaggio
    Nessuna da cinque anni; è una semplice questione di interpretazione del testo, la prossima volta scrivi meglio o non scriverle proprio alcune cose

    "In Italia e in tutto il mondo si usano gli oppiodi ovvero derivati sintetici dell'oppio, oppio da cui deriva l'eroina. Ti risulta che sia accettato l'uso di eroina a scopo ricreativo?"

    ripeto, il parallelismo l' hai fatto tu
    Barone il paragone non è tra gli effetti dell'eroina e quelli della cannabis, era per far capire che ci sono sostanze utilizzate a scopo terapeutico di cui non è accettato l'uso ricreativo, hai interpretato male. Ce ne passa dall'accettare l'uso terapeutico a sdoganare l'uso ricreativo detto in parole povere.

    ---------- Post added at 18:57:38 ---------- Previous post was at 18:55:32 ----------

    Originariamente Scritto da naoto Visualizza Messaggio
    Davvero non capisco il perchè di questo atteggiamento repressivo.
    Che ti importa quante se ne sia fumate lui o io o chicchessia?

    La cannabis FA MALE. Questo è un fatto. Non ci vuole un genio o uno scienziato per riconoscerlo. Io che mi drogo (io, naoto) so perfettamente che non è salutare.
    Il punto è un altro: avrò o no il sacrosanto diritto di fare col mio corpo ciò che ritengo più opportuno?

    Il problema non è la salute della gente (figuriamoci, con la monnezza che mangiamo ed il miasma che respiriamo), ma il proibizionismo di principio.
    L'uso della cannabis, attualmente perseguito, lede il mio diritto di libera espressione. Tutto qui.

    Ah, l'uso terapeutico negli usa... ma per cortesia, ho letto di gente che ha diritto all'acquisto legale dell'erba perchè affetta da dolori cervicali e mestruali...
    Cerchiamo di pensare in maniera libera.
    Ma quale atteggiamento repressivo! Era una battuta perchè non aveva capito il senso della mia frase, poi non si è infastidito Barone e lo fai tu?
    Ciao Manuel, bodyweb non sarà mai più la stessa!

    Commenta

    • naoto
      cavaliere prolisso
      • Feb 2005
      • 5375
      • 970
      • 529
      • roma
      • Send PM

      Credo tu abbia frainteso. "Repressivo" non era di certo rivolto alla tua domanda sul numero di canne, ma a quanto da te espresso in precedenza.
      Ora abbiamo una chiara visione dell'ovvio (cit.)
      Lonely roses slowly wither and die

      Commenta

      • NaturalHardCore
        Utente sopra la media
        • Jul 2008
        • 4953
        • 609
        • 319
        • Pianella (PE) Conan Gym user
        • Send PM

        Tu danneggi il tuo corpo poi però ti rivolgi al sistema sanitario nazionale per curarti.
        Ciao Manuel, bodyweb non sarà mai più la stessa!

        Commenta

        • rasmioche
          .
          • Jul 2011
          • 10916
          • 304
          • 242
          • qui
          • Send PM

          Originariamente Scritto da NaturalHardCore Visualizza Messaggio
          Tu danneggi il tuo corpo poi però ti rivolgi al sistema sanitario nazionale per curarti.
          e per "tu" intende una parte di chi segue questo comportamento (cosa che ho già sottolineato parecchie volte), cosi evitiamo fraintendimenti.

          Commenta

          • NaturalHardCore
            Utente sopra la media
            • Jul 2008
            • 4953
            • 609
            • 319
            • Pianella (PE) Conan Gym user
            • Send PM

            Si hai fatto bene visto che il sommo Naoto come al solito ci ha messo la frasina ad effetto per dare dello stupido ai suoi interlocutori.
            Ciao Manuel, bodyweb non sarà mai più la stessa!

            Commenta

            • Sean
              Csar
              • Sep 2007
              • 121463
              • 3,541
              • 3,579
              • Italy [IT]
              • In piedi tra le rovine
              • Send PM

              Per cortesia, per una discussione costruttiva evitiamo i riferimenti personali, che poi, batti e ribatti, portano ai flames. Esponiamo i nostri argomenti e ribattiamo sugli argomenti.
              ...ma di noi
              sopra una sola teca di cristallo
              popoli studiosi scriveranno
              forse, tra mille inverni
              «nessun vincolo univa questi morti
              nella necropoli deserta»

              C. Campo - Moriremo Lontani


              Commenta

              • naoto
                cavaliere prolisso
                • Feb 2005
                • 5375
                • 970
                • 529
                • roma
                • Send PM

                Originariamente Scritto da NaturalHardCore Visualizza Messaggio
                Tu danneggi il tuo corpo poi però ti rivolgi al sistema sanitario nazionale per curarti.
                Perchè chi si ubriaca o si rimpinza di merendine o zuccheri fino a farsi venire il diabete?

                In America il problema non si pone... tanto imbastisco una class action contro le lobby di qualsiasi cosa.

                Una cosa però non mi torna: prima diciamo che la cannabis FORSE potrebbe essere legalizzata per scopi terapeutici e poi condanniamo l'uso della stessa per via degli effetti dannosi sul corpo (e sul sistema sanitario nazionale)?

                A me sembrano solo argomenti futili, tutti.
                Il problema non è medico e neanche morale, ma solo pratico, come ribadito sino alla nausea.
                Lonely roses slowly wither and die

                Commenta

                • NaturalHardCore
                  Utente sopra la media
                  • Jul 2008
                  • 4953
                  • 609
                  • 319
                  • Pianella (PE) Conan Gym user
                  • Send PM

                  Certo perchè una terapia si segue per un tempo ristretto, non per decenni. Gli effetti avversi della cannabis si manifestano in cronico non in acuto, quindi in caso di terapia non ci saranno grossi problemi dopo decenni di uso è molto probabile.
                  Ciao Manuel, bodyweb non sarà mai più la stessa!

                  Commenta

                  • Sean
                    Csar
                    • Sep 2007
                    • 121463
                    • 3,541
                    • 3,579
                    • Italy [IT]
                    • In piedi tra le rovine
                    • Send PM

                    Originariamente Scritto da naoto Visualizza Messaggio
                    Il problema non è medico e neanche morale, ma solo pratico, come ribadito sino alla nausea.
                    Medico un pò lo è perchè i politici investiti della questione chiedono un parere agli organi preposti a questo tipo di consulenze (in questo caso l'istituto superiore della sanità) e quei pareri sono, ovviamente, contrari, mettendo in risalto la pericolosità della cannabis. Letti quei pareri, la maggioranza dei politici chiaramente si astiene dal proseguire. E' chiaro (ed è giusto rilevarlo) che ci sono in commercio tante altre sostanze pericolose (sigarette, alcol etc...) ma in questo caso scatta la decisione di non aggravare ulteriormente la situazione con la libera vendita ed il libero consumo di prodotti non solo percepiti dalla maggioranza della popolazione come "pericolosi socialmente" (il termine droga, pur se accompagnato dall'aggettivo "leggera", culturalmente impatta in quel senso) ma effettivamente dannosi alla salute. Si potrebbe anzi dire che si dovrebbe semmai dare un giro di vite anche su bacchi e tabacchi, dati i danni che portano, e non invece pensare di allargare (strappare) ulteriormente le maglie di una rete già instabile. Da qualunque parte lo si guardi, trovo l'argomento molto scivoloso e di difficile soluzione se non appellandosi ad un liberalismo spinto ("ho il diritto al pieno uso della mia libertà e lo Stato mi deve favorire in questo") di impostazione personale e di principio, come dicevi altrove, più che pratico. Politicamente poi è irrisolvibile, se non, appunto, tagliando di netto il nodo, in un senso o nell'altro, senza scioglierlo.
                    Last edited by Sean; 09-02-2013, 21:18:26.
                    ...ma di noi
                    sopra una sola teca di cristallo
                    popoli studiosi scriveranno
                    forse, tra mille inverni
                    «nessun vincolo univa questi morti
                    nella necropoli deserta»

                    C. Campo - Moriremo Lontani


                    Commenta

                    • naoto
                      cavaliere prolisso
                      • Feb 2005
                      • 5375
                      • 970
                      • 529
                      • roma
                      • Send PM

                      Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
                      Medico un pò lo è pechè i politici investiti della questione chiedono un parere agli organi preposti a questo tipo di consulenze (in questo caso l'istituto superiore della sanità) e quei pareri sono, ovviamente, contrari, mettendo in risalto la pericolosità della cannabis. Letti quei pareri, la maggioranza dei politici chiaramente si astiene dal proseguire. E' chiaro (ed è giusto rilevarlo) che ci sono in commercio tante altre sostanze pericolose (sigarette, alcol etc...) ma in questo caso scatta la decisione di non aggravare ulteriormente la situazione con la libera vendita ed il libero consumo di prodotti non solo percepiti dalla maggioranza della popolazione come "pericolosi socialmente" (il termine droga, pur se accompagnato dall'aggettivo "leggera", culturalmente impatta in quel senso) ma effettivamente dannosi alla salute. Si potrebbe anzi dire che si dovrebbe semmai dare un giro di vite anche su bacchi e tabacchi, dati i danni che portano, e non invece pensare di allargare (strappare) ulteriormente le maglie di una rete già instabile. Da qualunque parte lo si guardi, trovo l'argomento molto scivoloso e di difficile soluzione se non appellandosi ad un liberalismo spinto ("ho il diritto al pieno uso della mia libertà e lo Stato mi deve favorire in questo") di impostazione personale e di principio, come dicevi altrove, più che pratico. Politicamente poi è irrisolvibile, se non, appunto, tagliando di netto il nodo, in un senso o nell'altro, senza scioglierlo.
                      Assolutamente daccordo.
                      E' scontro di principio.

                      Ma guardando indietro mi rendo conto che molti principi ben più saldi sono stati sgretolati.
                      Si tratta, nella fattispecie, di coniugare una forma di guadagno con una squallida facciata di perbenismo. Come l'uomo ha sempre fatto.
                      Purtroppo.
                      Lonely roses slowly wither and die

                      Commenta

                      • Liam & Me
                        Bad Blake
                        • Dec 2006
                        • 5562
                        • 784
                        • 848
                        • high as a kite
                        • Send PM

                        Originariamente Scritto da NaturalHardCore Visualizza Messaggio
                        Tu danneggi il tuo corpo poi però ti rivolgi al sistema sanitario nazionale per curarti.
                        beh insomma dai, se la metti su questo piano cibo, fumo e assenza di attivita' fisica fanno danni da miliardi di euro ogni anno solo in italia.

                        Cioe' in questo caso specifico mi sembra un'argomentazione un po' debole, no?
                        B & B with a little weed










                        Commenta

                        • NaturalHardCore
                          Utente sopra la media
                          • Jul 2008
                          • 4953
                          • 609
                          • 319
                          • Pianella (PE) Conan Gym user
                          • Send PM

                          Originariamente Scritto da Liam & Me Visualizza Messaggio
                          beh insomma dai, se la metti su questo piano cibo, fumo e assenza di attivita' fisica fanno danni da miliardi di euro ogni anno solo in italia.

                          Cioe' in questo caso specifico mi sembra un'argomentazione un po' debole, no?
                          In Italia abbiamo questa fortuna, puoi anche decidere di ucciderti lentamente mangiando male, fumando, drogandoti o bevendo ogni santo giorno, che bene o male sarai assistito e curato a spese della comunità. Non è il caso di aggiungere ulteriori metodi per giocarsi la salute. Sai che negli Usa ottenere un'assicurazione sanitaria per obesi o fumatori è più costoso in quanto si considerano più alte le probabilità di incorrere in problemi di salute?
                          Ciao Manuel, bodyweb non sarà mai più la stessa!

                          Commenta

                          • Liam & Me
                            Bad Blake
                            • Dec 2006
                            • 5562
                            • 784
                            • 848
                            • high as a kite
                            • Send PM

                            Originariamente Scritto da NaturalHardCore Visualizza Messaggio
                            In Italia abbiamo questa fortuna, puoi anche decidere di ucciderti lentamente mangiando male, fumando, drogandoti o bevendo ogni santo giorno, che bene o male sarai assistito e curato a spese della comunità. Non è il caso di aggiungere ulteriori metodi per giocarsi la salute. Sai che negli Usa ottenere un'assicurazione sanitaria per obesi o fumatori è più costoso in quanto si considerano più alte le probabilità di incorrere in problemi di salute?
                            ma il punto e' proprio quello. Se parliamo di implicazioni etiche, di ordine pubblico o di quello che ti pare allora e' un discorso.

                            Se ne facciamo un discorso puramente di salute allora l'argomentazione secondo me e' molto piu' debole. Rispetto alle altre cose che elencavamo prima e' come paragonare l'empire state building alla cuccia del cane.
                            B & B with a little weed










                            Commenta

                            • NaturalHardCore
                              Utente sopra la media
                              • Jul 2008
                              • 4953
                              • 609
                              • 319
                              • Pianella (PE) Conan Gym user
                              • Send PM

                              Liam checchè se ne dica i danni del THC all'ippocampo sono provati, vuol dire fregarsi la memoria a breve termine ed essere meno abili in ruoli che richiedono coordinazione motoria. Ti immagini un autista che si fa una bella canna e si mette alla guida? La sigaretta, al contrario, grazie alla nicotina aumenta lo stato di vigilanza pur essendo dannosa, per questo non le equiparo ed equipararle è uno sbaglio e non lo dico io ma lo dice la tossicologia.
                              Ciao Manuel, bodyweb non sarà mai più la stessa!

                              Commenta

                              • Liam & Me
                                Bad Blake
                                • Dec 2006
                                • 5562
                                • 784
                                • 848
                                • high as a kite
                                • Send PM

                                Originariamente Scritto da NaturalHardCore Visualizza Messaggio
                                Liam checchè se ne dica i danni del THC all'ippocampo sono provati, vuol dire fregarsi la memoria a breve termine ed essere meno abili in ruoli che richiedono coordinazione motoria. Ti immagini un autista che si fa una bella canna e si mette alla guida? La sigaretta, al contrario, grazie alla nicotina aumenta lo stato di vigilanza pur essendo dannosa, per questo non le equiparo ed equipararle è uno sbaglio e non lo dico io ma lo dice la tossicologia.
                                si ma non bisogna paragonare mele con albicocche. Se paragoni una canna con le sigarette lo devi fare con un certo criterio. Contariamente alle altre, le sigarette danno dipendenza fisica, si fumano a pacchetti alla volta, il loro danno biologico e' a lungo termine e come sai e' molto serio per usare un eufemismo.

                                L'effetto sulla lucidita' lo devi fare con l'alcol, chi fuma una canna e si mette al volante e' un criminale come lo e' chi guida dopo aver bevuto > 2 bicchieri.
                                Alcol che come sai puo' avere effetti sul cervello da seri a irreparabili.

                                Se parliamo di danni alla salute avrebbe molto piu' senso rendere illegali le sigarette, solo di quello discutevo.

                                Se facciamo altri tipi di considerazioni posso anche essere d'accordo con te.
                                B & B with a little weed










                                Commenta

                                Working...
                                X