*** Professional BBing x Avanzati ***

Collapse
This is a sticky topic.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • criss
    MARVEL HERO
    • May 2002
    • 17272
    • 312
    • 332
    • Nord-West
    • Send PM

    Originariamente Scritto da GS1 Visualizza Messaggio
    praticamente vai alla postazione cavi.
    metti una maniglia sotto.
    la prendi e fai un curl unilaterale da in piedi in tensione continua. fai le tue brave 12 reps passi all'altro braccione e ne fai 12 poi ripassi all'altro senza pausa e cosi via x 5-7 set (dj mi aveva consigliato di farne solo 5, ma io ne ho fatte 7 perchè ho tagliato un esercizio che prevedeva 2 serie)

    grazie campione, allora provo cosi
    sigpic...Risin' up, back on the street
    Did my time, took my chances
    Went the distance now I'm back on my feet
    Just a man and his will to survive......

    Commenta

    • DORIAN
      Wanna dance mod
      • Jan 2006
      • 35808
      • 1,446
      • 724
      • milano
      • Send PM

      Originariamente Scritto da criss Visualizza Messaggio
      benissimo bro

      ma una cosa, perchè tu dici di fare tipo 4-6-6-10 nvece di 10-6-6-4?tu intendi dire di fare panca sempre con carico decrescente?
      certo amico...rendi meglio...in questo modo sei fresco per le serie pesanti...altrimenti come lavori tu arrivi carico di fatica cumulativa e di lattato compromettendo forza-esecuzione e nn esprimendoti al massimo a livello di forza...(ovviamente devi scaldarti per bene)
      Il piramidale va fatto inverso diminuendo i carichi...altrimenti se lavori a cedimento puoi anche fare un 10-8-8-6 cn 10rm pero' a cedimento...ma nn mi piace molto questa tecnica..
      sigpic

      Commenta

      • ViNC3NT
        Bodyweb Advanced
        • Sep 2006
        • 2021
        • 96
        • 13
        • ..in palestra.. .
        • Send PM

        Originariamente Scritto da menphisdaemon Visualizza Messaggio
        L'argomento double split è troppo complicato e io non ne parlerei con pressapochismo. Ci sono articoli su articoli di top coaches che lo illustrano e mettono in guardia dalle insidie che cela, prima tra tutte la pianificazione. Io, sulla scia di coach Thibs, consiglio 10 giorni ON in double e 5 in scarico attivo in split normale sennò l'SNC lo saluti (almeno io)...
        Sono pefettamente d'accordo con te. La doppia split mi ha sempre affascinato. Dev'essere però pianificata con gran cura, soprattutto per quel che riguarda il carico scarico. Inoltre il discorso alimentazione/integrazione diventa ancora più importante (ricordiamoci tutti gli integratori che solitamente prendiamo pre/during/post wo.. andrebbero raddoppiati?).

        Cmq probabilmente avrò il tempo di provare qst double spit giornaliera.. se avete articoli interessanti a riguardo da linkare vi ringrazio in partenza.

        Saluti.
        ..Metterei delle tasse in base al tasso di grasso corporeo...altro che storie.. (Cit.)

        SCEGLIERE IL MIGLIOR METODO D'ALLENAMENTO

        IL MIO DIARIO

        Commenta

        • maracujabeach
          Bodyweb Senior
          • May 2008
          • 1430
          • 128
          • 70
          • colli bolognesi
          • Send PM

          Originariamente Scritto da ViNC3NT Visualizza Messaggio
          Sono pefettamente d'accordo con te. La doppia split mi ha sempre affascinato. Dev'essere però pianificata con gran cura, soprattutto per quel che riguarda il carico scarico. Inoltre il discorso alimentazione/integrazione diventa ancora più importante (ricordiamoci tutti gli integratori che solitamente prendiamo pre/during/post wo.. andrebbero raddoppiati?).

          Cmq probabilmente avrò il tempo di provare qst double spit giornaliera.. se avete articoli interessanti a riguardo da linkare vi ringrazio in partenza.

          Saluti.
          ciao,
          allora quando avrai 2 settimane di tempo e ce l'avrai a morte col mondo prova l'idea allenante che ho riassunto nel documento che spero di riuscire ad inviare...oppure vai a cercare "the superaccumulation program" di charles poliquin su t-nation.com,io ci avevo fatto una mini-ricerca sopra negli states e diversi coaches locali pur riconoscendone la praticamente infattibilita' del metodo ne esaltavano l'idea di base...a me ha sempre tentato ma non ho mai provato,ora non eì il momento ma piu' avanti vorro provarci.
          File Allegati
          WHY SETTLE 4 SECOND BEST?
          BODY TRAINED BY

          Alberto Grazia
          Graduated at National Personal Training Institude ,Orlando,FL
          Certified Personal Trainer by National Strength and Conditioning Association ,Lakewood,FL
          Certified Personal Trainer by International Sports Sciences Association
          Certified Sports Nutritionist from the International Society of Sports Nutrition
          Elav Expert Certification
          CONTATTI: albertograzia@aol.com


          FOLLOW US ON FACEBOOK: https://www.facebook.com/#!/A.GRAZIA.TOPCOACH?fref=ts

          Commenta

          • dr.j
            dr.j Member
            • Nov 2003
            • 5237
            • 226
            • 73
            • Himalaya
            • Send PM

            Originariamente Scritto da criss Visualizza Messaggio
            ah..domani o giovedi farò il petto..
            pensavo di fare:
            panca 4 x 12-10-8-8 pesante
            croci 3 x 10-8
            cavi 3 x 10
            pec deck 7 x 10
            va bene?

            P:S Doc, oggi ho provato prima di allenarmi a fare il lat col guioco di scapole...ma propio non riesco..ma com'è che devo tirare?
            grazie
            E' difficile da spiegare senza fartelo vedere di persona, il movimento scapolare deve essere il corpo centrale del movimento e le braccia devono solo fare da ganci ed assistenza.
            Se riesco ti posto una qualche immagine.
            E fai il bravo Criss.......mangia, ma non sfondarti!
            Il sistema FST7 lavora molto bene nel dopo gara, benvenuto!

            Commenta

            • dr.j
              dr.j Member
              • Nov 2003
              • 5237
              • 226
              • 73
              • Himalaya
              • Send PM

              Originariamente Scritto da GS1 Visualizza Messaggio
              secondo allenamento dj
              dorso, bicicpiti
              trazioni alla sbarra esecuzine accurata 3x8
              reamtore bil su rialzo con contrazione di picco avevo il fuoco in mezzo alla schiena 3x8
              rematore 1 manubrio 3x8 anche qui sensazione di controllo pieno, fluido ottimo poi passo al pulley, fatto singolarmente passando da un braccio all'altro senza pausa (ho contollato il tempo della serie dai 28 ai 30")
              7x12

              passo ai curl su panca inclinata 3x8 e qui i bici erangià fritti
              ho fatto ancora un set in piedi coi man alternati tanto per vedere (in stile heat)
              passo ai cavi curl alternato come dicevi tu.
              spaccato in 2 7 seriex 10-8 rip

              al termine stretching per il dorso 3 posizioni da 1'.

              volevo il tuo parere riguardo l'allenamento per le gambe.
              dammi un tuo parere please
              vorrei spaccarlo in due ovvero fare prima i femorali e un altro giorno i quadricipiti.
              ovvero
              domani femorali
              dopodomani quadricipiti
              venerdi spalle polpacci che ne dici-dite?
              Sono d'accordo nel frazionare l'allenamento delle gambe, ma tienile più distanziate, almeno di un giorno......e segui l'FST7 sui femorali e lascia da parte i quads (per ora).....priorità!!!
              Ma ci sta anche la singola sessione se parti con i femorali (FST7) e poi i quads (no 7 serie!). Non preoccuparti se ti sembra di lasciarli indietro, non sono un tuo problema, li riprenderesti quando vuoi a giudicare dalla tua genetica

              Commenta

              • dr.j
                dr.j Member
                • Nov 2003
                • 5237
                • 226
                • 73
                • Himalaya
                • Send PM

                Originariamente Scritto da DORIAN Visualizza Messaggio
                fai
                panca 4-6-6-10
                spinte 30/45 2x8-10
                Croci anche sporche 2x8-10
                Cross-over cavi 7x10...(contrazione di picco)
                Faccio parte di quel filone di gente che considera le distensioni su panca piana un esercizio eccessivamente sopravvalutato per lo sviluppo pettorale, specie se carente.....cmq amico Dorian
                tiè
                Bene le croci sporche!

                Originariamente Scritto da GS1 Visualizza Messaggio
                praticamente vai alla postazione cavi.
                metti una maniglia sotto.
                la prendi e fai un curl unilaterale da in piedi in tensione continua. fai le tue brave 12 reps passi all'altro braccione e ne fai 12 poi ripassi all'altro senza pausa e cosi via x 5-7 set (dj mi aveva consigliato di farne solo 5, ma io ne ho fatte 7 perchè ho tagliato un esercizio che prevedeva 2 serie)


                Originariamente Scritto da GS1 Visualizza Messaggio
                ottimo dorian mi piace.

                io le croci le ho messe, dietro consiglio di dj prima, infatti sulle spinte successive ho dinminuito drasticamente i carichi.
                Prova a seguire la doppia routine che ti ho postato ieri....e sappimi dire!


                Originariamente Scritto da DORIAN Visualizza Messaggio
                certo amico...rendi meglio...in questo modo sei fresco per le serie pesanti...altrimenti come lavori tu arrivi carico di fatica cumulativa e di lattato compromettendo forza-esecuzione e nn esprimendoti al massimo a livello di forza...(ovviamente devi scaldarti per bene)
                Il piramidale va fatto inverso diminuendo i carichi...altrimenti se lavori a cedimento puoi anche fare un 10-8-8-6 cn 10rm pero' a cedimento...ma nn mi piace molto questa tecnica..

                Commenta

                • ViNC3NT
                  Bodyweb Advanced
                  • Sep 2006
                  • 2021
                  • 96
                  • 13
                  • ..in palestra.. .
                  • Send PM

                  Originariamente Scritto da maracujabeach Visualizza Messaggio
                  ciao,
                  allora quando avrai 2 settimane di tempo e ce l'avrai a morte col mondo prova l'idea allenante che ho riassunto nel documento che spero di riuscire ad inviare...oppure vai a cercare "the superaccumulation program" di charles poliquin su t-nation.com,io ci avevo fatto una mini-ricerca sopra negli states e diversi coaches locali pur riconoscendone la praticamente infattibilita' del metodo ne esaltavano l'idea di base...a me ha sempre tentato ma non ho mai provato,ora non eì il momento ma piu' avanti vorro provarci.
                  Grazie mille.. ho dato un'occhiata veloce all'articolo.. onestamente non è propro il tipo di wo che imposterei con una doppia split giornaliera.. ma cmq penso di aver colto l'essenza.

                  Cmq ne riparleremo in futuro.. penso che verso marzo/aprile farò 2 weeks di follia pura..
                  ..Metterei delle tasse in base al tasso di grasso corporeo...altro che storie.. (Cit.)

                  SCEGLIERE IL MIGLIOR METODO D'ALLENAMENTO

                  IL MIO DIARIO

                  Commenta

                  • ViNC3NT
                    Bodyweb Advanced
                    • Sep 2006
                    • 2021
                    • 96
                    • 13
                    • ..in palestra.. .
                    • Send PM

                    Originariamente Scritto da dr.j Visualizza Messaggio
                    Prova a seguire la doppia routine che ti ho postato ieri....e sappimi dire!
                    L'hai indicato in questo 3ad?
                    ..Metterei delle tasse in base al tasso di grasso corporeo...altro che storie.. (Cit.)

                    SCEGLIERE IL MIGLIOR METODO D'ALLENAMENTO

                    IL MIO DIARIO

                    Commenta

                    • dr.j
                      dr.j Member
                      • Nov 2003
                      • 5237
                      • 226
                      • 73
                      • Himalaya
                      • Send PM

                      Eccomi, finalmente mi fermo....
                      Azzo le mie giornate di sclero continuano.....sembra che quando si innesca la negatività e si diventa noi stessi negativi....tutto poi ne viene influenzato.....pazienza.....
                      Oggi mi son trovato vs sera con un mio discepolo, che doveva raccontarmi alcune cose, e vista l'occasione abbiam fatto gambe insieme ma per lui, FST7 "classic".
                      Ho fatto volentieri le corse per arrivare in palestra per lui, perchè se lo merita, è una persona straordinaria, di valore, veterano del ferro con una determinazione d'acciaio e sebbene non abbia fatto nessuna gara, lo ritengo un vincitore.......sulla vita (cito le parole che ho scritto sul sito di Hany) e per me è un onore essere partecipe a questa "rinascita" dopo radio-chemioterapie che gli han lasciato un assetto endocrino devastato.......ora è un 43enne in ottima forma e soprattutto in salute! Fine di un doveroso OT. Chi volesse vedere le sue foto, le ho postate sul sito di Rambod, cmq poi lo farò anche qui.

                      Squat 3x6/8 + serie finale da 4 (tanto per sondare la forza e l'ego)
                      Pressa orizz 1x12-12-10-7 con una esecuzione in brutale tensione continua e controllata eseguita con gambe parallele e piedi ravvicinati. Wow!
                      Leg extensions 7x10/12 dove ci alternavamo senza pausa....in questo caso il caricarsi a vicenda è stato determinante.....quads in esplosione e dopo 60" di stretch.......+ contrazione.....

                      Dopo breve sosta, leg curl da seduto 4x8/12 e pressa con le punte in alto 2x12/15 (movimento che diventa molto corto e si concentra sull'allungamento...uno stretching ulteriore dinamico)


                      Ragazzi, ci tengo nel ricordare che abbiam focalizzato molto il discorso sull'allungamento della fascia sotto tutti i suoi aspetti.....ma volevo ricordare che lo stretching ci serve anche per altri importanti motivi, e lo sapete tutti quanto possa essere d'aiuto sul recupero dopo l'allenamento ricevere una bella iperemia al muscolo allenato, per non parlare dell'ovvio incremento della mobilità=prevenzione traumi.....
                      Non sottovalutatelo come componente allenante!


                      Sì VINC3NT, in base alla sua struttura e alla doverosa necessità di portare il petto di GS1 ad un buon miglioramento, ho postato una doppia routine (di specializzazione) ma che può dare alcuni spunti per altri

                      Commenta

                      • bigluke
                        Bodyweb Member
                        • Sep 2008
                        • 745
                        • 34
                        • 4
                        • Send PM

                        Originariamente Scritto da GS1 Visualizza Messaggio
                        in piedi afferri 2 man
                        cominci con il braccio dx o sx e in tensione costante concentrando tutto sul bici e non sulla spalla bruci le rip per poi passsare all'altro braccio... non mi so spiegare, lo so dovresti vedere il suo video per capire ciò che dico, ma nn lo trovo...
                        Ah si si, ora me lo ricordo, grazie!
                        WWW.ATALANTANEWS.COM
                        sigpic

                        Commenta

                        • bigluke
                          Bodyweb Member
                          • Sep 2008
                          • 745
                          • 34
                          • 4
                          • Send PM

                          Originariamente Scritto da dr.j Visualizza Messaggio
                          Eccomi, finalmente mi fermo....
                          Azzo le mie giornate di sclero continuano.....sembra che quando si innesca la negatività e si diventa noi stessi negativi....tutto poi ne viene influenzato.....pazienza.....
                          Oggi mi son trovato vs sera con un mio discepolo, che doveva raccontarmi alcune cose, e vista l'occasione abbiam fatto gambe insieme ma per lui, FST7 "classic".
                          Ho fatto volentieri le corse per arrivare in palestra per lui, perchè se lo merita, è una persona straordinaria, di valore, veterano del ferro con una determinazione d'acciaio e sebbene non abbia fatto nessuna gara, lo ritengo un vincitore.......sulla vita (cito le parole che ho scritto sul sito di Hany) e per me è un onore essere partecipe a questa "rinascita" dopo radio-chemioterapie che gli han lasciato un assetto endocrino devastato.......ora è un 43enne in ottima forma e soprattutto in salute! Fine di un doveroso OT. Chi volesse vedere le sue foto, le ho postate sul sito di Rambod, cmq poi lo farò anche qui.

                          Squat 3x6/8 + serie finale da 4 (tanto per sondare la forza e l'ego)
                          Pressa orizz 1x12-12-10-7 con una esecuzione in brutale tensione continua e controllata eseguita con gambe parallele e piedi ravvicinati. Wow!
                          Leg extensions 7x10/12 dove ci alternavamo senza pausa....in questo caso il caricarsi a vicenda è stato determinante.....quads in esplosione e dopo 60" di stretch.......+ contrazione.....

                          Dopo breve sosta, leg curl da seduto 4x8/12 e pressa con le punte in alto 2x12/15 (movimento che diventa molto corto e si concentra sull'allungamento...uno stretching ulteriore dinamico)


                          Ragazzi, ci tengo nel ricordare che abbiam focalizzato molto il discorso sull'allungamento della fascia sotto tutti i suoi aspetti.....ma volevo ricordare che lo stretching ci serve anche per altri importanti motivi, e lo sapete tutti quanto possa essere d'aiuto sul recupero dopo l'allenamento ricevere una bella iperemia al muscolo allenato, per non parlare dell'ovvio incremento della mobilità=prevenzione traumi.....
                          Non sottovalutatelo come componente allenante!


                          Sì VINC3NT, in base alla sua struttura e alla doverosa necessità di portare il petto di GS1 ad un buon miglioramento, ho postato una doppia routine (di specializzazione) ma che può dare alcuni spunti per altri
                          Ciao, come imposteresti una settimana con doppie sedute giornaliere?
                          P.S-Sulla panca sono d'accordissimo con te, è nel pensare comune che è l'esercizio re della sala pesi, mentre per me i manubri e la panca a 30° sono meglio per lo sviluppo pettorale per via del ROM maggiore.
                          WWW.ATALANTANEWS.COM
                          sigpic

                          Commenta

                          • Hulkhogan
                            Bodyweb Senior
                            • May 2008
                            • 6253
                            • 332
                            • 129
                            • Send PM

                            Quel ciclo di Poliquin io lo farei prima di un lungo stop...
                            Consulenza nutrizionale e allenamento.

                            Biologo nutrizionista.

                            Guida alle ripetizioni e modalità di carico

                            Commenta

                            • maracujabeach
                              Bodyweb Senior
                              • May 2008
                              • 1430
                              • 128
                              • 70
                              • colli bolognesi
                              • Send PM

                              e' una cosa pazzesca,l'ha trattato accuratamente anche iron-paolo nel suo blog,occorre un'ottima genetica per non distruggersi tendini e articolazioni,una disciplina ferrea che ti porti ad allenarti consapevole e volenteroso di innescare catabolismo su catabolismo e con il chiaro obiettivo di perdere forza giorno dopo giorno.
                              a corredo del tutto l'impossibilita' di lavorare attivamente e di svolgere un minimo di vita che prescinda dal triangolo gym-cucina-letto.
                              WHY SETTLE 4 SECOND BEST?
                              BODY TRAINED BY

                              Alberto Grazia
                              Graduated at National Personal Training Institude ,Orlando,FL
                              Certified Personal Trainer by National Strength and Conditioning Association ,Lakewood,FL
                              Certified Personal Trainer by International Sports Sciences Association
                              Certified Sports Nutritionist from the International Society of Sports Nutrition
                              Elav Expert Certification
                              CONTATTI: albertograzia@aol.com


                              FOLLOW US ON FACEBOOK: https://www.facebook.com/#!/A.GRAZIA.TOPCOACH?fref=ts

                              Commenta

                              • GS1
                                Bodyweb Advanced
                                • Dec 2007
                                • 3870
                                • 266
                                • 232
                                • dove il sole arriva dopo le 11am
                                • Send PM

                                Originariamente Scritto da dr.j Visualizza Messaggio
                                sono d'accordo nel frazionare l'allenamento delle gambe, ma tienile più distanziate, almeno di un giorno......e segui l'fst7 sui femorali e lascia da parte i quads (per ora).....priorità!!!
                                Ma ci sta anche la singola sessione se parti con i femorali (fst7) e poi i quads (no 7 serie!). Non preoccuparti se ti sembra di lasciarli indietro, non sono un tuo problema, li riprenderesti quando vuoi a giudicare dalla tua genetica

                                farò come dici. Li tengo in un'unica sessione femorali e poi quad, pochi pochissimi.

                                Grazie mille come smpre!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
                                "Success is not the key to happiness. Happiness is the key to success. If you love what you are doing, you will be successful." - H C

                                Commenta

                                Working...
                                X