*** Professional BBing x Avanzati ***

Collapse
This is a sticky topic.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • criss
    MARVEL HERO
    • May 2002
    • 17272
    • 312
    • 332
    • Nord-West
    • Send PM

    Eccomi di ritorno, alla fine ho fatto petto con fst-7 e spalle con un po di sistema TUT
    che dire il petto ha lavorato alla grande, ero pienissimo, gonfio come non mai, saranno anche le calori dìche ho ingerito post gara, cmq un pump esagerato, le ultime ripetizioni di corss over erano propio dure...e poi ho strechiato stanto sulla paca con i due manubri come nella foto, ho tenuta la posizione 2 volte per 1 minuto..azz che dolori, da lacrime...tutto sommato sono contento del lavoro svolto..domani lo farò con i bicipiti
    sigpic...Risin' up, back on the street
    Did my time, took my chances
    Went the distance now I'm back on my feet
    Just a man and his will to survive......

    Commenta

    • dr.j
      dr.j Member
      • Nov 2003
      • 5237
      • 226
      • 73
      • Himalaya
      • Send PM

      Bravo Criss continua....ho letto la tua email, ma spiacente, è da un po' che non capito dalle tue parti....beh verrai anche te un giorno ad allenarti dalle mie....cmq ho un paio di cene in sospeso no???
      Rivedi la split, hai già le idee chiare sulle tue priorità per cui impostala di conseguenza. Se hai difficoltà....siam qui...
      Per quanto riguarda lo stretching, si consiglia una sola "serie" in posizione da mantenere x il minuto-minuto e mezzo, non 2....e secondo me ce n'è abbastanza......

      Da domani ritorno alla prima mia versione analizzata, quella delle monoserie ala Yates style, inizio ad avere una prima opiniore in merito.....Hany Rambod proprio stasera m'ha scritto che ancora su questa variante ha bisogno di più tempo per giudicare e paragonarla.....quindi andremo avanti anche "noi"....
      Dorian è questa la variante che potresti introdurre più in là, cmq avremo tempo di parlarne.......

      Inoltre sto continuando a verificare le varie combinazioni di miscele pre-during e post wo (quanti pareri discordanti in merito tra i vari esperti ancora)......e sto approcciandomi (per le fasi di crescita) positivamente anche alle soluzioni ben diluite sorseggiate nel workout, che non siano di impegno per lo stomaco e quindi che non inneschino la digestione e richiamino sangue ovviamente, ma che sfruttino la circolazione AUMENTATA che aumenta di 5 volte rispetto alle condizioni di riposo, e di questa maggiorazione teniamo presente che la maggioranza (circa 80%) va ai muscoli......che in questo momento saranno in uno stato IPERrecettivo....quindi se carboidrati tipo vitargo/waxy saranno disponibili grazie alla loro osmolalità, i quali "spikeranno" l'insulina (che ora manipoleremo per un il suo lavoro di "deposito" NEI MUSCOLI)...beh aggiungiamoci la presenza di aminoacidi essenziali e magari creatina.....BAM, in teoria.........ci troviamo nella condizione di sfruttare un altro importante momento di sensibilità POSITIVA a questo potentissimo ormone.
      Con questo ripeto, non dico di piazzarci a bere l'intruglio pubblicizzato da tempo da Sarcev(bypasso il discorso per vari motivi) che ci guasterebbe l'allenamento magari con una bella vomitata più che rendercelo migliore/efficiente, ma se ci si trova in un periodo dove dobbiamo migliorare qualche distretto muscolare o cmq stimolare crescita.....questa opzione carbs ad alto pm+aae+crea+sale e tanta acqua, sta trovando sempre più consensi dai feedbacks from usa grazie appunto ancora al saper sfruttare l'iperemia da allenamento insieme alla particolare efficienza metabolico-ormonale del momento.......sempre a sostegno che bisogna saper ottimizzare le risorse del ns corpo in certi momenti (se ne siam capaci lui ci segue sempre meglio), come in certi altri lo si deve forzare ad.....adattarsi.....

      Commenta

      • criss
        MARVEL HERO
        • May 2002
        • 17272
        • 312
        • 332
        • Nord-West
        • Send PM

        io pre work out ho rpeso i bcaa
        durante ho bevuto in una bottiglia da 1,5 litri:
        50 g di vitargo
        10 g gluta
        5 g arginina
        5 g creatina
        post work out 50 g di whey..poi dopo un'ora un pasto solido 150 g di eptto di pollo con 50 g di riso 10 g di evo

        e pompavo abbestia
        adesso appena mi arrivano i bcaa in plovere metto pure quelli
        sigpic...Risin' up, back on the street
        Did my time, took my chances
        Went the distance now I'm back on my feet
        Just a man and his will to survive......

        Commenta

        • dr.j
          dr.j Member
          • Nov 2003
          • 5237
          • 226
          • 73
          • Himalaya
          • Send PM

          Il problema che dobbiamo tener presente, e che più di una volta io e Dorian si è espresso, sta nel fatto che immediatamente DOPO l'allenamento la sintesi proteica è praticamente ferma a causa dell'infiammazione dei muscoli, e questa non sembra riprendere per un diverso periodo di tempo.....(appunto Dorian va per il pasto solido dopo wo non a caso...)..ecco perchè la priorità del POST WO è quella del ripristino veloce del glicogeno in primis....poi ci infiliamo aminoacidi vari che non necessiteranno di digestione ma verranno trasporati direttamente a destinazione.....e questo è un discorso diverso......in particolare tra questi in America si spinge molto sul'importanza di una supplementazione maggiorata di LEUCINA, grande attivatore della sintesi proteica e sostenitore insulinico diciamo......
          Un mio amico-guru america che è x la "scuola di pensiero" che sostiene SOLO cibo solido pwo, mi ricorda spesso che mentre si digerisce (cmq fonti magre di proteine insieme ai cabs)intanto si da tempo alla fase infiammatoria acuta muscolare di alleviarsi, e una volta riattivata........trac....gli aminos saranno disponibili "per l'suo" riparatorio

          Commenta

          • DORIAN
            Wanna dance mod
            • Jan 2006
            • 35808
            • 1,446
            • 724
            • milano
            • Send PM

            Originariamente Scritto da dr.j Visualizza Messaggio
            Il problema che dobbiamo tener presente, e che più di una volta io e Dorian si è espresso, sta nel fatto che immediatamente DOPO l'allenamento la sintesi proteica è praticamente ferma a causa dell'infiammazione dei muscoli, e questa non sembra riprendere per un diverso periodo di tempo.....(appunto Dorian va per il pasto solido dopo wo non a caso...)..ecco perchè la priorità del POST WO è quella del ripristino veloce del glicogeno in primis....poi ci infiliamo aminoacidi vari che non necessiteranno di digestione ma verranno trasporati direttamente a destinazione.....e questo è un discorso diverso......in particolare tra questi in America si spinge molto sul'importanza di una supplementazione maggiorata di LEUCINA, grande attivatore della sintesi proteica e sostenitore insulinico diciamo......
            Un mio amico-guru america che è x la "scuola di pensiero" che sostiene SOLO cibo solido pwo, mi ricorda spesso che mentre si digerisce (cmq fonti magre di proteine insieme ai cabs)intanto si da tempo alla fase infiammatoria acuta muscolare di alleviarsi, e una volta riattivata........trac....gli aminos saranno disponibili "per l'suo" riparatorio
            In sintonia...voglio aggiungere che:
            Nell'immediato post w.o. il trasporto amminoacidico nella cellula non e' mediato da spike insulinico,quindi cm giustamente hai sottolinato meglio ricorrere ad un immediato post w.o. amminoacidico-proteico per la slavaguardia del tessuto-recupero-ricostruzione...
            Un altro fattore determinante e spesso sottovalutato sta appunto nel fattore-infiammazione post w.o. e sensibilita' insulinica tamponata dall'acido lattico di questi tipi di protocolli che sempre di piu' mi portanto a suggerire un pasto solido 20-30 minuti post w.o. e nn nell'immediato...lasciando appunto il modo e il tempo al sangue di rimanere in questo stato piu' a lungo e nel muscolo senza convogliare in fase digestiva...
            Discorso un po' differente andrebbe fatto dopo le routine di forza a basse reps in cui abbiamo un minor esaurimento di glicogeno ma maggior sensibilita' insulinica nell'immediato proprio per l'assenza di sets lattacide..
            Magari poi approfondiamo questi concetti se volete.
            Detto cio' siccome il timing in questo sport e' tutto credo che ora le idde le abbiamo chiare...
            Hit-ipertrofia cho+pro 30 min post w.o. e solidi...
            sigpic

            Commenta

            • bigluke
              Bodyweb Member
              • Sep 2008
              • 745
              • 34
              • 4
              • Send PM

              Originariamente Scritto da GS1 Visualizza Messaggio
              dunque dunque noto con piacere che svolgendo questo programma, anche se ho appena iniziato, comincia a muoversi qualcosa: l'appetito. ho molta fame, la voglia di allenarmi è tantissima, vorrei allenarmi stasera, ma aspetto domani, dopo 3 di fila 1 di riposo me lo sono imposto.
              comunque bene, sono pieno di doms buoni e belli che mi fan compagnia, dalle braccia alla schiena al petto fino alle gambe.
              per ora solo cose positive.
              ti alleni 6 volte a settimana?
              3 on 1 of e 3 on?
              Come suddividi la settimana?
              Ciao grazie
              WWW.ATALANTANEWS.COM
              sigpic

              Commenta

              • Manx
                Pornotrainer SdS ("Mezzo-morto") - Arrivederci Bud. R.I.P
                • Feb 2005
                • 261824
                • 3,024
                • 3,636
                • Un tempo e per tanto tempo in Germania...
                • Send PM

                Originariamente Scritto da bigluke Visualizza Messaggio
                ti alleni 6 volte a settimana?
                3 on 1 of e 3 on?
                Come suddividi la settimana?
                Ciao grazie
                Sei "fissato"... che cavolo c'entra con l'argomento della discussione?

                apri gli occhi: http://www.bodyweb.com/blogs-e-diari/181867-d1.html

                SdS - "Mezzo-morto" - rulez :he: :woo:
                Anarco-Training
                M&ScC-Group: "Magna & Spigni con Criterio"
                No mental :seg: Crew
                Bud Spencer 31.10.1929 - 27.6.2016 R.I.P
                I.O.M Jesi & Vallesina

                Le domande dell'aspirante bidibolder
                Originariamente Scritto da TONY_98
                Cosa succede se prendo le proteine senza fare palestra?
                Originariamente Scritto da Perineo
                vi è mai capitata l'ipertrofia muscolare? ci sono dei rischi?
                Originariamente Scritto da Spratix
                C'è un modo per capire che tipo di look muscolare avrò?
                Fai da te - Il tagliando
                Originariamente Scritto da erstef
                Che ne dite come alimentazione per la manutenzione muscolare?
                Disagio alimentare & logistica bidibolder
                Originariamente Scritto da Gianludlc17
                se vi dovete spostate in giornata, come fate a scaldarvi i pasti o nel caso in cui abbiate carne a cucinarla ?
                Estetica rulez
                Originariamente Scritto da 22darklord23
                la mia intenzione era di rendere tonico l'addome con la palestra e, se ci riesco, coprire le smagliature con dei tatuaggi... visto che mi sono stancato del sentirmi dire dalle ragazze, ogni votla che mi vedono nudo, '' Sei una persona fantastica ma...''. Grazie

                Commenta

                • bigluke
                  Bodyweb Member
                  • Sep 2008
                  • 745
                  • 34
                  • 4
                  • Send PM

                  Grazie, non l'avevo visto.
                  WWW.ATALANTANEWS.COM
                  sigpic

                  Commenta

                  • Hulkhogan
                    Bodyweb Senior
                    • May 2008
                    • 6275
                    • 335
                    • 136
                    • Send PM

                    Big ma cacchio la finisci di rovinare il post con continue richieste? Ma cacchio!

                    Hai la capacità di farmi imbestialire.
                    Consulenza nutrizionale e allenamento.

                    Biologo nutrizionista.

                    Guida alle ripetizioni e modalità di carico

                    Commenta

                    • uan
                      Bodyweb Advanced
                      • Jul 2003
                      • 273
                      • 15
                      • 0
                      • Send PM

                      chiarimento

                      ...quindi se carboidrati tipo vitargo/waxy saranno disponibili grazie alla loro osmolalità, i quali "spikeranno" l'insulina (che ora manipoleremo per un il suo lavoro di "deposito" NEI MUSCOLI)...beh aggiungiamoci la presenza di aminoacidi essenziali e magari creatina.....BAM, in teoria.........ci troviamo nella condizione di sfruttare un altro importante momento di sensibilità POSITIVA a questo potentissimo ormone.
                      .....questa opzione carbs ad alto pm+aae+crea+sale e tanta acqua

                      Ciao a tutti e buongiorno,
                      essendo interessato alla discussione volevo fare delle domande per avere delle idee + chiare: la prima cosa che voglio chiedere è in che percentuali dovrebbe essere i componenti del mix during w.o.(acqua+carbo alto pm+aess+cre+sale)?
                      Altra domanda: perchè il sale e non magari elettroliti nel mix?
                      per il post w.o. cosa consigli: leucina + bcaa immediatamente dopo oppure carbo tipo vitargo e dopo una ventina di minuti leucina+bcaa (o whey)?
                      Ultima cosa: interessante il tipo di allenamento, ma secondo voi, è fattibile in una split da 4 gg di allenamento a settimana (lun-mar-giov-ven)? se sì, come imposteresti gli allenamenti nei giorni?
                      GRazie in anticipo per la risposta
                      Last edited by uan; 07-11-2008, 09:55:52.

                      Commenta

                      • RAYBAN
                        Ultrà
                        • Feb 2006
                        • 14095
                        • 488
                        • 919
                        • Send PM

                        Originariamente Scritto da dr.j Visualizza Messaggio
                        Il problema che dobbiamo tener presente, e che più di una volta io e Dorian si è espresso, sta nel fatto che immediatamente DOPO l'allenamento la sintesi proteica è praticamente ferma a causa dell'infiammazione dei muscoli, e questa non sembra riprendere per un diverso periodo di tempo.....(appunto Dorian va per il pasto solido dopo wo non a caso...)..ecco perchè la priorità del POST WO è quella del ripristino veloce del glicogeno in primis....poi ci infiliamo aminoacidi vari che non necessiteranno di digestione ma verranno trasporati direttamente a destinazione.....e questo è un discorso diverso......in particolare tra questi in America si spinge molto sul'importanza di una supplementazione maggiorata di LEUCINA, grande attivatore della sintesi proteica e sostenitore insulinico diciamo......
                        Un mio amico-guru america che è x la "scuola di pensiero" che sostiene SOLO cibo solido pwo, mi ricorda spesso che mentre si digerisce (cmq fonti magre di proteine insieme ai cabs)intanto si da tempo alla fase infiammatoria acuta muscolare di alleviarsi, e una volta riattivata........trac....gli aminos saranno disponibili "per l'suo" riparatorio
                        Originariamente Scritto da DORIAN Visualizza Messaggio
                        In sintonia...voglio aggiungere che:
                        Nell'immediato post w.o. il trasporto amminoacidico nella cellula non e' mediato da spike insulinico,quindi cm giustamente hai sottolinato meglio ricorrere ad un immediato post w.o. amminoacidico-proteico per la slavaguardia del tessuto-recupero-ricostruzione...
                        Un altro fattore determinante e spesso sottovalutato sta appunto nel fattore-infiammazione post w.o. e sensibilita' insulinica tamponata dall'acido lattico di questi tipi di protocolli che sempre di piu' mi portanto a suggerire un pasto solido 20-30 minuti post w.o. e nn nell'immediato...lasciando appunto il modo e il tempo al sangue di rimanere in questo stato piu' a lungo e nel muscolo senza convogliare in fase digestiva...
                        Discorso un po' differente andrebbe fatto dopo le routine di forza a basse reps in cui abbiamo un minor esaurimento di glicogeno ma maggior sensibilita' insulinica nell'immediato proprio per l'assenza di sets lattacide..
                        Magari poi approfondiamo questi concetti se volete.
                        Detto cio' siccome il timing in questo sport e' tutto credo che ora le idde le abbiamo chiare...
                        Hit-ipertrofia cho+pro 30 min post w.o. e solidi...
                        Ma qst anche se post pesi viene fatta attività aerobica di 20-30min?
                        Dato che se aspettiamo 30min per fare il pasto solido passerebbe in tutto circa 1ora dall'ultima serie allenante...
                        sigpic

                        Commenta

                        • dr.j
                          dr.j Member
                          • Nov 2003
                          • 5237
                          • 226
                          • 73
                          • Himalaya
                          • Send PM

                          Ciao a tutti e buongiorno,
                          essendo interessato alla discussione volevo fare delle domande per avere delle idee + chiare: la prima cosa che voglio chiedere è in che percentuali dovrebbe essere i componenti del mix during w.o.(acqua+carbo alto pm+aess+cre+sale)?
                          Solitamente si utilizza (visto anche nei protocolli dei guru usa) aggiungere non più del 25% di micronutrienti (solo aminoacidi e creatina), per cui se nel tuo litrozzo d'acqua aggiungi 50gr. di waxy, vedi di non superare i 15gr. circa di BCAA,leucina,creatina o gluta che sia....tutto questo perchè in questo modo il peso molecolare alto del carboidrato può aiutare il trasporto "a destinazione".....
                          Il problema è che l'aggiunta di nutrienti indiscriminato PUò intaccare il peso molecolare generale della miscela e così perdere i benefici di questo velocissimo ed efficientissimo carrier. Ecco perchè aggiungere le whey (una proteina completa) NON è consigliabile se parliamo di OTTIMIZZARE e sfruttare al meglio i benefici unici.

                          Altra domanda: perchè il sale e non magari elettroliti nel mix?
                          Perchè il SODIO, come spesso sottolineano anche gli amici Dorian e maracuja, è UN AMICONE del body builder!!!
                          Meccanismo pompa sodio/potassio.........assorbimento dei carbs grazie alla sodio dipendenza del carrier (del glucosio) intestinale SLGT1
                          ......molti aminos richiedono il sodio come supporto-carrier (taurina e beta-alanina ad es)....più, parlando di idratazione di cellule e pumping.......la sua capacità attrattiva dell'acqua......e tutti sappiamo cosa risulta da questo mix di effetti benefici.........o almeno speriamo che si inizi a cambiare opiniore sul sodio, offseason/crescita o pre-contest/dimagrimento che sia....

                          per il post w.o. cosa consigli: leucina + bcaa immediatamente dopo oppure carbo tipo vitargo e dopo una ventina di minuti leucina+bcaa (o whey)?
                          I protocolli che stiamo trattando e che ho sostenuto ultimamente son chiari e motivati, carbs ad alto pm+aminos&co SUBITO, perchè è la glicogeno sintetasi il ns bersaglio ora, non la sintesi proteica che è praticamente fermata dall'infiammazione da allenamento. Successivamente si va coi pasti, meglio solidi. Cmq trovi molto scritto in materia sul thread

                          Ultima cosa: interessante il tipo di allenamento, ma secondo voi, è fattibile in una split da 4 gg di allenamento a settimana (lun-mar-giov-ven)? se sì, come imposteresti gli allenamenti nei giorni?
                          GRazie in anticipo per la risposta[/quote]
                          Sì è fattibile,anzi andrebbe bene proprio anche per "l'average recover" adegua il volume e i gruppi in base alle priorità.
                          Le splits sono molteplici, per esempio, ripeto esempio potresti fare:
                          Petto+bicipiti
                          Gambe
                          Spalle+tricipiti
                          Schiena-polpacci

                          Commenta

                          • dr.j
                            dr.j Member
                            • Nov 2003
                            • 5237
                            • 226
                            • 73
                            • Himalaya
                            • Send PM

                            Originariamente Scritto da RAYBAN Visualizza Messaggio
                            Ma qst anche se post pesi viene fatta attività aerobica di 20-30min?
                            Dato che se aspettiamo 30min per fare il pasto solido passerebbe in tutto circa 1ora dall'ultima serie allenante...
                            Certo, dopo il cardio beneficiamo anche della migliore partizione dei nutrienti a muscoli che cmq son stati ancor più ossigenati....si crea una situazione "spugna" metabolica e di assorbimento ottimale......la "finestra" come molto marketing chiama, ovvero quella condizione di assorbimento ideale per i muscoli dopo l'allenamento anaerobico in particolare è un po' più complessa e lenta di ciò che fan credere

                            Commenta

                            • dr.j
                              dr.j Member
                              • Nov 2003
                              • 5237
                              • 226
                              • 73
                              • Himalaya
                              • Send PM

                              Oggi ho finito prestino, grazie anche ad un meeting imprevisto con delle colleghe....ci siam scambiati un po' di nervosismi...per cui son pronto per partire con l'high intensity...finalmente....più tardi dovrei riuscire a tornare a casa e descrivere la tortura incombente.
                              Inoltre domani controlleremo il mio nuovo discepolo che è partito con l'FST7, oltre che avere altri cari ospiti.........

                              Commenta

                              • maracujabeach
                                Bodyweb Senior
                                • May 2008
                                • 1430
                                • 128
                                • 70
                                • colli bolognesi
                                • Send PM

                                dovremmo arrivare 9.45-10.00
                                WHY SETTLE 4 SECOND BEST?
                                BODY TRAINED BY

                                Alberto Grazia
                                Graduated at National Personal Training Institude ,Orlando,FL
                                Certified Personal Trainer by National Strength and Conditioning Association ,Lakewood,FL
                                Certified Personal Trainer by International Sports Sciences Association
                                Certified Sports Nutritionist from the International Society of Sports Nutrition
                                Elav Expert Certification
                                CONTATTI: albertograzia@aol.com


                                FOLLOW US ON FACEBOOK: https://www.facebook.com/#!/A.GRAZIA.TOPCOACH?fref=ts

                                Commenta

                                Working...
                                X