If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
Doppiamente preveggente dato che non era manco il regista del film
ma tu non sai da dove proviene Levinson, De Niro, Scorsese, Joe Pesci , forse non sai chi scrisse il libro da cui venne trato il film che fece levinson
io non capisco cosa ci provi tu invece ad intervenire per dirmi sempre le stesse cose partendo dal presupposto che non aggiungi o togli nulla a una discussione per la quale se non sei interessato non dovresti neppure intervenire, che te frega di me o di come la penso ?
se no si finisce per dirsi tu non sai un ***** a vicenda e allora tanto vale non parlarne ...
in tutte le altre discussioni in cui sono intervenuto e c'eri anche tu,prevalentemente di politica o diritto o economia,ho sempre portato argomentazioni "scientifiche" e hai sempre fatto la figura del pensionato che sta a guardare gli scavi degli operai e dice "no così non si fa,ahhh ai miei tempi" dato che eri totalmente ignorante in quelle particolari sfere.
Qui stai facendo la stessa identica figura.
Non intervengo perchè già ci sono sean o ma_ che stanno evidenziando le tue carenze che da sole non costituirebbero certo un problema,ma accompagnate dal "so tutto io" diventano quantomeno irritanti.
bye
Presidente siamo con Te,
meno male che Silvio muore.
che poi ripeto, magari lui spara contro il consumismo di alcune fiction e film e poi dice che i film di 20 anni fà non vanno bene, come se scadessero alla stessa maniera del latte
come in tutto, ma in maurox torvo quest'atteggiamento di superficialità in tutte le discussioni politiche intraprese. notizia--commentuccio---battuta e soluzione del problema.
Presidente siamo con Te,
meno male che Silvio muore.
ma tu non sai da dove proviene Levinson, De Niro, Scorsese, Joe Pesci , forse non sai chi scrisse il libro da cui venne trato il film che fece levinson
Lorenzo Carcaterra. Ora dimmi che ci hai mangiato insieme polenta e osei
In un sistema finito, con un tempo infinito, ogni combinazione può ripetersi infinite volte. ma_75@bodyweb.com
in tutte le altre discussioni in cui sono intervenuto e c'eri anche tu,prevalentemente di politica o diritto o economia,ho sempre portato argomentazioni "scientifiche" e hai sempre fatto la figura del pensionato che sta a guardare gli scavi degli operai e dice "no così non si fa,ahhh ai miei tempi" dato che eri totalmente ignorante in quelle particolari sfere.
Qui stai facendo la stessa identica figura.
Non intervengo perchè già ci sono sean o ma_ che stanno evidenziando le tue carenze che da sole non costituirebbero certo un problema,ma accompagnate dal "so tutto io" diventano quantomeno irritanti.
bye
guarda che nessuno sta sollevando questioni di so tutto io... Io ho aperto il 3d parlando di fiction e film italiani che a mio modo di pensare fanno cagare ... parte il discorso e parlando di grandi film italiani dove sono, salta su gente a riempirsi la bocca di nomi di registi e attori di mezzo secolo fa ,quasi a dire eh ma che ***** dici sei scemo che non apprezzi cio' che e' comunemente apprezzato... allora chiedo, legittimamente : tu giudichi me in grado di non apprezzare per ignoranza una cosa della quale tu dai una valutazione soggettiva e su un ragionamento tuo " solido " o parli come diceva Liam del miracolo per sentito dire ? Per ora ho sentito gente che parla del miracolo per sentito dire perche' scusa la presunzione ma io qui dentro di gente che si mette sul divano a guardare quant'e' bello l'albero degli zoccoli di olmi o la scena madre della ciociara non ce la vedo , tantomeno gente che ha vent'anni ... se poi mi sbaglio son contento per loro , che credo ( concedimelo ) siano un 'esigua minoranza nel pianeta
guarda che nessuno sta sollevando questioni di so tutto io... Io ho aperto il 3d parlando di fiction e film italiani che a mio modo di pensare fanno cagare ... parte il discorso e parlando di grandi film italiani dove sono, salta su gente a riempirsi la bocca di nomi di registi e attori di mezzo secolo fa ,quasi a dire eh ma che ***** dici sei scemo che non apprezzi cio' che e' comunemente apprezzato... allora chiedo, legittimamente : tu giudichi me in grado di non apprezzare per ignoranza una cosa della quale tu dai una valutazione soggettiva e su un ragionamento tuo " solido " o parli come diceva Liam del miracolo per sentito dire ? Per ora ho sentito gente che parla del miracolo per sentito dire perche' scusa la presunzione ma io qui dentro di gente che si mette sul divano a guardare quant'e' bello l'albero degli zoccoli di olmi o la scena madre della ciociara non ce la vedo , tantomeno gente che ha vent'anni ... se poi mi sbaglio son contento per loro , che credo ( concedimelo ) siano un 'esigua minoranza nel pianeta
hai fatto un discorso sulle fiction/film italiani prima paragonandole a roba americana di altro livello,poi passando a dire che quelli che oggi sono considerati bravi sono comunistelli e che cannes è comunista.In un secondo momento,quando sei stato smentito e ti hanno fatto esempi di grandi registi e attori italiani di 20 30 anni fa,sei partito con i tuoi soliti pregiudizi.Un ragazzo a 20 anni non può apprezzare fellini o gasmann,perchè se no non scriverebbe su bw.A 20 anni si parla di rutti etc etc.Ora,non so tu a 20 anni cosa facevi nella tua vita,ma la maggioranza dei 20 enni che scrivono su bw studiano,e per quanto tu non arrivi mai a comprendere il valore dello studio universitario,questo apre la mente e gli orizzonti,quindi è probabilissimo che un 20 enne apprezzi fellini o pasolini o gli altri vari citati.
Arrivare a dire che fellini è una merda,o qualcosa del genere(non ricordo precisametne le tue parole),è ridicolo,anche perchè non hai portato nessuna motivazione cinematografica o storica.Capirai poi che chiedere la "spiegazione" di un film o di un libro è quantomeno inutile,poichè essendo opere d'arte colpiscono ognuno per motivi differenti,che vanno al di là della capacità di capire la fotografia o il metodo usato dall'attore per recitare. Ovvio che in un secondo momento intervengono i crismi della critica dell'opera d'arte,che nessun ragazzo di 20 può utilizzare con cognizione,ma non sono fondamentali per apprezzare e godere di un'opera.
Se per te il buon cinema è quello americano che "fa cassetta",va bene,hai i tuoi gusti.Ma non spalare merda sugli altri per mascherare i tuoi limiti,limiti che ovviamente tutti abbiamo in qualche argomento di discussione.Almeno però cerca di risparmiare dei giudizi così netti e terribili su dei personaggi del cinema che non sei riuscito ad apprezzare,vuoi per tuo gusto personale,vuoi per totale mancanza degli strumenti necessari.
Quando poi hai chiesto a sean di spiegarti la gioconda..bè..
Presidente siamo con Te,
meno male che Silvio muore.
bravo, ora cerca ancora un po' dai, tanto la connessione la paghi uguale pero' almeno ti informi bene e scopri l'arcano
vedi maurox,se ti poni così con una persona che culturalmente ti caga in testa,come vuoi che qualcuno perda tempo a cercare di farti ragionare?
non so tu,ma io ad un laureato in archeologia che insegna greco e latino,che parla francese,che ha dimostrato in diverse occasioni il suo spessore intellettuale,e che è frc,darei un maggior credito rispetto allo studente del primo anno di liceo che si cerca le cose su google per apparire figo.
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta