Se dessi, ad esempio da fare il MAV a 5 ripetizioni a Zacros, dopo 2 settimane è cotto, mentre penso che non ci sia nulla di meglio per qualcuno a livelli più "umani" di carichi. Con lo Sheiko lui ci ha fatto il salto di qualità da buono a ottimo.
Tutto va contestualizzato con il livello tecnico e di forza (in pratica il rapporto tra il potenziale e quello effettivamente raggiunto) del ragazzo cui si da un programma.
Experimental Powerlifting
Collapse
This is a sticky topic.
X
X
-
Sinceramente il MAV l'ho fatto io, per cui dovrei spalleggiarvi, ma in tutta onestà il metodo sheiko va fatto con una logica che è più complessa.
Lo Sheiko è per il mio modo di vedere quanto di meglio si sia mai pensato nel campo dei pesi (escludendo il sollevamento pesi olimpico). Tutte le cose nuove che si dicono ultimamente (velocità, qualità ecc.) nascono da lì.
Lo Sheiko funziona ma occorre essere di un certo livello tecnico e fisico, occorre farlo con competenza di causa e non basta una scheda data giusta per garantire che venga fatto bene.
la storia del sovraccarico progressivo necessario è una gran balla, nel senso che è proprio dal concetto antisovraccarico progressivo che ha insegnato Sheiko che sono nate tutte le robette sulla qualità (tra cui il MAV). Non paragoniamolo nemmeno per sogno al Korte, che è un programma, mentre quello è un metodo. non fermatevi ai 3 allenamentini che ha postato Eric Talmant. Non è quello il succo del discorso.
Tra l'altro lo sheiko comprende la logica SAP per cui esiste una forma di sovraccarico a qualità.
Tu Hulk probabilmente non eri pronto tecnicamente e come carichi, come motivazione e come attrezzatura, anche perchè se non ricordo male più che seguirti ti ho passato gli allenamenti. Tutto normale, allenandosi da soli, però diamo a Cesare quel che è di Cesare, e il kaiser per me resta Boris Ivanovich Sheiko.
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da Leviatano89 Visualizza MessaggioIl problema di questi programmi, che è il motivo per cui non mi piacciono per niente, è che vanno fatti, rifatti, ri-rifatti.
Farlo una volta non fa ottenere grandissimi risultati.
Mi viene in mente Stephan Korte ad esempio, ma anche un forte panchista di questo forum che utilizza il suo metodo, ma modificato. La preparazione dura 6-7 mesi con il ciclo che si ripete, non lo fanno una volta solta.
Leave a comment:
-
-
Guarda mi pare che una volta feci in questo modo, cioè il 29 etc etc. L'ultima volta invece ho fatto un ciclo basato sullo Sheiko modificato leggermente da Ado nel 3° mese (se non erro).
Il problema di questi programmi non sono le % in se per se, ma il fatto che non ci sia alcuna personalizzazione. MOLTO meglio fare qualcosa tipo bulgaro o MAV, in quanto la personalizzazione è massima.
Leave a comment:
-
-
nelle 12 settimane hai seguito il 29, il 32 e l'altro che non ricordo? Perchè la durata complessiva se non sbaglio è proprio quella... cioè.. io per "sheiko" praticamente intendo un ciclo completo di questi.
Una notazione che va fatta su questo ciclo è che è per i geared... quindi credo che questo possa inficiare sui risultati.
Ok che se ti alleni, ti alleni.. quindi qualcosa ottieni sempre, ma secondo me un ciclo così pre-impostato è assai probabile che trovi chi con esso non abbia risultati, eccetto che il livello non sia "basso", soprattutto a livello di carichi.
Se lo facessi io che ho 100kg di panca su 70kg ottengo qualcosa sicuro, se lo fa uno con 140kg su 70kg probabilmente ottiene moooolto meno.
Ma anche questo vale fino ad un certo punto, io con un ciclo pre-impostato tra un pò stavo per peggiorare.
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da Leviatano89 Visualizza MessaggioIl problema di questi programmi, che è il motivo per cui non mi piacciono per niente, è che vanno fatti, rifatti, ri-rifatti.
Farlo una volta non fa ottenere grandissimi risultati.
Mi viene in mente Stephan Korte ad esempio, ma anche un forte panchista di questo forum che utilizza il suo metodo, ma modificato. La preparazione dura 6-7 mesi con il ciclo che si ripete, non lo fanno una volta solta.
Poi se funziona in 4 funziona anche in 8 o 12. Se non funziona in 4-8 settimane, non c'è modo perchè funzioni dopo tanti mesi e credo che NESSUNO continui a usare un programma dopo che non ha funzionato per mesi.
Una parola sulla VELOCITA' d'esecuzione.
Guardatevi i video dei bodybuilders da 40 anni a questa parte e vedrete che TUTTI fanno serie progressivamente più pesanti e velocissime. Spesso nelle prime serie fanno una reps al secondo.
Poi non so chi ha inventato l'utilizzo del carico costante e di fare serie su serie con lo stesso peso con la velocità da bradipo.
Anche tra gli allenatori "commerciali" (come Thibaudeau per intenderci) ormai è appurato che questo metodo di allenarsi (intendo di aumentare il carico serie dopo serie) è quello più efficace.
D'altronde anche i WL cinesi pare che utilizzino un metodo simile.
Quello che ho scritto non c'entra una mazza con il PLing, ma l'ho scritto per far capire che ormai è il metodo dominante nell'allenamento con i sovraccarichi.
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da NewNewDeal Visualizza Messaggioforse perchè dopo lo sheiko andrebbe fatto un ciclo per abituarti ai carichi elevati tipo il ciclo russo, non sò che dirti, io non l'ho mai provato lo sheiko, ma ne ho letto molte opinioni positive anche da ado se non erro.
Intanto ho finito la prima settimana di questo allenamento che stò facendo, ho avuto ottime sensazioni.
Farlo una volta non fa ottenere grandissimi risultati.
Mi viene in mente Stephan Korte ad esempio, ma anche un forte panchista di questo forum che utilizza il suo metodo, ma modificato. La preparazione dura 6-7 mesi con il ciclo che si ripete, non lo fanno una volta solta.
Leave a comment:
-
-
da domani inizio col MAV versione base 3 day split vediamo a che mi porta visto che ho piu peso corporeo e massa della mia forza nei fondamentali mentre su altri movimenti son abbastanza forte in teoria consolidando la tecnica di panca e squat che non faccio seriamente da mesi e mesi dovrei salire parecchio e rapidamente
Leave a comment:
-
-
forse perchè dopo lo sheiko andrebbe fatto un ciclo per abituarti ai carichi elevati tipo il ciclo russo, non sò che dirti, io non l'ho mai provato lo sheiko, ma ne ho letto molte opinioni positive anche da ado se non erro.
Intanto ho finito la prima settimana di questo allenamento che stò facendo, ho avuto ottime sensazioni.
Leave a comment:
-
-
Mia esperienza: ho provato lo sheiko per la prima volta, forse nel 2005 e poi l'ho rifatto molte altre volte (una volta anche seguito da Ado per circa 3 mesi).
Risultati: tranne la prima volta, le successive ho preso poco o niente come kg. Eppure l'ho sempre fatto con grande entusiasmo perchè mi diverte moltissimo.
Il problema principale del metodo (IMHO) è che non ti fa allenare a "spingere" come un dannato sotto un peso molto alto, come accade quando si provano i massimali e quindi quando ti ritrovi a farlo non sei per niente allenato in tal senso. Sicuramente avrò sbagliato qualcosa, ma non la farò più. Molto meglio aumentare il carico appena possibile e "consolidare" il nuovo risultato.
Leave a comment:
-
-
grazie della risposta ado, io mi vado a inserire nella categoria principiante, faccio solo qualche complementare per allenare zone che non sono molto allenate con i 3 big, in ogni caso è un mese che mi alleno 4xweek e questo mese la scheda è 4xweek con 1 giorno opzionale, che diventa quindi una 5xweek, mi ci trovo benissimo, recupero bene poichè faccio solo quello e stò sul letto le restanti ore a parte quelle 3-4 ore che esco la sera, ovviamente questo è l'ultimo ciclo che faccio con questa frequenza, dal prossimo che inizierà il 17 settembre anche a causa della scuola dovrò tornare a 3xweek
Leave a comment:
-
-
Sintetizzando:
Tutto va razionalizzato al livello di ognuno. Roman dice:
princpiante: solo fondamentali
intermendio: fondamentali + esercizi
avanzato: fondamentali + tanti esercizi
super avanzato: solo fondamentali.
Per cui in parte avete ragione entrambi. Io fossi in newnewdeal proverei. Magari 3 o 4 allenamenti settimanali soltanto per un po'. Così vedi come ti trovi. Anche secondo me sei troppo indietro per giovare dell'assenza di complementari, però il feeling è feeling.
Se avete un po' di pazienza uscirà qualcosa di più dettagliato su come pianificare un ciclo grosso per il principiante e l'intermedio.
Leave a comment:
-
-
beh, si parla di un pò di complementari, a me sembra di farne abbastanza: 2 volte trazioni, 1 volta military, 1 volta addominali, 1 volta alzate a 90, 1 volta box squat.
Per il fatto di essere noioso, a me non ha annoiato per nulla, è già un mese che faccio panca 4 volte a settimana e mi piace moltissimo perchè ogni volta ho la possibilità di concentrarmi su vari aspetti per migliorare l'alzata.
Per la discussione con ado e enrico l'ho letta tempo fa, e comunque il tuo è una caso limite poichè fai solo panca, poi non sò che dire, a me sembravano addirittura troppi i complementari
Leave a comment:
-
-
tante volte.. ok.. ma 4 volte secondo me,l'ho fatto di persona, era troppo noioso.
Poi prima hai detto "fa molto bulgaro", non hai citato l'atleta della domenica, ma un metodo di allenamento per iper-esperti con i contromaroni!!
Mi fa un pò sorridere poi far sti discorsi perché un mese fa ero io a dire ste cose, poi Enrico e Ado mi hanno un pò cazziato
Ad esempio Enrico mi ha detto:
"secondo me, te ma come tanti altri, non siete ancora in grado di poter capire a pieno se una cosa vi fa o meno migliorare. Sei giovane hai la possibilità di sperimentare, senza ammazzarcisi, ma un po di comple non posso altro che farti bene."
La discussione è su Ardus se volete.. si chiama "squilibri".
Leave a comment:
-
-
non sò, io mi sono inspirato molto a ciò che ho letto e vedo solo gente più avanzata fare queste varianti di panche, i principianti lavorano solo con i fondamentali puri senza queste altre varianti anche perchè alla fine la panca con le catene serve per la chiusura visto che nella chiusura si hanno più kg che all'inizio dell'alzata, la panca stretta serve per migliorare la spinta dei tricipiti, la panca inclinata coinvolge di più i deltoidi, quindi magari riesce a dare qualcosa di più nel punto intermedio dell'alzata in cui sono più coinvolti i deltoidi, ma queste sono finezze per gente più avanzata, per me credo che alla fine allenare la panca tante volte mi permetta di affinare al massimo la tecnica e quindi di sollvare di più.
Leave a comment:
-
Leave a comment: