Experimental Powerlifting

Collapse
This is a sticky topic.
X
X
Collapse
Ultime Attività
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • DORian_fAke
    replied
    Originariamente Scritto da Leviatano89 Visualizza Messaggio
    ho la vaga impressione che tu voglia fare un pò quello che vuoi piuttosto che qualcosa di maggiormente "sensato" e mirato, ma comunque cercando un consenso... Ado ti ha detto come dovresti fare, io ti ho detto come farei... doppie o triple con il proprio BW di max nello stacco (o squat non ricordo) mi paiono troppo poche, assolutamente. Nella panca vanno bene, così come una volta ci possono stare le singole o le doppie, ma non sempre.... prima di "inventare" il metodo, bisognerebbe averlo provato in una sua qualche versione più "standard".

    a sto punto.. sperimenta

    Credo che tu abbia frainteso:
    non ho problemi a dire che vorrei fare qualcosa che più si avvicina ai miei "gusti", e non vedo che male ci sia in questo, in fin dei conti l'allenamento con i pesi come ho già spiegato dev'essere qualcosa di tosto, impegnativo, ma anche "stimolante".
    Sinceramente il consenso non mi serve, anche perchè non devo rendere conto a nessuno, quindi non vedo manco il senso di ricercare consensi su come mi alleno io, diciamo che però mi farebbe piacere trovare un compromesso tra il "piacevole" e il "sensato", e il sensato potrebbe venire da chi ne sa più di me

    Voglio dire, pensate che ci sia una differenza abissale tra:

    5x60%
    5x63%
    5x67%
    5x70%
    5x73%
    3x3x73%

    o ad esempio

    5x60%
    5x65%
    3x70%
    3x75%
    3x77%
    2x2x80/83%
    qualche singola esplosiva con qualche kg in più rispetto alle doppie
    qualche (ad esempio 3 o 4) tripla tra 75-80% in base alle forze del momento

    ovviamente seguendo sempre l'idea di un alzata veloce e tecnica

    Leave a comment:


  • Leviatano89
    replied
    Originariamente Scritto da DORian_fAke Visualizza Messaggio
    Certo che devono essere 5 singole, anche prima quando parlavo della panca, la intendevo con il fermo al petto (Ado ha precisato per evitare fraintendimenti credo).

    La questione è che fare uno squat stando compatto, ricercando i femorali e i glutei, scendendo nella "buca con il culo", invertire il movimento sentendo i femorali e senza sparare le ginocchia in avanti e ricercando la massima esplosività, non è proprio semplicissimo come "impegno psicologico".
    Per questo preferisco magari fare un MAV a 3 ripetizioni almeno per lo squat; perchè, visto che non sono un agonista, e l'allenamento dev'essere, si efficace, ma anche "divertente" e non un dovere, lo vorrei fare in maniera tale che non sia un peso psicologico ancora prima di iniziare.

    Con questo non voglio dire che sia meglio il MAV a 3 ripetizioni, dico semplicemente che forse per me è meglio fare un allenamento che sia un minimo motivamente, piuttosto che seguire un programma, magari più efficace, ma che dopo 4 allenamenti non ho più voglia di fare.

    Credo che applicherò i concetti del MAV su serie da 2-3 ripetizioni, e magari quando avrò voglia anche 5 ripetizioni,e vediamo che ne esce fuori, in fin dei conti siamo in EXPERIMENTAL no?

    P.S


    Vi chiedo, dopo questa premessa, se potrebbe aver senso lavorare in MAV a ripetizioni "variabili" seguendo un procedimento "a sensazione" (in base alla voglia, alle forze, e agli stimoli del momento), giusto seguendo come punto fermo il fatto che si faccia squat 2xweek e panca 4xweek
    ho la vaga impressione che tu voglia fare un pò quello che vuoi piuttosto che qualcosa di maggiormente "sensato" e mirato, ma comunque cercando un consenso... Ado ti ha detto come dovresti fare, io ti ho detto come farei... doppie o triple con il proprio BW di max nello stacco (o squat non ricordo) mi paiono troppo poche, assolutamente. Nella panca vanno bene, così come una volta ci possono stare le singole o le doppie, ma non sempre.... prima di "inventare" il metodo, bisognerebbe averlo provato in una sua qualche versione più "standard".

    a sto punto.. sperimenta
    Last edited by Leviatano89; 01-09-2010, 13:39:29.

    Leave a comment:


  • DORian_fAke
    replied
    Originariamente Scritto da Leviatano89 Visualizza Messaggio
    5 non è che siano un'infinità eh

    il problema è come intendi queste ripetizioni, ognuna deve essere un singolo lavoro.. ti setti, scendi, risali, ti risetti... non devi immaginare 5 ripetizioni, ma 5 singole.

    Se poi fai la quinta rep in quel modo che descrivi.. hai appena cannato tutto quello che sta dietro il MAV.

    Poi se il carico che usi è basso devi considerare che lavori a rep troppo basse non sono manco allenanti. Più il carico allenante è basso più alto sarà il volume che devi usare per allenarti.
    Certo che devono essere 5 singole, anche prima quando parlavo della panca, la intendevo con il fermo al petto (Ado ha precisato per evitare fraintendimenti credo).

    La questione è che fare uno squat stando compatto, ricercando i femorali e i glutei, scendendo nella "buca con il culo", invertire il movimento sentendo i femorali e senza sparare le ginocchia in avanti e ricercando la massima esplosività, non è proprio semplicissimo come "impegno psicologico".
    Per questo preferisco magari fare un MAV a 3 ripetizioni almeno per lo squat; perchè, visto che non sono un agonista, e l'allenamento dev'essere, si efficace, ma anche "divertente" e non un dovere, lo vorrei fare in maniera tale che non sia un peso psicologico ancora prima di iniziare.

    Con questo non voglio dire che sia meglio il MAV a 3 ripetizioni, dico semplicemente che forse per me è meglio fare un allenamento che sia un minimo motivamente, piuttosto che seguire un programma, magari più efficace, ma che dopo 4 allenamenti non ho più voglia di fare.

    Credo che applicherò i concetti del MAV su serie da 2-3 ripetizioni, e magari quando avrò voglia anche 5 ripetizioni,e vediamo che ne esce fuori, in fin dei conti siamo in EXPERIMENTAL no?




    P.S


    Vi chiedo, dopo questa premessa, se potrebbe aver senso lavorare in MAV a ripetizioni "variabili" seguendo un procedimento "a sensazione" (in base alla voglia, alle forze, e agli stimoli del momento), giusto seguendo come punto fermo il fatto che si faccia squat 2xweek e panca 4xweek
    Last edited by DORian_fAke; 01-09-2010, 13:33:55.

    Leave a comment:


  • Leviatano89
    replied
    Originariamente Scritto da DORian_fAke Visualizza Messaggio
    Per quanto riguarda lo stacco, potrei introdurlo 1xweek, anche se attualmente mi ritrovo molto più forte di stacco che di squat, senza aver avuto evidentemente nessun transfer sullo squat, la panca potrei anche allenarla in MAV5, ma lo squat a 5 ripetizioni non fa per me, ho bisogno di fare un lavoro tecnico, semplice e chi mi piaccia, e lavorare su 5 ripetizioni mi porta a fare l'ultima parte della serie in maniera scadente, oltre che ha essere pesante, almeno per me, psicologicamente.



    Poi una piccola considerazione, è curioso vedere come nei forum nel giro di poco tempo si invertano le tendenze di allenamento, prima si consigliavano uno squat con pochissime ripetizioni (2-3) per impararne bene la forma esecutiva, ora sembra quasi che non abbiano senso per chi deve imparare.
    5 non è che siano un'infinità eh

    il problema è come intendi queste ripetizioni, ognuna deve essere un singolo lavoro.. ti setti, scendi, risali, ti risetti... non devi immaginare 5 ripetizioni, ma 5 singole.

    Se poi fai la quinta rep in quel modo che descrivi.. hai appena cannato tutto quello che sta dietro il MAV.

    Poi se il carico che usi è basso devi considerare che lavori a rep troppo basse non sono manco allenanti. Più il carico allenante è basso più alto sarà il volume che devi usare per allenarti.

    Leave a comment:


  • DORian_fAke
    replied
    Per quanto riguarda lo stacco, potrei introdurlo 1xweek, anche se attualmente mi ritrovo molto più forte di stacco che di squat, senza aver avuto evidentemente nessun transfer sullo squat, la panca potrei anche allenarla in MAV5, ma lo squat a 5 ripetizioni non fa per me, ho bisogno di fare un lavoro tecnico, semplice e chi mi piaccia, e lavorare su 5 ripetizioni mi porta a fare l'ultima parte della serie in maniera scadente, oltre che ha essere pesante, almeno per me, psicologicamente.



    Poi una piccola considerazione, è curioso vedere come nei forum nel giro di poco tempo si invertano le tendenze di allenamento, prima si consigliavano uno squat con pochissime ripetizioni (2-3) per impararne bene la forma esecutiva, ora sembra quasi che non abbiano senso per chi deve imparare.

    Leave a comment:


  • NewNewDeal
    replied
    eh, lo sò che è una cosa molto difficile, ma è un obiettivo a lungo termine, non ho fretta, le trazioni le allena 2xweek per adesso e visto che non mi danno molto stress sistemico potrei anche fare 3xweek nel prossimo programma, sempre stando attento a non inficiare negativamente nell'allenamento dei 3 big

    Leave a comment:


  • Ansicora_Gherreri
    replied
    Originariamente Scritto da NewNewDeal Visualizza Messaggio
    ahahahha, sei troppo forte ansi (sia in quanto a spirito che nell'ambito pesistico)
    comunque il programma mi piace molto anche a me, pochi fronzoli e chiacchiere e tanto volume.
    Mi sono scordato di dire che nelle trazioni stò seguendo una progressione del genere: arrivato a 15 serie con x ripetizioni aggiungo una ripetizione e ricomincio, ad esempio adesso sono arrivato a 10x4, arrivato a 15x4 inizio a fare ripetizioni da 5 fino ad arrivare a 15x5 ecc. l'obiettivo a lunghissimo termine è arrivare ad avere abbastanza forza per una trazione ad una mano
    fare la trazione a una mano è molto difficile...io tempo fa provai a fare una fase di forza sulle trazioni per iruscire a farla a una mano ma non ci sono mai riuscito....è molto periocoloso e la spalla instabile..


    Originariamente Scritto da ado gruzza Visualizza Messaggio
    Ansicora (detto giuseppe) non sei l'unico sui cui il transfer squat __ stacco da terra non funziona.
    Per me è una balla colossale. Chiaro che a bassi livelli tutto fa transfer, anche andare il bici in salita fa transfer sullo stacco da terra. Ma per uno come te, perchè mai dovrebbe funzionare? Ok, (circa) gli stessi muscoli, ma dinamiche motorie completamente diverse. La fragilità di certe teorie è talmente evidente che viene da smettere di parlarne.
    Lo stacco da terra giova dello squat, ma va allenato, meno se si fa molto squat, ma va allenato, non ci sono ____i.
    In generale occhio a chi parla di "transfer", sono tutti concetti su cui non c'è una sola riga scientificamente dimostrata.
    infatti è per quello ado...io stacco sumo posso fare tutto lo squat che voglio ma se non alleno regolarmente lo stacco appena vado a farlo non riesco a tenere il baricentro e mi pianto subito in avanti...come hai detto tu hanno schemi motorii diversi...questo è un pò anche un danno però visto che allenano gli stessi muscoli è molto + difficile recuperare...e non si rende bene al 100% in nessuno dei 2

    mi ricordo che a taneto mi avevi detto:"lo stacco fra un pò non riuscirai + a farlo 3 volte a settimana" ...e avevi ragione...ora bisognerà trovare un compromesso tra stacco e squat

    Leave a comment:


  • ado gruzza
    replied
    Ansicora (detto giuseppe) non sei l'unico sui cui il transfer squat __ stacco da terra non funziona.
    Per me è una balla colossale. Chiaro che a bassi livelli tutto fa transfer, anche andare il bici in salita fa transfer sullo stacco da terra. Ma per uno come te, perchè mai dovrebbe funzionare? Ok, (circa) gli stessi muscoli, ma dinamiche motorie completamente diverse. La fragilità di certe teorie è talmente evidente che viene da smettere di parlarne.
    Lo stacco da terra giova dello squat, ma va allenato, meno se si fa molto squat, ma va allenato, non ci sono ____i.
    In generale occhio a chi parla di "transfer", sono tutti concetti su cui non c'è una sola riga scientificamente dimostrata.

    Leave a comment:


  • NewNewDeal
    replied
    ahahahha, sei troppo forte ansi (sia in quanto a spirito che nell'ambito pesistico)
    comunque il programma mi piace molto anche a me, pochi fronzoli e chiacchiere e tanto volume.
    Mi sono scordato di dire che nelle trazioni stò seguendo una progressione del genere: arrivato a 15 serie con x ripetizioni aggiungo una ripetizione e ricomincio, ad esempio adesso sono arrivato a 10x4, arrivato a 15x4 inizio a fare ripetizioni da 5 fino ad arrivare a 15x5 ecc. l'obiettivo a lunghissimo termine è arrivare ad avere abbastanza forza per una trazione ad una mano

    Leave a comment:


  • Ansicora_Gherreri
    replied
    Originariamente Scritto da NewNewDeal Visualizza Messaggio
    beh, ma credo che alla fine ciò succeda perchè tu sei un atleta abbastanza avanzato e quando si è ad un certo livello bisogna allenare al top la specificità. E' solo un mio ragionamento eh, probabilmente sbagliato, magari qualcuno ti saprà rispondere meglio.

    Cambiando discorso ecco il programma che farò a partire dalla settimana prossima, un bel carico fisso per il dopo MAV, spero di portarlo avanti per svariate settimane.

    1)
    Squat 8x5
    Panca 10x5
    Addominali con sovraccarico 5x10 SS Alzate a 90 5x10

    2)
    Stacco 8x5
    Panca 8x5
    Trazioni

    3)
    Panca 10x5
    Trazioni
    Push-up 5x10

    4)
    Squat 10x5
    Rematore 5x5
    Military 5x5
    si avanzato perchè son fatto di avanzi ahaha,......cmq bellissimo prgramma quello...molto brutale..

    Leave a comment:


  • NewNewDeal
    replied
    beh, ma credo che alla fine ciò succeda perchè tu sei un atleta abbastanza avanzato e quando si è ad un certo livello bisogna allenare al top la specificità. E' solo un mio ragionamento eh, probabilmente sbagliato, magari qualcuno ti saprà rispondere meglio.

    Cambiando discorso ecco il programma che farò a partire dalla settimana prossima, un bel carico fisso per il dopo MAV, spero di portarlo avanti per svariate settimane.

    1)
    Squat 8x5
    Panca 10x5
    Addominali con sovraccarico 5x10 SS Alzate a 90 5x10

    2)
    Stacco 8x5
    Panca 8x5
    Trazioni

    3)
    Panca 10x5
    Trazioni
    Push-up (inizialmente senza sovraccarico, per aggiungerlo poi) 5x10

    4)
    Squat 10x5
    Rematore 5x5
    Military 5x5

    Leave a comment:


  • Ansicora_Gherreri
    replied
    cmq ecco un video utile per imparare a fasciarsi...si raccomanda di tirare le fasce prima

    http://www.youtube.com/watch?v=1fAKGFX0gQY
    Last edited by Ansicora_Gherreri; 01-09-2010, 01:53:16. Motivo: ho sbagliato mettendo il video

    Leave a comment:


  • Ansicora_Gherreri
    replied
    no il transfer che ha lo squat sullo stacco!!per ora non ho riscontrato niente...un periodo ho provato a fare solo squat pesante e stacco leggero allenandone solo la potenza un pò è cresciuto però ho + risulati ad allenarlo normalmente..

    Leave a comment:


  • NewNewDeal
    replied
    dici che su di te non funziona il MAV ansi?

    Leave a comment:


  • Ansicora_Gherreri
    replied
    Originariamente Scritto da NewNewDeal Visualizza Messaggio
    se hai 1BW nello squat le singole non penso che ti servano, vai sotto con le 5 rip, inoltre non allenare lo stacco non ha senso perchè il transfer fra stacco e squat è quasi di 1:1 quindi diventando più forte in uno diventi più forte in un altro, se nella panca hai 1,5BW magari ci puoi andare di triple, ma visto che il MAV è un programma per neofiti e intermedi penso possa andare bene anche quello a 5 rip. In ogni caso ado risponderà sicuramente ai tuoi dubbi.
    vero!!!io penso di essere l unico su cui non funziona questa cosa

    Leave a comment:

Working...