Dorian Sorry ma non mi va di darti un programma "pret a porter" in un lavoro così complesso come quello a singole. Va davvero contestualizzato.
Al massimo ti posso dire di tenere uno schema piuttosto classico.
La realtà è che dato il tuo livello dovresti concentrarti per un po' su cose più semplici. Fai lo stacco da terra, lavora come ti hanno detto su + alte ripetizioni nello squat, e fai il fermo nella panca piana.
Intanto, se ti diverte, aggiungi l'UWL 1 volta a settimana x 3 o 4 esericizi a tua scelta. Mi raccomando però, lavora sui fondamentali se vuoi avere risultati e sulla semplicità.
Experimental Powerlifting
Collapse
This is a sticky topic.
X
X
-
Dorian Sorry ma non mi va di darti un programma "pret a porter" in un lavoro così complesso come quello a singole.
Al massimo ti posso dire di tenere uno schema piuttosto classico.
La realtà è che dato il tuo livello dovresti concentrarti per un po' su cose più semplici. Fai lo stacco da terra, lavora come ti hanno detto su + alte ripetizioni nello squat, e fai il fermo nella panca piana.
Intanto, se ti diverte, aggiungi l'UWL 1 volta a settimana x 3 o 4 esericizi a tua scelta. Mi raccomando però, lavora sui fondamentali se vuoi avere risultati e sulla semplicità.
Leave a comment:
-
-
se hai 1BW nello squat le singole non penso che ti servano, vai sotto con le 5 rip, inoltre non allenare lo stacco non ha senso perchè il transfer fra stacco e squat è quasi di 1:1 quindi diventando più forte in uno diventi più forte in un altro, se nella panca hai 1,5BW magari ci puoi andare di triple, ma visto che il MAV è un programma per neofiti e intermedi penso possa andare bene anche quello a 5 rip. In ogni caso ado risponderà sicuramente ai tuoi dubbi.
Leave a comment:
-
-
Squat scarsissimo, circa 1BW
Stacco facevo quasi 2BW, ma ho deciso di mollarlo finchè non aumento con lo squat.
Magari in un work potrei procedere a singole e in uno a triple.
Del tipo
A1____________B1_____________A2___________ B2
Squat MAV1___ Panca MAV3____ Squat MAV3___ Panca MAV3
Panca MAV1___ Military MAV1___ Panca MAV1___ Military MAV3
La panca dev'essere una costante.
Dopo i due fondamentali di ogni work out, qualche esercizio di tirata (trazioni, rematore)
Leave a comment:
-
-
si ma non puoi fare sempre singole.. inoltre se hai ""solo"" 1.5 bw magari andare su di singole non è proprio allenante... dipende anche dal tuo BW... quanto pesi? se pesi 90kg è una cosa, se pesi 70 come me già un'altra
Nel caso comunque lo puoi fare una volta, ma le altre volte alla settimana devi cambiare modo... di stacco e squat quanto fai? Quante volte ti alleni?
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da Leviatano89 Visualizza Messaggionon puoi provare il mav "classico" invece che quello sulle onde scusa?
Da che carico potrei partire con le singole? 80% fin quando non si rallenta?
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da DORian_fAke Visualizza MessaggioPanca 1.5bw, ora sono in stop quindi credo sia diminuito, squat carichi pessimi, sto cercando di curare la tecnica (seguendo gli articoli di IronPaolo e ricercando la forma esecutiva, le sensazioni consigliate).
Capisco che l'allenamento non possa che essere ritagliato secondo le esigenze dell'atleta, però una linea guida non credo possa farmi male, visto che a quanto pare procedere ogni w.o in 8x1 su tutti i fondamentali non è consigliato
Leave a comment:
-
-
Panca 1.5bw, ora sono in stop quindi credo sia diminuito, squat carichi pessimi, sto cercando di curare la tecnica (seguendo gli articoli di IronPaolo e ricercando la forma esecutiva, le sensazioni consigliate).
Capisco che l'allenamento non possa che essere ritagliato secondo le esigenze dell'atleta, però una linea guida non credo possa farmi male, visto che a quanto pare procedere ogni w.o in 8x1 su tutti i fondamentali non è consigliato
Leave a comment:
-
-
Mi spiace ma dovrei vederti sapere che livello hai ecc. ecc. Questo metodo ad onda è un pelo più avanzato per cui non si può più ragionare a schemi.
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da ado gruzza Visualizza MessaggioTi sconsiglio di fare il lavoro UWL per 3 esercizi tutti nello stesso giorno.
Per il resto sperimenta, la frequenza può essere pure molto alta se lo fai come va fatto.
Leave a comment:
-
-
Eh lo so, fa parte dei giochi.
Pensa solo che quell' "insoddisfazione" si traduce in ridotto stress sistemico = risultati su tutti i fronti.
Leave a comment:
-
-
devo ancora abituarmi ai lavori di forza... esco dalla palestra un pò insoddisfatto anche dopo 13 serie di panca e squat :S
Leave a comment:
-
-
Ti sconsiglio di fare il lavoro UWL per 3 esercizi tutti nello stesso giorno.
Per il resto sperimenta, la frequenza può essere pure molto alta se lo fai come va fatto.
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da ado gruzza Visualizza MessaggioOttimo spunto L.
Hai fortuna ad avere tanti stimoli intriganti da poter sviluppare già alla tua età, e sopratutto hai l'intelligenza di saperli cogliere e interpretare bene. Bravo.
Prossimo passo? Sto sperimentando una sorta di "Unvolumetric Singles Loading" che si presta molto bene per esercizi come il lento. 8 serie da 1, partendo dal 85% (circa) e da quella salendo o scendendo col peso a seconda che tu sia o meno veloce. Obiettivo?
1) fare 8 single di altissima qualità (alto sforzo accellerativo)
2) farle il più pesanti possibili partendo come presupposto dal punto 1).
panca
squat
military press
Ogni WO quindi è composto da 8 singole per alzata, per un totale di 24 alzate, a fine allenamento inserirò altre 8 serie di trazioni da 5/10 ripetizioni.
Secondo voi quale può essere una frequenza settimanale ottimale per questo tipo di lavoro?
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da ado gruzza Visualizza MessaggioSinceramente il MAV l'ho fatto io, per cui dovrei spalleggiarvi, ma in tutta onestà il metodo sheiko va fatto con una logica che è più complessa.
Lo Sheiko è per il mio modo di vedere quanto di meglio si sia mai pensato nel campo dei pesi (escludendo il sollevamento pesi olimpico). Tutte le cose nuove che si dicono ultimamente (velocità, qualità ecc.) nascono da lì.
Lo Sheiko funziona ma occorre essere di un certo livello tecnico e fisico, occorre farlo con competenza di causa e non basta una scheda data giusta per garantire che venga fatto bene.
la storia del sovraccarico progressivo necessario è una gran balla, nel senso che è proprio dal concetto antisovraccarico progressivo che ha insegnato Sheiko che sono nate tutte le robette sulla qualità (tra cui il MAV). Non paragoniamolo nemmeno per sogno al Korte, che è un programma, mentre quello è un metodo. non fermatevi ai 3 allenamentini che ha postato Eric Talmant. Non è quello il succo del discorso.
Tra l'altro lo sheiko comprende la logica SAP per cui esiste una forma di sovraccarico a qualità.
Tu Hulk probabilmente non eri pronto tecnicamente e come carichi, come motivazione e come attrezzatura, anche perchè se non ricordo male più che seguirti ti ho passato gli allenamenti. Tutto normale, allenandosi da soli, però diamo a Cesare quel che è di Cesare, e il kaiser per me resta Boris Ivanovich Sheiko.
Leave a comment:
-
Leave a comment: