Experimental Powerlifting

Collapse
This is a sticky topic.
X
X
Collapse
Ultime Attività
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • menez
    replied
    Originariamente Scritto da zacros Visualizza Messaggio
    Il fine del MAV è quello di eliminare/spostare lo stickin point di un'alzata, quindi attraverso lo sviluppo della forza esplosiva (incremento di potenza), aumentare la forza stessa. In questa discussione non si tiene presente dell'adattamento del sistema nervoso al tempo di alzata ad una determinata % e la maggiore efficienza di reclutamento in un tempo minore. Quindi il miglioramento interessa anche la forza massimale.
    eliminare lo sticking point? Una delle regole fondamentali nel sollevamento del carico afferma che “il peso più elevato che può essere sollevato compiendo l'arco completo di movimento dell'articolazione non può superare la forza espressa nel punto più debole(s.p)”, in sostanza come si può eliminare quanto è ineliminabile per natura?
    Non si tiene conto dell'adattamento neurale, ma è inequivocabilmente l'aspetto più importante del principio di forza dinamica e non solo, altrimenti come fai a paragonare una prestazione di Fmm notoriamente sviluppata a velocità bassa, con una prestazione radicalmente opposta? Infatti solamente scoprendo la componente fisiologica che accomuna i due metodi puoi dichiarare quanto hai scritto sopra, ovvero che tale metodo migliora il reclutamento delle unità motorie e la sincronizzazione( l'incremento contemporaneo delle stesse).
    è mio parere riconfermare quanto già espresso in altro post, ovvero che incrementando il carico, aumenterà il tempo di movimento, diminuirà la differenza tra la Fm (forza raggiunta nelle condizioni di esercizio utilizzato) e Fmm ovvero il più elevato dei valori di forza massimale raggiunto nello stesso esercizio.
    Ovviamente il deficit così trovato, non sarà che la percentuale del potenziale di forza di un atleta non utilizzato sul movimento di panca.
    Per questo motivo non raggiungerai valori elevati di Fm in questi movimenti esplosivi, ed è proprio per questo motivo che non è un metodo per sviluppare la Fm, ma per migliorare il tasso di sviluppo della forza e la forza esplosiva. Questione di terminologia dirai, ma giustificata dall'enorme confusione che regna sovrana nel nostro mondo.
    saluti

    Leave a comment:


  • Hulkhogan
    replied
    Incollo una considerazione sul MAV dal mio diario:

    Prima di descrivere l'allenamento deve fare una considerazione: oggi per la prima volta ho eseguito il MAV come lo prescrive Ado, con gli aumenti di carico del 3% circa. MOLTO meglio rispetto a come l'avevo fatto io le ultime volte: gli aumenti minimi di carico tra una serie e l'altra permettono di non sentire la differenza di peso e quindi pare che il carico salga sempre con la stessa velocità serie dopo serie, non si accusa mai quell'incremento da una serie all'altra che ti fa dire "***** ora diventa più pesante"! Ottima invenzione dell'ottimo Ado. L'unico difetto di questo metodo è che richiede MOLTO tempo.

    Leave a comment:


  • NewNewDeal
    replied
    nei giorni che c'è scritto mav lo faccio normale, quinte a salire poi tre triple, negli altri giorni in cui faccio diversamente c'è scritto

    Leave a comment:


  • spot86
    replied
    non ho capito, MAV come lo fai nel programma che hai postato?

    Leave a comment:


  • NewNewDeal
    replied
    nono, non è questo, anche se faccio le singole, credo che il programma di cui parli sia un altro, spulcia un pò sui diari di aos, magari lo trovi

    Leave a comment:


  • spot86
    replied
    anch'io al posto del rematore ci metterei un esercizio leggero per la trazione orizzontale (es face pull)

    ma in questo programma si trova il MAV su singole?

    Leave a comment:


  • NewNewDeal
    replied
    il rematore anche è molto leggero e in ogni caso i complementari sono pronto a tagliarli nel caso di bisogno. Il lento sono 5 serie da 3 rip, gia lo stavo facendo così prima e ho continuato, il buffer ce n'è tanto, non voglio distruggere le spalle più di quanto lo faccia con la panca.
    Per i manubri ado consiglia di farli leggeri (quello che faccio io) e sempre a fine settimana così da avere più tempo per recuperare, ed è proprio così che è impostato)

    Leave a comment:


  • Leviatano89
    replied
    non l'avevo visto.. pure io lo toglierei.. e spero che il 5x3 del lento sia alla russa o con un bel buffer...

    Leave a comment:


  • Hulkhogan
    replied
    Cmq, tanto per parlare, quel rematore non lo farei manco morto in un programma nel quale ci sono stacchi e squat "a iosa".
    Cmq io utilizzo 3-4 esercizi a fine sessione da fare "leggeri", non credo che possano dare problemi alla crescita di quelli importanti. Basta che non si usano tecniche da bber come cedimento, forzate, cheating e cazzi e mazzi..

    Leave a comment:


  • EGMario86
    replied
    in pratica il MAV è un mix delle due fasi di sviluppo della forza massimale tramite l'uso dell'allenamento a carichi massimi abbinato al transfer in potenza che nelle periodizzazioni classiche di solito si fà a seguire... (modello di periodizzazione Bompa ad esempio, credo che menez si riferisse prima a quello)

    Leave a comment:


  • Leviatano89
    replied
    devono essere proprio leggere...

    Leave a comment:


  • Ansicora_Gherreri
    replied
    Originariamente Scritto da NewNewDeal Visualizza Messaggio
    in teoria avrebbero la stessa funzione, il primo giorno per recuperare dalla panca, l'addome del secondo giorno non ha la stessa funzione, l'ho voluto aggiungere per sfizio visto che mi sono comprato la swiss ball e non l'avevo mai usata, il curl del terzo giorno idem per il secondo, nel quarto giorno le spinte sono per recuperare dalla panca. Diciamo che le ho messe solo con funzione di recupero 1-4 giorno per recuperare dalla panca che è l'esercizio che faccio con più frequenza.
    le spinte con i manubri non sono tanto sicuro che facciano recuperare prima

    Leave a comment:


  • NewNewDeal
    replied
    in teoria avrebbero la stessa funzione, il primo giorno per recuperare dalla panca, l'addome del secondo giorno non ha la stessa funzione, l'ho voluto aggiungere per sfizio visto che mi sono comprato la swiss ball e non l'avevo mai usata, il curl del terzo giorno idem per il secondo, nel quarto giorno le spinte sono per recuperare dalla panca. Diciamo che le ho messe solo con funzione di recupero 1-4 giorno per recuperare dalla panca che è l'esercizio che faccio con più frequenza.

    Leave a comment:


  • Hulkhogan
    replied
    Programma simpatico.

    Una curiosità però: a che servono quegli esercizi finali "leggerissimi"? Sheiko mette un 5x10 di croci subito dopo la panca per far affluire il sangue al petto e diminuire il recupero, ma nel tuo caso non hanno la stessa funzione. Boh...

    Leave a comment:


  • NewNewDeal
    replied
    beh, posto il programma visto che non è nulla di segreto e posso condividerlo, magari a qualche neofita come me potrebbe interessare:

    1)
    Panca MAV
    Squat MAV
    Trazioni (progressione che sto facendo adesso)
    Push Up 5x10 (leggerissimo)

    2)
    Stacco MAV
    Panca sali di quadruple fino a 10kg in meno del carico del giorno 1, poi fai un 3x3 con 5kg in più, alzi di altri 5kg e fai un 2x2, poi alzi di altri 5kg e fai un 2x1
    Military press 5x3
    Addome 5x10

    3)
    Squat MAV come 1
    Panca MAV come 1
    Trazioni (progressione)
    Curl EZ 5x10 (leggerissimo)

    4)
    Panca MAV come 2
    Stacco 6x1 carico massimo del giorno 2
    Rematore bilanciere 5x5
    Spinte manubri inclinata 5x10 (leggerissimo)

    Leave a comment:

Working...