*** Professional BBing x Avanzati ***

Collapse
This is a sticky topic.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • menphisdaemon
    UNDERGROUND BODYBUILDING MILITIA
    • Mar 2008
    • 12086
    • 1,105
    • 1,189
    • Treviso
    • Send PM

    Originariamente Scritto da dr.j Visualizza Messaggio
    Intanto mi preparo lo shake e la testa per andare stasera ad allenare le gambe, in previsione della serie di domande in merito, introduco velocissimamente cos'è la Palumbo diet che sta facendo un discreto successo negli States (non è solo Freeman che la segue..) specie tra le donne figure e bb....perchè funziona meglio con "loro" (chiedetelo alla ns Mavi GIoia)........tanto da rilanciare ancora una volta quella che si ritiene una versione "più salutare" della dieta metabolica di Di Pasquale.
    Non è da paragonare alla dieta Atkins, anche se la base NO CARBS=BASSA INSULINA=CHETONI è la premessa comune. Palumbo ha voluto ottimizzala, con un apporto superiore di proteine e inferiore in grassi, che in questo caso saranno prettamente costituiti da quelli "buoni" poli e mono. Teniamo presente che la Atkins non è per atleti......e che alla sua interruzione si recupera tanto peso, una pessima efficienza insulinica da parte delle cellule muscolari e poca salute vascolare.
    Differisce anche dalla Anabolic diet di Di PAsquale, perchè non si fanno più quei due giorni interi di "ricarica" fognaria di carbs che spostano e "deviano" dallo stato di chetosi (benefica-NON quella patologica intendo) che per riprenderlo seriranno altri 4 gg circa di dieta, ma utilizza 1 o max 2 CHEAT MEAL ricchi anche di carbs per farsì che la conversione insulino-dipendente del t4 in t3 avvenga ancora senza assestare e abbassare il regime di lavoro della tiroide.[.....]
    Just my two cents

    Doc
    E' da queste piccole osservazioni che si vede la gente competente. Complimenti Doc perchè ci sono grossi spunti in ogni tuo post.
    "You eat, sleep, and drink hypertrophy. You live for the pump. You're a bodybuilder."
    Joel Marion

    "It's a shame for a man to grow old without seeing the strength and the beauty of which his body is capable"

    Socrate

    "Huge By choice, not by chance."

    Commenta

    • dr.j
      dr.j Member
      • Nov 2003
      • 5237
      • 226
      • 73
      • Himalaya
      • Send PM

      GS: ora goditi un meritato riposo....vediamo in questi giorni di stabilire un piano di intensificazione che cambi tipologia di stimolazione.....stay tuned

      Menphis: grazie davvero! è proprio quello che voglio....lasciare spunti e aggiornamenti costruttivithx
      Intervieni quando vuoi lo sai

      Stasera dopo una giornata piuttosto intensa.....
      GAMBE:
      Ho iniziato la seduta con il fantastico SQUAT FRONTALE!
      Bellissima sensazione.....mi sentivo "potente" e reattivo sotto il peso (anzi col peso sulle spalle) e devo dire che ho macinato 3 bei work sets da 7/10 reps.
      Ho adorato ancora una volta far le gambe!
      Successivamente le mie "gambette" (per via che non sono....lunghe) hanno macinato altri tre sets alla pressa ad una gamba da 10/12 reps in tensione continua e buona accosciata ma rigorosamente senza blocco articolare.
      7 serie alla leg extensions hanno decretato la fine dei miei quads.
      (Dalla quarta serie ho aggiunto la contrazione statica di 10" a fine set)
      Stretching fasciale di un agonizzante minuto che ha preceduto una pausa di 5 minuti prima dell'attacco ai femorali:
      LEG CURL con busto sollevato 3 ws da 8/10 reps belle esplosive
      Stacco alla rumena con manubri 3ws da 8/10
      Leg curl seduto 1x20-15-12-8-8 con peso a crescere e 30" recupero
      Stretching fasciale e i miei femorali eran pieni e densi.

      Qualcuno sicuramente criticherà ancora questo sistema...come normalmente succede....."trovata commerciale"......"solo perchè l'ha proposto un guru americano è panacea"......."nulla di innovativo"........"poco ricercato"......bla bla bla.......ora dico che anni fa mi sarei scontrato e opposto con ogni arma a gente che ottusamente critica e prende posizioni senza sapere/provare a priori.....senza quella giusta umiltà di atteggiamento verso l'innovazione. Credo che questo sia il grosso limite all'italiana......lasciatemelo dire.
      Dietro a questo sistema c'è in maniera evidentemente chiara e semplice senza calcoli matematici troppo complessi, una delle teorie maggiormente discusse negli ambienti d'elite che è quello dell'allungamento della fascia, che ormai sembra essere un EVIDENTE, PROVATO SUL CAMPO, CONTRIBUTO FONDAMENTALE ALLO SVILUPPO DELLA CRESCITA DI OGNI MUSCOLO. Certo, non cambia la genetica, non ti fa diventare i muscoli rotondi alla Phil HEat o alla Dave Henry, ma anche se è un metodo con cui Rambod si sta lanciando ulteriormente come immagine o se non presenta nulla di nuovo, a noi che ci frega? tutto per un certo periodo cmq funziona ma prima di giudicare bisogna avere la capacità umile di capire, studiare e provare.......cmq i risultati che vedo direttamente e indirettamente dimostrano che è un sistema che va adattato ma "rende", muscoli carenti e volume in generale.
      Questo sfogo concedetemelo, faccio fatica cmq a tacere, ma con questo....io non son qui per convincere nessuno che questo sistema è meglio di un altro........ho la mente scientifica e la uso anche per studiare ed analizzare tutto ciò che ruota intorno all'ipertrofia, avvalendomi di esperienza, conoscenze culturali e di personaggi.....e la mia opera non è quella di convincere ma di chiarire o educare un pochino di più.......se ci riuscissi mi farebbe piacere e se i risultati arrivano anche a voi grazie a tutto ciò.....beh a me non fa altro che piacere in più.......
      Apriamo un po' gli occhi *****.....

      Doc

      Commenta

      • zanelike
        Bodyweb Senior
        • Jul 2007
        • 12176
        • 622
        • 340
        • bologna
        • Send PM

        bravo doc..mi permetto di aggiungere che tale metodo funziona..perchè non ci sono fronzoli.....con tale metodo si faticaed è questo lo spirito giusto..continuate a postare feedback..anche se solo una piccola goccia nell'oceano..ma tale goccia rompe le montagne

        sigpic
        prox gara due torri 2010
        [SIZE=1]

        Commenta

        • RAYBAN
          Ultrà
          • Feb 2006
          • 14095
          • 488
          • 919
          • Send PM

          Originariamente Scritto da dr.j Visualizza Messaggio
          Intanto mi preparo lo shake e la testa per andare stasera ad allenare le gambe, in previsione della serie di domande in merito, introduco velocissimamente cos'è la Palumbo diet che sta facendo un discreto successo negli States (non è solo Freeman che la segue..) specie tra le donne figure e bb....perchè funziona meglio con "loro" (chiedetelo alla ns Mavi GIoia)........tanto da rilanciare ancora una volta quella che si ritiene una versione "più salutare" della dieta metabolica di Di Pasquale.
          Non è da paragonare alla dieta Atkins, anche se la base NO CARBS=BASSA INSULINA=CHETONI è la premessa comune. Palumbo ha voluto ottimizzala, con un apporto superiore di proteine e inferiore in grassi, che in questo caso saranno prettamente costituiti da quelli "buoni" poli e mono. Teniamo presente che la Atkins non è per atleti......e che alla sua interruzione si recupera tanto peso, una pessima efficienza insulinica da parte delle cellule muscolari e poca salute vascolare.
          Differisce anche dalla Anabolic diet di Di PAsquale, perchè non si fanno più quei due giorni interi di "ricarica" fognaria di carbs che spostano e "deviano" dallo stato di chetosi (benefica-NON quella patologica intendo) che per riprenderlo seriranno altri 4 gg circa di dieta, ma utilizza 1 o max 2 CHEAT MEAL ricchi anche di carbs per farsì che la conversione insulino-dipendente del t4 in t3 avvenga ancora senza assestare e abbassare il regime di lavoro della tiroide.
          Palumbo dice che dopo 3-4 giorni di adattamento, in cui ipoglicemia e fame possono benissimo apparire, il ns organismo cambia carburante per utilizzare efficientemente i chetoni(ecco perchè ripete sempre che le proteine e i grassi sono essenziali e i carbs no), e una volta eseguito il passaggio, l'ipoglicemia non sarà più un problema perchè NON NE CERCHERà PIù.....il glucosio necessario arriverà dalla gluconeogenesi....e quello che conta sarà l'ambiente ormonale che si crea:
          - CORTISOLO. Il corpo avrà meno stress visto che non si sentirà bisognoso di carbo e non lo secernerà per rialzare la glicemia........
          - BASSA INSULINA+mod fats+high pro=Miglior ambiente per il GH---------IGF1------------poi mi censurano............
          - TESTOSTERONE favorito dal colesterolo ingerito dalla carne rossa e i tuorli........
          (ecco perchè dice che la possono seguire anche i naturals....)

          OFFSEASON però..........ammette l'uso attività-dipendente di un moderato apporto di carbo che non sarà cmq mai alto, ma di supporto alla crescita come proteins sparring e permettere una miglior resa allenante......utilizzando vitargo pre-post wo e riso/pasta o patate dolci durante la giornata.


          Questo detto nella maniera più breve possibile, e altrettanto brevemente commento: Dave sei un grande, mi sei simpatico e la tua competenza è vastissima......ma avrei diversi punti da controbattere (già lo han fatto e tutt'ora lo stanno facendo!)...anche se i risultati non ti mancano........io però preferisco avvalermi in ogni momento delle caratteristiche di una corretta e mirata manipolazione dei carbs (magari nei momenti e nelle quantità adeguate che variano da soggetto a soggetto) per avere un minimo di pienezza in più......anche se spesso la critica che lui fa alle diete che cmq in pre-gara mantengono quantitativi anche piccoli di carbs ma che non mandano in chetosi ha la sua valenza per quanto riguarda debolezza e sbalzi di umore mentre il corpo assetato chiede carbs..............
          Anche in questo momento c'è una "guerra" in corso, un bellissimo scontro tra titani preparatissimi sul web, costruttivissimo direi e sempre con un rispetto ammirevole l'uno per l'altro...cosa che a fatica vedrei qui............
          Questo era solo per chiarire un attimo cos'è 'sta Palubo diet......sicuramente "migliore" da certi punti di vista rispetto alle altre chetogeniche............ma che cmq a me piaccion poco..............
          Just my two cents

          Doc
          Cavolo Doc! Stai fornendo ogni gg cose più interessanti... Mi "carico" sempre di più...
          Grazie, davvero
          Originariamente Scritto da menphisdaemon Visualizza Messaggio
          E' da queste piccole osservazioni che si vede la gente competente. Complimenti Doc perchè ci sono grossi spunti in ogni tuo post.
          Mi (ri)associo

          Originariamente Scritto da dr.j Visualizza Messaggio

          Stasera dopo una giornata piuttosto intensa.....
          GAMBE:
          Ho iniziato la seduta con il fantastico SQUAT FRONTALE!
          Bellissima sensazione.....mi sentivo "potente" e reattivo sotto il peso (anzi col peso sulle spalle) e devo dire che ho macinato 3 bei work sets da 7/10 reps.
          Ho adorato ancora una volta far le gambe!
          Successivamente le mie "gambette" (per via che non sono....lunghe) hanno macinato altri tre sets alla pressa ad una gamba da 10/12 reps in tensione continua e buona accosciata ma rigorosamente senza blocco articolare.
          7 serie alla leg extensions hanno decretato la fine dei miei quads.
          (Dalla quarta serie ho aggiunto la contrazione statica di 10" a fine set)
          Stretching fasciale di un agonizzante minuto che ha preceduto una pausa di 5 minuti prima dell'attacco ai femorali:
          LEG CURL con busto sollevato 3 ws da 8/10 reps belle esplosive
          Stacco alla rumena con manubri 3ws da 8/10
          Leg curl seduto 1x20-15-12-8-8 con peso a crescere e 30" recupero
          Stretching fasciale e i miei femorali eran pieni e densi.

          Qualcuno sicuramente criticherà ancora questo sistema...come normalmente succede....."trovata commerciale"......"solo perchè l'ha proposto un guru americano è panacea"......."nulla di innovativo"........"poco ricercato"......bla bla bla.......ora dico che anni fa mi sarei scontrato e opposto con ogni arma a gente che ottusamente critica e prende posizioni senza sapere/provare a priori.....senza quella giusta umiltà di atteggiamento verso l'innovazione. Credo che questo sia il grosso limite all'italiana......lasciatemelo dire.
          Dietro a questo sistema c'è in maniera evidentemente chiara e semplice senza calcoli matematici troppo complessi, una delle teorie maggiormente discusse negli ambienti d'elite che è quello dell'allungamento della fascia, che ormai sembra essere un EVIDENTE, PROVATO SUL CAMPO, CONTRIBUTO FONDAMENTALE ALLO SVILUPPO DELLA CRESCITA DI OGNI MUSCOLO. Certo, non cambia la genetica, non ti fa diventare i muscoli rotondi alla Phil HEat o alla Dave Henry, ma anche se è un metodo con cui Rambod si sta lanciando ulteriormente come immagine o se non presenta nulla di nuovo, a noi che ci frega? tutto per un certo periodo cmq funziona ma prima di giudicare bisogna avere la capacità umile di capire, studiare e provare.......cmq i risultati che vedo direttamente e indirettamente dimostrano che è un sistema che va adattato ma "rende", muscoli carenti e volume in generale.
          Questo sfogo concedetemelo, faccio fatica cmq a tacere, ma con questo....io non son qui per convincere nessuno che questo sistema è meglio di un altro........ho la mente scientifica e la uso anche per studiare ed analizzare tutto ciò che ruota intorno all'ipertrofia, avvalendomi di esperienza, conoscenze culturali e di personaggi.....e la mia opera non è quella di convincere ma di chiarire o educare un pochino di più.......se ci riuscissi mi farebbe piacere e se i risultati arrivano anche a voi grazie a tutto ciò.....beh a me non fa altro che piacere in più.......
          Apriamo un po' gli occhi *****.....

          Doc


          Originariamente Scritto da zanelike Visualizza Messaggio
          bravo doc..mi permetto di aggiungere che tale metodo funziona..perchè non ci sono fronzoli.....con tale metodo si faticaed è questo lo spirito giusto..continuate a postare feedback..anche se solo una piccola goccia nell'oceano..ma tale goccia rompe le montagne

          Bella Filì
          sigpic

          Commenta

          • DORIAN
            Wanna dance mod
            • Jan 2006
            • 35808
            • 1,446
            • 724
            • milano
            • Send PM

            Originariamente Scritto da dr.j Visualizza Messaggio
            GS: ora goditi un meritato riposo....vediamo in questi giorni di stabilire un piano di intensificazione che cambi tipologia di stimolazione.....stay tuned

            Menphis: grazie davvero! è proprio quello che voglio....lasciare spunti e aggiornamenti costruttivithx
            Intervieni quando vuoi lo sai

            Stasera dopo una giornata piuttosto intensa.....
            GAMBE:
            Ho iniziato la seduta con il fantastico SQUAT FRONTALE!
            Bellissima sensazione.....mi sentivo "potente" e reattivo sotto il peso (anzi col peso sulle spalle) e devo dire che ho macinato 3 bei work sets da 7/10 reps.
            Ho adorato ancora una volta far le gambe!
            Successivamente le mie "gambette" (per via che non sono....lunghe) hanno macinato altri tre sets alla pressa ad una gamba da 10/12 reps in tensione continua e buona accosciata ma rigorosamente senza blocco articolare.
            7 serie alla leg extensions hanno decretato la fine dei miei quads.
            (Dalla quarta serie ho aggiunto la contrazione statica di 10" a fine set)
            Stretching fasciale di un agonizzante minuto che ha preceduto una pausa di 5 minuti prima dell'attacco ai femorali:
            LEG CURL con busto sollevato 3 ws da 8/10 reps belle esplosive
            Stacco alla rumena con manubri 3ws da 8/10
            Leg curl seduto 1x20-15-12-8-8 con peso a crescere e 30" recupero
            Stretching fasciale e i miei femorali eran pieni e densi.

            Qualcuno sicuramente criticherà ancora questo sistema...come normalmente succede....."trovata commerciale"......"solo perchè l'ha proposto un guru americano è panacea"......."nulla di innovativo"........"poco ricercato"......bla bla bla.......ora dico che anni fa mi sarei scontrato e opposto con ogni arma a gente che ottusamente critica e prende posizioni senza sapere/provare a priori.....senza quella giusta umiltà di atteggiamento verso l'innovazione. Credo che questo sia il grosso limite all'italiana......lasciatemelo dire.
            Dietro a questo sistema c'è in maniera evidentemente chiara e semplice senza calcoli matematici troppo complessi, una delle teorie maggiormente discusse negli ambienti d'elite che è quello dell'allungamento della fascia, che ormai sembra essere un EVIDENTE, PROVATO SUL CAMPO, CONTRIBUTO FONDAMENTALE ALLO SVILUPPO DELLA CRESCITA DI OGNI MUSCOLO. Certo, non cambia la genetica, non ti fa diventare i muscoli rotondi alla Phil HEat o alla Dave Henry, ma anche se è un metodo con cui Rambod si sta lanciando ulteriormente come immagine o se non presenta nulla di nuovo, a noi che ci frega? tutto per un certo periodo cmq funziona ma prima di giudicare bisogna avere la capacità umile di capire, studiare e provare.......cmq i risultati che vedo direttamente e indirettamente dimostrano che è un sistema che va adattato ma "rende", muscoli carenti e volume in generale.
            Questo sfogo concedetemelo, faccio fatica cmq a tacere, ma con questo....io non son qui per convincere nessuno che questo sistema è meglio di un altro........ho la mente scientifica e la uso anche per studiare ed analizzare tutto ciò che ruota intorno all'ipertrofia, avvalendomi di esperienza, conoscenze culturali e di personaggi.....e la mia opera non è quella di convincere ma di chiarire o educare un pochino di più.......se ci riuscissi mi farebbe piacere e se i risultati arrivano anche a voi grazie a tutto ciò.....beh a me non fa altro che piacere in più.......
            Apriamo un po' gli occhi *****.....

            Doc
            Sn daccordissimo...qui nn si tratta di propinare come sacro e veritiero l'approccio in quanto tale o definirlo l'unico approccio bensi' si tratta di sperimentare cn regime appropriato un approccio all'allenamento differente per AVANZATI ripeto che possa far uscire da stalli delle metodiche vecchio stampo,trite e ritrite SENZA STRAVOLGERLE MA MIGLIORANDONE LA FORMA attraverso una buona ricerca dello stimolo e una corretta alimentazione di supporto....
            Si dovrebbe cercare di abbracciare nuovi protocolli e uscire dalle solite PALEOLITICHE CONVINZIONI a mio avviso e aprendo gli occhi si potrebbe magari migliorare piu' di quanto lo si e' fatto negli anni...
            Ripeto niente SACRO-GRALL ma solo approccio differente da testare sul campo.
            sigpic

            Commenta

            • zanelike
              Bodyweb Senior
              • Jul 2007
              • 12176
              • 622
              • 340
              • bologna
              • Send PM

              Originariamente Scritto da DORIAN Visualizza Messaggio
              Sn daccordissimo...qui nn si tratta di propinare come sacro e veritiero l'approccio in quanto tale o definirlo l'unico approccio bensi' si tratta di sperimentare cn regime appropriato un approccio all'allenamento differente per AVANZATI ripeto che possa far uscire da stalli delle metodiche vecchio stampo,trite e ritrite SENZA STRAVOLGERLE MA MIGLIORANDONE LA FORMA attraverso una buona ricerca dello stimolo e una corretta alimentazione di supporto....
              Si dovrebbe cercare di abbracciare nuovi protocolli e uscire dalle solite PALEOLITICHE CONVINZIONI a mio avviso e aprendo gli occhi si potrebbe magari migliorare piu' di quanto lo si e' fatto negli anni...
              Ripeto niente SACRO-GRALL ma solo approccio differente da testare sul campo.
              sigpic
              prox gara due torri 2010
              [SIZE=1]

              Commenta

              • zanelike
                Bodyweb Senior
                • Jul 2007
                • 12176
                • 622
                • 340
                • bologna
                • Send PM

                la butto la

                salve ragazzi come da titolo:

                cercando di rimanere nel topic...che ne dite di analizzare i migliori metodi di esecuzione e feedback di alcuni esercizi...quali ad esempio quelli utilizzatio per le serie finali di pumping

                kiedo qst perchè mi accorgo della varietà di esecuzioni..spesso senza senso che si hanno in palestra..penso che anche per gli avanzati una rinfrescatina non faccia male..magari invece apriamo un altro post
                sigpic
                prox gara due torri 2010
                [SIZE=1]

                Commenta

                • GS1
                  Bodyweb Advanced
                  • Dec 2007
                  • 3870
                  • 266
                  • 232
                  • dove il sole arriva dopo le 11am
                  • Send PM

                  ottimo ma io aspetto gli altrisicuramente più bravi nell'esprimersi e più colti di me...

                  solo una parola oggi: DOMS
                  "Success is not the key to happiness. Happiness is the key to success. If you love what you are doing, you will be successful." - H C

                  Commenta

                  • criss
                    MARVEL HERO
                    • May 2002
                    • 17272
                    • 312
                    • 332
                    • Nord-West
                    • Send PM

                    ieri ho allenato ancora con fst7 il dorso in ampiezza
                    devo dire ch il dorso stamigliroando molto, lo sento e lo vedo, le camice che prima andavano bene ora tirano..rischio di strappare tutto stile HULK: meno male!!
                    ho fatto:
                    trazioni 3 x 8 la pruima senza zavorra poi con 1 catena e lpoi con 2 catene, le catene credo siano 10-5 kg l'una erano con gli attrezzi hammer, quindi una bella zavorrata
                    poi hammer simile al lat presa inversa..con 2 secondi in picco e 2 secondi in allungamneto..bellissimo lavoro.
                    poi rematore presa inversa idem
                    poi pull down braccia tese 7 x 10 con 2 secondi in allungamneto..poi alla fiune le braccia stavano su da sole

                    quindi a sto punto ccredo che terro ancora fino a fine dicemre l'fst7, mi sta dando buoni feed back..e po dal 2009 si parte con fd/fs
                    una domanda al rigurado...
                    ma il programma per il dorso:
                    Stacco o mezzo stacco al rack 2-3x3/4 reps
                    A)Rowing machine o pulley 2-3x4/6 con negativa di 6-8 secondi
                    B)Pull down alla lat machine presa larga 2-3x4/6 con 3 STOP IN NEGATIVA di 3"
                    Pulldown imp stretta 2x6/8 con 4" in allungamento ad ogni reps
                    Pulley a presa stretta 1x20/30
                    Pueely a presa larga al petto 1x20/30

                    lo faccio tutto ogni volta o lo splitto in w2 volte?
                    ah poi per i quads come potrebbe essere un bel programma di FD?

                    per deltoidi, buicipiti e tricipiti vado avanti ancora con l'fst7 fino a quando?per me potrei enache tenerlo per sempre(intendo ancora per qualche mese)...cosa dite?
                    sigpic...Risin' up, back on the street
                    Did my time, took my chances
                    Went the distance now I'm back on my feet
                    Just a man and his will to survive......

                    Commenta

                    • Alberto84
                      Bodyweb Senior
                      • May 2004
                      • 5808
                      • 290
                      • 64
                      • Amman, Jordan
                      • Send PM

                      Oggi ho approcciato una parvenza di FST per petto e braccia.
                      Petto:
                      -panca inclinata 2X8
                      -dist. manubri panca inclinata 1X6
                      -Croci panca a 30° 3X8(con negativa di 4'' e blocco alla fine della negativa di 4")
                      -Croci ai cavi 5X 10-12 con posa most muscolar dopo ogni serie, recupero 1' o meno
                      Braccia
                      -Curl bilancere alternato a ercolina con 90" di recupero 2X8 (quindi 4 serie)
                      -Curl manubri p. inclinata alternato a French press 2X8 (quindi 4 serie), negativa 4" e blocco alla fine della negativa di4"
                      -Curl in concentrazion alternato a estensioni dietro la testa al cavo alto 4X12-15 (quindi 8 serie) recupero di 1' o meno e posing
                      1 ora precisa di allenamento

                      Le impressioni sono state ottime per il petto..che esplodeva veramente!!!!!!!!!! mi sono fermato a 5 serie di pump perchè avevo paura di esagerare avengo ricominciato da poco. Nel secondo esercizio, quello con la negativa lenta e il blocco di 4 secondi alla fine della negativa ho fatto 8 reps per nn usare pesi ridicoli... ho fatto bene o dovrei scaricare ancora di più e fare più reps??
                      Per le braccia è andata meno bene, nel senso che la congestione era tanta ma poco selettiva sentivo solo le braccie completamente ingolfate dal sangue..mi sa che l' idea di fare bicipiti e tricipiti alternando le serie la devo accantonare. Che ne pensate?

                      Commenta

                      • DORIAN
                        Wanna dance mod
                        • Jan 2006
                        • 35808
                        • 1,446
                        • 724
                        • milano
                        • Send PM

                        Originariamente Scritto da Alberto84 Visualizza Messaggio
                        Oggi ho approcciato una parvenza di FST per petto e braccia.
                        Petto:
                        -panca inclinata 2X8
                        -dist. manubri panca inclinata 1X6
                        -Croci panca a 30° 3X8(con negativa di 4'' e blocco alla fine della negativa di 4")
                        -Croci ai cavi 5X 10-12 con posa most muscolar dopo ogni serie, recupero 1' o meno
                        Braccia
                        -Curl bilancere alternato a ercolina con 90" di recupero 2X8 (quindi 4 serie)
                        -Curl manubri p. inclinata alternato a French press 2X8 (quindi 4 serie), negativa 4" e blocco alla fine della negativa di4"
                        -Curl in concentrazion alternato a estensioni dietro la testa al cavo alto 4X12-15 (quindi 8 serie) recupero di 1' o meno e posing
                        1 ora precisa di allenamento

                        Le impressioni sono state ottime per il petto..che esplodeva veramente!!!!!!!!!! mi sono fermato a 5 serie di pump perchè avevo paura di esagerare avengo ricominciato da poco. Nel secondo esercizio, quello con la negativa lenta e il blocco di 4 secondi alla fine della negativa ho fatto 8 reps per nn usare pesi ridicoli... ho fatto bene o dovrei scaricare ancora di più e fare più reps??
                        Per le braccia è andata meno bene, nel senso che la congestione era tanta ma poco selettiva sentivo solo le braccie completamente ingolfate dal sangue..mi sa che l' idea di fare bicipiti e tricipiti alternando le serie la devo accantonare. Che ne pensate?
                        Amico...io ancora devo sperimentare l'approccio suddetto ma nn mi sembra il caso di lavorare in sxs e poi in fts-7 le braccia...
                        Se decidi di allenarle assime dedicagli una routine...
                        sigpic

                        Commenta

                        • Alberto84
                          Bodyweb Senior
                          • May 2004
                          • 5808
                          • 290
                          • 64
                          • Amman, Jordan
                          • Send PM

                          Originariamente Scritto da DORIAN Visualizza Messaggio
                          Amico...io ancora devo sperimentare l'approccio suddetto ma nn mi sembra il caso di lavorare in sxs e poi in fts-7 le braccia...
                          Se decidi di allenarle assime dedicagli una routine...
                          No sono superserie, alterno la serie ma con recuperi normali. Mi sa cmq che oggi ho messo troppa carne a cuocere, al prox allenamento per il petto ci assocerò solo i tricipiti.
                          Riguardo all' altro problema??? Nel secondo esercizio quello con negativa e stretching accentuato insomma devo caricare poco e fare parecchie reps o relativamente di più e mantenermi sulle 8??
                          Ciao e grazie

                          Commenta

                          • DORIAN
                            Wanna dance mod
                            • Jan 2006
                            • 35808
                            • 1,446
                            • 724
                            • milano
                            • Send PM

                            Originariamente Scritto da Alberto84 Visualizza Messaggio
                            No sono superserie, alterno la serie ma con recuperi normali. Mi sa cmq che oggi ho messo troppa carne a cuocere, al prox allenamento per il petto ci assocerò solo i tricipiti.
                            Riguardo all' altro problema??? Nel secondo esercizio quello con negativa e stretching accentuato insomma devo caricare poco e fare parecchie reps o relativamente di più e mantenermi sulle 8??
                            Ciao e grazie
                            Va bene 8 reps e va bane anche una negativa sui 2" cn lock di 4"...
                            Per quanto riguarda le braccia si...come ti ho detto...troppa roba.
                            Aspettiamo cmq il doc.
                            sigpic

                            Commenta

                            • Sergio
                              Administrator
                              • May 1999
                              • 88301
                              • 2,238
                              • 2,979
                              • United States [US]
                              • Florida
                              • Send PM

                              Provato ieri sto FST-7

                              Schiena da paurrrra con deltoidi posteriori che spuntavano a mo di alette.

                              Il resto dovevo fare bicipiti e tricipiti, in superserie ed ho fatto un FST-5 ugneafacevo

                              Sto buttando un occhi al loro sito FST-7: Training Doctrine by Hany Rambod , ero curioso di sapere che carichi mantenere in relazione ai tempi per l'ultimo esercizio, quello di pompaggio.



                              Commenta

                              • rocky 80
                                Bodyweb Senior
                                • Apr 2005
                                • 29854
                                • 1,532
                                • 1,452
                                • Send PM

                                ragazzi mi aggiungo alla vostra squadra
                                sto trd è interessantissimo
                                tra un pò vado in pale ho braccia..

                                trazioni supine 4-6-8
                                panca stretta 4-6-8
                                curl bil 3x10
                                french press seduto 3x8
                                panca scott 3x10
                                dIP nn profonde 3x10-8
                                curl cavo 5x12 30"rest
                                push down 5x10 30" Rest
                                http://www.youtube.com/watch?v=yjPKP3Y5ZT8

                                sigpic

                                "Avrei potuto ucciderli tutti, avrei potuto uccidere anche te. In città la legge sei tu, qui sono io! Lascia perdere; lasciami stare o scateno una guerra che neanche te la sogni! "

                                Commenta

                                Working...
                                X