*** Professional BBing x Avanzati ***

Collapse
This is a sticky topic.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • GS1
    Bodyweb Advanced
    • Dec 2007
    • 3870
    • 266
    • 232
    • dove il sole arriva dopo le 11am
    • Send PM

    non vedo l'ora di partire domani!!!!!!!!
    "Success is not the key to happiness. Happiness is the key to success. If you love what you are doing, you will be successful." - H C

    Commenta

    • RAYBAN
      Ultrà
      • Feb 2006
      • 14095
      • 488
      • 919
      • Send PM

      Originariamente Scritto da GS1 Visualizza Messaggio
      non vedo l'ora di partire domani!!!!!!!!
      GS1, cavolo la schiena è migliorata di brutto... più dettagli, un po' più "aperta" ma soprattutto è più "spessa"!!

      Grande!! Ottimo lavoro!
      sigpic

      Commenta

      • dr.j
        dr.j Member
        • Nov 2003
        • 5237
        • 226
        • 73
        • Himalaya
        • Send PM

        Come immaginavo, l'introduzione all'argomento della Palumbo diet ha suscitato un vero interesse da parte di diversi di voi. Effettivamente, che la si "approvi" o meno, cmq l'argomento intriga come tutto ciò che si discosta dalle solite tendenze. Io in primis, dopo averla studiata e approfondita, provata e sentito feedbacks vari, non mi sento in prima battuta di consigliarla, perlomeno non a tutti e non per molto tempo, sia per le fasi di crescita che per quelle di dimagrimento, ma apprezzo e rispetto molto la competenza di Dave e continuo ad analizzarlo per trarre spunti di aggiornamento e di critica rispetto a sistemi "più tradizionali", anche perchè un buon fondamento scientifico c'è eccome.
        A questo punto mi voglio collegare all'FST7.
        Con questo sistema, noi cerchiamo il PUMP, e questo è assodato. Il problema è, ma noi possiamo utilizzare questo metodo anche con diete chetogeniche o con rotazione dei carbs??? Magari siamo anche in una fase (iniziale o poco oltre) pregara.....
        La mia risposta è sempre DIPENDE.
        Se la dieta che state seguendo è una tipica Palumbo diet/anabolic diet con un solo pasto o due di ripristino metabolico oppure una costante monotona low carbs e qualche refeed dopo diversi giorni.......la mia risposta è NO! Mentre se seguite una rotazione mirata dei carbs, dove dopo uno stato di chetosi non troppo prolungato, facciamo seguire un bel refeed o un giorno di ricarica di carbs/sodio bello...."carico" allora il discorso cambia (vedi i discepoli di Rambod)....oppure seguite la Palumbo diet da "massa", la cosa cambia....perchè cmq abbiamo gli strumenti per favorire il pump e sostenere la crescita grazie al protein sparring/manipolaz-gestione insulinica&co.
        In caso di carb cycling, quello che conta in questo caso è allenare immediatamente dopo (tipo il giorno dopo!) il carb-up i muscoli che necessitano più attenzione, in modo da farli beneficiare del pump che riusciremo a generare. La supercompensazione seguente alla ricarica dopo la fase di deplezione sarà enfatizzata enzimaticamente e favorita, rispetto ad una fase statica di apporto di carbs bassi che oltre a sfavorire il pump, ricordiamo che conduce velocemente ad un adattamento del ritmo tiroideo negativo.....quindi non solo NO PUMP NO STRETCH ALLA FASCIA!(ma questo lo sapete bene).
        PEr cui seguente a fasi di refeed, piazziamo pure il muscolo carente e negli altri giorni, sistemiamo i pasti a contenuto glucidico nei momenti a noi strategici, magari avvalendoci anche delle formulazioni di carbs ad alto peso molecolare.


        Nitro: se nella tua prossima gara utilizzeremo la chetogenica Palumbo diet, non potremo portare avanti il discorso FST7

        Commenta

        • N.I.T.R.O.
          Bodyweb Advanced
          • Jan 2007
          • 473
          • 35
          • 11
          • caserta
          • Send PM

          Originariamente Scritto da GS1 Visualizza Messaggio
          eccole, non volevo metterle, ma lo faccio contro i detrattori.
          grande gs..davvero la tua schiena ha avuto questi miglioramenti in poco tempo. Quali sono i punti salienti di questo rimedio ? quali errori adesso non commetti e cosa è cambiato nel tuo approccio sostanzialmente ? "doc consulting" a parte... capita sembra un'intervista..
          sigpic... " per quanto mi riguarda ogni allenamento è una guerra contro la gravità, mio malgrado confesso che adoro sfidarla.."
          NITRO

          Commenta

          • DORIAN
            Wanna dance mod
            • Jan 2006
            • 35808
            • 1,446
            • 724
            • milano
            • Send PM

            Bene ragazzi sono molto contento di come sta proseguendo questo 3d,interessanti spunti,poco spam e tanta esperienza sul fuoco...
            A breve arriveranno anche i miei feedback...stay tuned.
            sigpic

            Commenta

            • zanelike
              Bodyweb Senior
              • Jul 2007
              • 12176
              • 622
              • 340
              • bologna
              • Send PM

              Originariamente Scritto da dr.j Visualizza Messaggio
              Come immaginavo, l'introduzione all'argomento della Palumbo diet ha suscitato un vero interesse da parte di diversi di voi. Effettivamente, che la si "approvi" o meno, cmq l'argomento intriga come tutto ciò che si discosta dalle solite tendenze. Io in primis, dopo averla studiata e approfondita, provata e sentito feedbacks vari, non mi sento in prima battuta di consigliarla, perlomeno non a tutti e non per molto tempo, sia per le fasi di crescita che per quelle di dimagrimento, ma apprezzo e rispetto molto la competenza di Dave e continuo ad analizzarlo per trarre spunti di aggiornamento e di critica rispetto a sistemi "più tradizionali", anche perchè un buon fondamento scientifico c'è eccome.
              A questo punto mi voglio collegare all'FST7.
              Con questo sistema, noi cerchiamo il PUMP, e questo è assodato. Il problema è, ma noi possiamo utilizzare questo metodo anche con diete chetogeniche o con rotazione dei carbs??? Magari siamo anche in una fase (iniziale o poco oltre) pregara.....
              La mia risposta è sempre DIPENDE.
              Se la dieta che state seguendo è una tipica Palumbo diet/anabolic diet con un solo pasto o due di ripristino metabolico oppure una costante monotona low carbs e qualche refeed dopo diversi giorni.......la mia risposta è NO! Mentre se seguite una rotazione mirata dei carbs, dove dopo uno stato di chetosi non troppo prolungato, facciamo seguire un bel refeed o un giorno di ricarica di carbs/sodio bello...."carico" allora il discorso cambia (vedi i discepoli di Rambod)....oppure seguite la Palumbo diet da "massa", la cosa cambia....perchè cmq abbiamo gli strumenti per favorire il pump e sostenere la crescita grazie al protein sparring/manipolaz-gestione insulinica&co.
              In caso di carb cycling, quello che conta in questo caso è allenare immediatamente dopo (tipo il giorno dopo!) il carb-up i muscoli che necessitano più attenzione, in modo da farli beneficiare del pump che riusciremo a generare. La supercompensazione seguente alla ricarica dopo la fase di deplezione sarà enfatizzata enzimaticamente e favorita, rispetto ad una fase statica di apporto di carbs bassi che oltre a sfavorire il pump, ricordiamo che conduce velocemente ad un adattamento del ritmo tiroideo negativo.....quindi non solo NO PUMP NO STRETCH ALLA FASCIA!(ma questo lo sapete bene).
              PEr cui seguente a fasi di refeed, piazziamo pure il muscolo carente e negli altri giorni, sistemiamo i pasti a contenuto glucidico nei momenti a noi strategici, magari avvalendoci anche delle formulazioni di carbs ad alto peso molecolare.


              Nitro: se nella tua prossima gara utilizzeremo la chetogenica Palumbo diet, non potremo portare avanti il discorso FST7
              scusami doc:

              per esperienza personale ti posso dire che di solito la mia ricarica in pre contest prediligeva il vero giorno di dimagrimento(era una ricarica con pro dimezzate e grassi pari allo zero con poche verdure..)210/230 grammi di cho per un individuo come me sui 85 kilogrammi..

              quel che volgio dire che il giorno dopo certamente avevo un pelo di PIMP in più ma che cmq sentivo che non fosse certo il caso di fare del vero pumping..sapendo anche che la deplezione sarebbe durata per alcuni giorni prima della prox ricarica

              ergo probabilmente la mia era una ricarica bassa o cmq provare l'sft-7 pre contest non la vedo la sclea migliore...IMHO ovviamente
              sigpic
              prox gara due torri 2010
              [SIZE=1]

              Commenta

              • dr.j
                dr.j Member
                • Nov 2003
                • 5237
                • 226
                • 73
                • Himalaya
                • Send PM

                Esatto Filippo, nel tuo caso la situazione (conoscendola) non era ideale per un fst7. La si poteva modificare e organizzare in particolare vicina solo al refeed o con un maggiore sfruttamento dei carbs ad alto pm per l'allenamento.
                Ecco un esempio di come nel caso di pre-contest tutto vada adeguato soggettivamente

                Commenta

                • zanelike
                  Bodyweb Senior
                  • Jul 2007
                  • 12176
                  • 622
                  • 340
                  • bologna
                  • Send PM

                  Originariamente Scritto da dr.j Visualizza Messaggio
                  Esatto Filippo, nel tuo caso la situazione (conoscendola) non era ideale per un fst7. La si poteva modificare e organizzare in particolare vicina solo al refeed o con un maggiore sfruttamento dei carbs ad alto pm per l'allenamento.
                  Ecco un esempio di come nel caso di pre-contest tutto vada adeguato soggettivamente


                  credo che il tuo discorso fst-7 vada effettuato pre contest( solo per soggetti veramente esperti che si conoscono da anni( più carbs= più difficoltà))programmando la preparazione non sulle canoniche12/14 settimane ma adottando una preparazione molto più lunga..sei mesi almeno così da partire molto prima e far abituare molto bene il corpo a deplezioni e carb cicling; oppure partendo 12/14 settimane prima su soggetti già completi-preparati e separati( insomma con un fisico già buono per la spiaggia)per individui che si sporcano un po' di più IMHO soluzione quasi impraticabile..sempre IMHO ovviamente
                  sigpic
                  prox gara due torri 2010
                  [SIZE=1]

                  Commenta

                  • dr.j
                    dr.j Member
                    • Nov 2003
                    • 5237
                    • 226
                    • 73
                    • Himalaya
                    • Send PM

                    Questo discorso pre-contest è centrato in pieno Zane

                    Commenta

                    • zanelike
                      Bodyweb Senior
                      • Jul 2007
                      • 12176
                      • 622
                      • 340
                      • bologna
                      • Send PM

                      Originariamente Scritto da dr.j Visualizza Messaggio
                      Questo discorso pre-contest è centrato in pieno Zane


                      anche perchè molte volte( sempre) qnd si parla di pre contest si pensa ad una fase(12/14 settimane appunto) di disperate corse su tapis roulant, deplezioni assurde di carbo, occhiaie, calo testo e libido, stress e tutto il resto..qnd invece sarebbe semplicemente la fase di perdita bf( si spererebbe contenuta)preceduta dalla vera fatica quotidiana( combattere l'omeostasi e mettere massa magra)

                      cmq tornando in tipoc non vedo ora di vedere tutte le foto dei tuoi discepoliper ora gs1 risponde alla stragrande..per qst si deve preoccupare( nel senso buono intendo)alla prosecuzione del programma così da non fermare la sua escesa innarrestabile..atleti con le sue forme io ne ho visti veramente pochise mette anche più magra qui sono dolori per kiunque
                      sigpic
                      prox gara due torri 2010
                      [SIZE=1]

                      Commenta

                      • dr.j
                        dr.j Member
                        • Nov 2003
                        • 5237
                        • 226
                        • 73
                        • Himalaya
                        • Send PM

                        Dorian: ti aspettiamo per allungare 'sta maledetta fascia ed raggiungere nuovi orizzonti ipertrofici........

                        Commenta

                        • dr.j
                          dr.j Member
                          • Nov 2003
                          • 5237
                          • 226
                          • 73
                          • Himalaya
                          • Send PM

                          Originariamente Scritto da zanelike Visualizza Messaggio


                          anche perchè molte volte( sempre) qnd si parla di pre contest si pensa ad una fase(12/14 settimane appunto) di disperate corse su tapis roulant, deplezioni assurde di carbo, occhiaie, calo testo e libido, stress e tutto il resto..qnd invece sarebbe semplicemente la fase di perdita bf( si spererebbe contenuta)preceduta dalla vera fatica quotidiana( combattere l'omeostasi e mettere massa magra)
                          Ti quoto.....qui ne avrei parecchie da dire......e la penso totalmente uguale a Gianenrico(Pica) che fece un commento in merito a come viene interpretata qui in Italia e d'oltreocenao....quando diversi personaggi lo attaccarono ignorantemente....cmq keep moving forward

                          cmq tornando in tipoc non vedo ora di vedere tutte le foto dei tuoi discepoliper ora gs1 risponde alla stragrande..per qst si deve preoccupare( nel senso buono intendo)alla prosecuzione del programma così da non fermare la sua escesa innarrestabile..atleti con le sue forme io ne ho visti veramente pochise mette anche più magra qui sono dolori per kiunque
                          GS sta facendo una netta trasformazione, le ultime foto mi hanno veramente dato conferma e reso fiero di lui. Gli auguro che questa crescita, questo salto di qualità continui.........e ha tutte le carte per farlo!
                          Anche io sono molto curioso, diversa gente è impostata sul FST7.... arriveranno nuove pics come ho chiesto di fare....ma più di uno si "vergogna"..........anche se i risultati sono evidenti............hey uno lo conosci anche................

                          Commenta

                          • zanelike
                            Bodyweb Senior
                            • Jul 2007
                            • 12176
                            • 622
                            • 340
                            • bologna
                            • Send PM



                            dai dai racconta di GIAN

                            IMMAGINAVO CHE OLTREOCEANO prendessero la cosa nella maniera opposta..vera sfida mettere magra
                            sigpic
                            prox gara due torri 2010
                            [SIZE=1]

                            Commenta

                            • GS1
                              Bodyweb Advanced
                              • Dec 2007
                              • 3870
                              • 266
                              • 232
                              • dove il sole arriva dopo le 11am
                              • Send PM

                              Originariamente Scritto da dr.j Visualizza Messaggio
                              Come immaginavo, l'introduzione all'argomento della Palumbo diet ha suscitato un vero interesse da parte di diversi di voi. Effettivamente, che la si "approvi" o meno, cmq l'argomento intriga come tutto ciò che si discosta dalle solite tendenze. Io in primis, dopo averla studiata e approfondita, provata e sentito feedbacks vari, non mi sento in prima battuta di consigliarla, perlomeno non a tutti e non per molto tempo, sia per le fasi di crescita che per quelle di dimagrimento, ma apprezzo e rispetto molto la competenza di Dave e continuo ad analizzarlo per trarre spunti di aggiornamento e di critica rispetto a sistemi "più tradizionali", anche perchè un buon fondamento scientifico c'è eccome.
                              A questo punto mi voglio collegare all'FST7.
                              Con questo sistema, noi cerchiamo il PUMP, e questo è assodato. Il problema è, ma noi possiamo utilizzare questo metodo anche con diete chetogeniche o con rotazione dei carbs??? Magari siamo anche in una fase (iniziale o poco oltre) pregara.....
                              La mia risposta è sempre DIPENDE.
                              Se la dieta che state seguendo è una tipica Palumbo diet/anabolic diet con un solo pasto o due di ripristino metabolico oppure una costante monotona low carbs e qualche refeed dopo diversi giorni.......la mia risposta è NO! Mentre se seguite una rotazione mirata dei carbs, dove dopo uno stato di chetosi non troppo prolungato, facciamo seguire un bel refeed o un giorno di ricarica di carbs/sodio bello...."carico" allora il discorso cambia (vedi i discepoli di Rambod)....oppure seguite la Palumbo diet da "massa", la cosa cambia....perchè cmq abbiamo gli strumenti per favorire il pump e sostenere la crescita grazie al protein sparring/manipolaz-gestione insulinica&co.
                              In caso di carb cycling, quello che conta in questo caso è allenare immediatamente dopo (tipo il giorno dopo!) il carb-up i muscoli che necessitano più attenzione, in modo da farli beneficiare del pump che riusciremo a generare. La supercompensazione seguente alla ricarica dopo la fase di deplezione sarà enfatizzata enzimaticamente e favorita, rispetto ad una fase statica di apporto di carbs bassi che oltre a sfavorire il pump, ricordiamo che conduce velocemente ad un adattamento del ritmo tiroideo negativo.....quindi non solo NO PUMP NO STRETCH ALLA FASCIA!(ma questo lo sapete bene).
                              PEr cui seguente a fasi di refeed, piazziamo pure il muscolo carente e negli altri giorni, sistemiamo i pasti a contenuto glucidico nei momenti a noi strategici, magari avvalendoci anche delle formulazioni di carbs ad alto peso molecolare.


                              Nitro: se nella tua prossima gara utilizzeremo la chetogenica Palumbo diet, non potremo portare avanti il discorso FST7
                              io doio le chetogeniche...
                              a parte le battute io con pochi carbs- metabolica etc viaggio da schifo, dimagrisco si ma perdo un macello.
                              su di me ho visto che il protocollo 1 giorno basso 1 medio 1 alto e cosi va è la soluzione migliora
                              "Success is not the key to happiness. Happiness is the key to success. If you love what you are doing, you will be successful." - H C

                              Commenta

                              • zanelike
                                Bodyweb Senior
                                • Jul 2007
                                • 12176
                                • 622
                                • 340
                                • bologna
                                • Send PM

                                Originariamente Scritto da GS1 Visualizza Messaggio
                                io doio le chetogeniche...
                                a parte le battute io con pochi carbs- metabolica etc viaggio da schifo, dimagrisco si ma perdo un macello.
                                su di me ho visto che il protocollo 1 giorno basso 1 medio 1 alto e cosi va è la soluzione migliora
                                a qnt settimane parti con tale protocollo?? basso-medio-alto per te che intendi..( rapporto cho/ altezza?)
                                sigpic
                                prox gara due torri 2010
                                [SIZE=1]

                                Commenta

                                Working...
                                X