*** Professional BBing x Avanzati ***

Collapse
This is a sticky topic.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • mr oat
    ¤Water Coconut Moderator¤
    • Sep 2008
    • 13799
    • 790
    • 794
    • Roma
    • Send PM

    volevo postare questo studio, sull'inutilità del cardio in fasi bulking...pareri?


    J Strength Cond Res. 2003 Nov;17(4):638-44.
    Effects of aerobic exercise on strength performance following various periods of recovery.

    Sporer BC, Wenger HA.
    School of Physical Education, University of Victoria, Victoria, British Columbia, Canada. sporer@interchange.ubc.ca
    Abstract

    The purpose of this study was to determine if the type and intensity of aerobic training affects performance in a subsequent strength-training session after varying periods of recovery. Sixteen male subjects participated in the study and were divided into 2 groups based on aerobic training, high-intensity intervals (MAX n = 8) and continuous submaximal (SUB n = 8). Each subject performed 4 sets of both bench press and leg press at approximately 75% 1 repetition maximum (1RM) following aerobic training with recovery periods of 4, 8, and 24 hours, as well as once in a control condition. Both the 4- and 8-hour conditions resulted in fewer total leg press repetitions than the control and 24-hour conditions. There was no difference between both the control and 24-hour conditions. No main effect was shown with respect to the type of aerobic training. It was concluded that when aerobic training precedes strength training, the volume of work that can be performed is diminished for up to 8 hours. This impairment appears to be localized to the muscle groups involved in the aerobic training.

    PMID: 14636098 [PubMed - indexed for MEDLINE]
    Personal Trainer - Istruttore Body Building e Fitness

    Instagram: 85dagochri

    Commenta

    • EGMario86
      Crossfit addicted
      • Nov 2007
      • 6592
      • 412
      • 906
      • Palermo
      • Send PM

      bhe dice che quando l'aerobica è precedente agli esercizi di potenza si perde capacità di lavoro questo si sapeva gia... fare cardio post-wo non inficia il lavoro fatto prima
      FACEBOOK - BLOG
      CONSULENZA GRATUITA
      Dimagrire 10kg in 28 giorni? CLICK
      Corpo pieno di tossine? CLICK

      Commenta

      • dr.j
        dr.j Member
        • Nov 2003
        • 5237
        • 226
        • 73
        • Himalaya
        • Send PM

        Spesso quì si è parlato del cardio usato in fase di bulk.....i motivi sono molteplici ed i riscontri che ho avuto negli anni, hanno dato conferma della sua utilità ed efficacia:

        - miglior carb partitioning
        - migliore ossigenazione quindi efficienza cardiovascolare----------scopo salutistico, elemento molto sottovalutato vedo tra i ranghi degli agonisti ed in particolare dai più "necessitari" delle categorie pesanti, ma di reale importanza poi per TUTTI!........e non di meno, questa efficienza ce la troviamo per meglio affrontare allenamenti ad alta intensità o con recuperi brevi, serie estese&co....
        - stessa ossigenazione che aiuta il recupero dei muscoli!
        - migliore gestione della bf
        Ovviamente va ben calibrata e non abusata, attenzione......fatta in questo modo, come dagli States ci insegnano, può essere realmente (indirettamente) un fattore favorevole anche alla crescita.

        Chest training stasera!

        Commenta

        • The Undertaker
          PRO WNBF
          • Jan 2009
          • 1655
          • 127
          • 26
          • Siena
          • Send PM

          Piccoli dettagli crescono...

          Foto di stasera...
          °° UNDERGROUND BODYBUILDING MILITIA TEAM °°

          Info Preparazioni
          :ptmatteo.cresti@gmail.com

          Commenta

          • simonLA
            Bodyweb Advanced
            • Apr 2006
            • 4269
            • 312
            • 361
            • Novara
            • Send PM

            teo....sempre sempre meglio!!!! che struttura

            Commenta

            • The Undertaker
              PRO WNBF
              • Jan 2009
              • 1655
              • 127
              • 26
              • Siena
              • Send PM

              Grazie Simo...pagherei per rifare un bel wo insieme...che spettacolo...
              °° UNDERGROUND BODYBUILDING MILITIA TEAM °°

              Info Preparazioni
              :ptmatteo.cresti@gmail.com

              Commenta

              • dr.j
                dr.j Member
                • Nov 2003
                • 5237
                • 226
                • 73
                • Himalaya
                • Send PM

                Buono Matteo, i progressi continuano...avanti così

                Commenta

                • The Undertaker
                  PRO WNBF
                  • Jan 2009
                  • 1655
                  • 127
                  • 26
                  • Siena
                  • Send PM

                  Doc io ce la metto tutta...più di così non so davvero che dare...credimi...
                  °° UNDERGROUND BODYBUILDING MILITIA TEAM °°

                  Info Preparazioni
                  :ptmatteo.cresti@gmail.com

                  Commenta

                  • lucav79
                    Bodyweb Advanced
                    • Mar 2010
                    • 2358
                    • 127
                    • 32
                    • Send PM

                    ciao a tutti. vorrei chiedere al DOC che ne pensa degli allenamenti HIIT invece. C'è chi dice che non siano catabolici (diciamo che non interferiscono con la massa magra), che siano il meglio per il dimagrimento...sono molto confuso in merito. Possiamo cercare di chiarire un po la cosa?
                    Last edited by lucav79; 14-03-2011, 23:33:17.

                    Commenta

                    • mr oat
                      ¤Water Coconut Moderator¤
                      • Sep 2008
                      • 13799
                      • 790
                      • 794
                      • Roma
                      • Send PM

                      Originariamente Scritto da lucav79 Visualizza Messaggio
                      ciao a tutti. vorrei chiedere al DOC che ne pensa degli allenamenti HIIT invece. C'è chi dice che non siano catabolici (diciamo che non interferiscono con la massa magra), che siano il meglio per il dimagrimento...sono molto confuso in merito. Possiamo cercare di chiarire un po la cosa?

                      l'epoc è il fattore determinante, e poi vuoi mettere una sessione breve (15-20minuti) in hiit (quindi alta intensità intervallata) contro unA sessione aerobica protratta per 30-40 minuti ad intensità medio-bassa? ovvio che nel secondo caso, il consumo calorico nelle ore successive sarà inferiore rispetto al primo caso...e ovvio che l'hiit è il miglior metodo per preservare la massa magra rispetto al secondo caso...
                      Personal Trainer - Istruttore Body Building e Fitness

                      Instagram: 85dagochri

                      Commenta

                      • dr.j
                        dr.j Member
                        • Nov 2003
                        • 5237
                        • 226
                        • 73
                        • Himalaya
                        • Send PM

                        Originariamente Scritto da mr oat Visualizza Messaggio
                        l'epoc è il fattore determinante, e poi vuoi mettere una sessione breve (15-20minuti) in hiit (quindi alta intensità intervallata) contro unA sessione aerobica protratta per 30-40 minuti ad intensità medio-bassa? ovvio che nel secondo caso, il consumo calorico nelle ore successive sarà inferiore rispetto al primo caso...e ovvio che l'hiit è il miglior metodo per preservare la massa magra rispetto al secondo caso...
                        SUlla carta hai pienamente ragione.....è un ottimo strumento per accelerare situazioni metaboliche anche in stallo MA all'atto pratico, parlo di agonisti, della mia esperienza e da quello che vedo dai coaches americani, la cosa è differente.
                        In regimi precontest, dove le calorie si abbassano ed i carbs scarseggiano, un HIIT è eccessivo......vi parlo con esempi di h/p fino a massimi......anche se ben calibrato l'HIIT risulta essere poi catabolico, sia a livello delle gambe (e quindi su soggetti problematici è un vero problema doppio!) che a livello sistemico. Solo l'anno scorso, per tre volte o quattro, su agonisti diversi ho dovuto sospendere questo genere di cardio (Walter compreso), perchè la spinta diventava dannosa.....(prevedibile.....). Noioso finchè volete, si brucia meno, ma continuo ad appoggiare la via steady, con frequenze che non mi intacchino carbs che preferisco usare in allenamento coi pesi o peggio muscoli...........quindi monitorato, se "non mi fa rischiare troppi muscoli" direi che ha la sua utilità, ma, parlo dalla mia esperienza perchè chi avessi risultati con questo se la caverebbe con meno tempo sul cardio, attenzione............

                        Commenta

                        • DORIAN
                          Wanna dance mod
                          • Jan 2006
                          • 35808
                          • 1,446
                          • 724
                          • milano
                          • Send PM

                          Teo cresti ce!!!
                          sigpic

                          Commenta

                          • dr.j
                            dr.j Member
                            • Nov 2003
                            • 5237
                            • 226
                            • 73
                            • Himalaya
                            • Send PM

                            Ma ci sei anche tu Fabio????

                            Commenta

                            • lucav79
                              Bodyweb Advanced
                              • Mar 2010
                              • 2358
                              • 127
                              • 32
                              • Send PM

                              grazie DOC. oltre ad un fattore calorico e di deplezione, ovviamente è molto + delicato per i recuperi. Per i tuoi atleti fino a che livelli di HIIT ti sei spinto (sedute settimali, che tipo di macchinari usati) per poi abbandonare? Hai appunto accennato alla questione calorica. Ma se si fosse in una ipercalorica avrebbe un senso questo tipo di allenamento o ancora una volta sarebbe preferibile lo steady?
                              Last edited by lucav79; 15-03-2011, 16:02:16.

                              Commenta

                              • mr oat
                                ¤Water Coconut Moderator¤
                                • Sep 2008
                                • 13799
                                • 790
                                • 794
                                • Roma
                                • Send PM

                                Originariamente Scritto da lucav79 Visualizza Messaggio
                                grazie DOC. oltre ad un fattore calorico e di deplezione, ovviamente è molto + delicato per i recuperi. Per i tuoi atleti fino a che livelli di HIIT ti sei spinto (sedute settimali, che tipo di macchinari usati) per poi abbandonare? Hai appunto accennato alla questione calorica. Ma se si fosse in una ipercalorica avrebbe un senso questo tipo di allenamento o ancora una volta sarebbe preferibile lo steady?

                                sei un agonista lucav?
                                Personal Trainer - Istruttore Body Building e Fitness

                                Instagram: 85dagochri

                                Commenta

                                Working...
                                X