If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
Ingegnere biochimico
Tecnologo alimentare
Nutrizionista sportivo
Zone Consultant
Personal trainer
Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
Consulente FIT, FIGC e WKF
Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
CONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA
Il discorso glutammina..........ne ho parlato parecchio in passato, e scrissi anche un articolo.........probabilmente è stato misinterpretato o ha dato fastidio in qualche modo..........la mia opinione sulla glutammina si sintetizza sostanzialmente così:
- buon supporto immunitario al sistema gastrointenstinale..........e lavorando anche con la gastroenterologia, sarei curioso di vedere come in Italia verrebbe accolto un prodotto con glutammina magari abbinato a prebiotici.......
- buon aiuto GDA
- anticatabolico..............piano, i presupposti da un punto di vista fisiologico e anche applicato all'esercizio muscolare intenso ci sono.......la sua funzione è molto importante e riconosciuta......onore al merito si dice no? ma.......la glutammina, nelle forme L-, effettivamente arriva troppo poca a destinazione (muscolare), ma veramente in quantità modeste per avere una efficacia tangibile sulla quale le aziende spingono.......i nuovi esteri......che dovrebbero dare un'assorbimento, ma io vorrei che sottolineassero la PROTEZIONE, se paradossalmente ci fosse... eventuale in primis, dal fatto di essere succhiata da stomaco ed intestino che ne vanno ghiotte.......anche Hany Rambod ne ha formulata una che diceva potesse avere una migliore efficacia.....ma personalmente dubito su queste reali qualità migliorate in maniera così sensibile......quindi si parla o si vedono di megadosi.......più utili alle aziende...........da questo punto di vista allora, credo ancora (ma potrei cambiare un domani come sempre dico) in una buona qualità di BCAA sul discorso anticatabolico concreto
Rispondo solo adesso...ho un periodo di FUOCO a lavoro....scusatemi...
Ieri per essere festa ho lavorato 12 ore...roba da pazzi....
Riaggangiandomi al discorso integratori...
Si presume che qua non ci siano persone che si fanno influenzare dal brand ecc... oppure da una carica di caffeina...
Detto questo...
Porto la mia esperianza con il super pump...
Io ho avuto circa una settimana inziale nella quale studiavo il prodotto...dosaggi e timing di assunzione...
E' vero..è capitato che la sera facessi davvero fatica ad addormentarmi...
ma non so se attribuirlo solo super pump....o anche alla mia preparazione (dieta/allenamento)
Le kcal sono ristrette...e sono circa 3 mesi che nn stacco la spina...
Adesso contando il cardio sono 7/7 quindi siamo sempre sul filo del rasoio con i recuperi & CO.
quindi stress GROSSO lavorativo (con reperibilità notturna dove chiamano spessissimo), allenamento e dieta strettissima...
Prendere sonno diventa difficile...anche se io sono un dormiglione...quando posso sto anche 12 ore di fila sotto le coperte...
Io penso che l'integrazione sia un supporto all'alimentazione.
Di PRO in polvere ne ho sempre usate pochissime...preferisco mangiare civo solido.
Omega 3 e multivitaminici sono sempre presenti...
Alterno i probiotici e gli epatoprotettori.
Uso sempre BCAA.
La glutammina ad esempio per me è quasi fondamentale...non come supporto anticatabolico...ma come supporto al sistema immunitario e al mio intestino...parecchio bizzoso.
La CM ad esempio su di me ha effetto 0, tranne quello di farmi correre al bagno...
Abbiamo sperimentato a prenderla...in vari modi...e alla fine lo avevo pure trovato...ma effetti 0.
Ripeto che ok gli studi e tutto...ma siamo tutti diversi...quello che fa per qualcuno potrebbe non fare per l'altro.
Rispondo solo adesso...ho un periodo di FUOCO a lavoro....scusatemi...
Ieri per essere festa ho lavorato 12 ore...roba da pazzi....
Riaggangiandomi al discorso integratori...
Si presume che qua non ci siano persone che si fanno influenzare dal brand ecc... oppure da una carica di caffeina...
Detto questo...
Porto la mia esperianza con il super pump...
Io ho avuto circa una settimana inziale nella quale studiavo il prodotto...dosaggi e timing di assunzione...
E' vero..è capitato che la sera facessi davvero fatica ad addormentarmi...
ma non so se attribuirlo solo super pump....o anche alla mia preparazione (dieta/allenamento)
Le kcal sono ristrette...e sono circa 3 mesi che nn stacco la spina...
Adesso contando il cardio sono 7/7 quindi siamo sempre sul filo del rasoio con i recuperi & CO.
quindi stress GROSSO lavorativo (con reperibilità notturna dove chiamano spessissimo), allenamento e dieta strettissima...
Prendere sonno diventa difficile...anche se io sono un dormiglione...quando posso sto anche 12 ore di fila sotto le coperte...
Io penso che l'integrazione sia un supporto all'alimentazione.
Di PRO in polvere ne ho sempre usate pochissime...preferisco mangiare civo solido.
Omega 3 e multivitaminici sono sempre presenti...
Alterno i probiotici e gli epatoprotettori.
Uso sempre BCAA.
La glutammina ad esempio per me è quasi fondamentale...non come supporto anticatabolico...ma come supporto al sistema immunitario e al mio intestino...parecchio bizzoso.
La CM ad esempio su di me ha effetto 0, tranne quello di farmi correre al bagno...
Abbiamo sperimentato a prenderla...in vari modi...e alla fine lo avevo pure trovato...ma effetti 0.
Ripeto che ok gli studi e tutto...ma siamo tutti diversi...quello che fa per qualcuno potrebbe non fare per l'altro.
Le marche: Multidophilus (adulti) (Promopharma); Bifiselle, Rhamnoselle, Acronelle ecc. (Bromatech); Symbiolact comp (Guna); Maxiflora (Legren) e Multidophilus, Axidophilus Junior (Pegaso). Queste sono quelle che uso più frequentemente
Sì è sempre consigliabile lontano dai pasti. Credo assolutamente nella loro importanza.....a tal punto che potrebbe essere un argomento da riprendere, ma al momento ho un mare di cose da fare per lavoro, i ragazzoni da gestire e la nostra campionessa che è arrivata a Londra insieme agli altri italiani.......sarà una gran bella e dura gara, ma CI SIAMO, condizione ulteriormente modificata per un altro tipo di palco.......ora stiamo ad aspettare........
Oggi mi son capitate per caso foto del mio passato........sembravo un comodino......ma metter su 10-12kg..............non ci starei più nelle giacche!
Allora poi depresso e malinconico, sono andato in palestra per un allenamento per il petto e spalle, sì ho continuato sullo stile di Kevin English............ma versione pensionato!LOL
sigpic
GORE - REBUILD THE BODY
(non so il front , ma il back pare migliorato )
Citazione:
Originalmente inviato da leonardoS
maledetto mongue, io sono 177cm quindi basso e pelato e grasso, il top secondo i canoni monguiani. Ma siccome lui è un secco sansa palle e sansa tesserino ifbb e scurnacchiat me ne fotto
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta