Originariamente Scritto da dr.j
Visualizza Messaggio
Per questo dicevo che, a seconda dei casi, è importante il TIPO di carbo da usare e la componente proteica di accompagno (BCAA).
Per questo è importante studiare la curva glicemica degli atleti di alto livello (sub stack) e vedere QUANDO l'insulina deve entrare in gioco e SE deve entrare in gioco.
Molti diranno: serve pre o post w.o.
In realtà non è affatto così semplice.
Bisogna vedere se si è instaurata resistenza e quando si hanno i ribassi di insulina.
Questo spesso accade nel post w.o., ma non è sempre così.
Come giustamente diceva il Doc, il GH ha effetto iperglicemizzante perchè elimina parte dei recettori insulinici e consente una maggiore circolazione di glucosio che non può essere assorbito.
Non tenere conto di questo fatto porta ad alcune conseguenze parzialmente interconnesse: 1) iperglicemia con tendenza al diabete; 2) aumento di grasso interno, pure a scapito di basse percentuali di grasso sottocutaneo; 3) "crescita" di alcuni organi interni.
Di qui gli addomi enormi che si vedono spesso in giro fra i pro.
Commenta