Originariamente Scritto da pina colada
Visualizza Messaggio
SENTIRSI VECCHI A 30 ANNI:analisi di un problema
Collapse
X
-
-
-
Originariamente Scritto da Sean Visualizza MessaggioIn questo senso possiamo applicare la maschera della morte, dunque dell' "inutilità" a tutto e a tutti, partendo dagli uomini per finire alle opere, ammantando ogni cosa di un senso di inutilità:
Ecco cosa fa sentire vecchi.
Invece dobbiamo capire la morte ed il perchè della morte, dobbiamo restituire il valore a quella che Francesco arriva a chiamare sorella.
Se quando nasciamo è giusto dire che veniamo alla vita, è ancora più corretto affermare che veniamo alla morte:
La morte, assieme alla vita, è a fondamento del mondo, e allora si deve imparare a morire, che altro non vuol dire che imparare a vivere.
Ci deve essere un termine perchè l'opera si possa dire perfetta, lungo o breve che esso sia.
Anche la vecchiaia va vista entro questi termini sani, è la fase della vita anzi dove l'azione speculativa supera la prassi, dove, se calano le forze del corpo giganteggiano quelle della mente e dello spirito, giunte a maturazione.
Temere la morte è temere la vita, è la stessa cosa.
ottimo.
il problema è questo.
in me la parte speculativa supera da sempre la prassi."Nulla è gratuito in questo basso mondo. Tutto si sconta, il bene come il male, presto o tardi si paga. Il bene è necessariamente molto più caro."
L.F.Celine
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da lukasmile Visualizza Messaggioma tu non devi avere paura di sfiorire, perchè sei bella dentro oltre che fuori... un domani, probabilmente, capirai il concetto di bellezza in maniera più matura, e non avrai più paura della ruga, ma ne sarai fiera, in quanto sintomatico di una bellezza matura.
Comunque, come dicevo, il mio discorso è molto semplicistico.. riferito per lo più all'aspetto fisico..
Commenta
-
-
non hai colto, pina.
appunto perchè è un discorso semplicistico, ti ho detto che magari con l'avvento delle rughe, sintomo di maturità anagrafica, il tuo discorso semplicistico si trasformerà in qualcosa di più profondo.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da simones Visualizza Messaggiotraggo spunto da quanto riportato da jpp.
egli sostiene,a ragion veduta,ciò che io fortemente appprovo.
esiste un limite d'età per tutto oltre il quale si scivola nell'indecenza qual'ora si voglia tentare di assumere atteggiamenti propri di una classe d'età differente.
ora,a parte qualche giuntura che cigola quanto e più del castello di dracula e qualche capello bianco che piace solo alle 40-50enni io mi mantengo piuttosto attivo.
eppure quando la barista di 20 anni si rivolge a me dandomi del lei vengo preso dalla sensazione che la vita mi scivoli dalle mani come un pugno di sabbia.Originariamente Scritto da simones Visualizza Messaggiola sensazione è esacerbata dal tentativo decennale di spremere il mio corpo con l'allenamento.
in effetti il sollevatore medio 30enne ha acceleratro il tempo biologico del suo corpo sottoponendo organi interni ed articolazioni ad un logorio incessante.
la cosa inizia a farsi sentirea tutte le età, se hai voglia di fare qualche cosa fallo senza pensare troppo "sono troppo vecchio per o sono troppo giovane per", con l'età poi naturalmente, senza rifletterci sopra i tuoi gusti cambieranno, le tue aspirazioni, quello che ti da soddisfazione ed anche le tue abitudini cambieranno, ma tutto in modo molto naturale.
A 20 per farti un esempio andavi in disco ed era il massimo, a 30 lo sarà stare con gli amici più cari, a 40 viaggiare, a 50 bho, non lo so te lo dico tra 10 anni
Ma di una cosa sono sicuro, la vita è bellissima!
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da pina colada Visualizza MessaggioMa guarda, io non mi trovo affatto bella, anzi.. solo che mi vedo molto meglio con la faccia da bambina e la pelle vellutata che con le rughe..
Comunque, come dicevo, il mio discorso è molto semplicistico.. riferito per lo più all'aspetto fisico..
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da lukasmile Visualizza Messaggionon hai colto, pina.
appunto perchè è un discorso semplicistico, ti ho detto che magari con l'avvento delle rughe, sintomo di maturità anagrafica, il tuo discorso semplicistico si trasformerà in qualcosa di più profondo.già non mi trovo affatto bella, figuriamoci come sarò con le rughe..
Non credo che scaturirà da me una riflessione molto profonda.. sicuramente non sarà positiva..
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Sergio Visualizza MessaggioTra 20 anni le rughe ti sembreranno una stron*ata, mi auguro
Commenta
-
-
-
Originariamente Scritto da thetongue Visualizza Messaggioio sono vecchio dentro. ma sin da bambino, non scherzo
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da simones Visualizza Messaggioottimo.
il problema è questo.
in me la parte speculativa supera da sempre la prassi.e questo non è "bello", perchè porta a gettare ponti troppo avanti, non vivendo appieno la fase , il passaggio della maturazione presente, l'unico tempo che ci è dato di vivere.
E' quel "superare da sempre" che porta a sentirsi vecchi, a non vivere cioè in concordia col tempo che abbiamo ora tra le mani e con le sue opere, a non gustarne appieno il succo.
Solo chi è calato pienamente in se stesso riconosce che ogni momento è il momento giusto, per vivere e dunque anche per morire.
Io se c'è una cosa che spero è che possa avere ancora un pò di tempo per raddrizzare questa stortura, tempo per imparare a vivere in assonanza col tempo ed i suoi elementi:
Sotto questo punto di vista vedo la vecchiaia come un grande aiuto, forse è davvero necessaria a riallineare l'uomo col suo destino....ma di noi
sopra una sola teca di cristallo
popoli studiosi scriveranno
forse, tra mille inverni
«nessun vincolo univa questi morti
nella necropoli deserta»
C. Campo - Moriremo Lontani
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da pina colada Visualizza MessaggioMa guarda, io non mi trovo affatto bella, anzi.. solo che mi vedo molto meglio con la faccia da bambina e la pelle vellutata che con le rughe..
Comunque, come dicevo, il mio discorso è molto semplicistico.. riferito per lo più all'aspetto fisico..
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da simones Visualizza Messaggiotraggo spunto da quanto riportato da jpp.
egli sostiene,a ragion veduta,ciò che io fortemente appprovo.
esiste un limite d'età per tutto oltre il quale si scivola nell'indecenza qual'ora si voglia tentare di assumere atteggiamenti propri di una classe d'età differente.
ora,a parte qualche giuntura che cigola quanto e più del castello di dracula e qualche capello bianco che piace solo alle 40-50enni io mi mantengo piuttosto attivo.
eppure quando la barista di 20 anni si rivolge a me dandomi del lei vengo preso dalla sensazione che la vita mi scivoli dalle mani come un pugno di sabbia.
onestamente penso che sentirsi vecchi a 30 anni sia assurdo.......perlomeno per un uomo, anzi direi che al giorno d'oggi è nel fiore degli anni e con davanti se ben tenuto oltre una decina d'anni di picco.
piu che altro penso che chi si sente vecchio a 30 anni probabilmente si sentiva allo stesso modo a 20 perlomeno rispetto alla sua età,oppure non ha avuto una vita che lo abbia appagato e di conseguenza il tempo che scorre lo spaventa per la paura di non riuscire a realizzare un qualsivoglia obbiettivo, in particolare questo secondo punto temo sia piuttosto comune.
questo ovviamente non vuol dire che il tempo che passa non deve lasciare segni, sarebbe triste il contrario,certo pero' che se si inizia a pensare troppo al futuro, sara' anche una frase fatta pero' il presente difficilmente si riesce a goderselo come merita.
L'oggi è un regalo....... per questo si chiama presente
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Sergio Visualizza MessaggioMa va ma va... La vita è bella!
Commenta
-
-
Bodyweb Advanced
- Jun 2008
- 2296
- 330
- 230
- liguria, west coast, dal verdummaro a parlare di giustizia.
- Send PM
Dai 22-23 ad oggi (29) ho messo su famiglia, risistemato casa, aperto un'attività che fin'ora incredibilmente sembra funzionare, devo sentirmi vecchio? No caspita, casomai meno incasinato e più sereno, cercando di rimanere pronto per le sfide future, il bello inizia ora!
Belin, per non farmi mancare nulla ho pure iniziato a gareggiare...Ah, non lamento nessun dolore alle giunture, ma mi sa che quella è genetica...o fortuna.
Commenta
Commenta