senza entrare nella contrapposizione di idee (in cui non capisco cosa c'entri il soggetto non allenato, se tra l'allenamento specifico per le arti marziali e il bodybuilding è ovviamente preferibile il primo perche fare bodybuilding?)
il bodybuilding puo creare un buon sviluppo muscolare, una buona linea, una buona definizione, ma finisce li. che poi si associno al bb aerobica etc questo non c'entra con la domanda principale, ovvero il bb rende:
- LENTI, sicuramente non saranno esplosivi, le serie e le ripetizioni essendo di solito finalizzate allo sviluppo muscolare saranno carenti in potenza, quindi non ci sara la coordinazione intramuscolare, la sollecitazione muscolare e nervosa utile ad un gesto esplosivo.
-LEGNOSI, ovvero legati, poco sciolti, beh, chiaro che l'eccesso di massa puo portare ad avere poca articolarità (c'e anke la genetica cmq) in certi gesti (fatemi vedere un culturista da olympia con un giavellotto in mano, lasciando da parte cose tipo gh a cui si collega in parte anche le varie spaccate di alcuni bb); ma la cosa fondamentale è anche per il bb non trascurare la flessibilità, e quindi lo stretching. In tal caso teoricamente non si puo dire che il bb sia legnoso, ma spessisimo lo stretch è accantonato. nella preparazione ad uno sport invece si parlera anche di scioltezza, articolarita e ovviamente flessibilità come una tra le cose principali.
ciao,
il bodybuilding puo creare un buon sviluppo muscolare, una buona linea, una buona definizione, ma finisce li. che poi si associno al bb aerobica etc questo non c'entra con la domanda principale, ovvero il bb rende:
- LENTI, sicuramente non saranno esplosivi, le serie e le ripetizioni essendo di solito finalizzate allo sviluppo muscolare saranno carenti in potenza, quindi non ci sara la coordinazione intramuscolare, la sollecitazione muscolare e nervosa utile ad un gesto esplosivo.
-LEGNOSI, ovvero legati, poco sciolti, beh, chiaro che l'eccesso di massa puo portare ad avere poca articolarità (c'e anke la genetica cmq) in certi gesti (fatemi vedere un culturista da olympia con un giavellotto in mano, lasciando da parte cose tipo gh a cui si collega in parte anche le varie spaccate di alcuni bb); ma la cosa fondamentale è anche per il bb non trascurare la flessibilità, e quindi lo stretching. In tal caso teoricamente non si puo dire che il bb sia legnoso, ma spessisimo lo stretch è accantonato. nella preparazione ad uno sport invece si parlera anche di scioltezza, articolarita e ovviamente flessibilità come una tra le cose principali.
ciao,

Commenta