Il body building rende lenti e legnosi?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • vabo74
    Bodyweb Senior
    • Apr 2003
    • 5534
    • 39
    • 0
    • Send PM

    #31
    nn parli a vanvara ma ti mancano le basi concettuali per argomentare il tuo pensiero
    la tua esperienza è invece importante

    mi spiego meglio
    Ahimé nn posso postare un jpg perché nn ce l'ho a portata di mano ma negli schemi di periodizzazione sia a livello di cicli di allenamenti infrannuali, sia annuali sia pluriennali lo schema (accettato dai più e confermato da alcune ricerche come puoi pure leggere nell'ultimo numero di ON ma questo si sapeva) possono essere
    ipertrofia -> forza -> potenza

    occorrerebbe una freccia dopo potenza (niente campobasso, matera..!) che ritorni ad ipertrofia

    tutto qua

    questo semplice schemino spiegherebbe i tuoi pregievoli risultati
    Valerio

    Commenta

    • real_conan
      Bodyweb Advanced

      • Aug 2002
      • 593
      • 2
      • 1
      • Send PM

      #32
      bisogna fare una distinzione tra essere dei bodybuilder e fare bodybuilding.io faccio bodybulding da una vita e non sono affatto legnoso o rigido ( e non sono piccolino..). non mi considero un bodybuilder,in quanto sono un moderato e non mi passa per la testa di fare una gara,anche perchè non ne ho le masse.alto 190cm dovrei pesare almeno 110 kg per presentarmi dignitosamente su un palco.se parliamo di professionisti di bb sicurammente sono lenti.ma sono anche degli armadi.anche un lottatore di sumo va in spaccata ma è lento.per il mio peso corporeo sono agile e veloce.però non faccio solo bb.non posso paragonarmi per agilità a un pugile di 60 kg.ho provato a farci i guanti e sono delle schegge.se però andiamo a farci una corsetta.....
      xxx

      Commenta

      • vabo74
        Bodyweb Senior
        • Apr 2003
        • 5534
        • 39
        • 0
        • Send PM

        #33
        allora, il discorso è semplice e credetemi anche facile facile e molto molto intuibile
        tu nn sei legato?
        ok
        supponi che tu invece di fare pesi per come li fai li facessi in modo diverso
        e vai in pista
        stiamo parlando di te Bber o di te sprinter

        ti misuri i 20 m da BBer ed hai un tempo
        ti misuri i 20 m ad esempio da WLer ed avrai un altro tempo

        chi è il più veloce?
        rispondi e capirai qual è il discorso..
        sei legato?
        sììììììììììììììììììììììììììììììììììììììììììììì
        prova a farti una volta lunga sui 60- 100 m..

        ancora, prova ad allenare un gruppo di ragazzi sprinter con i metodi da bber
        ed un altro con metodi appropriati
        1) il gruppo BBer sarà più lento: MATEMATICO
        2) rischia il sovrallenamento con molta più probabilità (per via delle serie a cedimento)
        3) rischia gli infortuni con molta più probabilità (per via della minor frequenza di allenamento e maggiori doms..)

        capito?
        è chiaro?

        stessa cosa dicasi con i calci, con il mantenimento delle posizioni, con i pugni e via dicendo
        esplosività
        manca ai bber ma nn di te rispetto a me ma di te rispetto a quelli che sono partiti con il tuo stesso livello (talento) ma si sono allenati in modo diverso e più corretto per il proprio sport

        spero che ora sia chiaro il discorso (che obiettivamente è semplice!)
        Valerio

        Commenta

        • Black87
          Bodyweb Senior
          • Apr 2004
          • 11224
          • 620
          • 230
          • A casa di socio a falsificare CV
          • Send PM

          #34
          Originariamente Scritto da vabo74
          allora, il discorso è semplice e credetemi anche facile facile e molto molto intuibile
          tu nn sei legato?
          ok
          supponi che tu invece di fare pesi per come li fai li facessi in modo diverso
          e vai in pista
          stiamo parlando di te Bber o di te sprinter

          ti misuri i 20 m da BBer ed hai un tempo
          ti misuri i 20 m ad esempio da WLer ed avrai un altro tempo

          chi è il più veloce?
          rispondi e capirai qual è il discorso..
          sei legato?
          sììììììììììììììììììììììììììììììììììììììììììììì
          prova a farti una volta lunga sui 60- 100 m..

          ancora, prova ad allenare un gruppo di ragazzi sprinter con i metodi da bber
          ed un altro con metodi appropriati
          1) il gruppo BBer sarà più lento: MATEMATICO
          2) rischia il sovrallenamento con molta più probabilità (per via delle serie a cedimento)
          3) rischia gli infortuni con molta più probabilità (per via della minor frequenza di allenamento e maggiori doms..)

          capito?
          è chiaro?

          stessa cosa dicasi con i calci, con il mantenimento delle posizioni, con i pugni e via dicendo
          esplosività
          manca ai bber ma nn di te rispetto a me ma di te rispetto a quelli che sono partiti con il tuo stesso livello (talento) ma si sono allenati in modo diverso e più corretto per il proprio sport

          spero che ora sia chiaro il discorso (che obiettivamente è semplice!)
          ma questo è ovvio...
          il problema è un altro
          il BB rende lenti e legnosi? no, se praticato razionalmente. Ragionando in questi termini è come se dicessimo che facendo BB al posto di progredire si regredisse... e questa mi sembra una cazzata. Ovvio che da sport a sport la preparazione atletica cambia e che essendo studiata appositamente per lo sport da praticare sarà ovviamente meglio di una preparazione da bodybuilder.. ma quello che dico io è (a meno che non si parli di sport di resistenza): metti due persone a fare arti marziali, uno BB
          e l'altro niente di niente... allenali per due mesi nello stesso modo... chi sarà più avvantaggiato una volta sul ring?

          Commenta

          • Chevelle
            • 0
            • 0
            • Send PM

            #35
            Originariamente Scritto da Dante Dellamorte
            Mi hanno detto che il Body Building in genere fa diventare lenti e goffi, e fa perdere molta fluidità di movimento. Vorrei sapere quanta verità c'è in questo, e come si può contrastare la cosa, visto che faccio muay thai e senza fluidità e velocità non vai da nessuna parte...
            Io peso 120 kg, mi alleno con i pesi e sono agile. Posso correre 10 km senza problemi e sono molto flessibile nella zona anche/bacino.
            Penso che siano dei luoghi comuni.

            Commenta

            • Black87
              Bodyweb Senior
              • Apr 2004
              • 11224
              • 620
              • 230
              • A casa di socio a falsificare CV
              • Send PM

              #36
              Originariamente Scritto da Chevelle
              Io peso 120 kg, mi alleno con i pesi e sono agile. Posso correre 10 km senza problemi e sono molto flessibile nella zona anche/bacino.
              Penso che siano dei luoghi comuni.
              .

              Commenta

              • vabo74
                Bodyweb Senior
                • Apr 2003
                • 5534
                • 39
                • 0
                • Send PM

                #37
                Originariamente Scritto da Black87
                ma questo è ovvio...
                il problema è un altro
                il BB rende lenti e legnosi? no, se praticato razionalmente. Ragionando in questi termini è come se dicessimo che facendo BB al posto di progredire si regredisse... e questa mi sembra una cazzata. Ovvio che da sport a sport la preparazione atletica cambia e che essendo studiata appositamente per lo sport da praticare sarà ovviamente meglio di una preparazione da bodybuilder.. ma quello che dico io è (a meno che non si parli di sport di resistenza): metti due persone a fare arti marziali, uno BB
                e l'altro niente di niente... allenali per due mesi nello stesso modo... chi sarà più avvantaggiato una volta sul ring?
                sì, rende legnosi!
                Valerio

                Commenta

                • vabo74
                  Bodyweb Senior
                  • Apr 2003
                  • 5534
                  • 39
                  • 0
                  • Send PM

                  #38
                  no, mi dispiace ma nn è questo il punto

                  se tu fossi allenato diversamente saresti molto ma molto più agile
                  credimi, nn è così

                  PS: l'agilità dipende dall'esplosività (e se fai WLing lo sei) ma anche dalle capacità reattive (pliometria)
                  I BBer nn sanno cosa siano le due cose quindi..


                  PS: chiedo scusa se nn mi sono focalizzato sul termine legnoso ma solo su quello lento.
                  sulla legnosità nn penso che il BBer renda rigidi ma il discorso dipende da come ci si allena
                  se sei un BBer moderno che quindi esegue squat olimpici (ass to the grass) ed esercizi come gli overhead squat e gli OLs allora il discorso è totalmente diverso

                  ma negli sport nn occorre essere flessibili
                  Occorre essere veloci (anche nella flessibilità)
                  Valerio

                  Commenta

                  • Black87
                    Bodyweb Senior
                    • Apr 2004
                    • 11224
                    • 620
                    • 230
                    • A casa di socio a falsificare CV
                    • Send PM

                    #39
                    Originariamente Scritto da vabo74
                    sì, rende legnosi!
                    non è vero e basta
                    a me nello sport ha portato solo benefici, certo una preparazione atletica specifica sarebbe stata migliore, ma pur non essendo un mostro "tecnicamente", nella mia palestra dove pratico arti marziali sono tra i più avvantaggiati.

                    se non avessi fatto bodybuilding sarei mediocre o poco più.

                    il fatto dei personaggi grossi e lenti e magri e veloci lasciamolo ai videogames.
                    se avessi 15 kg in più sarebbe la stessa cosa.
                    peso quasi 80 kg per 1.75 con gli addominali in vista, come bodybuilder farò pena magari, ma rispetto ad un fisico medio sono ben diverso e molti dei vantaggi derivano proprio dalla stazza, oltre che dalla forza.

                    tra parentesi: guarda flex wheeler (quello vero ), esempio lampante di quanto sia valido il mio ragionamento
                    Last edited by Black87; 24-03-2005, 16:16:28.

                    Commenta

                    • terenz
                      Bodyweb Member
                      • Jan 2005
                      • 180
                      • 1
                      • 0
                      • Send PM

                      #40
                      120kg??mamma mia 6 2volte me ma che ve magnate!?????

                      Commenta

                      • vabo74
                        Bodyweb Senior
                        • Apr 2003
                        • 5534
                        • 39
                        • 0
                        • Send PM

                        #41
                        ok, discussione chiusa.. sono ko
                        nn sentivo certe sciocchezze da un po' di tempo
                        Valerio

                        Commenta

                        • mikysurf09
                          Banned
                          • Feb 2005
                          • 2958
                          • 27
                          • 44
                          • Send PM

                          #42
                          Originariamente Scritto da vabo74
                          ok, discussione chiusa.. sono ko
                          nn sentivo certe sciocchezze da un po' di tempo
                          dai nn offenderti vale a me piaceveva molto la discussione che è nata in questo post non offenderti subito

                          Commenta

                          • Sergio
                            Administrator
                            • May 1999
                            • 88297
                            • 2,237
                            • 2,969
                            • United States [US]
                            • Florida
                            • Send PM

                            #43
                            Mio malgrado (scherzo ) devo dare ragione a Valerio.
                            Ovviamente l'allenamento per l'ipertrofia al di la dell'aumento della forza non porta ad uno specifico aumento delle capacità del soggetto.
                            Molto meglio un allenamento specifico e studiato che un allenamento generico per BB, perchè se poi sul ring trovi uno allenato bene te le suona di santa ragione ed a te non rimane che prenderle e stare a guardare



                            Commenta

                            • Black87
                              Bodyweb Senior
                              • Apr 2004
                              • 11224
                              • 620
                              • 230
                              • A casa di socio a falsificare CV
                              • Send PM

                              #44
                              Originariamente Scritto da Sergio
                              Mio malgrado (scherzo ) devo dare ragione a Valerio.
                              Ovviamente l'allenamento per l'ipertrofia al di la dell'aumento della forza non porta ad uno specifico aumento delle capacità del soggetto.
                              Molto meglio un allenamento specifico e studiato che un allenamento generico per BB, perchè se poi sul ring trovi uno allenato bene te le suona di santa ragione ed a te non rimane che prenderle e stare a guardare
                              ma qui concorderebbero tutti... non lo metto in discussione.
                              E' molto meglio un allenamento specifico. Ma il BB ti può solo giovare se l'allenamento specifico viene a mancare... dai da come è stata posta la discussione potrebbe sembrare che se fai bodybuilding diventi un bufalo che non si sa muovere e questo è uno dei classici luoghi comuni.

                              Altrimenti perchè esistono le categorie di peso nelle arti marziali?
                              per gioco?

                              Commenta

                              • Black87
                                Bodyweb Senior
                                • Apr 2004
                                • 11224
                                • 620
                                • 230
                                • A casa di socio a falsificare CV
                                • Send PM

                                #45
                                Originariamente Scritto da vabo74
                                ok, discussione chiusa.. sono ko
                                nn sentivo certe sciocchezze da un po' di tempo
                                ziocane so che non è sport è finzione etc etc

                                guarda john cena... ***** prima di fare wrestling gareggiava come bodybuilder.. ti sembra lento e legnoso?

                                Commenta

                                Working...
                                X