un assaggio di intensita...

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • luigi_ego
    PanzaLifter-SeccoBuilder
    • Feb 2007
    • 10464
    • 960
    • 1,582
    • Send PM

    Originariamente Scritto da Wizard83 Visualizza Messaggio
    Meglio fare periodi di allenamento ad alta intensità quando si mangia molto vero? Ora che si è in definizione forse non è molto utile o sbaglio?
    al limite è il contrario... l'intensità (soprattutto come percentuali di carico utilizzate) in def è consigliabile aumentarla, altrimenti facendo allenamenti voluminosi, si rischia di svuotarsi...

    io nelle ultime week, da quando ho iniziato il cut, sono sempre andato di hit elevata e volume medio basso... mi sn trovato alla grande
    le cose più belle della vita, o sono illegali, o sono immorali..o fanno ingrassare! "George Bernard Shaw"

    Commenta

    • Wizard83
      Bodyweb Member
      • Apr 2009
      • 75
      • 1
      • 0
      • Send PM

      Capisco. Leggevo il tuo articolo sulla ciclizzazione per i principianti,credo di seguire una scheda simile a quella che proponi tu in quell'articolo. Penso di poterla fare dopo 2 anni di allenamento,per ora ho sempre fatto schede classiche con ottimi risultati,ora vorrei provare qualcosa di diverso e dare uno stimolo "nuovo" ai muscoli.

      Commenta

      • luigi_ego
        PanzaLifter-SeccoBuilder
        • Feb 2007
        • 10464
        • 960
        • 1,582
        • Send PM

        variare gli stimoli è la base della crescita muscolare
        le cose più belle della vita, o sono illegali, o sono immorali..o fanno ingrassare! "George Bernard Shaw"

        Commenta

        • Wizard83
          Bodyweb Member
          • Apr 2009
          • 75
          • 1
          • 0
          • Send PM

          Allora seguirò il tuo consiglio. In pratica dalla scheda che hai postato tu,cambio solo qualche esercizio per esempio volevo mettere in superserie:
          croci ai cavi(o manubrio)declinate+chest press 3x8+8 invece delle dips in ss con le croci declinate
          e poi nel giorno del dorso siccome sto cercando di migliorare nelle trazioni le anticipo al rematore manubrio che sostituirò con i t-bar(che preferisco)...penso che vada bene comunque.

          Commenta

          • luigi_ego
            PanzaLifter-SeccoBuilder
            • Feb 2007
            • 10464
            • 960
            • 1,582
            • Send PM

            ora non ricordo il tutto... eventualmente posta la routine con le modifiche e gli si da un occhiata...
            le cose più belle della vita, o sono illegali, o sono immorali..o fanno ingrassare! "George Bernard Shaw"

            Commenta

            • Wizard83
              Bodyweb Member
              • Apr 2009
              • 75
              • 1
              • 0
              • Send PM

              Ok grazie!
              A
              Panca piana manubri: 2x6 120" 2x6 85% r.p. 20"
              panca incl 45 bilanciere: 8-10-12 90”
              dips+croci ai cavi declinata: 3x8+8 90"
              curl bil: 2x8 90" 2x8 80% r.p. 20"
              hammer curl: 3x6+6+6 90"

              B
              Squat: 2x6 120" 2x6 85% r.p. 20"
              Leg ext+leg curl: 3x10+8 90”
              Standing calf+sitting calg: 3x8+12 60"
              shoulder press: 2x6 120" 2x6 85% r.p. 20"
              tirate al mento: 3x6+6+6 90"
              triset alz lat/90°7front: 3x8+8+8 60-90"

              C
              Stacco: 4x6 120"
              trazioni pl 3xmax 90"
              t-bar 6-8-10 90"
              pull down+lat ss: 3x10+8 90"
              panca stretta 2x6 120" 2x6 85% r.p. 20"
              push down 3x6+6+6 90”

              Commenta

              • Wizard83
                Bodyweb Member
                • Apr 2009
                • 75
                • 1
                • 0
                • Send PM

                Che dici va bene come volume? Secondo te devo aggiungere qualche esercizio o modificare qualcosa?

                Commenta

                • luigi_ego
                  PanzaLifter-SeccoBuilder
                  • Feb 2007
                  • 10464
                  • 960
                  • 1,582
                  • Send PM

                  Originariamente Scritto da Wizard83 Visualizza Messaggio
                  Ok grazie!
                  A
                  Panca piana manubri: 2x6 120" 2x6 85% r.p. 20" il r.p. coi manubri non mi piace per niente...
                  panca incl 45 bilanciere: 8-10-12 90” 6-8-10
                  dips+croci ai cavi declinata: 3x8+8 90"
                  curl bil: 2x8 90" 2x8 80% r.p. 20"
                  hammer curl: 3x6+6+6 90" non fare stripping fai un unico movimento composto di 3 parti... prime 6 rep solo dal punto più basso a metà movimento, seconde 6 rep, da metà del movimento al punto più alto e ultime 6 rep complete

                  B
                  Squat: 2x6 120" 2x6 85% r.p. 20"
                  Leg ext+leg curl: 3x10+8 90”
                  leg press: 3x6+6+6 90" stripping
                  Standing calf+sitting calg: 3x8+12 60"
                  shoulder press: 2x6 120" 2x6 85% r.p. 20"
                  tirate al mento: 3x6+6+6 90"
                  triset alz lat/90°7front: 3x8+8+8 60-90"

                  C
                  Stacco: 4x6 120"
                  trazioni pl 3xmax 90" 4xmax
                  t-bar 6-8-10 90"
                  pull down+lat ss: 3x10+8 90"
                  panca stretta 2x6 120" 2x6 85% r.p. 20"
                  push down 3x6+6+6 90” stripping
                  .

                  personalmente inserire il r.p. anche nelle trazioni... quante ne fai a corpo libero??
                  le cose più belle della vita, o sono illegali, o sono immorali..o fanno ingrassare! "George Bernard Shaw"

                  Commenta

                  • Wizard83
                    Bodyweb Member
                    • Apr 2009
                    • 75
                    • 1
                    • 0
                    • Send PM

                    Ho un fastidio alla spalla usando il bilanciere nella panca piana,quindi è un periodo che sto usando i manubri(che sono scomodi per il r.p. è vero). Vedo se la prossima settimana questo fastidio mi è passato.
                    Per le trazioni,ne faccio 6/7 a presa larga. Poche purtroppo...

                    Commenta

                    • Wizard83
                      Bodyweb Member
                      • Apr 2009
                      • 75
                      • 1
                      • 0
                      • Send PM

                      Ok l'hammer curl proverò a farlo in quel modo,poi ti faccio sapere come va! Grazie!

                      Commenta

                      • luigi_ego
                        PanzaLifter-SeccoBuilder
                        • Feb 2007
                        • 10464
                        • 960
                        • 1,582
                        • Send PM

                        prego
                        le cose più belle della vita, o sono illegali, o sono immorali..o fanno ingrassare! "George Bernard Shaw"

                        Commenta

                        • mens
                          Bodyweb Advanced
                          • Jul 2007
                          • 3652
                          • 109
                          • 4
                          • Torino
                          • Send PM

                          Originariamente Scritto da luigi_ego Visualizza Messaggio
                          non mi piace per te quest' approccio... molto meglio una "classica" 4 split alla manx
                          lunedi: petto-addome

                          piana bilanc. 6 6 6 rest ampi
                          mezze rip su piana in tensione continua 10 10 40"
                          inclinata 30/45 manubri 8 8 8 60"
                          declinata 6 6 60"
                          dip 6 6 6 + sovracc. 60"
                          croci piane 12 8 6 40"
                          crunch vari con sovraccarico, 8-10 serie

                          martedi: dorso-bicipiti

                          stacco 4 3 3 2 1 rest ampi
                          trazioni prone complete 8 8 8 90"
                          trazioni due serie da una rip solo negative, lentissima rest adeguato
                          rematore bilanc. 6 6 6 6
                          pulley basso 8 8 10 60"
                          scrollate manubri 12 12 12
                          curl bilanciere 8 8 8 8 90" (due serie strette, due larghe)
                          curl manubri in piedi 10 10 45"
                          curl martello seduto 12


                          Giovedi: spalle-tricipiti

                          Lento avanti/dietro 6 6 8 8 resta ampi
                          tirate al mento 5 5 5 negativa dell'ultima rip molto lenta e controllata 60"
                          alzate laterali ai cavi 12 10 8 con contrazione in alto di 2" 60"
                          alzate a 90 10 10 12 45"
                          French press/Skull 6 6 8 8 60"
                          Dip panche + sovracc. 45"
                          12
                          10
                          Push down monolaterale 12 10 45"


                          Venerdi: gambe-polpacci

                          squat 8 6 6 4 rest ampi
                          squat frontale 12 10 60"

                          Squat (back) singole:

                          1@tot kg 60"
                          1@tot kg

                          pressa 45 8 8 6 60" (due serie larghe, due strette)
                          Affondi manubri su step 8 8 45"
                          Leg curl sdraiato 10 60" 8 45" 6--->30" rest e una serie fino a cedimento con il carico da 8
                          Leg curl in piedi 10 10 (lente)
                          Polpacci in piedi al multi 8 8 8 45" contrazione di 2" in alto
                          Donkey calf 20 20 20 20 45" lente e senza far toccare mai il tallone a terra (punte su di una tavoletta)

                          Men's Diary

                          Commenta

                          • luigi_ego
                            PanzaLifter-SeccoBuilder
                            • Feb 2007
                            • 10464
                            • 960
                            • 1,582
                            • Send PM

                            Originariamente Scritto da mens Visualizza Messaggio
                            lunedi: petto-addome

                            piana bilanc. 6 6 6 rest ampi
                            mezze rip su piana in tensione continua 10 10 40"
                            inclinata 30/45 manubri 8 8 8 60"
                            declinata 6 6 60"
                            dip 6 6 6 + sovracc. 60"
                            croci piane 12 8 6 40"
                            crunch vari con sovraccarico, 8-10 serie

                            martedi: dorso-bicipiti

                            stacco 4 3 3 2 1 rest ampi
                            trazioni prone complete 8 8 8 90"
                            trazioni due serie da una rip solo negative, lentissima rest adeguato
                            rematore bilanc. 6 6 6 6
                            pulley basso 8 8 10 60"
                            scrollate manubri 12 12 12
                            curl bilanciere 8 8 8 8 90" (due serie strette, due larghe)
                            curl manubri in piedi 10 10 45"
                            curl martello seduto 12


                            Giovedi: spalle-tricipiti

                            Lento avanti/dietro 6 6 8 8 resta ampi
                            tirate al mento 5 5 5 negativa dell'ultima rip molto lenta e controllata 60"
                            alzate laterali ai cavi 12 10 8 con contrazione in alto di 2" 60"
                            alzate a 90 10 10 12 45"
                            French press/Skull 6 6 8 8 60"
                            Dip panche + sovracc. 45"
                            12
                            10
                            Push down monolaterale 12 10 45"


                            Venerdi: gambe-polpacci

                            squat 8 6 6 4 rest ampi
                            squat frontale 12 10 60"

                            Squat (back) singole:

                            1@tot kg 60"
                            1@tot kg

                            pressa 45 8 8 6 60" (due serie larghe, due strette)
                            Affondi manubri su step 8 8 45"
                            Leg curl sdraiato 10 60" 8 45" 6--->30" rest e una serie fino a cedimento con il carico da 8
                            Leg curl in piedi 10 10 (lente)
                            Polpacci in piedi al multi 8 8 8 45" contrazione di 2" in alto
                            Donkey calf 20 20 20 20 45" lente e senza far toccare mai il tallone a terra (punte su di una tavoletta)

                            non è quello che intendevo con "split classica"... questa è abb. intensa...
                            fanne una senza tecniche particolari... c'è un tread in rilievo in "massa" pieno di programmi di manx più adatti alle tue necessità
                            le cose più belle della vita, o sono illegali, o sono immorali..o fanno ingrassare! "George Bernard Shaw"

                            Commenta

                            • mens
                              Bodyweb Advanced
                              • Jul 2007
                              • 3652
                              • 109
                              • 4
                              • Torino
                              • Send PM

                              Originariamente Scritto da luigi_ego Visualizza Messaggio
                              non è quello che intendevo con "split classica"... questa è abb. intensa...
                              fanne una senza tecniche particolari... c'è un tread in rilievo in "massa" pieno di programmi di manx più adatti alle tue necessità

                              mi piaceva molto questa., mi pare la divisione + equilibrata:.

                              ALLENAMENTO A: Petto, schiena “centrale”
                              Panca Piana 4x6
                              Distensioni manubri su inclinata 3x8
                              distensioni su declinata 3x8
                              Superset: dips + Croci ai cavi alti 3x10+10
                              trazioni prone 3x8
                              Rematore Bilanciere 4x6
                              Rematore manubrio 3x8 enfasi sull’allungamento
                              Pulley 3x12
                              Scrollate bilanciere/manubrio davanti/dietro 3-4x20

                              ALLENAMENTO B: Quadricipiti, polpacci e addome
                              Squat 4x6
                              Front Squat 3x8
                              affondi 2m 3X10+10
                              Leg extension 3x12
                              Calf raise alla pressa 3x50
                              Calf raise in piedi (macchina/Smith) 3x20
                              Addominali vari con sovraccarico 8-10set

                              ALLENAMENTO C: Spalle, schiena larghezza
                              Trazioni alla sbarra presa larga/stretta supine/prone 4x8
                              Negative alla sbarra 4x ced.
                              Lat Machine 3x8
                              Alzate 90° 4x12
                              Lento avanti/dietro manubri/bilanciere 4x8
                              Tirate al mento 3x8
                              Alzate laterali 3x12

                              ALLENAMENTO D: Femorali, braccia
                              Stacchi alla rumena 4x6
                              Leg Curl 3x8
                              Curl bilanciere 4x8
                              Curl alternati su inclinata 3x12
                              French Press 4x8
                              Estensioni dietro nuca 3x12
                              Curl concentrato cavo basso 2x20 pump
                              Push down corda 2x20 pump

                              rest:
                              120''/180'' fondamentali
                              120'' multiarticolari
                              90'' monoarticolari
                              60'' pump

                              mi pare che sia già impostata per un focus dorso , schiena, poi il fatot di allenare le braccia tutto un giorno mi pare ottimo!

                              per adesso in neerotto o provato a modificare leggermente il giorno "A", se vuoi metterci una mano..
                              pensavo di aggiungere u esercizio per gruppo muscolare (spalle, femorali, quadricipite)
                              Last edited by mens; 25-06-2009, 07:39:21.
                              Men's Diary

                              Commenta

                              • luigi_ego
                                PanzaLifter-SeccoBuilder
                                • Feb 2007
                                • 10464
                                • 960
                                • 1,582
                                • Send PM

                                il giorno A fai

                                p.piana 4x6
                                p.incl man 3x8
                                croci man 3x12
                                croci cavi 3-4x20
                                Rematore Bilanciere 4x6
                                Rematore manubrio 3x8 enfasi sull’allungamento
                                Pulley 3x12
                                Scrollate bilanciere/manubrio davanti/dietro 3-4x20
                                le cose più belle della vita, o sono illegali, o sono immorali..o fanno ingrassare! "George Bernard Shaw"

                                Commenta

                                Working...
                                X