If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
L'unico pregio che posso attribuirgli è quello di avermi fatto conoscere l'esistenza dei trigger points... per il resto aria fritta.
Ancora però non capisco come si sia creato la fama che possiede.
Addirittura poche settimane fa ho saputo che un amico, laureato, ricercatore informatico... dopo attente (!) valutazioni su un libro da comprare inerente al bb, ha preso Oltre Brawn.
3:1 ci può stare però, a me piace. Poi considera che l'idea di Cianti di scarico negli anni 80 era di tagliare carico e volume (serie) ma andare comunque sempre a cedimento. 2:1 è troppo sicuramente.
Anche Cianti lo ha sempre proposto. Nei suoi libri anni 80 propone sempre il 3:1. In Bodybuilding propone il 2:1 che secondo me è un po' troppo estremo.
Per quanto riguarda McRobert,ho letto ancora poche pagine,ma non si dilunga troppo in discorsi per nulla tecnici.
Per quanto riguarda lo scarico,sicuramente non l'ha inventato tozzi.
Comunque anche secondo me 2:1 o 3:1 sono esagerati,almeno per la mia esperienza personale.
Forse 2:1 o 3:1 sono proprio per persone di corporatura esile,gli hard gaine purissimi...
io lo scarico lo utilizzo regolarmente,e secondo me è importante.Anche molti che conosco in palestra e magari seguono le classiche schede degli istruttori,ogni tanto si sentono stanchissimi,sentono il bisogno di riposare...credo sia fondamentale per il corpo.
Anche Cianti lo ha sempre proposto. Nei suoi libri anni 80 propone sempre il 3:1. In Bodybuilding propone il 2:1 che secondo me è un po' troppo estremo.
a me non dispiace sinceramente...
la prima parte espone i fondamenti dell'allenamento abbreviato,intenso,organizzato.Diciamo che espone i principi e i fondamenti teorici di questa tipologia di allenamento.
La seconda parte del libro contiene una miriade di proposte di schede di allenamento per impostare la ciclizzazione dell'allenamento durante l'anno : cicli di preparazione forza, cicli di forza , ipertrofia , definizione...
Tozzi dà molta importanza allo scarico : a seconda di ognuno di noi,dopo 3-4-5 settimane di allenamento duro è fondamentale,per poter continuare a progredire,fare una settimana di scarico : pesi più leggeri,oppure a volte riposo assoluto...
io lo scarico lo utilizzo regolarmente,e secondo me è importante.Anche molti che conosco in palestra e magari seguono le classiche schede degli istruttori,ogni tanto si sentono stanchissimi,sentono il bisogno di riposare...credo sia fondamentale per il corpo.
Sinceramente credo che oltre ai libri da te citati non serva niente altro, a meno che tu non voglia addentrarti in argomenti specifici, in tal caso allora potresti orientarti su Manno (forza), Stecchi (esecuzione esercizi), Wirhed (biomeccanica ed anatomia) e Weineck (anatomia muscolare).
Ma quelli da te citati bastano e avanzano.
Ok grazie Altars !
Buono a sapersi...procederò agli acquisti...
Ah : i due libri che ho già sono : la scienza del natural body building di tozzi e oltre brawn(che ho appena iniziato a leggere)
ok,
ho deciso che comprerò i seguenti libri :
- bodybuilding di Cianti
- i principi di poliquin
- the training di Currò
- alimentazione vincente
che dite?ovviamente non li compro tutti insieme...comunque uno alla volta me li prendo tutti
Ah : mi sono basato sui vostri consigli e sulle recensioni dei libri fatte da Currò sul suo sito internet...
Sinceramente credo che oltre ai libri da te citati non serva niente altro, a meno che tu non voglia addentrarti in argomenti specifici, in tal caso allora potresti orientarti su Manno (forza), Stecchi (esecuzione esercizi), Wirhed (biomeccanica ed anatomia) e Weineck (anatomia muscolare).
indispensabili:
weineck
yessis
chu
bosco
wirhed
basi molecolari...
manno
poliquin tanto per farsi qualche nuova idea...
il resto nella raccolta differenziata.
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Leave a comment: