Via Bettino Craxi, a Milano (sindaco Moratti inside)

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Sean
    Csar
    • Sep 2007
    • 121498
    • 3,542
    • 3,584
    • Italy [IT]
    • In piedi tra le rovine
    • Send PM

    Una intervista inedita a Craxi:

    Bettino Craxi: «Io condannato a morte»

    «Disprezzo i comunisti che parlano come se il comunismo non ci fosse mia stato. Molti socialisti mi hanno tradito»



    ROMA - «Sono condannato all'ergastolo e a morte, punto e basta». Bettino Craxi, in un'intervista inedita registrata in Tunisia, nel 1997 e consegnata dalla figlia Stefania alla trasmissione In mezz'ora di Lucia Annunziata, ribadisce la convinzione dell'ingiustizia che riteneva di aver subito nella sua vicenda giudiziaria.

    «INGIUSTIZIA» - «Questa è una forma di rogo. Io sono condannato all'ergastolo, ho una pena a vita, perché a una certa età un carico di questo tipo equivale all'ergastolo, la mia libertà equivale alla mia vita, nessuno mi può toccare, se mi tocca io muoio. Sono condannato all'ergastolo e a morte, punto e basta», diceva l'ex leader socialista. «È ingiustizia impressionante che un Paese civile, un Paese libero, un Paese democratico, un Paese cristiano non dovrebbe consentire nei confronti di chi ha dato la sua vita al Paese».



    «TRADITORI» - In un altro passaggio, Craxi parla anche di alcuni dirigenti dell'ex Partito comunista: «Vedo dei comunisti che parlano come se il comunismo non ci fosse mai stato, come se non vi avessero partecipato. Io, verso questo tipo di compagni che si camuffano ho un senso di disprezzo. Si può cambiare e correggere, senza per questo il bisogno di diventare prigionieri della menzogna». Giudizi duri anche su alcuni «suoi» socialisti: «Gran parte mi ha voltato le spalle. Se la parola traditori ha senso in tempo di pace, allora una parte di loro sono dei traditori». Altri, invece, «hanno solo paura» o sono «alla ricerca di un loro ruolo».



    «BECCHINI» - Commentando le foto di alcuni dirigenti di partito dell'epoca, sulle quali campeggia una scritta «becchini» (si vedono i volti di Oscar Luigi Scalfaro, Mino Martinazzoli e Ottaviano Del Turco), Craxi spiega: «Ci sono dei becchini, ma non sono molto importanti. Sono gli affossatori dei loro partiti, hanno contribuito potentemente all'affossamento dei loro partiti e alla loro liquidazione».




    SICUREZZA - In un altro passaggio del filmato, Craxi commenta le imponenti misure di sicurezza intorno alla sua villa, sottolineando che la decisione non è stata sua, ma del governo tunisino ed è stata presa per «preoccupazioni originate da qualche fattore ambiguo. Sono protetto come se fossi esposto a un grande rischio, a un grande pericolo. Ma non credo, non sono Trotsky», dice l'ex presidente del Consiglio abbozzando un sorriso. Infine un commento conclusivo: «È difficile che io venga preso da un rimpianto, più facile che venga preso da quella che si chiama autocritica».



    Bettino Craxi: «Io condannato a morte» - Corriere della Sera
    ...ma di noi
    sopra una sola teca di cristallo
    popoli studiosi scriveranno
    forse, tra mille inverni
    «nessun vincolo univa questi morti
    nella necropoli deserta»

    C. Campo - Moriremo Lontani


    Commenta

    • ma_75
      Super Moderator
      • Sep 2006
      • 52669
      • 1,388
      • 775
      • Send PM

      Molte cose ci sarebbero da dire, quindi preferisco quotare, pezzo per pezzo, le dichiarazioni fatte dall'allora latitante Bettino. Sì, latitante, ricordiamolo, come un bandito sardo, come un boss mafioso, come uno stupatore. Tutta gente che, a differenza sua, nella latitanza non ha il privilegio di rilasciare interviste.


      Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
      Una intervista inedita a Craxi:

      Bettino Craxi: «Io condannato a morte»

      «Disprezzo i comunisti che parlano come se il comunismo non ci fosse mia stato. Molti socialisti mi hanno tradito»



      ROMA - «Sono condannato all'ergastolo e a morte, punto e basta». Bettino Craxi, in un'intervista inedita registrata in Tunisia, nel 1997 e consegnata dalla figlia Stefania alla trasmissione In mezz'ora di Lucia Annunziata, ribadisce la convinzione dell'ingiustizia che riteneva di aver subito nella sua vicenda giudiziaria.

      «INGIUSTIZIA» - «Questa è una forma di rogo. Io sono condannato all'ergastolo, ho una pena a vita, perché a una certa età un carico di questo tipo equivale all'ergastolo, la mia libertà equivale alla mia vita, nessuno mi può toccare, se mi tocca io muoio. Sono condannato all'ergastolo e a morte, punto e basta», diceva l'ex leader socialista. «È ingiustizia impressionante che un Paese civile, un Paese libero, un Paese democratico, un Paese cristiano non dovrebbe consentire nei confronti di chi ha dato la sua vita al Paese».

      Mi pare che il concetto di "dare la vita al suo paese" sia la traduzione craxiana di "impegnarsi in politica".La concezione eroica della politica, del sacrificio personale per il bene comune è retorica stantia. Lo è oggi e lo era, ancora più, nella prima repubblica. Pur nel generalizzato marciume di quegli anni, se un uomo meno degli altri aveva inteso la politica come sacrificio era Bettino Craxi, per cui sacrificio rimava con feste in discoteca, letti condivisi con le pornostar, entourage degno di un satrapo persiano.

      Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio

      «TRADITORI» - In un altro passaggio, Craxi parla anche di alcuni dirigenti dell'ex Partito comunista: «Vedo dei comunisti che parlano come se il comunismo non ci fosse mai stato, come se non vi avessero partecipato. Io, verso questo tipo di compagni che si camuffano ho un senso di disprezzo. Si può cambiare e correggere, senza per questo il bisogno di diventare prigionieri della menzogna». Giudizi duri anche su alcuni «suoi» socialisti: «Gran parte mi ha voltato le spalle. Se la parola traditori ha senso in tempo di pace, allora una parte di loro sono dei traditori». Altri, invece, «hanno solo paura» o sono «alla ricerca di un loro ruolo».
      Anche qui vedo una bella contraddizione nell'accusare i comunisti chiamandoli, poi, "compagni". Eh sì perchè i socialisti non sono mica nati sotto una stella diversa da quella dei comunisti, figli gli uni e gli altri della stessa dottrina e degli stessi padri. Artefici, gli uni e gli altri, della retorica anti- che ammorba la storia politica italiana. I comunisti, certo, più abili nei rapporti con i sovietici, i socialisti, in compenso, ben a loro agio nel capitalismo, al punto tale da imparare da esso la nobile arte del furto a piene mani. Sui traditori interni, il buon Craxi dovrebbe vedere tutte le facce che sfilano in tv in questi giorni a lodarlo postumo: eccoli lì i traditori della prima ora, riparati ora sotto l'ombrello protettivo di Berlusconi, uno che disse, in quegli anni, di non avere nessun debito di riconoscenza nei confronti di Craxi ed ora pronto a saltare nella sua tomba come compagno di sventura.



      Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio

      SICUREZZA - In un altro passaggio del filmato, Craxi commenta le imponenti misure di sicurezza intorno alla sua villa, sottolineando che la decisione non è stata sua, ma del governo tunisino ed è stata presa per «preoccupazioni originate da qualche fattore ambiguo. Sono protetto come se fossi esposto a un grande rischio, a un grande pericolo. Ma non credo, non sono Trotsky», dice l'ex presidente del Consiglio abbozzando un sorriso. Infine un commento conclusivo: «È difficile che io venga preso da un rimpianto, più facile che venga preso da quella che si chiama autocritica».



      Bettino Craxi: «Io condannato a morte» - Corriere della Sera

      Qui, infine, non possiamo non ricordare come Craxi si atteggiasse a vittima sacrificale quando la sua colpa principale fu quella di non aver contribuito, lui che voleva assumere il ruolo di simbolo della prima repubblica, in nulla a smascherare quel sistema. Nomi, ruolo, cifre, del suo e degli altri partiti, che lui dimostrò bene di conoscere, le tenne sempre nascoste, senza mai rivelarle alla magistratura. Poteva sceglere due strade: fare completa autorcritica, vuotare il sacco e godere dei benefici che spettano a chi con la giustizia collabora oppure difendere quel sistema di cui lui era tanta parte, dimostrandosi pervicacemente e fino in fondo, non pentito, non ansioso di migliorare il paese. Ha scelto questa via e ne ha pagato il prezzo.
      Fino ad oggi: ché il prezzo della morte da latitante fuori Italia è un ben misero prezzo. Se a questo si aggiungesse la pubblica riabilitazione il suo bilancio sarebbe decisamente in attivo, sicchè la frase "il crimine paga" dovrebbe diventare il nuovo motto della repubblica italiana ed apparire in bell'evidenza nelle aule di giustizia al posto di quel "la legge è uguale per tutti" che oggi genera sghignazzi e commiserazione.
      E, anticipando eventali repliche, dico che, no, la morte non cancella i peccati, non cancella le azioni condotte in vita, non riabilita nessuno.
      Last edited by ma_75; 04-01-2010, 00:09:02.
      In un sistema finito, con un tempo infinito, ogni combinazione può ripetersi infinite volte.
      ma_75@bodyweb.com

      Commenta

      • THE ALEX
        Bodyweb Advanced
        • Sep 2003
        • 34619
        • 828
        • 1,016
        • somewhere on planet earth
        • Send PM

        Sembra che abbia un attimo di calma e ne approfitto per dire la mia,non in merito alla strada ma alla questione Craxi.
        Ho letto alcuni commenti (non tutti) e mi sembra che la lunghezza d'onda sia sempre la stessa.Lunghezza d'onda che è sicuramente condivisibile se si vuole giudicare il solo Craxi ma che diventa meno condivisibile quando si dovrebbe giudicare l'intera classe politica(non dirigenziale ma POLITICA) della "prima repubblica).
        Fatta eccezione per il MSI e i radicali,TUTTI i partiti hanno commesso gli stessi illeciti per cui è stato condannato Craxi.
        L'ex PCI ad esempio era il partito comunista più pagato al mondo dalla ex Urss.Eppure Occhetto,D'alema &co,non hanno ricevuto nemmeno una tirata d'orecchie...
        Il disegno dietro "Mani pulite",credo sia lapalissiano e si cercava di distruggere il PSI con la speranza che l'elettorato si riversasse nel PDS.Nessuno però poteva immaginare che un'operazione simile,avesse portato al totale annullamento di quel sistema.

        Craxi è stato condannato per illeciti compiuti non da presidente del consiglio ma da segretario del PSI.Perchè la stessa sorte non è toccata a TUTTI i segretari di TUTTI i partiti?
        Ancora....e questa è carina davvero...Craxi era si latitante ma mai ricercato.Forse perchè un Craxi esiliato in Tunisia,faceva comodo a tutti.

        Ci sarebbe ancora molto da dire ma per il momento mi fermo con una considerazione personale."Hanno preso un ladrone e sono riusciti a farne un martire".
        « Success is my only mothafuckin' option,failure's not.... »

        PRESENTI




        Commenta

        • GalDregon
          Bodyweb Senior
          • Sep 2007
          • 12502
          • 952
          • 1,047
          • Send PM

          io vivo in via toto riina

          Commenta

          • Cesarius
            Bodyweb Advanced
            • Jan 2005
            • 11107
            • 655
            • 1,026
            • Al tavolo dei Top Guns
            • Send PM

            Originariamente Scritto da THE ALEX Visualizza Messaggio
            Sembra che abbia un attimo di calma e ne approfitto per dire la mia,non in merito alla strada ma alla questione Craxi.
            Ho letto alcuni commenti (non tutti) e mi sembra che la lunghezza d'onda sia sempre la stessa.Lunghezza d'onda che è sicuramente condivisibile se si vuole giudicare il solo Craxi ma che diventa meno condivisibile quando si dovrebbe giudicare l'intera classe politica(non dirigenziale ma POLITICA) della "prima repubblica).
            Fatta eccezione per il MSI e i radicali,TUTTI i partiti hanno commesso gli stessi illeciti per cui è stato condannato Craxi.
            L'ex PCI ad esempio era il partito comunista più pagato al mondo dalla ex Urss.Eppure Occhetto,D'alema &co,non hanno ricevuto nemmeno una tirata d'orecchie...
            Il disegno dietro "Mani pulite",credo sia lapalissiano e si cercava di distruggere il PSI con la speranza che l'elettorato si riversasse nel PDS.Nessuno però poteva immaginare che un'operazione simile,avesse portato al totale annullamento di quel sistema.

            Craxi è stato condannato per illeciti compiuti non da presidente del consiglio ma da segretario del PSI.Perchè la stessa sorte non è toccata a TUTTI i segretari di TUTTI i partiti?
            Ancora....e questa è carina davvero...Craxi era si latitante ma mai ricercato.Forse perchè un Craxi esiliato in Tunisia,faceva comodo a tutti.

            Ci sarebbe ancora molto da dire ma per il momento mi fermo con una considerazione personale."Hanno preso un ladrone e sono riusciti a farne un martire".
            e no, ora devi continuare!

            Anzi volevo chiedere un Parere anche su altre 2 figure Pertini e Nenni (magari in un 3d diverso)
            Originariamente Scritto da Leonida
            gary io più ti leggo e più maledico l' alfabetizzazione, la democrazia e la rivoluzione francese, tu dovevi coltivare il tuo manso in padania dietro un affitto che dovevi al tuo signore.
            Originariamente Scritto da Bad Girl
            ho sempre pensato che tu hai proprio bisogno di prenderlo di più,scusami se te lo dico ma ricordi me ai tempi della tristezza..per me puoi cambiare, se ce l'ho fatta io.. puoi farcela anche tu
            Originariamente Scritto da gorgone
            ma manca la verità più vera, le donne non vanno ascoltate, ma virilmente guidate.

            Commenta

            • THE ALEX
              Bodyweb Advanced
              • Sep 2003
              • 34619
              • 828
              • 1,016
              • somewhere on planet earth
              • Send PM

              Originariamente Scritto da Cesarius Visualizza Messaggio
              e no, ora devi continuare!

              Anzi volevo chiedere un Parere anche su altre 2 figure Pertini e Nenni (magari in un 3d diverso)
              Se continuo diventa un monologo e dubito ci siano persone interessate ai miei sproloqui
              « Success is my only mothafuckin' option,failure's not.... »

              PRESENTI




              Commenta

              • Cesarius
                Bodyweb Advanced
                • Jan 2005
                • 11107
                • 655
                • 1,026
                • Al tavolo dei Top Guns
                • Send PM

                Originariamente Scritto da THE ALEX Visualizza Messaggio
                Se continuo diventa un monologo e dubito ci siano persone interessate ai miei sproloqui
                Alessà non farti pregare, mi interessa davvero.
                Originariamente Scritto da Leonida
                gary io più ti leggo e più maledico l' alfabetizzazione, la democrazia e la rivoluzione francese, tu dovevi coltivare il tuo manso in padania dietro un affitto che dovevi al tuo signore.
                Originariamente Scritto da Bad Girl
                ho sempre pensato che tu hai proprio bisogno di prenderlo di più,scusami se te lo dico ma ricordi me ai tempi della tristezza..per me puoi cambiare, se ce l'ho fatta io.. puoi farcela anche tu
                Originariamente Scritto da gorgone
                ma manca la verità più vera, le donne non vanno ascoltate, ma virilmente guidate.

                Commenta

                • THE ALEX
                  Bodyweb Advanced
                  • Sep 2003
                  • 34619
                  • 828
                  • 1,016
                  • somewhere on planet earth
                  • Send PM

                  Originariamente Scritto da Cesarius Visualizza Messaggio
                  Alessà non farti pregare, mi interessa davvero.
                  ok....solo una cosa al volo dato che devo scappare.Poi continuo in serata

                  In merito ai finanziamenti illeciti ai partiti,fu interrogato l'allora segretario del PCI Occhetto che candidamente rispose "IO non ne sapevo niente"....e gli fu risposto "Ok,ci scusi,può andare"
                  Due pesi,due misure....e non può essere casuale.
                  « Success is my only mothafuckin' option,failure's not.... »

                  PRESENTI




                  Commenta

                  • GalDregon
                    Bodyweb Senior
                    • Sep 2007
                    • 12502
                    • 952
                    • 1,047
                    • Send PM

                    Originariamente Scritto da THE ALEX Visualizza Messaggio
                    ok....solo una cosa al volo dato che devo scappare.Poi continuo in serata

                    In merito ai finanziamenti illeciti ai partiti,fu interrogato l'allora segretario del PCI Occhetto che candidamente rispose "IO non ne sapevo niente"....e gli fu risposto "Ok,ci scusi,può andare"
                    Due pesi,due misure....e non può essere casuale.
                    tutto giusto ma i finanziamenti illeciti ai partiti erano l'ultimo dei problemi. ricordo personalmente le bustarelle che dovevi elargire a destra e a manca per qualunque tipo di attività che coinvolgesse l'ente statale. Se ricordi bene, in quegli anni si è arrivato a dover ungere fino all'usciere comunale per l'approvazione di un progetto edililzio..(oggi questo fenomeno è molto meno presente) c'era un giro di soldi di centinaia di miliardi che non avevano nessuna attinenza con i finanziamenti ai partiti

                    Commenta

                    • Cesarius
                      Bodyweb Advanced
                      • Jan 2005
                      • 11107
                      • 655
                      • 1,026
                      • Al tavolo dei Top Guns
                      • Send PM

                      Originariamente Scritto da GalDregon Visualizza Messaggio
                      tutto giusto ma i finanziamenti illeciti ai partiti erano l'ultimo dei problemi. ricordo personalmente le bustarelle che dovevi elargire a destra e a manca per qualunque tipo di attività che coinvolgesse l'ente statale. Se ricordi bene, in quegli anni si è arrivato a dover ungere fino all'usciere comunale per l'approvazione di un progetto edililzio..(oggi questo fenomeno è molto meno presente) c'era un giro di soldi di centinaia di miliardi che non avevano nessuna attinenza con i finanziamenti ai partiti
                      Esatto bisognava distinguere il finanziamento irregolare dalla corruzione
                      Originariamente Scritto da Leonida
                      gary io più ti leggo e più maledico l' alfabetizzazione, la democrazia e la rivoluzione francese, tu dovevi coltivare il tuo manso in padania dietro un affitto che dovevi al tuo signore.
                      Originariamente Scritto da Bad Girl
                      ho sempre pensato che tu hai proprio bisogno di prenderlo di più,scusami se te lo dico ma ricordi me ai tempi della tristezza..per me puoi cambiare, se ce l'ho fatta io.. puoi farcela anche tu
                      Originariamente Scritto da gorgone
                      ma manca la verità più vera, le donne non vanno ascoltate, ma virilmente guidate.

                      Commenta

                      • THE ALEX
                        Bodyweb Advanced
                        • Sep 2003
                        • 34619
                        • 828
                        • 1,016
                        • somewhere on planet earth
                        • Send PM

                        Originariamente Scritto da GalDregon Visualizza Messaggio
                        tutto giusto ma i finanziamenti illeciti ai partiti erano l'ultimo dei problemi. ricordo personalmente le bustarelle che dovevi elargire a destra e a manca per qualunque tipo di attività che coinvolgesse l'ente statale. Se ricordi bene, in quegli anni si è arrivato a dover ungere fino all'usciere comunale per l'approvazione di un progetto edililzio..(oggi questo fenomeno è molto meno presente) c'era un giro di soldi di centinaia di miliardi che non avevano nessuna attinenza con i finanziamenti ai partiti
                        Originariamente Scritto da Cesarius Visualizza Messaggio
                        Esatto bisognava distinguere il finanziamento irregolare dalla corruzione
                        Stessa identica cosa....era appunto un sistema che si basava su mazzette e/o tangenti per cui alcuni(pochi),hanno pagato per tutti.

                        Per tornare al finanziamento ai partiti,sarà anche l'ultimo dei problemi ma è un caso lampante di giustizia pilotata.
                        Si è voluto colpire qualcuno,distruggere qualcun altro e proteggere altri.
                        Possibile che Fanfani non sia stato nemmeno sfiorato da tangentopoli?
                        « Success is my only mothafuckin' option,failure's not.... »

                        PRESENTI




                        Commenta

                        • Il Nero
                          Bodyweb Advanced
                          • Nov 2006
                          • 1901
                          • 224
                          • 56
                          • ROMA
                          • Send PM

                          Che paese di merda, uno che si è rubato miliardi ancora irreperibili ed è fuggito all'estero per evitare il gabbio gli intitolano una via, se mi faccio esplodere dentro al parlamento durante un assemblea generale che fanno?Mi intitolano un grattacielo?
                          YOU WANT SOMETHING?GO AND GET IT.PERIOD.
                          START GAME
                          ISTRUTTORE FITNESS E BODY BUILDING I° LIVELLO CSEN/CONI

                          Commenta

                          • Cesarius
                            Bodyweb Advanced
                            • Jan 2005
                            • 11107
                            • 655
                            • 1,026
                            • Al tavolo dei Top Guns
                            • Send PM

                            Leggendo un pò da varie fonti dico:
                            il PCI era finanziato dai sovietici, la Dc con i dollari, il PSI si finanziava con le lire,
                            con un meccanismo che andava avanti da molto prima dei governi Craxi.
                            Ciò che ho letto (non so in che misura attendibile) è che i finanziamenti non erano finalizzati all'arricchimmento personale.
                            De resto per dare forza a dei progetti politici c'è bisogno di soldi, soldi che non mancano certo agli altri 2 grandi partiti della prima repubblica.
                            In America questo è un sistema lecito le lobby finanziano i partiti in Italia è illegale.

                            Ora mi chiedo, finanziare suppur irregolarmente dei progetti politici, moralmente è un reato così ignominioso?
                            Originariamente Scritto da Leonida
                            gary io più ti leggo e più maledico l' alfabetizzazione, la democrazia e la rivoluzione francese, tu dovevi coltivare il tuo manso in padania dietro un affitto che dovevi al tuo signore.
                            Originariamente Scritto da Bad Girl
                            ho sempre pensato che tu hai proprio bisogno di prenderlo di più,scusami se te lo dico ma ricordi me ai tempi della tristezza..per me puoi cambiare, se ce l'ho fatta io.. puoi farcela anche tu
                            Originariamente Scritto da gorgone
                            ma manca la verità più vera, le donne non vanno ascoltate, ma virilmente guidate.

                            Commenta

                            • GalDregon
                              Bodyweb Senior
                              • Sep 2007
                              • 12502
                              • 952
                              • 1,047
                              • Send PM

                              Originariamente Scritto da Cesarius Visualizza Messaggio
                              Leggendo un pò da varie fonti dico:
                              il PCI era finanziato dai sovietici, la Dc con i dollari, il PSI si finanziava con le lire,
                              con un meccanismo che andava avanti da molto prima dei governi Craxi.
                              Ciò che ho letto (non so in che misura attendibile) è che i finanziamenti non erano finalizzati all'arricchimmento personale.
                              De resto per dare forza a dei progetti politici c'è bisogno di soldi, soldi che non mancano certo agli altri 2 grandi partiti della prima repubblica.
                              In America questo è un sistema lecito le lobby finanziano i partiti in Italia è illegale.

                              Ora mi chiedo, finanziare suppur irregolarmente dei progetti politici, moralmente è un reato così ignominioso?
                              secondo me si perchè costringi chi non ha i tuoi stessi mezzi (magari di comunicazione ) di procurarseli in qualsiasi modo ed il modo più veloce e redditizio è quello illegale. Vero, in america le lobby possono finanziare i candidati ma in modo controllato, e non dimentichiamoci che li esiste la FEC

                              Commenta

                              • Il Nero
                                Bodyweb Advanced
                                • Nov 2006
                                • 1901
                                • 224
                                • 56
                                • ROMA
                                • Send PM

                                Originariamente Scritto da GalDregon Visualizza Messaggio
                                secondo me si perchè costringi chi non ha i tuoi stessi mezzi (magari di comunicazione ) di procurarseli in qualsiasi modo ed il modo più veloce e redditizio è quello illegale. Vero, in america le lobby possono finanziare i candidati ma in modo controllato, e non dimentichiamoci che li esiste la FEC
                                La Federal Election Commission ha dei tempi d'azione sia per quel che riguarda le indagini che l'attuazione delle sue sanzioni troppo lunghi rapportati a quanto dura la campagna elettorale, è diventata piu uno specchietto per le allodole che altro, più volte la sua autorevolezza è stata messa in dubbio per collusione dei suoi membri o del presidente di turno con le stesse lobby che finanziavano candidati politici o per amicizie "sporche" o che comunque facevano mettere in dubbio la legittimità del nn agire o dell'agire in modo troppo aggressivo, a volte la FEC si è limitata a stare in disparte, penso che l'istituzione di un simile organo in italia sarebbe solo un ennesimo spunto per il magna magna colletivo, visto che la FEC viene nominata dal senato e dal presidente USA, vista la maggioranza attuale, sarebbe un emerita presa per il culo.
                                YOU WANT SOMETHING?GO AND GET IT.PERIOD.
                                START GAME
                                ISTRUTTORE FITNESS E BODY BUILDING I° LIVELLO CSEN/CONI

                                Commenta

                                Working...
                                X