Il Papa a La Sapienza

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • temete
    Bodyweb Senior
    • Jun 2005
    • 5491
    • 415
    • 444
    • Treviso
    • Send PM

    Originariamente Scritto da Sergio Visualizza Messaggio
    Interroga la ragione e l'uomo da duemila anni lo dici tu in maniera altisonante

    I cristiani si interrogano per tutti gli altri rimangono supposizioni, ne più ne meno.
    O hai prove e filmati di Gesù che amminava sull'acqua con tanto di fotocopie dei suoi documenti ?
    ...ho il potere di fare copie conformi autenticate, con o senza bollo, ti va bene lo stesso?
    Silvio Berlusconi:l'undicesima piaga d'Egitto, la prima d'Italia.

    Commenta

    • Superfustakkion
      Banned
      • Mar 2004
      • 21119
      • 871
      • 1,122
      • U.R.S.S.
      • Send PM

      Originariamente Scritto da Sergio Visualizza Messaggio
      Interroga la ragione e l'uomo da duemila anni lo dici tu in maniera altisonante

      I cristiani si interrogano per tutti gli altri rimangono supposizioni, ne più ne meno.
      O hai prove e filmati di Gesù che amminava sull'acqua con tanto di fotocopie dei suoi documenti ?
      certo che la gente è strana e incoerente tipo non crede ai fantasmi e agli ufo
      però crede in gesù cristo camminare sull'acqua mhà...

      Commenta

      • Leonida
        Filosofo del *****
        • Nov 2006
        • 12672
        • 1,019
        • 690
        • Send PM

        Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
        Però Sergio la grande differenza, l'unicità direi della fede cristiana rispetto alle altre, è che qui ci troviamo di fronte ad un Uomo che si dice Figlio di Dio, e che è vissuto in un luogo e in un tempo storici.

        E' questo dato che inquieta e interroga la ragione dell'uomo da duemila anni.

        l' ultima religione monoteista è l' Islam (VII sec d.c.)
        Originariamente Scritto da gorgone
        è plotino la chiave universale per le vagine
        Originariamente Scritto da gorgone
        secondo me sono pazzi.

        Commenta

        • Sean
          Csar
          • Sep 2007
          • 121241
          • 3,506
          • 3,542
          • Italy [IT]
          • In piedi tra le rovine
          • Send PM

          Originariamente Scritto da Leonida Visualizza Messaggio
          l' ultima religione monoteista è l' Islam (VII sec d.c.)
          Certo, ma fa parte anch'essa delle religioni del Libro.

          Il cristianesimo invece adduce un'incarnazione storica del Logos ed in questo resta unica.
          ...ma di noi
          sopra una sola teca di cristallo
          popoli studiosi scriveranno
          forse, tra mille inverni
          «nessun vincolo univa questi morti
          nella necropoli deserta»

          C. Campo - Moriremo Lontani


          Commenta

          • richard
            scientific mode
            • May 2006
            • 19924
            • 381
            • 414
            • Send PM

            Originariamente Scritto da GalDregon
            Credere è soltanto una scorciatoia per non avere paura della morte. La paura più grande dell'uomo.
            La trovo un po' riduttiva come visione. Indubbiamente il credere ridimensiona e trasforma il concetto di morte, ma non necessariamente poggia su questa paura.

            Il punto cruciale è che Credere non è affatto cosa così automatica: accade.
            Ed è, per come la vedo io, cambiamento talmente radicale che non può essere ricondotto automaticamente ed esclusivamente ad un aspetto così particolare della psiche umana.

            Originariamente Scritto da GalDregon
            La chiesa, ossia la più grande associazione mafiosa interplanetare, sfrutta le paure umane chiamandole religiosità e le trasforma in oro puro.
            Non entro in merito (non l'ho mai fatto) alle strumentalizzazioni che purtroppo coinvolgono anche le istituzioni religiose.

            Un punto di vista realmente oggettivo passa oltre le azioni degli uomini e giunge diretto al Messaggio.

            Originariamente Scritto da Superfustakkion
            certo che la gente è strana e incoerente tipo non crede ai fantasmi e agli ufo
            però crede in gesù cristo camminare sull'acqua mhà...
            Io non ci vedo tutta questa incoerenza: perché si dovrebbe credere a tutto o a niente?

            Crede a tutto un credulone, non un Credente.

            Originariamente Scritto da Sergio
            A proposito, posso postare un bell'oroscopo ?
            Anche Galileo Galilei faceva gli oroscopi

            Commenta

            • richard
              scientific mode
              • May 2006
              • 19924
              • 381
              • 414
              • Send PM

              Originariamente Scritto da MadRock Visualizza Messaggio
              adoro costui


              Commenta

              • MikaelPROBass
                Inattivo
                • Feb 2007
                • 11422
                • 575
                • 511
                • Send PM

                è tutto relativo

                Commenta

                • antonio21BBpriest
                  Bodyweb Advanced
                  • Oct 2007
                  • 1211
                  • 105
                  • 71
                  • Send PM

                  Rientro sul forum dopo due settimane per assenza e vedo questa lunga discussione...sarà un po' difficile inserirsi perchè è molto lunga e leggerla tutta ...insomma
                  cma ci proverò

                  Commenta

                  • antonio21BBpriest
                    Bodyweb Advanced
                    • Oct 2007
                    • 1211
                    • 105
                    • 71
                    • Send PM

                    Originariamente Scritto da Enteromorfa Visualizza Messaggio
                    eh certo.. ognuno ha diritto di espreimere le sue diee.. il papa lo fa 24h al giorno su radio vaticana e tg vari.Non gli basta.. vuole anche andare all'università per dire agli scienziati che quello che fanno è sbagliato, che gallileo hanno fatto bene a condannarlo, che la verità è solo la sua.Non ha molto senso il papa all'università ancora meno senso ha fare passare il papa per vittima quando poi è quello che si esprime più di tutti su cose che poco lo riguardano.

                    Mi pare che nel messaggio che aveva preparato ed è stato inviato non c'era scritto niente di tutto questo....
                    e poi il papa è stat invitato..se avesse risposto di no sarebbe stato attaccato di oscurantismo dalle stesse persone

                    Commenta

                    • antonio21BBpriest
                      Bodyweb Advanced
                      • Oct 2007
                      • 1211
                      • 105
                      • 71
                      • Send PM

                      Originariamente Scritto da Enteromorfa Visualizza Messaggio
                      ma scusa, il papa ha diritto di parlare CONTRO la scienza nell'università.. e allora perchè non si porta gli scienziati in vaticano a parlare contro la religione?A ognuno il suo.
                      portami i testi con cui il Papa ha parlato contro la scienza

                      Commenta

                      • antonio21BBpriest
                        Bodyweb Advanced
                        • Oct 2007
                        • 1211
                        • 105
                        • 71
                        • Send PM

                        Originariamente Scritto da Sergio Visualizza Messaggio
                        La fede non ha nulla a che fare con la ragione, credi, bene prega chi vuoi, ma in casa tua.
                        L'università è ben altro.
                        Dimentichi che è stata la Chiesa a creare le più grandi università europee

                        Commenta

                        • MikaelPROBass
                          Inattivo
                          • Feb 2007
                          • 11422
                          • 575
                          • 511
                          • Send PM

                          Originariamente Scritto da antonio21BBpriest Visualizza Messaggio
                          Dimentichi che è stata la Chiesa a creare le più grandi università europee
                          perche un tempo la chiesa deteneva il potere spirituale e temporale e quindi era l unica istituzione ad avere qst autorità e la ricchezza per farlo...

                          Commenta

                          • antonio21BBpriest
                            Bodyweb Advanced
                            • Oct 2007
                            • 1211
                            • 105
                            • 71
                            • Send PM

                            Originariamente Scritto da pollodigomma Visualizza Messaggio
                            si questo è un papa solo di "passaggio".papa wojtyla gli fa le scarpe di brutto.
                            puoi scommettere che questo Papa lascerà un'impronta nell Chiesa molto più forte di Woityla.

                            Commenta

                            • antonio21BBpriest
                              Bodyweb Advanced
                              • Oct 2007
                              • 1211
                              • 105
                              • 71
                              • Send PM

                              Originariamente Scritto da MikaelPROBass Visualizza Messaggio
                              perche un tempo la chiesa deteneva il potere spirituale e temporale e quindi era l unica istituzione ad avere qst autorità e la ricchezza per farlo...
                              ma l'ha fatto...perchè credeva nel valore della conoscenza.
                              Credo che tu sai bene che se possediamo le testimonianze del passato lo dobbiamo alla Chiesa e ai suoi uomini che creavano scuole dove non sis tudiava solo la tewologia ma anche le cosiddette arti liberali

                              Commenta

                              • MikaelPROBass
                                Inattivo
                                • Feb 2007
                                • 11422
                                • 575
                                • 511
                                • Send PM

                                Originariamente Scritto da antonio21BBpriest Visualizza Messaggio
                                ma l'ha fatto...perchè credeva nel valore della conoscenza.
                                Credo che tu sai bene che se possediamo le testimonianze del passato lo dobbiamo alla Chiesa e ai suoi uomini che creavano scuole dove non sis tudiava solo la tewologia ma anche le cosiddette arti liberali
                                c è anche da ricordare che qst è pero servito alla chiesa anche xdare una rivisitazione propria degli avvenimenti storici in funzione del messaggio che volevano dare al volgo cosa che verrà poi analizzata in seguito con la nascita della filologia umanistica.è vero sicuramente la chiesa ha conservato quel poco di cultura ma ne ha affossata tant altra e ha applicato un rigido filtro a tante di quelle opere che risultavano non gradite al suo gusto e credo

                                Commenta

                                Working...
                                X