Originariamente Scritto da Conan
Visualizza Messaggio
"vi comandiamo in virtù della santa obbedienza, che così come pure lo prometteste ... e procuriate di mandare alle dette terre ferme e isole uomini buoni, timorati di Dio, dotti, saggi, e esperti, affinché istruiscano i Nativi e Abitanti alla Fede Cattolica, e insegnino loro i buoni costumi”
Anche Niccolò II quarant'anni prima aveva fatto una simile concessione al re del portogallo, ma senza dare autorizzazioni al massacro, bensì finalizzando la conquista alla conversione.
E parliamo del XV secolo. Conta solo che padri del pensiero moderno, vissuti nel trecento anni dopo come Voltaire,Hume,Kant, Montesquiet continuavano a considerare ***** ed indios come esseri inferiori, animali privi di anima, cui non andava accordato nessun diritto. Invece la Chiesa li ha sempre considerati come potenziali cristiani (" popolazioni che vivono pacificamente..capaci di abbracciare la fede cattolica" ), quindi meritevoli di considerazione.
Nel 1500 Bartolomeo de Las Casas prese le difese degli indigeni davanti a Carlo V e divenne Vescovo in Messico. Nel 1537 vi furono tre bolle papali in cui il Papa dichiarò ERETICA l'idea che fossero privi di ragione e si condannò chiunque li rendesse schiavi. I Gesuiti assunsero un forte ruolo di difesa degli indigeni e nelle loro comunità gli indios riuscivano ad evitare di diverire servi dei proprietari terrieri. La battaglia fu aspra e i colonizzatori non videro ma di buon occhio questa realtà, tanti che nel 1700 costrinsero CarloII a espellere i Gesuiti dal sud amercia.
Commenta