Come Si Allenano Gli Atleti A.i.n.b.b.

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • MrDiablito
    Bodyweb Advanced
    • May 2007
    • 2121
    • 100
    • 23
    • L'AQUILA.. ora esule ad Avezzano
    • Send PM

    Originariamente Scritto da Meltdown Visualizza Messaggio
    Ok, mostruosamente grosso e forte ma a che percentuale di grasso?
    Mi chiedo: tornando allo stesso livello di definizione, quanto avrebbe mantenuto di quella massa?
    Io ho fatto per un periodo una dieta allucinante, non da 11 litri di latte al giorno ma da 3 abbondanti, scatole i tonno a non finire, pasta, riso, cinque o sei pasti al giorno etc.
    Risultato: 90 chili abbondanti (sulla mia struttura sono tanti), braccio a caldo da 45 cm, forza notevole su alcuni esercizi e via dicendo.
    Ora sono 10 volte meglio. Certo, da vestito appaio molto più magro, sembro solo una persona atletica, niente di più ma in costume... non c'è neanche paragone! D'estate c'è gente che non conosco che mi ferma per strada per farmi i complimenti e se gli dico che peso 80 chili scarsi non ci crede nessuno.
    Soprattutto (e questo secondo me è indicativo) nel periodo in cui ero 90 chili ho fatto una gara. Dopo la definizione (estrema) pesavo... 78 chili.
    era un 6% più grasso di prima...ma dato che prima non era magro non gli è interessato più di tanto..
    ...il limite per ingrassare è finchè gli addominali si vedono...in generale non più di 5 kg...
    essere forti non significa su qualche esercizio ...ma su tutti!
    per forte intendo lavorare con 2, 5 volte il tuo peso allo squat e/o stacco , 2 volte allA PANCA , 1,5 volte sul lento avanti (possibilm in piedi...) Sbarra almeno con la metà del peso appeso ...e il tutto per almeno 5 ripetizioni..
    questo significa essere discretamente forti.....poi ci sono quelli veramente forti...ma quelli mi spezzano i bilancieri olimpionici ...non mi piacciono !



    sigpicMr Diablito... Just me!

    My new routine

    http://it.youtube.com/user/MrDiablito666

    Commenta

    • Meltdown
      Bodyweb Member
      • Jul 2007
      • 85
      • 4
      • 0
      • Send PM

      Io sono (stato) forte sulle trazioni (inverse).
      40 chili legati in cintura, al tempo quasi metà del mio peso però per OTTO ripetizioni.
      Per il resto discreto sugli stacchi (gt) scarsissimo sullo squat e sulla panca.
      Ho fatto periodi coi microcarichi.
      Credo che sia importante aumentare il carico ma anche qui, senza eccessi.
      Intendo dire che se arrivo a un punto in cui per aumentare il carico del 2% ci impiego tre mesi il gioco non vale la candela. Cambio esercizio.
      Secondo me l'esercizio va cambiato quando si raggiunge un grosso stallo, non prima, però a quel punto va cambiato.

      Secondo me è corretto incrementare i carichi (o le ripetizioni, ma con carichi è più facile) però ci vuole una misura.
      Continuare con lo stesso esercizio secondo me può addirittura risultare controproducente perchè per forza si finisce per trascurarne altri.
      Non abbiamo risorse infinite, non possiamo diventare forti in tutti contemporaneamente, l'esercizio principe necessariamente penalizza gli altri.

      Sono daccordo sul fatto che bisogna essere forti su moltissimi esercizi però non bisogna portarli avanti tutti insieme.

      Arrivare a 90 chili non mi sembra che abbia portato un grande aumento di massa. Certo, finchè ero 90 chili ero molto grosso ma da definito (non come ora) stavo a poco meno di 80 anche prima.
      Inoltre, prima possedevo un'ottima definizione naturale, in seguito la definizione l'ho dovuta raggiungere con la dieta. E' vero che ero molto giovane, mi muovevo moltissimo, avevo un metabolismo certamente diverso, però il dubbio che quell'esperienza abbia un po' "rovinato" la qualità innata che possedevo un po' mi è rimasto e se tornassi indietro non lo rifarei.

      Riguardo alla massa: io devo aumentare. Se sapessi che mangiando come un bove e poi dimagrendo otterrei dei risultati sensibilmente migliori che allenandomi e basta, lo farei ma non ci credo, o almeno, su di me non ha dato grossi risultati. Certamente sono migliorato ma quel miglioramento lo attribuisco più all'allenamento che alla dieta.
      Last edited by Meltdown; 26-09-2007, 16:55:31.
      sigpic
      Le Potenze dell'Universo hanno generato un figlio...
      http://totaldomination.altervista.org

      Commenta

      • Meltdown
        Bodyweb Member
        • Jul 2007
        • 85
        • 4
        • 0
        • Send PM

        Poi c'è un'altra considerazione. Io abbastanza di recente ho ottenuto dei risultati tangibili su alcuni muscoli (trapezi, che sono ancora scarsi e soprattutto deltoidi). Questo miglioramento l'ho raggiunto senza superare in massa gli 86 chili (forse qualche periodo gli 87). Al contrario, pur avendo fatto dei periodi di grande impegno sui pettorali, non ho ottenuto i risultati sperati. La dieta era la stessa. Perchè in un caso sono migliorato e nell'altro no?
        La risposta che do è: eserzizi validi in un caso, eserzizi meno validi nell'altro.
        Non credo neppure che le metodologie (serie, ripetizioni, recuperi etc.) abbiano giocato un ruolo importante. Una volta credevo nelle super serie, nel prestancaggio etc. adesso non credo più neppure in quello.
        Per me il corpo capisce tre cose: eserzio valido, intensità, volume.
        Se manca una manca una di queste componenti i muscoli non crescono.
        Delle tecniche di allenamento "evolute" potrei salvare quelle che permettono di aumentare l'intensità o il volume (serie giganti, stripping etc.) ma non credo che altre, tipo il prestancaggio, i super set etc. servano davvero a qualcosa. Servono al massimo nella misura in cui servono gli esercizi che le compongono.
        Last edited by Meltdown; 26-09-2007, 16:47:42.
        sigpic
        Le Potenze dell'Universo hanno generato un figlio...
        http://totaldomination.altervista.org

        Commenta

        • criss
          MARVEL HERO
          • May 2002
          • 17272
          • 312
          • 332
          • Nord-West
          • Send PM

          Originariamente Scritto da MrDiablito Visualizza Messaggio
          era un 6% più grasso di prima...ma dato che prima non era magro non gli è interessato più di tanto..
          ...il limite per ingrassare è finchè gli addominali si vedono...in generale non più di 5 kg...
          essere forti non significa su qualche esercizio ...ma su tutti!
          per forte intendo lavorare con 2, 5 volte il tuo peso allo squat e/o stacco , 2 volte allA PANCA , 1,5 volte sul lento avanti (possibilm in piedi...) Sbarra almeno con la metà del peso appeso ...e il tutto per almeno 5 ripetizioni..
          questo significa essere discretamente forti.....poi ci sono quelli veramente forti...ma quelli mi spezzano i bilancieri olimpionici ...non mi piacciono !


          ma cavolo...allora per te discretamente forti, su un 100 kg significa fare 200 kg di panca!! e 250 di squat?

          passi per lo squato, benchè sia tantissimo, ma 200 kg di panca sono davvero tantissimi..
          la maggior parte della genta già forte non supera i 150 kg..
          tu li metti pesi da power lifter...non da culturista
          sigpic...Risin' up, back on the street
          Did my time, took my chances
          Went the distance now I'm back on my feet
          Just a man and his will to survive......

          Commenta

          • MrDiablito
            Bodyweb Advanced
            • May 2007
            • 2121
            • 100
            • 23
            • L'AQUILA.. ora esule ad Avezzano
            • Send PM

            Originariamente Scritto da criss Visualizza Messaggio
            ma cavolo...allora per te discretamente forti, su un 100 kg significa fare 200 kg di panca!! e 250 di squat?

            passi per lo squato, benchè sia tantissimo, ma 200 kg di panca sono davvero tantissimi..
            la maggior parte della genta già forte non supera i 150 kg..
            tu li metti pesi da power lifter...non da culturista
            un culturista natural ha molto in comune con un powerlifter....eppoi 100 kg di peso corporeo magro (sotto l'8% ) sono un'enormità!...cmq 10 kg più 10 kg meno ....sono solo parametri indicativi per far capire un concetto..poi ognuno ha un esercizio dove dà di più e uno dove dà di meno.. è per far capire che finchè uno non arriva a massimali degni di nota , è inutile che cerca la magia di allenamenti esotici..o ultradefinizioni sotto il 4%...
            sigpicMr Diablito... Just me!

            My new routine

            http://it.youtube.com/user/MrDiablito666

            Commenta

            • MrDiablito
              Bodyweb Advanced
              • May 2007
              • 2121
              • 100
              • 23
              • L'AQUILA.. ora esule ad Avezzano
              • Send PM

              Originariamente Scritto da Meltdown Visualizza Messaggio
              Poi c'è un'altra considerazione. Io abbastanza di recente ho ottenuto dei risultati tangibili su alcuni muscoli (trapezi, che sono ancora scarsi e soprattutto deltoidi). Questo miglioramento l'ho raggiunto senza superare in massa gli 86 chili (forse qualche periodo gli 87). Al contrario, pur avendo fatto dei periodi di grande impegno sui pettorali, non ho ottenuto i risultati sperati. La dieta era la stessa. Perchè in un caso sono migliorato e nell'altro no?
              La risposta che do è: eserzizi validi in un caso, eserzizi meno validi nell'altro.
              Non credo neppure che le metodologie (serie, ripetizioni, recuperi etc.) abbiano giocato un ruolo importante. Una volta credevo nelle super serie, nel prestancaggio etc. adesso non credo più neppure in quello.
              Per me il corpo capisce tre cose: eserzio valido, intensità, volume.
              Se manca una manca una di queste componenti i muscoli non crescono.
              Delle tecniche di allenamento "evolute" potrei salvare quelle che permettono di aumentare l'intensità o il volume (serie giganti, stripping etc.) ma non credo che altre, tipo il prestancaggio, i super set etc. servano davvero a qualcosa. Servono al massimo nella misura in cui servono gli esercizi che le compongono.
              Su questo siamo d'accordo ...le cose più sono semplici più funzionano.

              sigpicMr Diablito... Just me!

              My new routine

              http://it.youtube.com/user/MrDiablito666

              Commenta

              • Meltdown
                Bodyweb Member
                • Jul 2007
                • 85
                • 4
                • 0
                • Send PM

                Originariamente Scritto da MrDiablito Visualizza Messaggio
                un culturista natural ha molto in comune con un powerlifter....eppoi 100 kg di peso corporeo magro (sotto l'8% ) sono un'enormità!...cmq 10 kg più 10 kg meno ....sono solo parametri indicativi per far capire un concetto..poi ognuno ha un esercizio dove dà di più e uno dove dà di meno.. è per far capire che finchè uno non arriva a massimali degni di nota , è inutile che cerca la magia di allenamenti esotici..o ultradefinizioni sotto il 4%...
                Sono daccordo però c'è da dire che, secondo me, non tutti gli esercizi sono adatti a tutti.
                Prendo la panca come esempio. Mi sono allenato anni sulla panca per arrivare ad un misero 95 per otto ripetizioni inarcando pure la schiena sull'ottava. Se riprendessi a fare panca so già che mi fermerei di nuovo in quel punto.
                Ho usato i micorcarichi, ma comunque sentivo il peso gravare molto sulle spalle e per quanto mi sforzassi i miglioramenti erano esigui. Certo, seguito da uno che se ne intende, magari sarei arrivato a 100 (per otto) magari a 105.
                Sulle parallele invece non ho avuto difficoltà a fare 8 ripetizioni con 40 chili
                in cintura (potrei fare di più) e parlo di un movimento così completo, così profondo, col petto prestirato, che qualcuno potrebbe temere per le articolazioni delle mie spalle (in realtà non mi fa nessun fastidio).
                La sensazione al termine delle parallele è un pompaggio assoluto, radicale. Le serie successive diminuivo le ripetizioni ma riesco a mantenere un numero comunque accettabile. Al termine sparavo due serie a corpo libero. Fantastico. Sembravo nato per fare quello.
                Io penso: inutile fossilizzarsi sulla panca cercando di risicare qualche grammo, alla ricerca di risultati che saranno sempre mediocri. Preferisco di gran lunga cavalcare nella gloria appeso a due pezzi di acciaio che non si incontreranno mai.
                sigpic
                Le Potenze dell'Universo hanno generato un figlio...
                http://totaldomination.altervista.org

                Commenta

                • MrDiablito
                  Bodyweb Advanced
                  • May 2007
                  • 2121
                  • 100
                  • 23
                  • L'AQUILA.. ora esule ad Avezzano
                  • Send PM

                  Originariamente Scritto da Meltdown Visualizza Messaggio
                  Sono daccordo però c'è da dire che, secondo me, non tutti gli esercizi sono adatti a tutti.
                  Prendo la panca come esempio. Mi sono allenato anni sulla panca per arrivare ad un misero 95 per otto ripetizioni inarcando pure la schiena sull'ottava. Se riprendessi a fare panca so già che mi fermerei di nuovo in quel punto.
                  Ho usato i micorcarichi, ma comunque sentivo il peso gravare molto sulle spalle e per quanto mi sforzassi i miglioramenti erano esigui. Certo, seguito da uno che se ne intende, magari sarei arrivato a 100 (per otto) magari a 105.
                  Sulle parallele invece non ho avuto difficoltà a fare 8 ripetizioni con 40 chili
                  in cintura (potrei fare di più) e parlo di un movimento così completo, così profondo, col petto prestirato, che qualcuno potrebbe temere per le articolazioni delle mie spalle (in realtà non mi fa nessun fastidio).
                  La sensazione al termine delle parallele è un pompaggio assoluto, radicale. Le serie successive diminuivo le ripetizioni ma riesco a mantenere un numero comunque accettabile. Al termine sparavo due serie a corpo libero. Fantastico. Sembravo nato per fare quello.
                  Io penso: inutile fossilizzarsi sulla panca cercando di risicare qualche grammo, alla ricerca di risultati che saranno sempre mediocri. Preferisco di gran lunga cavalcare nella gloria appeso a due pezzi di acciaio che non si incontreranno mai.

                  neanche io faccio panca ...(eppure ho fatto gare di PL) però diventare forti alle parallele significa metterci il proprio peso attaccato ...non la metà !allora ti metto per iscritto che avrai il petto che vuoi!
                  sigpicMr Diablito... Just me!

                  My new routine

                  http://it.youtube.com/user/MrDiablito666

                  Commenta

                  • MrDiablito
                    Bodyweb Advanced
                    • May 2007
                    • 2121
                    • 100
                    • 23
                    • L'AQUILA.. ora esule ad Avezzano
                    • Send PM

                    Originariamente Scritto da Meltdown Visualizza Messaggio
                    Sono daccordo però c'è da dire che, secondo me, non tutti gli esercizi sono adatti a tutti.
                    Prendo la panca come esempio. Mi sono allenato anni sulla panca per arrivare ad un misero 95 per otto ripetizioni inarcando pure la schiena sull'ottava. Se riprendessi a fare panca so già che mi fermerei di nuovo in quel punto.
                    Ho usato i micorcarichi, ma comunque sentivo il peso gravare molto sulle spalle e per quanto mi sforzassi i miglioramenti erano esigui. Certo, seguito da uno che se ne intende, magari sarei arrivato a 100 (per otto) magari a 105.
                    Sulle parallele invece non ho avuto difficoltà a fare 8 ripetizioni con 40 chili
                    in cintura (potrei fare di più) e parlo di un movimento così completo, così profondo, col petto prestirato, che qualcuno potrebbe temere per le articolazioni delle mie spalle (in realtà non mi fa nessun fastidio).
                    non devi temere tanto per le spalle ma per l'articolazione sterno -costale ...è quella che rischi andando troppo giù...e una volta lesionato sono uccelli per diabetici!


                    La sensazione al termine delle parallele è un pompaggio assoluto, radicale. Le serie successive diminuivo le ripetizioni ma riesco a mantenere un numero comunque accettabile. Al termine sparavo due serie a corpo libero. Fantastico. Sembravo nato per fare quello.
                    Io penso: inutile fossilizzarsi sulla panca cercando di risicare qualche grammo, alla ricerca di risultati che saranno sempre mediocri. Preferisco di gran lunga cavalcare nella gloria appeso a due pezzi di acciaio che non si incontreranno mai.


                    azz..mi piace il tuo stile...fa molto "poeta " maledetto !! Posso chiamarti il "Boudelaire della ghisa"?
                    sigpicMr Diablito... Just me!

                    My new routine

                    http://it.youtube.com/user/MrDiablito666

                    Commenta

                    • RSVSilver
                      Bodyweb Senior
                      • Mar 2004
                      • 13952
                      • 385
                      • 53
                      • Boh
                      • Send PM

                      ma chi li fa 200kg di panca in italia natural? voi mi parlate di b-builder natural con quelle prestazioni..boh...ci sono ma son rarissimi. Uno cosi' è già mezzo fenomeno.

                      Commenta

                      • MrDiablito
                        Bodyweb Advanced
                        • May 2007
                        • 2121
                        • 100
                        • 23
                        • L'AQUILA.. ora esule ad Avezzano
                        • Send PM

                        Originariamente Scritto da RSVSilver Visualizza Messaggio
                        ma chi li fa 200kg di panca in italia natural? voi mi parlate di b-builder natural con quelle prestazioni..boh...ci sono ma son rarissimi. Uno cosi' è già mezzo fenomeno.

                        la domanda giusta è ...ma chi pesa 100 kg natural tirato?


                        sigpicMr Diablito... Just me!

                        My new routine

                        http://it.youtube.com/user/MrDiablito666

                        Commenta

                        • RSVSilver
                          Bodyweb Senior
                          • Mar 2004
                          • 13952
                          • 385
                          • 53
                          • Boh
                          • Send PM

                          Originariamente Scritto da MrDiablito Visualizza Messaggio
                          la domanda giusta è ...ma chi pesa 100 kg natural tirato?


                          nessuno al mondo credo.

                          Commenta

                          • criss
                            MARVEL HERO
                            • May 2002
                            • 17272
                            • 312
                            • 332
                            • Nord-West
                            • Send PM

                            Originariamente Scritto da MrDiablito Visualizza Messaggio
                            la domanda giusta è ...ma chi pesa 100 kg natural tirato?


                            beh uno di 1.95 di altezza potrebbe da natural pesare 100kg,
                            ma 200 kg di panca azz..
                            cmq una cosa..tu perchè non fai panca?
                            io il dip lo faccio con 40 di zavorra per 8 colpi, movimento completo...
                            davvero tu dici che è meglio della panca per il petto?
                            come lo esegui? gomiti in fuori o gomiti contro la cassa toracica?
                            io direi gomiti in fuori..ma vorrei sentire il professore(tu)
                            sigpic...Risin' up, back on the street
                            Did my time, took my chances
                            Went the distance now I'm back on my feet
                            Just a man and his will to survive......

                            Commenta

                            • Gore
                              SHINIGAMI
                              • Apr 2007
                              • 20238
                              • 938
                              • 817
                              • @Zola....
                              • Send PM

                              Originariamente Scritto da criss Visualizza Messaggio
                              beh uno di 1.95 di altezza potrebbe da natural pesare 100kg,
                              ma 200 kg di panca azz..
                              cmq una cosa..tu perchè non fai panca?
                              io il dip lo faccio con 40 di zavorra per 8 colpi, movimento completo...
                              davvero tu dici che è meglio della panca per il petto?
                              come lo esegui? gomiti in fuori o gomiti contro la cassa toracica?
                              io direi gomiti in fuori..ma vorrei sentire il professore(tu)
                              io lascerei aprire i gomiti per allungare bene i pettorali..
                              altrimenti tieni i gomiti vicini e fai un movimento piu corto per il tricipite
                              sigpic
                              GORE - REBUILD THE BODY
                              (non so il front , ma il back pare migliorato )


                              Citazione:
                              Originalmente inviato da leonardoS
                              maledetto mongue, io sono 177cm quindi basso e pelato e grasso, il top secondo i canoni monguiani. Ma siccome lui è un secco sansa palle e sansa tesserino ifbb e scurnacchiat me ne fotto
                              http://www.bodyweb.com/forums/showpo...76&postcount=5

                              Commenta

                              • MrDiablito
                                Bodyweb Advanced
                                • May 2007
                                • 2121
                                • 100
                                • 23
                                • L'AQUILA.. ora esule ad Avezzano
                                • Send PM

                                Originariamente Scritto da criss Visualizza Messaggio
                                beh uno di 1.95 di altezza potrebbe da natural pesare 100kg,
                                ma 200 kg di panca azz..
                                cmq una cosa..tu perchè non fai panca?
                                io il dip lo faccio con 40 di zavorra per 8 colpi, movimento completo...
                                davvero tu dici che è meglio della panca per il petto?
                                come lo esegui? gomiti in fuori o gomiti contro la cassa toracica?
                                io direi gomiti in fuori..ma vorrei sentire il professore(tu)
                                il professore stà a scuola! io 100 kg intendo tirato , non al 12% e passa..certo , le leve articolari possono essere più o meno vantaggiose..e non ho detto che tutti ci possono arrivare..ma solo allora si può dire d'essere forti..e cmq ci si deve puntare!
                                parallele a gomiti rigorosamente stretti ..e impugn.stretta se puoi...e non dirmi che è per i tricipiti perchè ti percuoto "on line"
                                sigpicMr Diablito... Just me!

                                My new routine

                                http://it.youtube.com/user/MrDiablito666

                                Commenta

                                Working...
                                X