JJPower's Diary

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • kalokagathia
    Bodyweb Senior
    • Jun 2015
    • 504
    • 18
    • 8
    • Send PM

    #61
    Originariamente Scritto da sharp88 Visualizza Messaggio
    in realtà non mi trovi per nulla d'accordo.... ma questa è solo una mia opinione...
    Anche la mia è un'opinione In cosa non sei d'accordo?


    Commenta

    • sharp88
      Bodyweb Senior
      • Jan 2013
      • 808
      • 22
      • 7
      • napoli
      • Send PM

      #62
      l'importante su uno squat è quello di scendere sotto il parallelo... non è che arrivi a toccare i femorali con i polpacci hai uno stimolo ipertrofico maggiore....
      Quello che permette il massimo stimolo ipertrofico, un po come avviene su tutti i grandi multiarticolari, è quello di evitare i compensi...
      Ma questo è sempre un opinione di una persona a cui piace leggere molto...

      Commenta

      • Jamesss
        Bodyweb Member
        • Nov 2014
        • 25
        • 1
        • 1
        • Send PM

        #63
        Originariamente Scritto da sharp88 Visualizza Messaggio
        non è che arrivi a toccare i femorali con i polpacci hai uno stimolo ipertrofico maggiore....
        Vidi anch'io uno studio che mostrava come l'attivazione non fosse significativamente diversa tra uno squat attg e uno appena sotto al parallelo... il punto credo sia capire cosa si intende per 'significativamente'. Senza contare che uno squat valido è alla portata di qualsiasi soggetto sano, schiaffarsi i femorali sui polpacci un po' meno e c'è il rischio di creare compensi (cosa che bisogna evitare nel 99% casi secondo me)

        Commenta

        • kalokagathia
          Bodyweb Senior
          • Jun 2015
          • 504
          • 18
          • 8
          • Send PM

          #64
          Originariamente Scritto da sharp88 Visualizza Messaggio
          l'importante su uno squat è quello di scendere sotto il parallelo... non è che arrivi a toccare i femorali con i polpacci hai uno stimolo ipertrofico maggiore....
          Quello che permette il massimo stimolo ipertrofico, un po come avviene su tutti i grandi multiarticolari, è quello di evitare i compensi...
          Ma questo è sempre un opinione di una persona a cui piace leggere molto...
          Beh però andando atg hai un rom maggiore così come il carico interno credo; è anche più difficile aiutarsi appunto compensando. Puoi fare al massimo il rimbalzino in buca, ma so nemmeno se sia del tutto negativo.
          Poi che si possa migliorare anche con uno squat "solo" al parallelo è indubbio. A me piace alternarli, ma low bar lo evito trovandolo poco comodo.
          Originariamente Scritto da Jamesss Visualizza Messaggio
          Vidi anch'io uno studio che mostrava come l'attivazione non fosse significativamente diversa tra uno squat attg e uno appena sotto al parallelo... il punto credo sia capire cosa si intende per 'significativamente'. Senza contare che uno squat valido è alla portata di qualsiasi soggetto sano, schiaffarsi i femorali sui polpacci un po' meno e c'è il rischio di creare compensi (cosa che bisogna evitare nel 99% casi secondo me)
          Ciao, se lo trovi posti il link?


          Commenta

          • Jamesss
            Bodyweb Member
            • Nov 2014
            • 25
            • 1
            • 1
            • Send PM

            #65
            Se lo ritrovo sì molto volentieri

            Commenta

            • sharp88
              Bodyweb Senior
              • Jan 2013
              • 808
              • 22
              • 7
              • napoli
              • Send PM

              #66
              Originariamente Scritto da kalokagathia Visualizza Messaggio
              Beh però andando atg hai un rom maggiore così come il carico interno credo; è anche più difficile aiutarsi appunto compensando. Puoi fare al massimo il rimbalzino in buca, ma so nemmeno se sia del tutto negativo.
              Poi che si possa migliorare anche con uno squat "solo" al parallelo è indubbio. A me piace alternarli, ma low bar lo evito trovandolo poco comodo.
              Ciao, se lo trovi posti il link?
              non penso sia questione del rom maggiore.... è come dire che la panca che effettua un pl non ha lo stesso stimolo ipertrofico di una panca fatta dal fitness man di turno solo perchè il rom è minore...

              Commenta

              • Jamesss
                Bodyweb Member
                • Nov 2014
                • 25
                • 1
                • 1
                • Send PM

                #67
                @kalo comunque non per auto-smerdarmi ma ci sono anche molti studi che dicono il contrario...

                Commenta

                • kalokagathia
                  Bodyweb Senior
                  • Jun 2015
                  • 504
                  • 18
                  • 8
                  • Send PM

                  #68
                  Originariamente Scritto da sharp88 Visualizza Messaggio
                  non penso sia questione del rom maggiore.... è come dire che la panca che effettua un pl non ha lo stesso stimolo ipertrofico di una panca fatta dal fitness man di turno solo perchè il rom è minore...
                  Sei tu l'esperto di panca. [emoji12] non saprei, anche il rom conta nel contesto generale, no? Comunque sono solo considerazioni mie, non voglio passare per l'esperto che non sono. [emoji6]
                  Originariamente Scritto da Jamesss Visualizza Messaggio
                  @kalo comunque non per auto-smerdarmi ma ci sono anche molti studi che dicono il contrario...
                  Ottimo


                  Commenta

                  • sharp88
                    Bodyweb Senior
                    • Jan 2013
                    • 808
                    • 22
                    • 7
                    • napoli
                    • Send PM

                    #69
                    Originariamente Scritto da kalokagathia Visualizza Messaggio
                    Sei tu l'esperto di panca. [emoji12] non saprei, anche il rom conta nel contesto generale, no? Comunque sono solo considerazioni mie, non voglio passare per l'esperto che non sono. [emoji6]

                    Ottimo
                    più che il rom conta la qualità del rom..... cioè come si fa....
                    esempio prendi questo tizio che squatta in atg

                    nulla da dire forza inumana .... ma a livello ipetrofico secondo te ha più valore questo tipo di squat con rimbalzo e sfruttando l'elasticità del bilanciere o una squat normale anche sotto il parallelo???

                    Lo squat atg non è studiato per sviluppare ipertrofia .. ma è un propeteutico per le alzate olimpiche .. quindi segue delle linee nettamente diverse da uno squat da pl o da palestra....
                    NOn dico che sia inferiorie anzi... solo che non mi sembra orientato per uno sviluppo ipertrofico...Poi che ad uno possa piacere squattare atg è un conto... ma imparare l atg solo perchè cosi si spera di avere una spinta ipertrofica maggiore mi sembra eccessivo...

                    Commenta

                    • circoloco
                      Bodyweb Senior
                      • Apr 2014
                      • 8790
                      • 171
                      • 122
                      • Send PM

                      #70
                      Dico la mia sul ATG visto che è da un anno e mezzo che lo faccio e credo che un minimo di esperienza la ho sulla cosa.
                      Prima di tutto non stà scritto da nessuna parte che per fare un ATG hight-bar si debba per forza di cose sfruttare il riflesso miotatico...
                      io difatti generalmente faccio un esecuzione con un mini fermo per diminuire la cosa e avere "vantaggi ipertrofici" in tutto il ROM di movimento...quindi.
                      il ragazzo di stò video è un grande...cmq sia lui fà WL ed utilizza bilanceri particolari molto elastici col compito di sfruttare energia elastica...ma dubito fortemente che nelle nostre palestre commerciali troviamo certi bilanceri...anzi spesso sono rigidi da fare schifo quindi..il rischio di sfruttare elasticità non ci sta proprio.

                      Detto questo io in ottica ipertrofica vedo palesemente più utile un ROM COMPLETO...il miglior modo per scendere completamente e sfruttare il ROM a 360 gradi e un hight-bar atg...col low bar non si scende a quei livelli pochi cazzi...inoltre è vero che si solleva di più in low ma è una questione di leve (la leva diventa più vantaggiosa)...quindi alla fine lo stress sul muscolo dubito fortemente sia maggiore, anzi..
                      poi ok è propedeutico al WL ovviamente ma poco importa...è anche bello prendere il buono da altre discipline e modificare leggermente per trarne benefici.

                      il problema del ATG è che è difficile da imparare..io ancora devo sistemare parecchie cose dopo un anno e mezzo e dopo essere anche stato seguito da pesisti..is hard ma è quello il bello
                      BIOLOGO NUTRIZIONISTA, PERSONAL TRAINER E COACHING ONLINE
                      https://gabrielelangiu.it/

                      INSTAGRAM:
                      https://www.instagram.com/dott_gabriele_langiu/

                      CANALE YOUTUBE (DIVULGAZIONE SCIENTIFICA A TEMA CULTURA FISICA)
                      https://www.youtube.com/channel/UC4b...e9_WbitGkPpRZA

                      Commenta

                      • Jamesss
                        Bodyweb Member
                        • Nov 2014
                        • 25
                        • 1
                        • 1
                        • Send PM

                        #71
                        @Circo anche io credo che sia più utile un ROM completo però il mio ragionamento era più ampio nel senso: considerando che l'ATG è più difficile e (così mi hanno insegnato) 'non è per tutti' (nel senso che ad un certo punto contano parecchio le leve, più che in un normale squat valido) vale la pena spendere tanto tempo ed energie per impararlo a fare BENE (perchè per farlo a ***** tanto vale non farlo...)? Credo che sia questa la domanda complicata...

                        Commenta

                        • circoloco
                          Bodyweb Senior
                          • Apr 2014
                          • 8790
                          • 171
                          • 122
                          • Send PM

                          #72
                          Originariamente Scritto da Jamesss Visualizza Messaggio
                          @Circo anche io credo che sia più utile un ROM completo però il mio ragionamento era più ampio nel senso: considerando che l'ATG è più difficile e (così mi hanno insegnato) 'non è per tutti' (nel senso che ad un certo punto contano parecchio le leve, più che in un normale squat valido) vale la pena spendere tanto tempo ed energie per impararlo a fare BENE (perchè per farlo a ***** tanto vale non farlo...)? Credo che sia questa la domanda complicata...
                          Jame in ambito BB si cresce senza problemi anche senza squat...pensa quanto essenziale possa essere imparare un ATG
                          se ti va di impararlo lo fai per passione o perchè ti affascina quel movimento.

                          Ovviamente una volta imparato hai un arma in più da usare per l'ipertrofia! mica butti via tempo...quello che volevo dire era che a parità di movimento (lo squat), l'atg è l'esecuzione più completa e IMHO il miglior squat per l'ipertrofia sopratutto zona quads (maggiore stiramento dei vasti/retto,conseguente iperplasia bal bla bla).

                          Poi questi sono discorsi da maniaci dei pesi...cosa vuoi che cambi a livello ipertrofico tra low e high...lo 0.1%? con l'high lavori più glutei e quads con il low hai maggiore stress della catena cinetica posteriore (femorali, bassa schiena ecc).
                          Insomma fai lo squat che più ti piace e vai sereno.
                          BIOLOGO NUTRIZIONISTA, PERSONAL TRAINER E COACHING ONLINE
                          https://gabrielelangiu.it/

                          INSTAGRAM:
                          https://www.instagram.com/dott_gabriele_langiu/

                          CANALE YOUTUBE (DIVULGAZIONE SCIENTIFICA A TEMA CULTURA FISICA)
                          https://www.youtube.com/channel/UC4b...e9_WbitGkPpRZA

                          Commenta

                          • Jamesss
                            Bodyweb Member
                            • Nov 2014
                            • 25
                            • 1
                            • 1
                            • Send PM

                            #73
                            Oggi doveva essere rest day ma mi andava di allenarmi senza però dover 'pensare' troppo, così ho fatto solo complementari e cardio
                            - Front squat + Rematore + Push press (spinta di gambe davvero minima) 6x6 con poco meno di 60" di recupero tra gli esercizi e 90/120" tra le serie
                            Un po' di 'core training':
                            Good morning, plank, side plank, parallele 3 sets ciascuno.
                            Poi volevo fare cardio ma non mi andava di annoiarmi quindi ho fatto 100 swing con kettlebell e 15' di corda...
                            Comunque la temperatura è scesa e si sta quasi decentemente

                            Commenta

                            • Jamesss
                              Bodyweb Member
                              • Nov 2014
                              • 25
                              • 1
                              • 1
                              • Send PM

                              #74
                              Originariamente Scritto da circoloco Visualizza Messaggio
                              se ti va di impararlo lo fai per passione o perchè ti affascina quel movimento.
                              Con questo sono d'accordissimo. Tra l'altro secondo me non è da sottovalutare l'aspetto psicologico: allenamento/esercizio che mi piace --> mi 'spremo' e ci metto più intensità/grinta/ecc.



                              Originariamente Scritto da circoloco Visualizza Messaggio
                              Poi questi sono discorsi da maniaci dei pesi...cosa vuoi che cambi a livello ipertrofico tra low e high...lo 0.1%?
                              Verissimo però a me personalmente cercare capire la logica dietro ad un qualcosa che mi piace/affascina è un qualcosa che non riesco ad evitare XD Motivo per cui anche se mi alleno da PL sono sempre molto interessato a tutto ciò che ruota attorno all'allenamento coi pesi (anche se non centra una mazza con i miei obiettivi atletici), sono decisamente curioso

                              Commenta

                              • circoloco
                                Bodyweb Senior
                                • Apr 2014
                                • 8790
                                • 171
                                • 122
                                • Send PM

                                #75
                                Originariamente Scritto da Jamesss Visualizza Messaggio
                                Verissimo però a me personalmente cercare capire la logica dietro ad un qualcosa che mi piace/affascina è un qualcosa che non riesco ad evitare XD Motivo per cui anche se mi alleno da PL sono sempre molto interessato a tutto ciò che ruota attorno all'allenamento coi pesi (anche se non centra una mazza con i miei obiettivi atletici), sono decisamente curioso
                                Sono anche io cosi e ti capisco benissimo, solo che mi alleno da BB...mi affascinano i particolari è capire cosa ci stà dietro..è la cosa più bella...per tanti sono pippe è magari hanno ragione ma chi se ne frega..l'importante è allenarsi seguendo il proprio istinto..è la prima cosa.
                                BIOLOGO NUTRIZIONISTA, PERSONAL TRAINER E COACHING ONLINE
                                https://gabrielelangiu.it/

                                INSTAGRAM:
                                https://www.instagram.com/dott_gabriele_langiu/

                                CANALE YOUTUBE (DIVULGAZIONE SCIENTIFICA A TEMA CULTURA FISICA)
                                https://www.youtube.com/channel/UC4b...e9_WbitGkPpRZA

                                Commenta

                                Working...
                                X