L'allenamento per la forza e per l'ipertofia: primo ciclo

Collapse
This topic is closed.
X
X
Collapse
Ultime Attività
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • bio33
    replied
    va bene va bene...vai di mav5

    Leave a comment:


  • mirko88
    replied
    purtroppo ancora no sono ad 84 kg al momento

    Leave a comment:


  • bio33
    replied
    dipende dai carichi
    se stai intorno ai 100 di panca vai di mav5

    Leave a comment:


  • mirko88
    replied
    si grazie come sempre chiarissimo me se faccio questo ciclo per 2 volte consecutive,dato che voglio proseguire con allenamenti per la forza,con cosa mi consigli di proseguire?vorrei fare un allenamento che preveda di fare 3 volte la settimana panca e squat.

    Leave a comment:


  • bio33
    replied
    si dovrebbe andare
    se la tecnica deteriora con 90kg ti fermi però

    il massimale provalo quando vuoi
    se hai intenzione per esempio di eseguire il ciclo di forza per 2 volte consecutive è inutile provare il massimale nel bel mezzo del ciclo per poi riporovarlo dopo poche settimane
    magari considera che ci saranno aumenti di qualche kg alal fone del primo ciclo

    ricorda però di scaricare ogni 6wo

    per il massimale puoi eseguire una cosa simile a quella scritta da te per il ciclo di forza a 1rip ovviamente facendo tutto con recuperi più lunghi, anche 3min verso le ultime serie

    Panca 10@20kg 5@40kg 3@50kg 2@60kg 1@70kg 1@80kg 1@85kg 1@90kg
    *se nel ciclo di forza a 1rip la tecnica deteriora con per esempio 90kg, nella prova massimale arrivato a 90kg aumenti di 2,5kg fino al cedimento

    nello squat invece arrivato allo stesso peso del ciclo a 1rip, continua con +5kg...se poi chiudi una rip a pelo e vuoi provare unaltra serie, vai di +2,5kg

    spero che io sia stato abbastanza chiaro

    Leave a comment:


  • mirko88
    replied
    grazie bio,ma invece il lavoro che prevede solo una ripetizione come deve essere programmato?così potrebbe andare?

    Panca
    10@20kg 5@40kg 3@50kg 2@60kg 1@70kg1 @80kg1 @85kg 1@90kg 1@95kg (la tecnica deteriora con 90kg)
    Panca 7x1@86kg #90''

    e il massimale come e quando lo provo?
    Last edited by mirko88; 29-03-2012, 18:40:49.

    Leave a comment:


  • bio33
    replied
    Originariamente Scritto da andyx84vts Visualizza Messaggio
    una domanda... nella parte dedicata all'ipertrofia la sequenza degli allenamenti è : ABA-BAB-ABAB-ABAB-ABA-BAB ?
    si

    salve ragazzi non ho capito una cosa,ma nella parte dell'allenamento che riguarda il riscaldamento appena arriviamo al carico allenante cioè quello in neretto e sottolineato,una pausa la devo fare oppure no?poi un'ultima cosa,posso mettere un esercizio (per esempio un 2x12)diretto per i tricipiti a fine sessione del giorno della panca pesante e uno per i bicipiti il giorno della panca tecnica?so che già naturalmente i muscoli in questione vengono sollecitati.
    non mettere braccia, soprattuto per le prime 2-3settimane
    gli allenamenti non sono leggeri

    per il recupero non andare oltre i 2min

    Leave a comment:


  • mirko88
    replied
    Originariamente Scritto da Marco pl Visualizza Messaggio
    Esplicitiamo una settimana dell'allenamento di forza (massimale di panca e squat con tecnica pessima 100kg):

    LUN

    Panca
    10@20kg 5@40kg 3@50kg 3@60kg 3@70kg 3@80kg 3@85kg (la tecnica deteriora con 85kg)
    Panca 5x3@77,5kg #90'' (la tecnica si deteriora al 5 set, 77,5% è circa il 90% di 85kg)

    Squat 10@20kg 5@50kg 4@50kg 4@60kg 4@70kg 8x4@75kg#90'' 1x4@75kg (la stanchezza rende troppo imprecisa la tecnica, ci si ferma)

    Trazioni supine 5x8@65kg #90''
    Alzate laterali 4x10@12kg #60''

    MER


    Squat 10@20kg 5@40kg 3@50kg 3@60kg 3@70kg 3@80kg 3@85kg (la tecnica deteriora con 85kg)
    Squat 5x3@77,5kg #90''

    Panca
    10@20kg 5@50kg 4@50kg 4@60kg 4@70kg 8x4@75kg#90'' 1x4@75kg (la stanchezza rende troppo imprecisa la tecnica, ci si ferma)

    Rematore manubrio 5x8@65kg #90''
    Crunch 4x10@12kg #60''

    VEN


    Panca 10@20kg 5@40kg 3@50kg 2@60kg 2@70kg 2@80kg 2@85kg 2@90kg (la tecnica deteriora con 90kg)
    Panca 6x2@82,5kg #90''

    Squat 10@20kg 5@50kg 5@50kg 5@60kg 5@70kg 7x5@75kg#90'' (75kg è circa l'8rm se 100kg e l'1rm) 1x5@75kg (la stanchezza rende troppo imprecisa la tecnica, ci si ferma)

    Trazioni supine 5x9-9-8-8-7@65kg #90''
    Alzate laterali 4x11-10-10-9@12kg #60''


    Questo è quello che si puà fare se non si parte proprio da 0 come preparazione.
    Complessivamente il lavoro è (i set allenanti sono quelli sottolineati):
    24 serie di squat
    22 serie di panca
    15 serie di dorso
    10 serie di spalle
    4 serie di addominali

    Certamente l'intensità è bassa ma tutto questo volume sugli esercizi principali permette di migliorare notevolemente la propria tecnica di esecuzione, e probabilmente a fine ciclo non solo si potrà ripetere il massimale ma con tecnica buona, ma saranno stati aggiunti 5-10kg dato che la tecnica permette di sfruttare a pieno tutte le risorse a disposizione.

    Vorrei vedere come non è possibile mettere massa con un tipo di lavoro del genere se l'alimentazione è adeguata.
    salve ragazzi non ho capito una cosa,ma nella parte dell'allenamento che riguarda il riscaldamento appena arriviamo al carico allenante cioè quello in neretto e sottolineato,una pausa la devo fare oppure no?poi un'ultima cosa,posso mettere un esercizio (per esempio un 2x12)diretto per i tricipiti a fine sessione del giorno della panca pesante e uno per i bicipiti il giorno della panca tecnica?so che già naturalmente i muscoli in questione vengono sollecitati.

    Leave a comment:


  • andyx84vts
    replied
    una domanda... nella parte dedicata all'ipertrofia la sequenza degli allenamenti è : ABA-BAB-ABAB-ABAB-ABA-BAB ?

    Leave a comment:


  • bio33
    replied
    io dico che devi aprirti un post nella gisuta sezione

    comuqnue fa schifo come scheda, fai quella di questo topic

    Leave a comment:


  • Marco95
    replied
    Ciao a tutti, sono nuovo e vorrei farvi vedere una cosa.. alllora è 2 anni che vado in palestra (ne ho 17) e oggi mi son fatto fare una scheda per la preparazione alla forza.. allora mi hanno messo:

    giorno 1)(cosce-spalle-addome) Pressa, leg curl, Lento avanti, spinte con manubri, crunch.

    giorno2) (petto-tricipiti- polpacci)Panca orizzontale, panca alta, panca stretta, calf in piedi

    giorno 3) (dorso-bicipiti-polpacci-addome) pulley, lat machine, curl bilanciere, crunch

    Secondo voi è una buona scheda? Quasi tutti sonbo da fare con rip. da 8-6-4.. Se no cosa consigliereste voi?

    Grazie Marco

    Leave a comment:


  • bio33
    replied
    il problema è capirla la scheda, se nn la capisci è anche inutile seguire lo schema

    Leave a comment:


  • Tikkiovillage
    replied
    c'è scritto che esercizi per le braccia possono essere eseguiti dopo la seconda settimana, ma sempre senza esagerare, rispettando la logica della scheda

    Leave a comment:


  • bio33
    replied
    è già pesante di per se la scheda, non aggiungere niente

    Leave a comment:


  • dave07
    replied
    domanda veloce...nella proposta di scheda fatta da marcopl non ci sono complementari per le braccia...conviene inserirne oppure sono già sfruttate abbastanza negli altri esercizi e si affaticherebbero troppo compromettendo l'esecuzione del ciclo?...
    inutile dire che le braccia si usano in qualunque es e se magari si affaticano potrei avere prestazioni minori per esempio sulla panca piana..

    Leave a comment:

Working...