1 CICLO MASSA SERIO X GARE: considerazioni sulla scheda

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • RSVSilver
    Bodyweb Senior
    • Mar 2004
    • 13952
    • 385
    • 53
    • Boh
    • Send PM

    Ah..tu citi mentzer e yates come simbolo dell'allenamento corretto..poche serie e intense. Guarda che i suddetti campioni ci passan la vita in pal..non credere che si facciano 40 min 3-4 volte a settimana..yates in 10 anni di pesi avrà pompato il triplo di me , lo stesso mentzer. Che poi siano atleti forti e gran parte dei benefici lo abbiano avuto con basse reps (e magari pure diverse serie e non 1-2 per esercizio o addirittura per gruppo) magari è vero, ma la cosa è soggettiva. Tu puoi solo provare cosa è meglio per te, ancora non sai a cosa rispondi bene..e soprattutto per quanto. Fidati..al momento attuale cresci con qualsiasi cosa. Fai comunque bene a puntare sulla forza. Ma non dimenticare tutto il resto.

    Commenta

    • master wallace
      Bodyweb Senior
      • Sep 2005
      • 29591
      • 874
      • 7
      • Send PM

      Originariamente Scritto da RSVSilver
      Io ho sempre pompato e dai risultati direi che a qualcosa serve..il pompaggio è necessario per un b-builder.
      E' vero Silver.Conta la forza e gli esercizi pesanti, ma anche il pompaggio ha il suo ruolo.
      In un altro post, avevo spiegato sinteticamente come anche il pompaggio aiuta lo sviluppo muscolare, innescando fattori quali L' IGF-1- DES, da non confondere con l'altro IGF-1.
      D'altra parte, il fatto che i BB sono piu' grossi dei PL, pur essendo meno forti, dimostra che le anche le reps, fuori dal renage di forza pura, innescano crescita.
      Anche se sarebbe un errore basarsi solo sul pompaggio.
      Ripeto e' la sinergia fra l'uno e l'altro (forza e pompaggio), che costruiscono muscolature dense.Ovviamente sempre nell'ambito di uno sviluppo muscolare natural.
      contatto face book
      roberto moroni

      Commenta

      • master wallace
        Bodyweb Senior
        • Sep 2005
        • 29591
        • 874
        • 7
        • Send PM

        Originariamente Scritto da RSVSilver
        Ah..tu citi mentzer e yates come simbolo dell'allenamento corretto..poche serie e intense. Guarda che i suddetti campioni ci passan la vita in pal..non credere che si facciano 40 min 3-4 volte a settimana..yates in 10 anni di pesi avrà pompato il triplo di me , lo stesso mentzer. Che poi siano atleti forti e gran parte dei benefici lo abbiano avuto con basse reps (e magari pure diverse serie e non 1-2 per esercizio o addirittura per gruppo) magari è vero, ma la cosa è soggettiva. Tu puoi solo provare cosa è meglio per te, ancora non sai a cosa rispondi bene..e soprattutto per quanto. Fidati..al momento attuale cresci con qualsiasi cosa. Fai comunque bene a puntare sulla forza. Ma non dimenticare tutto il resto.
        Quoto!
        contatto face book
        roberto moroni

        Commenta

        • **ACHILLES**82**
          Bodyweb Senior
          • Oct 2005
          • 5326
          • 133
          • 122
          • maryland
          • Send PM

          Originariamente Scritto da RSVSilver
          Ah..tu citi mentzer e yates come simbolo dell'allenamento corretto..poche serie e intense. Guarda che i suddetti campioni ci passan la vita in pal..non credere che si facciano 40 min 3-4 volte a settimana..yates in 10 anni di pesi avrà pompato il triplo di me , lo stesso mentzer. Che poi siano atleti forti e gran parte dei benefici lo abbiano avuto con basse reps (e magari pure diverse serie e non 1-2 per esercizio o addirittura per gruppo) magari è vero, ma la cosa è soggettiva. Tu puoi solo provare cosa è meglio per te, ancora non sai a cosa rispondi bene..e soprattutto per quanto. Fidati..al momento attuale cresci con qualsiasi cosa. Fai comunque bene a puntare sulla forza. Ma non dimenticare tutto il resto.
          Solitamente un buon compromesso tra forza\massa come detto è il range 6-10 rep a cedimento....

          Per quanto riguarda il pompaggio intendi di fare serie da 15 rep non a cedimento ? giusto ?

          Commenta

          • **ACHILLES**82**
            Bodyweb Senior
            • Oct 2005
            • 5326
            • 133
            • 122
            • maryland
            • Send PM

            caxxarola ragazzi dite di fare 3 serie per esercizio a cedimento...io mi preoccupo se non so di fare la cosa corretta...cosi sarebbero per esempio:
            9 serie a ced per pettorali 6 serie a cedimento per spalle e tricipiti che dite ???

            Commenta

            • Banjo
              Bodyweb Senior
              • Feb 2005
              • 7255
              • 31
              • 27
              • Italia
              • Send PM

              Originariamente Scritto da **ACHILLES**82**
              Solitamente un buon compromesso tra forza\massa come detto è il range 6-10 rep a cedimento....

              Per quanto riguarda il pompaggio intendi di fare serie da 15 rep non a cedimento ? giusto ?
              Achilles, ti ripeto: all'inizio ero come te, seghe mentali a nastro, metodi abbreviati come credo assoluto, ogni volta che leggevo una cosa era la legge. Poi ho iniziato ad allenarmi, a provare, sbagliare. Ora, dopo 1 anno e mezzo ho iniziato a capire qualcosa di quello che è giusto e sbagliato, PER ME. Tu hai troppo l'atteggiamento di chi ha già capito tutto. Parli come se avessi esperienza mentre hai letto libri e basta. Come dice Silver, adesso sei all'inizio e cresci in ogni caso. Più avanti non sarà così facile e allora ti renderai conto di cosa vuol dire "bisogna trovare ciò che funziona per se stessi". Non è una critica, è un consiglio perchè, ti ripeto, anche io i primi tempi mi facevo le seghe che ti stai facendo tu, leggendo qua e là. In realtà ciò che contanta è variare l'allenamento e ciclicizzare. E, soprattutto, conta l'equilibrio: i metodi estremi (altissimo volume oppure bassissimo volume) non portano a niente se non per brevissimi cicli.
              Originariamente Scritto da master wallace
              Se solo tu capissi il concetto della ******* e del BB. . ., ma. . chiedo troppo.

              Commenta

              • RSVSilver
                Bodyweb Senior
                • Mar 2004
                • 13952
                • 385
                • 53
                • Boh
                • Send PM

                E' proprio nel pompaggio che devi arrivare a cedimento! Devi crepare dal bruciore eheh..
                Il buon allenamento a mioa vviso prevede una dozzina di serie per gruppo..4 serie in cui spingi come dio comanda (6-4 reps), 4 con carico moderato (8-10 colpi) e 4 di pompaggio estremo (15 colpi..ma anche 10 con tecnica superlenta..in pratica puoi pompare anche con tre reps..dipende da quanti secondi dura la serie)..piu' o meno nell'ordine che ho scritto cosi' da tirare da fresco e da pompare con carichi che fan ridere i polli mentre sei già stanco..quando pompi fregatene del carico, esecuzione straperfetta..devi solo scoppiare.

                Commenta

                • RSVSilver
                  Bodyweb Senior
                  • Mar 2004
                  • 13952
                  • 385
                  • 53
                  • Boh
                  • Send PM

                  Vuoi un vero consiglio: il sovrallenamento nel tuo caso non esiste..ancora non puoi spremerti al 100% quindi non aver paura di strafare..il tuo cedimento è diverso dal mio ed è ancora diverso da quello di master. Chi è principiante dovrebbe puntare sul volume visto che qualità e intensità son concetti ancora un po' distanti. Con gli anni vedrai che ho ragione. Se pensi già al sovrallenamento ti dai per sconfitto..abbi paura di far poco e non di strafare. Quando stallerai a lungo allora sarà il momento di rivedere le cose..per ora magna, fatti il culo e non pensare ai limiti dei muscoli, del sistema nervoso ecc..pensa solo a metter cm. e a tirare piu' che puoi in termini di carichi.

                  Commenta

                  • **ACHILLES**82**
                    Bodyweb Senior
                    • Oct 2005
                    • 5326
                    • 133
                    • 122
                    • maryland
                    • Send PM

                    Originariamente Scritto da RSVSilver
                    Vuoi un vero consiglio: il sovrallenamento nel tuo caso non esiste..ancora non puoi spremerti al 100% quindi non aver paura di strafare..il tuo cedimento è diverso dal mio ed è ancora diverso da quello di master. Chi è principiante dovrebbe puntare sul volume visto che qualità e intensità son concetti ancora un po' distanti. Con gli anni vedrai che ho ragione. Se pensi già al sovrallenamento ti dai per sconfitto..abbi paura di far poco e non di strafare. Quando stallerai a lungo allora sarà il momento di rivedere le cose..per ora magna, fatti il culo e non pensare ai limiti dei muscoli, del sistema nervoso ecc..pensa solo a metter cm. e a tirare piu' che puoi in termini di carichi.
                    1)tranqui silver ho capito che intendi riguardo al principiante...quindi mi faro meno problemi sciuramente

                    2) tu fai 12 serie a cedimento per gruppo muscolare...io ho intenzione di farne circa 9...dato che pero faccio 3 esercizi diversi...dici di fare le serie per la forza tutte di fila e poi quelle di pompaggio oppure di fare ogni singolo esercizio cosi:
                    1 serie poche rep 4-6 forza
                    2 serie 6-10 rep
                    3 seria 15 rep pompaggio
                    poi passo a un altro esercizio...seguendo lop stesso schema

                    3) praticamente da quel che dice master wallace l allenamento a basse rep innesca un meccanismo anabolico diverso da quello ad alte rep quindi ci vogliono tutti e due ?

                    grazie di tutto !

                    Commenta

                    • **ACHILLES**82**
                      Bodyweb Senior
                      • Oct 2005
                      • 5326
                      • 133
                      • 122
                      • maryland
                      • Send PM

                      Originariamente Scritto da Banjo
                      Achilles, ti ripeto: all'inizio ero come te, seghe mentali a nastro, metodi abbreviati come credo assoluto, ogni volta che leggevo una cosa era la legge. Poi ho iniziato ad allenarmi, a provare, sbagliare. Ora, dopo 1 anno e mezzo ho iniziato a capire qualcosa di quello che è giusto e sbagliato, PER ME. Tu hai troppo l'atteggiamento di chi ha già capito tutto. Parli come se avessi esperienza mentre hai letto libri e basta. Come dice Silver, adesso sei all'inizio e cresci in ogni caso. Più avanti non sarà così facile e allora ti renderai conto di cosa vuol dire "bisogna trovare ciò che funziona per se stessi". Non è una critica, è un consiglio perchè, ti ripeto, anche io i primi tempi mi facevo le seghe che ti stai facendo tu, leggendo qua e là. In realtà ciò che contanta è variare l'allenamento e ciclicizzare. E, soprattutto, conta l'equilibrio: i metodi estremi (altissimo volume oppure bassissimo volume) non portano a niente se non per brevissimi cicli.
                      è la paura di allenarsi male e vanificare gli sforzi...poi senti cosi tante cose diverse...eppure ci sarà qlc di oggettivo per tutti uno si chiede questo !
                      Poi per carita arrivero alla tuastessa conclusione !

                      Commenta

                      • **ACHILLES**82**
                        Bodyweb Senior
                        • Oct 2005
                        • 5326
                        • 133
                        • 122
                        • maryland
                        • Send PM

                        Originariamente Scritto da master wallace
                        E' vero Silver.Conta la forza e gli esercizi pesanti, ma anche il pompaggio ha il suo ruolo.
                        In un altro post, avevo spiegato sinteticamente come anche il pompaggio aiuta lo sviluppo muscolare, innescando fattori quali L' IGF-1- DES, da non confondere con l'altro IGF-1.
                        D'altra parte, il fatto che i BB sono piu' grossi dei PL, pur essendo meno forti, dimostra che le anche le reps, fuori dal renage di forza pura, innescano crescita.
                        Anche se sarebbe un errore basarsi solo sul pompaggio.
                        Ripeto e' la sinergia fra l'uno e l'altro (forza e pompaggio), che costruiscono muscolature dense.Ovviamente sempre nell'ambito di uno sviluppo muscolare natural.
                        Praticamente il ragionamento che fai tu master è questo....se i BB sono piu grossi dei PL allora il pompaggio fa crescere eccome se fa crescere ! non fa una piega...


                        ps:mi spiace sapere che i libri di mentzer e mcrobert siano cosi poco attendibili daquello che dite voi...strano pero che qlc scriva allenamenti non sensati per lo scopo di vendere libri....triste...

                        Commenta

                        • Banjo
                          Bodyweb Senior
                          • Feb 2005
                          • 7255
                          • 31
                          • 27
                          • Italia
                          • Send PM

                          Originariamente Scritto da **ACHILLES**82**
                          è la paura di allenarsi male e vanificare gli sforzi...poi senti cosi tante cose diverse...eppure ci sarà qlc di oggettivo per tutti uno si chiede questo !
                          Poi per carita arrivero alla tuastessa conclusione !
                          Appunto, c'è una miriade di metodi di allenamento per lo più estremi, fatti per vendere un libro oppure per farsi pubblicità. Alla fine vedrai che il giusto sta, come al solito, nel mezzo e nell'equilibrio. Qualsiasi tecnica che ti permette di migliorare è giusta per te. Poi bisogna fornire al fisico stimoli sempre diversi (da questo la ciclicizzazione) e i periodi di recupero (da questo gli scarichi). Mi permetto di dirti queste cose perchè in un anno e mezzo (certo fa ridere se la confronti con l'esperienza di Master e Silver) le ho capite e all'inizio ero come te.
                          Se hai deciso per un certo tipo di allenamento fallo e vedi come va. Se va bene e cresci allora neanche Mentzer o Yates ti potranno dire che è sbagliato...
                          Originariamente Scritto da master wallace
                          Se solo tu capissi il concetto della ******* e del BB. . ., ma. . chiedo troppo.

                          Commenta

                          • **ACHILLES**82**
                            Bodyweb Senior
                            • Oct 2005
                            • 5326
                            • 133
                            • 122
                            • maryland
                            • Send PM

                            Originariamente Scritto da Banjo
                            Appunto, c'è una miriade di metodi di allenamento per lo più estremi, fatti per vendere un libro oppure per farsi pubblicità. Alla fine vedrai che il giusto sta, come al solito, nel mezzo e nell'equilibrio. Qualsiasi tecnica che ti permette di migliorare è giusta per te. Poi bisogna fornire al fisico stimoli sempre diversi (da questo la ciclicizzazione) e i periodi di recupero (da questo gli scarichi). Mi permetto di dirti queste cose perchè in un anno e mezzo (certo fa ridere se la confronti con l'esperienza di Master e Silver) le ho capite e all'inizio ero come te.
                            Se hai deciso per un certo tipo di allenamento fallo e vedi come va. Se va bene e cresci allora neanche Mentzer o Yates ti potranno dire che è sbagliato...
                            Mi trovi pienamente d accordo...tra la monoserie di mentzer e le 20 serie alla weider per gruppo....io penso che mi colloco nel punto medio...circa una decina di serie !...il problema è se non crescerò dovrò aumentare o togliere eh eh ;-) probabilmente me ne accorgerò dal fatto che se sarò troppo stanco dovro togliere se lo saro poco dovro aumentare !

                            l equilibrio è il top

                            Commenta

                            • RSVSilver
                              Bodyweb Senior
                              • Mar 2004
                              • 13952
                              • 385
                              • 53
                              • Boh
                              • Send PM

                              Io ti consiglio 12..quello che faccio io è diverso..sai com'è non me la sento di dirti: fai 35 serie a cedimento al giorno. Quello che consiglio è quello che mi pare sensato, io in palestra son tutto tranne che moderato. Finchè i risultati arrivavano mi andava bene cosi'. Adesso vedro' che fare..non penso che sia una questione di volume a farmi stallare (se reggo un certo volume tranquillamente non vedo perchè dimezzarlo e stare a casa a bestemmiare perchè ho voglia di tirare) ma una questione di stimolo da dare al muscolo. Dovrei provare a fare stacchi, squat e sollevamenti olimpici come dio comanda ma con la schiena mezza rotta non posso poi fare molto. Poi c'è la questione dieta e il mistero del motivo per cui mangiando cosi' tanto non prendo peso..

                              Commenta

                              • **ACHILLES**82**
                                Bodyweb Senior
                                • Oct 2005
                                • 5326
                                • 133
                                • 122
                                • maryland
                                • Send PM

                                xmaster wallace

                                a tua routine per il petto se non ricordo male era

                                stretching
                                3 serie di riscaldamento

                                1 serie 4 rep panca
                                1 serie 1 rep panca
                                1 serie 8 rep panca

                                2 serie croci
                                2 serie cavi
                                2 serie parallele

                                Che di per se è un ottimo allenamento per la sua varieta...due esercizi di forza (panca e parallele) due esercizi di forma (cavi e croci)

                                Vari anche le ripetizioni cosi da reclutare per esempio nella panca il maggior numero di fibre....ma non vedo serie da pompadores...che tu le faccia nelle croci\cavi\parallere ????

                                Commenta

                                Working...
                                X