per gli amanti dell'heavy duty sulla decompensazione

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • relim7.
    gold user
    • Jul 2004
    • 4444
    • 81
    • 80
    • un universo parallelo
    • Send PM

    #31
    ma andrebbe capito un punto fondamentale, e cioe una volta fatto un allenamento per il petto poniamo. un altro allenamento mettiamo per le gambe , fatto mentre il primo sta ancora recuperando blocca la super compensazione ??
    ora la risposta dovrebbe essere scontata e cioè NO altrimenti tutte le schede frazionate della terra non potrebbero mai dare risultati salvo che non con l'uso di steroidi.

    ineffetti pero non ne vedo e non ne ho mai visti di ragazzi di 60kg entrare in pale e uscire dopo 2 anni a 80kg e visto che è il primo anno e al massimo il secondo il periodo piu proficuo in pale probbabilmente non ci arrivaranno mai, quello che vedo è gente che torna in pale di mese in mese ed è sempre uguale o che ingrassa nella ricerca di fare massa.
    al massimo si puo vedere qualcuno che parte gia con una discreta ossatura e massa di partenza che con il passare del tempo riesce a definire e magai aumentare un po e sembra cosi un altra persona, ma in realta non era cosi distante da quello che è diventato fin dall'inizio anche se l'impatto estetico lo fa sembrare un altro.

    他走在我們中間,但不是我們中的一員

    Commenta

    • peppe999r
      Abbuffate user
      • Dec 2006
      • 2121
      • 49
      • 79
      • centro italia
      • Send PM

      #32
      Be' cosa dire... e' vero quasi tutte le schede del mondo sono frazionate, secondo me la verita' sta nel mezzo e cioe' un secondo allenamento mentre che il primo recupera non blocca il rec. del primo ma se si esagera tipo 5-6 all. a sett. o peggio un muscolo al giorno potrebbe creare qualche problema!! perche' andrebbe troppo sotto stresse il sistema neuromuscolare

      Commenta

      • relim7.
        gold user
        • Jul 2004
        • 4444
        • 81
        • 80
        • un universo parallelo
        • Send PM

        #33
        forse è na cazzata

        in base ai ragionamenti di prima ho messo giu una scheda ditemi cosa ne pensate. forse è na cazzata ma...
        in pratica qual'è la logica? c'è una "scheletro" che rappresenta lo stimolo per l'ipertrofia fatta con serie hd . Poi ci sono delle micro sessioni di richiamo che servono unicamente a evitare la decompensazione tra gli allenamenti per lo stesso muscolo. queste mini sessioni pero non intralciano in nessumo modo il recupero perche sono composte solo da 1 serie per muscolo leggerissima fatto con il 50 % del massimale concentrandosi sulla contrazione di un es di isolamento in modo da non interferire con altre parti del corpo.
        tipo:

        l PETTO-SCHIENA
        m
        m rich. spalle braccia
        g
        v GAMBE
        s
        d rich petto schiena
        l
        m SPALLE BRACCIA
        m
        g rich gambe
        v
        s PETTO SCHIENA
        d
        l rich spalle braccia
        m
        m GAMBE
        g
        v rich petto schiena
        s
        d SPALLE BRACCIA
        ecc..

        他走在我們中間,但不是我們中的一員

        Commenta

        • peppe999r
          Abbuffate user
          • Dec 2006
          • 2121
          • 49
          • 79
          • centro italia
          • Send PM

          #34
          Alla luce di tutto quello che si e' detto questa scheda sembra logica peccato che non sappiamo cosa sia veramente logico!
          cmq provala e vedi come ti ci trovi, appena hai la capacita' di giudicarla fammi sapere come va... cosi magari la provo anch'io.

          Commenta

          • Luna Caprese
            Bodyweb Member
            • Jun 2005
            • 3312
            • 106
            • 0
            • Send PM

            #35
            Relim quei richiami non richiamano nulla ; se vuoi veramente aumentare cerca di andare sù coi kg usati e per far ciò torna alle "basi"

            Grossi esercizi , anche uno solo per muscolo

            Basse reps

            Serie non tante ma neanche troppo poche

            Pause lunghe in modo da favorire l' aumento dei kg usati

            Frequenza da sperimentare , ma non credere di metterci un secolo a recuperare

            Dieta congrua senza la quale non puoi ottenere nulla nemmeno con la genetica di Cutler e quella di Coleman messe assieme
            "Ho preso il fucile e gli ho tirato due colpi di pistola" ( Aspirante velina )
            sigpic

            Commenta

            • relim7.
              gold user
              • Jul 2004
              • 4444
              • 81
              • 80
              • un universo parallelo
              • Send PM

              #36
              Originariamente Scritto da Luna Caprese Visualizza Messaggio
              Relim quei richiami non richiamano nulla ; se vuoi veramente aumentare cerca di andare sù coi kg usati e per far ciò torna alle "basi"

              Grossi esercizi , anche uno solo per muscolo

              Basse reps

              Serie non tante ma neanche troppo poche

              Pause lunghe in modo da favorire l' aumento dei kg usati

              Frequenza da sperimentare , ma non credere di metterci un secolo a recuperare

              Dieta congrua senza la quale non puoi ottenere nulla nemmeno con la genetica di Cutler e quella di Coleman messe assieme
              ma a dire la verita sembra che i testi piu scientifici dicano che per l'ipertrofia si devono fare serie varie 5-10 con alte rip e recuperi incompleti sui 30 60 sec .
              il fatto di mangiare tanto io personalmente non la trovo una cosa giusta , mangiare il giusto è meglio il muscolo non cresce piu di qualche gr al giorno quindi inutile buttare giu tanta roba che crea solo fatica in piu all'organismo per essere digerita oltre a quella dell'allenamento e del recupero che mi pare sufficente . senza contare che un ormone fondamentale come il gh viene secreto solo in con diete ipocaloriche.

              他走在我們中間,但不是我們中的一員

              Commenta

              • peppe999r
                Abbuffate user
                • Dec 2006
                • 2121
                • 49
                • 79
                • centro italia
                • Send PM

                #37
                Originariamente Scritto da relim7. Visualizza Messaggio
                in base ai ragionamenti di prima ho messo giu una scheda ditemi cosa ne pensate. forse è na cazzata ma...
                in pratica qual'è la logica? c'è una "scheletro" che rappresenta lo stimolo per l'ipertrofia fatta con serie hd . Poi ci sono delle micro sessioni di richiamo che servono unicamente a evitare la decompensazione tra gli allenamenti per lo stesso muscolo. queste mini sessioni pero non intralciano in nessumo modo il recupero perche sono composte solo da 1 serie per muscolo leggerissima fatto con il 50 % del massimale concentrandosi sulla contrazione di un es di isolamento in modo da non interferire con altre parti del corpo.
                tipo:

                l PETTO-SCHIENA
                m
                m rich. spalle braccia
                g
                v GAMBE
                s
                d rich petto schiena
                l
                m SPALLE BRACCIA
                m
                g rich gambe
                v
                s PETTO SCHIENA
                d
                l rich spalle braccia
                m
                m GAMBE
                g
                v rich petto schiena
                s
                d SPALLE BRACCIA
                ecc..
                Se ti e' possibile fammi vedere questa scheda piu' nei perticolari.. cosa dicevi a riguardo di questi studi per l'ipertrofia?

                Commenta

                • relim7.
                  gold user
                  • Jul 2004
                  • 4444
                  • 81
                  • 80
                  • un universo parallelo
                  • Send PM

                  #38
                  alte dosi di lattato e lo stato di acidita localizzata con l'accumulo si scorie metaboliche sono la premessa per un ipertofia successiva. è quello che è scritto in "le basi scientifiche del potenziamento muscolare"

                  他走在我們中間,但不是我們中的一員

                  Commenta

                  • menez
                    SdS - Moderator
                    • Aug 2005
                    • 7226
                    • 565
                    • 74
                    • Send PM

                    #39
                    il problema dell'ipertrofia è legato alle svariate metodiche relative al suo sviluppo, ma il concetto è identico. Concorrono diversi fattori al fine di crearne i presupposti: in base al carico:alto-medio-basso, in base ai recuperi in linea con i carichi, in base alle tipologie delgi esercizi di base-complementari. Ora ciascuno protende a consigliare ciò che in definitiva ha prodotto per se,la maggior spinta anabolica , oppure consiglia, correttamente, la ciclizzazione, che altro non è che l'esposizione pratica del concetto di cui sopra.
                    GUTTA CAVAT LAPIDEM
                    http://albertomenegazzi.blogspot.it/
                    https://www.facebook.com/menegazzi.alberto

                    MANX SDS

                    Commenta

                    • peppe999r
                      Abbuffate user
                      • Dec 2006
                      • 2121
                      • 49
                      • 79
                      • centro italia
                      • Send PM

                      #40
                      Originariamente Scritto da relim7. Visualizza Messaggio
                      alte dosi di lattato e lo stato di acidita localizzata con l'accumulo si scorie metaboliche sono la premessa per un ipertofia successiva. è quello che è scritto in "le basi scientifiche del potenziamento muscolare"
                      ............. in parole piu' semplici . grazie scusa la mia ignoranza!

                      Commenta

                      • relim7.
                        gold user
                        • Jul 2004
                        • 4444
                        • 81
                        • 80
                        • un universo parallelo
                        • Send PM

                        #41
                        Originariamente Scritto da peppe999r Visualizza Messaggio
                        ............. in parole piu' semplici . grazie scusa la mia ignoranza!
                        in pratico che l'acido l'attico e le sue conseguenze sul muscolo allenato con carichi del 70% con rec di 30-60 sec, rip veloci fino a perdere un 20% rispetto al carico usato nella prima serie ,sono la base dell ipertrofia

                        他走在我們中間,但不是我們中的一員

                        Commenta

                        • peppe999r
                          Abbuffate user
                          • Dec 2006
                          • 2121
                          • 49
                          • 79
                          • centro italia
                          • Send PM

                          #42
                          Credevo fosse si.... il 70% del massimale ma con 2/3 minuti di rec. e con l'obbiettivo di aumentare i pesi non diminuirli!
                          Ma il discorso non era partito con HD?

                          Commenta

                          • relim7.
                            gold user
                            • Jul 2004
                            • 4444
                            • 81
                            • 80
                            • un universo parallelo
                            • Send PM

                            #43
                            Originariamente Scritto da peppe999r Visualizza Messaggio
                            Credevo fosse si.... il 70% del massimale ma con 2/3 minuti di rec. e con l'obbiettivo di aumentare i pesi non diminuirli!
                            Ma il discorso non era partito con HD?
                            si ma c'è stata una piccola divagazione perche luna mi ha consigliato un certo tipo di allenamento.

                            他走在我們中間,但不是我們中的一員

                            Commenta

                            • peppe999r
                              Abbuffate user
                              • Dec 2006
                              • 2121
                              • 49
                              • 79
                              • centro italia
                              • Send PM

                              #44
                              Io so che recuperi di 30/60 sono per la definizione anzi ne sono convinto...
                              anche perche' entri in una frequenza cardiaca aerobica! io infatti per tirarmi faccio cosi..

                              Commenta

                              • relim7.
                                gold user
                                • Jul 2004
                                • 4444
                                • 81
                                • 80
                                • un universo parallelo
                                • Send PM

                                #45
                                Originariamente Scritto da peppe999r Visualizza Messaggio
                                Io so che recuperi di 30/60 sono per la definizione anzi ne sono convinto...
                                anche perche' entri in una frequenza cardiaca aerobica! io infatti per tirarmi faccio cosi..
                                ma io so altrettanto di per certo che non esistono allenamenti per la definizione al massimo per la qualita . definizione è poco grasso cioè dieta e aerobica.

                                他走在我們中間,但不是我們中的一員

                                Commenta

                                Working...
                                X