per gli amanti dell'heavy duty sulla decompensazione

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • peppe999r
    Abbuffate user
    • Dec 2006
    • 2121
    • 49
    • 79
    • centro italia
    • Send PM

    #46
    la dieta e' la prima cosa poi il cardio e poi vengono anche gli allenamenti con brevi recuperi con le super-set e tri-set! adatti per la qualita' che secondo me e' strettamente legata alla definizione io addirittura non uso neanche il cardio...
    Last edited by peppe999r; 25-01-2007, 00:07:11.

    Commenta

    • relim7.
      gold user
      • Jul 2004
      • 4444
      • 81
      • 80
      • un universo parallelo
      • Send PM

      #47
      Originariamente Scritto da peppe999r Visualizza Messaggio
      la dieta e' la prima cosa poi il cardio e poi vengono anche gli allenamenti con brevi recuperi con le super-set e tri-set! adatti per la qualita' che secondo me e' strettamente legata alla definizione io addirittura non uso neanche il cardio...
      no sei fantastico, ma rimane il fatto che fisiologicamente serie con recuperi brevi non danno definizione in se se poi usi pesi tali da mantenere il battito cardiaco in un range aerobico brucia grassi allora questo aiuta la definizione ma si ritorna sul concetto dell'aerobica.
      la dieta è la prima cosa è vero , io pure non ho mai fatto aerobica solo dieta, almeno fino ad arrivare a mostrare bene gli adominali, ma da quel punto in poi per scendere ancora credo che l'aerobica abbia una certa importanza

      他走在我們中間,但不是我們中的一員

      Commenta

      • peppe999r
        Abbuffate user
        • Dec 2006
        • 2121
        • 49
        • 79
        • centro italia
        • Send PM

        #48
        Concordo che l'aerobica ha una certa importanza diciamo che per me queste sono le percentuali di importanza per una buona definizione
        70%alimentazione
        20%aerobica
        10%pesi
        anzi prima in classifica la buona volonta'!
        ma tornando al discorso di prima per non deviare troppo io rimango dell'idea che per aumentare massa i rec stanno a 2/3 minuti e bisigna caricare come gli asini! e non fare troppi esercizi! ecc.ecc.

        Commenta

        • Luna Caprese
          Bodyweb Member
          • Jun 2005
          • 3312
          • 106
          • 0
          • Send PM

          #49
          Originariamente Scritto da relim7. Visualizza Messaggio
          no sei fantastico, ma rimane il fatto che fisiologicamente serie con recuperi brevi non danno definizione in se se poi usi pesi tali da mantenere il battito cardiaco in un range aerobico brucia grassi allora questo aiuta la definizione ma si ritorna sul concetto dell'aerobica
          non è così .
          La pratica del BB dice che facendo molti sets da 12-15 reps con pause basse si ottiene anche definizione ; lo stesso aumento delle serie che si fa sotto gara migliora parecchio la definizione .

          Motto dei vecchi culturisti :

          "Il lavoro con più serie fa già definizione"
          "Ho preso il fucile e gli ho tirato due colpi di pistola" ( Aspirante velina )
          sigpic

          Commenta

          • Totaldemawesome
            Bodyweb Advanced
            • Dec 2004
            • 2034
            • 230
            • 63
            • Send PM

            #50
            E' un concetto enimentemente energetico,consumi di più e poi in riposo si mobilizzano i grassi con la gluconeogenesi per riformare il glicogeno.

            Commenta

            • Meco
              Bodyweb Member
              • Jun 2005
              • 1546
              • 297
              • 273
              • Send PM

              #51
              ovviamente è una questione metabolico energetica... per esempio se il mi0 massimale su panca è 100kg, in media si sa che con l'85% di questo peso posso eseguire 5-6 reps al massimo sollevando quindi 425-610kg per set.
              Se io prendo il 70% del peso in medià potrò eseguire sulle 12 reps sollevando quindi 840kg per set. Visto che l'energia per le contrazioni non viene dal cielo, è ovvio che i set ad alto volume causano un maggiore consumo di substrato energetico quindi di fatto sono più adatti a favorire il dimagrimento.

              Commenta

              • relim7.
                gold user
                • Jul 2004
                • 4444
                • 81
                • 80
                • un universo parallelo
                • Send PM

                #52
                Originariamente Scritto da Totaldemawesome Visualizza Messaggio
                E' un concetto enimentemente energetico,consumi di più e poi in riposo si mobilizzano i grassi con la gluconeogenesi per riformare il glicogeno.
                la glucogenesi trasforma le prot in zuccheri i grassi sono usati come fonte di energia ma non possono essere trasformati in zuccheri

                他走在我們中間,但不是我們中的一員

                Commenta

                • relim7.
                  gold user
                  • Jul 2004
                  • 4444
                  • 81
                  • 80
                  • un universo parallelo
                  • Send PM

                  #53
                  Originariamente Scritto da Luna Caprese Visualizza Messaggio
                  non è così .
                  La pratica del BB dice che facendo molti sets da 12-15 reps con pause basse si ottiene anche definizione ; lo stesso aumento delle serie che si fa sotto gara migliora parecchio la definizione .

                  Motto dei vecchi culturisti :

                  "Il lavoro con più serie fa già definizione"
                  la pratica le leggende e i miti del bodybuilder sono molto affascinanti ma in realta non esiste un motivo fisiologico che spieghi il perche serie da 12 15 rip con poco recupero diano definizione salvo che per le ovvie maggiori richieste caloriche . quindi torniano a dieta e aerobica..

                  他走在我們中間,但不是我們中的一員

                  Commenta

                  • Luna Caprese
                    Bodyweb Member
                    • Jun 2005
                    • 3312
                    • 106
                    • 0
                    • Send PM

                    #54
                    la pratica del BB precede la fisiologia ; tra 20 anni ci diranno perchè i vecchi culturisti avevano ragione
                    "Ho preso il fucile e gli ho tirato due colpi di pistola" ( Aspirante velina )
                    sigpic

                    Commenta

                    • Totaldemawesome
                      Bodyweb Advanced
                      • Dec 2004
                      • 2034
                      • 230
                      • 63
                      • Send PM

                      #55
                      Originariamente Scritto da relim7. Visualizza Messaggio
                      la glucogenesi trasforma le prot in zuccheri i grassi sono usati come fonte di energia ma non possono essere trasformati in zuccheri
                      Aspetta qui è da precisare bene l'aspetto dei precursori,l'aspetto energetico e l'aspetto del potere riducente che entrano in gioco nell'aspetto anabolico dopo il "buco" creato da un'allenamento ad alte serie, alte reps e bassi recuperi. Dal punto di vista dei precursori sotto forma di scheletro carbonioso come sai i grassi sono depositati come trigliceridi, una volta mobilizzati sono idrolizzati in glicerolo ed acidi grassi. gli acidi grassi una volta ossidati ad acetilCoA non possono essere utilizzati per la gluconeogenesi, ma il glicerolo si.

                      Dal punto di vista energetico gli acidi grassi ossidati danno ATP che rifornisce i fosfati muscolari e l'ATP per la gluconeogenesi.

                      Dal punto di vista del potere riducente gli acidi grassi ossidati danno NADH i cui elettroni sono utilizzati per formare legami nella gluconeogenesi.
                      Last edited by Totaldemawesome; 26-01-2007, 15:54:45.

                      Commenta

                      • peppe999r
                        Abbuffate user
                        • Dec 2006
                        • 2121
                        • 49
                        • 79
                        • centro italia
                        • Send PM

                        #56
                        ...............................??????????

                        Commenta

                        • relim7.
                          gold user
                          • Jul 2004
                          • 4444
                          • 81
                          • 80
                          • un universo parallelo
                          • Send PM

                          #57
                          in tutto cio ancora non vedo dove i grassi siano usati per formare glicogeno attreverso la glucogenesi )

                          他走在我們中間,但不是我們中的一員

                          Commenta

                          • Totaldemawesome
                            Bodyweb Advanced
                            • Dec 2004
                            • 2034
                            • 230
                            • 63
                            • Send PM

                            #58
                            Originariamente Scritto da relim7. Visualizza Messaggio
                            in tutto cio ancora non vedo dove i grassi siano usati per formare glicogeno attreverso la glucogenesi )
                            In una situazione di alto consumo calorico con quel tipo di allenamento e basse quantità di glucosio che arrivano dalla dieta aumenta la secrezione di ormoni quali glucagone e adrenalina. tali ormoni agiscono su recettori di membrana degli adipociti dei depositi adiposi per attivare a cascata la triacilglicerlo lipasi ormone-sensibile che idrolizza i trigliceridi in acidi grassi e glicerolo. questi passano nel sangue dove trasportati da proteine di trasporto per essere convogliati ai tessuti in particolare muscoli, fegato,cuore e corteccia surrenale. Nel fegato gli acidi grassi sono ossidati ad AcetilCoA nei mitocondri degli epatociti accumulando ATP e NADH. Il glicerolo sempre nei mitocondri degli epatociti subisce una chinasi per dare glicerolo-3 fosfato che a sua volta viene ossidato a diidrossiacetone fosfato da una flavoproteina: la glicerolo3-fosfato deidrogenasi presente sulla faccia esterna della membrana interna dei mitocondri.

                            Una volta formato il diidrossiacetone fosfato questo passa nel citosol dell'epatocita per subire le ultime reazioni della gluconeogenesi per dare il glucosio utilizzando ATP e NADH che in una situazione di deficit glucidico derivano massicciamente dall'ossidazione degli acidi grassi.

                            La gluconeogenesi può avvenire solo nel fegato perchè solo gli epatociti hanno l'enzima glucosio-6 fosfatasi.

                            Una volta formato il glucosio nel fegato questo passa nel circolo sanguigno per arrivare ai tessuti compresi i muscoli dove ossidato o stoccato sotto forma di glicogeno.

                            Commenta

                            • Eagle
                              Bodyweb Member
                              • Dec 2001
                              • 12720
                              • 467
                              • 38
                              • Send PM

                              #59
                              Originariamente Scritto da Totaldemawesome Visualizza Messaggio
                              Fammi vedere questi grafici, la decompensazione dipende da molti fattori in primis distribuzione di fibre nel muscolo e poi il grado di stress del sistema endocrino, nervoso e muscolare. in parole povere se ti massacri veramente i pettorali non sempre hanno bisogno di 4 gg, ma potrebbero supercompensare dopo 8-12 gg. I russi hanno chiaramento dimostrato che se ti alleni pesantemente per 2 mesi peggiorando i tuoi personali, la supercompensazione avviene molto lentamente e si arriva al miglioramento dopo altri 2 mesi.
                              Mi daresti per lo meno gli estremi di questi studi russi che avrebbero dimostrato cio'???

                              In letteratura internazionale le evidenze sono che la sintesi proteica viene "scossa" per 48 ore circa ... e io non ci capisco piu' niente ... tra 48 ore e 12 giorni c'e' una certa differenza ...

                              Del resto non e' solo il "problema" delle sintesi proteica muscolare, ci sono altri sistemi ed apparati che devono recuperare e supercompensare per diventare piu' grossi ... e puo' essere, o almeno cosi sembra dall'esperienza di tutti i giorni in palestra, che richiedano tempi piu' lunghi ... ma le cifre che vegono riportate sulle varie riviste non ho mai capito ne saputo da dove arrivino ... (dalla fantasia dell'articolista di turno? sono derivate da dati empirici assolutamente non controllati da alcun parametro quantificabile?)

                              Grazie

                              Eagle
                              Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

                              NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
                              kluca64@yahoo.com

                              Commenta

                              • Eagle
                                Bodyweb Member
                                • Dec 2001
                                • 12720
                                • 467
                                • 38
                                • Send PM

                                #60
                                Originariamente Scritto da Totaldemawesome Visualizza Messaggio
                                Dal punto di vista dei precursori sotto forma di scheletro carbonioso come sai i grassi sono depositati come trigliceridi, una volta mobilizzati sono idrolizzati in glicerolo ed acidi grassi. gli acidi grassi una volta ossidati ad acetilCoA non possono essere utilizzati per la gluconeogenesi, ma il glicerolo si.
                                Ma quanto pensi che "pesi" quantitavamente quella molecolina di glicerolo rispetto alle 3 lunghe catene grasse nel conteggio delle calorie?


                                Eagle
                                Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

                                NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
                                kluca64@yahoo.com

                                Commenta

                                Working...
                                X