Ci si fa sostenitori di diritti di minoranze di qualsiasi tipo, ovviamente a seconda delle mode, per soli fini di propaganda. Esistono associazioni LGBT che si oppongono allo sfruttamento delle loro lotte per i diritti civili ai fini della sola propaganda politica. Un esempio lampante è il recente riconoscimento del matrimonio gay in Usa, attualmente gli Usa sono in condizioni economiche pessime, Obama in patria non gode di molta fama, quindi che si fa? Matrimoni gay e branchi di pecore mettono la bandiera arcobaleno sul profilo e si riguadagna un po' di popolarità.
Non vi mancano i bei tempi in cui si poteva dire che "i gay sono persone da curare"
Collapse
X
-
Originariamente Scritto da Lorenzo993 Visualizza Messaggionessun disegno cospiratorio o rivoluzione sociale,il teatrino è montato su ****** ma anche su qualsiasi cosa abbia a che fare con l'omosessualità,a cui bisogna far attenzione per non urtare "qualcuno"
nei film italiani 70-80 ogni tanto volava qualche "ricchione" o "*****" e nessuno moriva all'istante,è questo che contestoOriginariamente Scritto da Pescalei ti parla però, ti saluta, è gentile, sei tu la merda hunt
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Sean Visualizza MessaggioMi sfugge il passaggio del diritto già esistente nel nostro Paese, del "principio fondamentale" già statuito: dov'è che si trova?
Ciò vuol dire che, qualsiasi legge impedisca l'unione tra persone dello stesso sesso è incostituzionale per violazione dell'art.3.
Poco tempo fa era intervenuta in materia proprio la Corte Costituzionale (la questione era molto complessa) ma in poche parole aveva invitato il Parlamento ad introdurre un sistema che tutelasse le coppie omosessuali.
Nel caso specifico della Cedu, leggo, il nostro sistema viola una specifica disposizione della Cedu (alla quale noi, come ha ricordato Kurt, volontariamente abbiamo aderito), l'articolo 8 in tema di "diritto al rispetto della propria vita privata e familiare".
Che ci piaccia o no, abbiamo aderito alla Cedu e se ci impone di prendere un determinato provvedimento dobbiamo farlo.sigpic
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Testa Visualizza Messaggioio continuo tranquillamente a fare le mie battute da bar, nei contesti "opportuni", e nessuno mi dice niente.
un po di buon senso nei comportamenti e non esagerare le questioni, gioverebbe.
chiaro, si dovrebbe poi lavorare invece che postare su bw
chiaro, una volta arrivati alla pensione bisognerebbe pensare a fare l'orto al posto di smanacciare su internet
sono in ferie forzate,lungi da me se avessi da fare rincoglionirmi su internet
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da violacs Visualizza MessaggioArt. 3 Cost. che sancisce il principio di Eguaglianza formale e sostanziale, il quale rientra tra i Principi fondamentali della nostra Costituzione.
Ciò vuol dire che, qualsiasi legge impedisca l'unione tra persone dello stesso sesso è incostituzionale per violazione dell'art.3.
Poco tempo fa era intervenuta in materia proprio la Corte Costituzionale (la questione era molto complessa) ma in poche parole aveva invitato il Parlamento ad introdurre un sistema che tutelasse le coppie omosessuali.
Nel caso specifico della Cedu, leggo, il nostro sistema viola una specifica disposizione della Cedu (alla quale noi, come ha ricordato Kurt, volontariamente abbiamo aderito), l'articolo 8 in tema di "diritto al rispetto della propria vita privata e familiare".
Che ci piaccia o no, abbiamo aderito alla Cedu e se ci impone di prendere un determinato provvedimento dobbiamo farlo.
Quindi tutto quello che si vuol fare assomigliare ad una famiglia, e che esce fuori dall'alveo naturale è anticostituzionale. L'unione di coppie omosessuali scimmiotta la famiglia naturale, la mette in pericolo perchè ne si chiede una parificazione, e questo non può avvenire, se non al prezzo di accomunare le unioni omo a quelle etero...ma allora mi casca quella garanzia dell'unità familiare (e per famiglia si intende l'unione naturale) sancita dalla costituzione.
Per quanto riguarda l'Europa, se le sue direttive contrastano con le leggi fondamentali di un Paese, il Paese non è obbligato a metterle in pratica. Se non facciamo sposare i gay che fanno, ci invadono?...ma di noi
sopra una sola teca di cristallo
popoli studiosi scriveranno
forse, tra mille inverni
«nessun vincolo univa questi morti
nella necropoli deserta»
C. Campo - Moriremo Lontani
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Lorenzo993 Visualizza Messaggiodove ho scritto che qualcuno mi contesta qualcosa o che non uso buon senso quando esclamo "******"?
chiaro, una volta arrivati alla pensione bisognerebbe pensare a fare l'orto al posto di smanacciare su internet
sono in ferie forzate,lungi da me se avessi da fare rincoglionirmi su internet
Commenta
-
-
Innanzitutto ringrazio Sean per aver evitato che la discussione degenerasse e che ne sorgesse uno spunto di discussione interessante.
Rispondendo sul tema centrale del thread...no,non siamo affatto liberi di dire che i gay sono dei malati o altre affermazioni simili e ovviamente offensive,per lo stesso motivo per cui non siamo liberi di rubare,uccidere,stuprare...la libertà di ogni soggetto finisce dove inizia quella di un altro,e sinceramente non credo ci sia bisogno di studiare Legge per sottolineare un assunto così banale. Così come credo sia altrettanto inutile contestare la sovranità sovranazionale europea e domandarsi chi l'ha legittimata. Siamo stati noi.
Sull'oggetto della sanzione...io ci andrei molto cauto nell'identificare nell'art 3 comma 2 il parametro su cui basare la legittimità costituzionale dei matrimoni di fatto,è un collegamento troppo semplicistico e,se così fosse,non vi pare che avremmo risolto questo problema già da molto tempo? Il comma summenzionato afferma che "è compito della Repubblica rimuovere tutti gli ostacoli di ordine economico e sociale che,limitando di fatto la libertà e l'uguaglianza dei cittadini,impediscono il pieno sviluppo della persona umana...". Il matrimonio deve considerarsi un ostacolo al pieno sviluppo della persona? Può considerarsi il proibire il matrimonio (vista anche la storia,la genesi,la ratio e le influenze della Chiesa che tale istituto ha subito) alle coppie di fatto come una violazione del principio di uguaglianza sostanziale (ben più complesso e soprattutto "delicato" di quanto si creda)? Come va considerata in questo contesto la possibilità di adottare figli? Domande complesse e sinceramente non vedo come possano essere liquidate da un semplice "l'articolo 3 dice che siamo tutti uguali,dunque due uomini possono sposarsi come un uomo e una donna".
Più che altro bisogna cercarla fuori dall'Italia la causa di questa sanzione...e consiste nel fatto che ormai quasi tutti i paesi europei oltre agli USA (mi verrebbe da dire "civilizzati" ma sarebbe un'affermazione miope) stanno provvedendo a riforme che introducano appunto la possibilità per i gay di unirsi in matrimonio,e visto che l'Ue non è solo una unione monetaria,economica ecc ma anche giuridica...non a caso le fonti europee tendenzialmente prevalgono su quelle interne (perfino quelle costituzionali!)...per cui sostanzialmente l'Europa ci chiede di adeguarci per mantenere viva quella uniformità e coerenza che ormai caratterizza il diritto degli stati membri. Come poi l'Italia giustificherà,costituzionalmente parlando,una eventuale (direi probabile) futura legge sui matrimoni gay,è un altro discorso,e qui magari entra in gioco l'articolo 3...Last edited by Giampo93; 23-07-2015, 13:10:50.Originariamente Scritto da Alberto84Te lo dico io gratis che devi fare per crescere: devi spignere fino a cagarti in mano
Originariamente Scritto da debeChi è che è riuscito a trasformarti in un assassino mangiatore di vite altrui?Originariamente Scritto da ZbigniewKurt non sarebbe capace di distinguere, pur avendoli assaggiati entrambi, il formaggio dalla formaggia.
Un indecente crogiuolo di dislessia e malattie veneree.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Sean Visualizza MessaggioL'articolo 3 sancisce l'eguaglianza davanti alla legge senza distinzioni di sesso, religione, opinioni politiche, razza, condizioni sociali. Questo come si lega al riconoscimento delle coppie omosessuali? Non vedo come si incastri, francamente. Da un altra parte la costituzione cita anche la famiglia, come: "società naturale fondata sul matrimonio" (art. 29), e prosegue affermando che: " Il matrimonio è ordinato sull'eguaglianza morale e giuridica dei coniugi, con i limiti stabiliti dalla legge a garanzia dell'unità familiare".
Quindi tutto quello che si vuol fare assomigliare ad una famiglia, e che esce fuori dall'alveo naturale è anticostituzionale. L'unione di coppie omosessuali scimmiotta la famiglia naturale, la mette in pericolo perchè ne si chiede una parificazione, e questo non può avvenire, se non al prezzo di accomunare le unioni omo a quelle etero...ma allora mi casca quella garanzia dell'unità familiare (e per famiglia si intende l'unione naturale) sancita dalla costituzione.
Per quanto riguarda l'Europa, se le sue direttive contrastano con le leggi fondamentali di un Paese, il Paese non è obbligato a metterle in pratica. Se non facciamo sposare i gay che fanno, ci invadono?
Il tuo discorso sulla necessità di bilanciare ogni principio costituzionale con gli altri è giustissimo e importantissimo e hai fatto bene a citare quelle disposizioni,ma a quanto ricordo non viene mai ricollegato esplicitamente il concetto giuridico di famiglia a quello naturale,cioè biologico...tutto è frutto di bilanciamenti e valutazioni compiute dalla Corte Costituzionale,e in ogni caso la Costituzione può essere modificataOriginariamente Scritto da Alberto84Te lo dico io gratis che devi fare per crescere: devi spignere fino a cagarti in mano
Originariamente Scritto da debeChi è che è riuscito a trasformarti in un assassino mangiatore di vite altrui?Originariamente Scritto da ZbigniewKurt non sarebbe capace di distinguere, pur avendoli assaggiati entrambi, il formaggio dalla formaggia.
Un indecente crogiuolo di dislessia e malattie veneree.
Commenta
-
-
Probabilmente ora il dibattito verterà su "matrimoni e adozioni gay: si o no?" dunque il discorso si complica molto rispetto al tema originale del 3DOriginariamente Scritto da Alberto84Te lo dico io gratis che devi fare per crescere: devi spignere fino a cagarti in mano
Originariamente Scritto da debeChi è che è riuscito a trasformarti in un assassino mangiatore di vite altrui?Originariamente Scritto da ZbigniewKurt non sarebbe capace di distinguere, pur avendoli assaggiati entrambi, il formaggio dalla formaggia.
Un indecente crogiuolo di dislessia e malattie veneree.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Sean Visualizza MessaggioL'articolo 3 sancisce l'eguaglianza davanti alla legge senza distinzioni di sesso, religione, opinioni politiche, razza, condizioni sociali. Questo come si lega al riconoscimento delle coppie omosessuali? Non vedo come si incastri, francamente. Da un altra parte la costituzione cita anche la famiglia, come: "società naturale fondata sul matrimonio" (art. 29), e prosegue affermando che: " Il matrimonio è ordinato sull'eguaglianza morale e giuridica dei coniugi, con i limiti stabiliti dalla legge a garanzia dell'unità familiare".
Originariamente Scritto da SergioSei un coglione.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Giampo93 Visualizza MessaggioCome poi l'Italia giustificherà,costituzionalmente parlando,una eventuale (direi probabile) futura legge sui matrimoni gay,è un altro discorso,e qui magari entra in gioco l'articolo 3......ma di noi
sopra una sola teca di cristallo
popoli studiosi scriveranno
forse, tra mille inverni
«nessun vincolo univa questi morti
nella necropoli deserta»
C. Campo - Moriremo Lontani
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Pesca Visualizza MessaggioL'articolo 3 continua così: "È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana". Non ci vuole molto a intendere "il pieno sviluppo della persona umana" anche in questo senso. Per quanto riguarda il matrimonio, trovo significativo che i costituenti abbiano scelto l'espressione "società naturale" e non altre più esplicite riguardo l'unione tra uomo e donna (magari è casuale, però è una differenza importante): cos'è "società naturale" oggi? probabilmente non quella di 70 anni fa, nella quale era "naturale" anche che la donna vivesse in tono minore rispetto all'uomo. il punto, credo, è capire cos'è oggi "società naturale", per molti è naturale che persone dello stesso sesso abbiano il diritto di avere una famiglia, per molti non lo è. si decide tutto qua, ma la Costituzione, penso, non chiude le porte.
Per quanto riguarda l'articolo 3, nella sua lettura estensiva che qui viene applicata, si potrebbe arrivare al paradosso che anche le leggi sulle droghe limitano il pieno sviluppo della persona umana e sono un impedimento sociale al raggiungimento di una propria dignità: che facciamo, sdoganiamo le droghe?...ma di noi
sopra una sola teca di cristallo
popoli studiosi scriveranno
forse, tra mille inverni
«nessun vincolo univa questi morti
nella necropoli deserta»
C. Campo - Moriremo Lontani
Commenta
-
-
Come ho già detto,la Costituzione non è scritta nella pietra e soprattutto laddove vi sia la volontà di effettuare questa riforma sia da parte del legislatore che del "popolo",l'ostacolo non sarà certo un "pezzo di carta". Perché una qualsivoglia fonte di diritto,laddove sia ormai avulsa dai moti e dagli inevitabili cambiamenti socio-culturali...diventa solo un pezzo di cartaOriginariamente Scritto da Alberto84Te lo dico io gratis che devi fare per crescere: devi spignere fino a cagarti in mano
Originariamente Scritto da debeChi è che è riuscito a trasformarti in un assassino mangiatore di vite altrui?Originariamente Scritto da ZbigniewKurt non sarebbe capace di distinguere, pur avendoli assaggiati entrambi, il formaggio dalla formaggia.
Un indecente crogiuolo di dislessia e malattie veneree.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Giampo93 Visualizza MessaggioCome ho già detto,la Costituzione non è scritta nella pietra e soprattutto laddove vi sia la volontà di effettuare questa riforma sia da parte del legislatore che del "popolo",l'ostacolo non sarà certo un "pezzo di carta". Perché una qualsivoglia fonte di diritto,laddove sia ormai avulsa dai moti e dagli inevitabili cambiamenti socio-culturali...diventa solo un pezzo di carta...ma di noi
sopra una sola teca di cristallo
popoli studiosi scriveranno
forse, tra mille inverni
«nessun vincolo univa questi morti
nella necropoli deserta»
C. Campo - Moriremo Lontani
Commenta
-
-
Nono aspetta Sean...quando l'articolo 29 parla della famiglia come società naturale basata sul matrimonio,intende dire che la famiglia è una società PREESISTENTE al diritto e che è vincolata da principi,prima ancora che giuridici,basati su assistenza,rispetto,obbedienza...è in questo senso che va inteso il concetto di naturtalità,un po' come lo stato di natura giusnaturalistico e ovviamente il giusNATURALISMO stesso...ovvero di una fattispecie che trascende la sfera giuridica! Da nessuna parte si parla di FAMIGLIA NATURALE nella sua accezione biologicaLast edited by Giampo93; 23-07-2015, 13:25:22.Originariamente Scritto da Alberto84Te lo dico io gratis che devi fare per crescere: devi spignere fino a cagarti in mano
Originariamente Scritto da debeChi è che è riuscito a trasformarti in un assassino mangiatore di vite altrui?Originariamente Scritto da ZbigniewKurt non sarebbe capace di distinguere, pur avendoli assaggiati entrambi, il formaggio dalla formaggia.
Un indecente crogiuolo di dislessia e malattie veneree.
Commenta
-
Commenta