lavoro e stipendio (generazione 1000 euro)

Collapse
X
Collapse
Messaggi
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • naoto
    cavaliere prolisso
    • Feb 2005
    • 5375
    • 970
    • 529
    • roma
    • Send PM

    Originariamente Scritto da bersiker1980 Visualizza Messaggio
    Il dato più significativo è che i più sostenitori de "i bravi ce la fanno" o non sono ancora entrati nel mondo del lavoro o non lavorano in azienda

    io sono bravo, lo dico senza tema di apparire presuntuoso. Sono stato un ottimo studente, un ottimo praticante e un ottimo dipendente.
    E così:
    - a fine pratica il dominus mi propose di tenermi in studio a 500 euro al mese (da gratis dei 2 anni precedenti); gli altri 2 praticanti furono invitati a levarsi dalle palle, dopo 2 anni di tirocino (lavoro) gratuito;
    - in azienda, dopo lo stage,di 3 mesi a 700 euro mi proposero 1 anno (contratto a tempo determinato)a 1200 euro. Dopo l'anno, mi offrirono l'assunzione a tempo indeterminato con l'aumento di un livello in grado impiegatizio CCNL metalmeccanico (circa 1330 euro al mese netti) Si badi che il mio capoufficio era un laureato in legge di 50 anni, che mi disse chiaramente che, pian piano, avrei potuto prendere il suo posto, perchè ne avevo le qualità.
    Avendo la vanagloria di valere ben più di 1300 euro al mese e non avendo pazienza di aspettare che il superiore schiattasse per arrivare a 2000, ho sfanculato tutti e mi sono messo in proprio. Se devo farmi il culo a lavorare, almeno che sia per me stesso.
    Imho nelle aziende le possibilità di carriera sono limitate e molto lente. Se sei impiegato e sopra di te hai un quadro di 45 anni, tu rimani impiegato finche lui non schiatta, non se ne va, o non viene promosso. Se sta fermo lui, stai fermo anche tu. Oppure cambi.
    Riflessione non peregrina.
    Lonely roses slowly wither and die

    Commenta

    • gabriele81
      eh eh son manzo
      • Jul 2006
      • 10168
      • 861
      • 167
      • roma
      • Send PM

      Per un avvocato parentele e amicizie sono fondamentali.

      Commenta

      • FrancoRM
        Inattivo
        • Apr 2010
        • 270
        • 25
        • 43
        • Send PM

        Originariamente Scritto da Viewer Visualizza Messaggio
        infatti parlo di edili, civili, che firmano progetti solo grazie alla laurea;
        Questo è un altro discorso. Ma quanta richiesta c'è di ingegneri edili e civili? Chi altro può firmare dei progetti senza essere laureato per la legge?
        A me sarebbe piaciuto fare astrofisica o filosofia dopo il liceo, però mi sono reso conto che non avrei trovato lavoro manco per niente e ho cambiato idea.

        Commenta

        • Dorian00
          secco, ma sarcoplasmatico
          • Sep 2008
          • 3949
          • 518
          • 840
          • Nello Spazio, Sull'Astronave di Esso
          • Send PM

          Originariamente Scritto da Viewer Visualizza Messaggio
          infatti parlo di edili, civili, che firmano progetti solo grazie alla laurea;
          il fatto che solo con la laurea puoi fare una determinata cosa non significa che la sai fare...è solo un requisito minimo.
          secondo te un ingegnere civile neolaureato sa progettare un ponte? un ingegnere gestionale sa gestire un'azienda? un ing. chimico sa progettare un impianto? un dentista sa devitalizzare un dente? un chirurgo sa operare? da appena laureato non sai fare nulla.
          i primi tempi, chi ti piglia investe soldi e tempo per istruirti...che tu prenda 1200 o 2000 euro, è brutto da dire, ma vieni pagato per essere istruito anzichè il contrario....quindi c'è poco da lamentarsi.

          Commenta

          • PrinceRiky
            Bodyweb Senior
            • Apr 2008
            • 40284
            • 1,549
            • 895
            • Send PM

            Originariamente Scritto da bersiker1980 Visualizza Messaggio
            Giuridicamente parlando ci sono ragazzi più bravi e preparati di me, che però marciscono in studi legali a 800 euro al mese. Soprattutto donne.
            Persone in grado di gestire in totale autonomia pratiche da centinaia di migliaia di euro per clienti dello studio o del dominus. Solo che alla fine la parcella la emette ed incassa il dominus.
            Questo credo sia sempre stato così: sono appunto le persone che mettono al primo posto il lavoro.

            Marcire a 800 euro per loro è un investimento per poi sognare di godere a centinaia di migliaia di euro fra 20-30 anni. Quelle non credo siano persona frustrate come il laureato in lettere che sognava di essere uno scrittore e ora è nel call center, quelli sono schiacciasassi che hanno un obiettivo e solo quello.

            Di neoavvocati che lavorano come avvocati da 30anni e prendono retribuzioni alte, penso ne esistano davvero pochi.

            Forse il tuo settore non è il più adatto per questa analisi.

            Commenta

            • PrinceRiky
              Bodyweb Senior
              • Apr 2008
              • 40284
              • 1,549
              • 895
              • Send PM

              Originariamente Scritto da gabriele81 Visualizza Messaggio
              Per un avvocato parentele e amicizie sono fondamentali.
              Ma questo vale per chiunque, soprattutto se hai qualcosa da vendere.

              Commenta

              • bersiker1980
                decisamente grosso
                • Dec 2006
                • 8449
                • 692
                • 579
                • Serenissima Veneta Repubblica
                • Send PM

                Originariamente Scritto da PrinceRiky Visualizza Messaggio
                Questo credo sia sempre stato così: sono appunto le persone che mettono al primo posto il lavoro.

                Marcire a 800 euro per loro è un investimento per poi sognare di godere a centinaia di migliaia di euro fra 20-30 anni. Quelle non credo siano persona frustrate come il laureato in lettere che sognava di essere uno scrittore e ora è nel call center, quelli sono schiacciasassi che hanno un obiettivo e solo quello.

                Di neoavvocati che lavorano come avvocati da 30anni e prendono retribuzioni alte, penso ne esistano davvero pochi.

                Forse il tuo settore non è il più adatto per questa analisi.
                In verità si, sono frustrati e scontenti. Ma cosa fare? il problema è trovare clienti. Esistono tantissimi mediocri giuristi che però sono ottimi commerciali, che hanno una buona rete di conoscenze e grazie a quella lavorano molto e guadagnano bene.
                Per contro esistono geni del diritto che non riescono a reperire neppure un cane come cliente e quindi devono lavorare per gli altri. Ma, quantomeno economicamente, le soddisfazioni sono poche.
                sigpic

                Commenta

                • PrinceRiky
                  Bodyweb Senior
                  • Apr 2008
                  • 40284
                  • 1,549
                  • 895
                  • Send PM

                  Originariamente Scritto da bersiker1980 Visualizza Messaggio
                  In verità si, sono frustrati e scontenti. Ma cosa fare? il problema è trovare clienti. Esistono tantissimi mediocri giuristi che però sono ottimi commerciali, che hanno una buona rete di conoscenze e grazie a quella lavorano molto e guadagnano bene.
                  Per contro esistono geni del diritto che non riescono a reperire neppure un cane come cliente e quindi devono lavorare per gli altri. Ma, quantomeno economicamente, le soddisfazioni sono poche.
                  Non credo sia paragonabile il tipo di frustrazione di uno che non ha la minima prospettiva e fa un lavoro che non porterà mai a quello che vorrebbe, con il praticante di un importante studio legale. Il fatto che lavorino per 2 spiccioli non conta nulla, in questo caso.

                  Commenta

                  • bersiker1980
                    decisamente grosso
                    • Dec 2006
                    • 8449
                    • 692
                    • 579
                    • Serenissima Veneta Repubblica
                    • Send PM

                    Originariamente Scritto da PrinceRiky Visualizza Messaggio
                    Non credo sia paragonabile il tipo di frustrazione di uno che non ha la minima prospettiva e fa un lavoro che non porterà mai a quello che vorrebbe, con il praticante di un importante studio legale. Il fatto che lavorino per 2 spiccioli non conta nulla, in questo caso.
                    Magari fossero praticanti. Parliamo di gente di 35-38 anni, che esercita da oltre 5 anni e arriva a malapena a 1000 al mese. Credimi, ne conosco diversi e si lamentano eccome. è proprio per non finire così (e parliamo di OTTIMI professionisti, in molti casi) che ho deciso di buttarmi. trlasciando i proveri cristi che non riescono a passare l'esame di Stato (dove la bravura conta forse al 10%)
                    sigpic

                    Commenta

                    • PrinceRiky
                      Bodyweb Senior
                      • Apr 2008
                      • 40284
                      • 1,549
                      • 895
                      • Send PM

                      Originariamente Scritto da bersiker1980 Visualizza Messaggio
                      Magari fossero praticanti. Parliamo di gente di 35-38 anni, che esercita da oltre 5 anni e arriva a malapena a 1000 al mese. Credimi, ne conosco diversi e si lamentano eccome. è proprio per non finire così (e parliamo di OTTIMI professionisti, in molti casi) che ho deciso di buttarmi. trlasciando i proveri cristi che non riescono a passare l'esame di Stato (dove la bravura conta forse al 10%)
                      Ah ok, gente di 38 anni a 1000 euro, da avvocato, è davvero in una situazione problematica.

                      Commenta

                      • Theycallmechobo
                        Il Pontificatore misericordioso
                        • Apr 2006
                        • 14007
                        • 988
                        • 1,150
                        • Savana
                        • Send PM

                        Situazione nel mio settore: Spa con circa 300 dipendenti :lascio da parte i "tecnici",la parte dell'assistenza. Gli impiegati dai 1000 ai 1300 euro, i commerciali fisso da circa 1200/a 1500 con parte variabile,possono arrivare fino a circa 2200 euro(se beccano tutti i premi) macchina e cellulare pagati,tra questi ci sono gli agenti,ovviamente non dipenenti che si pagano macchina,trasferte cellulare e si tengono in regola ma prendono una % piu' alta sul fatturato. Quadri: circa 1800/2000 euro al mese,tra queste i responsabili vendite(hanno sotto commerciali e agenti)hanno anche una parte variabile che dipende da tutti i commerciali e dal fatturato della filiale.Poi si passa alla dirigenza,un direttore di filiale prende circa 3500 euro piu' i premi e i benefit,un dirigente nazionale prende da 4000 mila fino a circa 20 mila euro.Lascio fuori i membri del c.d.a che prendono di piu'. Io sono uno delgi unici laureati,non entra nessun laureato con master a questi livelli,la selezione(se serve personale) viene fatta per conoscenze o cmq per esperienze lavorative passate.

                        ---------- Post added at 19:16:43 ---------- Previous post was at 19:15:46 ----------

                        Ad un ragazzo che studia ed e' bravo consiglio di puntare diritto in una strada:laurea e master che gli permetta lo sbocco nel settore direttamente scelto.

                        Commenta

                        • arkon86
                          signore degli alcaloidi
                          • Oct 2004
                          • 6178
                          • 863
                          • 495
                          • piazza la bomba e scappa
                          • Send PM

                          Originariamente Scritto da uruk Visualizza Messaggio
                          ah ecco, questo corrisponde alla realtà che vedo pure io. Laureati in legge che dopo pochi anni prendono 1000euro (come nel primo post) è un sogno, o almeno, io non l'ho mai visto... e parlo di gente in gamba, max dei voti, master e specializzazioni varie. Il panorama degli studi legali (ripeto, basandomi sulla mia realtà) è desolante. Per le aziende concordo con berso, aggiungendo che ne conosco almeno un paio licenziati in tronco (perchè dovevano ridurre l'organico) dopo che pensavano di essere ormai "salvi".
                          ma non è vero...glòi studi top pagano eccome i praticanti

                          Commenta

                          • luca82xxx
                            Bodyweb Senior
                            • May 2008
                            • 1893
                            • 179
                            • 200
                            • Send PM

                            Originariamente Scritto da Theycallmechobo Visualizza Messaggio
                            Situazione nel mio settore: Spa con circa 300 dipendenti :lascio da parte i "tecnici",la parte dell'assistenza. Gli impiegati dai 1000 ai 1300 euro, i commerciali fisso da circa 1200/a 1500 con parte variabile,possono arrivare fino a circa 2200 euro(se beccano tutti i premi) macchina e cellulare pagati,tra questi ci sono gli agenti,ovviamente non dipenenti che si pagano macchina,trasferte cellulare e si tengono in regola ma prendono una % piu' alta sul fatturato. Quadri: circa 1800/2000 euro al mese,tra queste i responsabili vendite(hanno sotto commerciali e agenti)hanno anche una parte variabile che dipende da tutti i commerciali e dal fatturato della filiale.Poi si passa alla dirigenza,un direttore di filiale prende circa 3500 euro piu' i premi e i benefit,un dirigente nazionale prende da 4000 mila fino a circa 20 mila euro.Lascio fuori i membri del c.d.a che prendono di piu'. Io sono uno delgi unici laureati,non entra nessun laureato con master a questi livelli,la selezione(se serve personale) viene fatta per conoscenze o cmq per esperienze lavorative passate.

                            ---------- Post added at 19:16:43 ---------- Previous post was at 19:15:46 ----------

                            Ad un ragazzo che studia ed e' bravo consiglio di puntare diritto in una strada:laurea e master che gli permetta lo sbocco nel settore direttamente scelto.
                            Tu che posizione occupi ? e come hai fatto ad entrare?
                            Originariamente Scritto da zajka
                            il buco del culo è stato programmato a senso unico, siete voi che avete inventato che debba fungere anche da entrata, quindi dovete subire e stare zitti.

                            Commenta

                            • Theycallmechobo
                              Il Pontificatore misericordioso
                              • Apr 2006
                              • 14007
                              • 988
                              • 1,150
                              • Savana
                              • Send PM

                              che te frega?

                              Commenta

                              • uruk
                                HOME TRAINER
                                • Jan 2007
                                • 7730
                                • 489
                                • 824
                                • Send PM

                                Originariamente Scritto da arkon86 Visualizza Messaggio
                                ma non è vero...glòi studi top pagano eccome i praticanti
                                La realtà che conosco (probabilmente nelle grandi città è diverso..Roma,Milano...) è che il tirocinio è tassativamente non pagato da nessuno, nemmeno rimborsi spese; se resti dopo il concorso continui a non prendere nulla (o una miseria,altro che mille euro) e lavori tutto il giorno. Parlo degli studi più importanti della città, dei penalisti più famosi e dei prof della facoltà. Possibile che la realtà degli studi top sia diversa, io ho ovviamente una visione limitata a questa provincia (cagliari).

                                Commenta

                                Working...