Io ho studiato legge,molti miei amici e amiche sono avvocati e devo dire guadagnano molto poco in genere a parte qualche eccezione;il molto poco in relazione a quanto hanno studiato e all'eta'
lavoro e stipendio (generazione 1000 euro)
Collapse
X
-
Originariamente Scritto da uruk Visualizza MessaggioLa realtà che conosco (probabilmente nelle grandi città è diverso..Roma,Milano...) è che il tirocinio è tassativamente non pagato da nessuno, nemmeno rimborsi spese; se resti dopo il concorso continui a non prendere nulla (o una miseria,altro che mille euro) e lavori tutto il giorno. Parlo degli studi più importanti della città, dei penalisti più famosi e dei prof della facoltà. Possibile che la realtà degli studi top sia diversa, io ho ovviamente una visione limitata a questa provincia (cagliari).
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da gabriele81 Visualizza MessaggioNello studio dove lavoravo io i praticanti prendono 1000-1250 lordi (con partita IVA), stesso dicasi per altri grossi studi. Il massimo che ho mai sentito per un praticante sono i 22.000 lordi di una law firm internazionale. Ad ogni modo, per entrare in una realtà del genere è necessaria una segnalazione (oltre a una buona preparazione).
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da gabriele81 Visualizza MessaggioNello studio dove lavoravo io i praticanti prendono 1000-1250 lordi (con partita IVA), stesso dicasi per altri grossi studi. Il massimo che ho mai sentito per un praticante sono i 22.000 lordi di una law firm internazionale. Ad ogni modo, per entrare in una realtà del genere è necessaria una segnalazione (oltre a una buona preparazione).
...Cleary Gottlieb?
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Theycallmechobo Visualizza MessaggioIo ho studiato legge,molti miei amici e amiche sono avvocati e devo dire guadagnano molto poco in genere a parte qualche eccezione;il molto poco in relazione a quanto hanno studiato e all'eta'
se uno chiede come hai fatto ad entrare in un posto è per arricchire il discorso... oltre che a dare consigli ad altri.. se uno tace è perchè ha qualcosa da nascondereOriginariamente Scritto da zajkail buco del culo è stato programmato a senso unico, siete voi che avete inventato che debba fungere anche da entrata, quindi dovete subire e stare zitti.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da uruk Visualizza MessaggioLa realtà che conosco (probabilmente nelle grandi città è diverso..Roma,Milano...) è che il tirocinio è tassativamente non pagato da nessuno, nemmeno rimborsi spese; se resti dopo il concorso continui a non prendere nulla (o una miseria,altro che mille euro) e lavori tutto il giorno. Parlo degli studi più importanti della città, dei penalisti più famosi e dei prof della facoltà. Possibile che la realtà degli studi top sia diversa, io ho ovviamente una visione limitata a questa provincia (cagliari).
---------- Post added at 20:56:20 ---------- Previous post was at 20:51:22 ----------
Originariamente Scritto da Barone Bizzio Visualizza Messaggio
...Cleary Gottlieb?Last edited by arkon86; 10-02-2011, 20:53:59.
Commenta
-
-
per me -ma si tratta di una mia opinione personale- la professione forense non ha senso se viene svolta per clienti altrui. L'avvocato è il libero professionista per antonomasia, l'unico soggetto a cui deve rispondere, per scelte di strategia processuale, decisioni tecniche ecc. è se stesso. Non esiste che qualcuno gli dica cosa e come fare il suo lavoro. E l'unico modo per riuscire nella professione, anche economicamente, è avere clienti propri.sigpic
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Theycallmechobo Visualizza MessaggioBerso quanto tiri su all'anno?: comunque come primo anno di attività ho guadagnato benino, più di quello che speravo e certamente di più di quanto avrei guadagnato se fossi rimasto a fare il dipendernte in azienda a 1300 al mese. Lavoro, per fortuna, ce n'è abbastanza e sta crescendo.
sigpic
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da bersiker1980 Visualizza MessaggioBeh le somme precise non le dico: comunque come primo anno di attività ho guadagnato benino, più di quello che speravo e certamente di più di quanto avrei guadagnato se fossi rimasto a fare il dipendernte in azienda a 1300 al mese. Lavoro, per fortuna, ce n'è abbastanza e sta crescendo.
I guai da pignàta i sapa a cucchijàra chi i manìja.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da salsa Visualizza Messaggionetti?sigpic
Commenta
-
Commenta