If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
Bisogna chiarire bene come si accumulerebbe questo punteggio. Il sistema di oggi, con i crediti che si possono raccattare un po' ovunque, specie in corsi utili solo a chi li organizza e privi di qualunque ricaduta pratica, è fallimentare.
avevo in mente una cosa del genere: tests standardizzati a livello nazionale (gli stessi test sull'intero territorio, che vengono inviati online ad organismi non locali che li giudicano), a scadenza semestrale. per tutta la durata delle superiori. nessun sistema sara' mai perfetto, pero' questo forse presenterebbe i bias minori.
i punteggi ottenuti nelle materie attinenti daranno un profilo di performance negli anni, su cui i candidati sarebbero selezionati riguardo alle facolta' correlate
di quali bias parli, specificamente?. ed, in modo ancora piu' pertinente, riesci a pensare ad un metodo alternativo che possa presentare meno bias?
Un test standardizzato presenta sempre una serie di problemi, dato che e' difficile racchiudere in un test una metodologia/e in grado di guardare a tutto tondo una persona.
Lo stesso SAT, che e' un test visionato e revisionato piu e piu volte da un sacco di anni, e' stato criticato da piu parti.
Ciononostante credo sia un ottimo test, quindi lo inserirei in italia insieme alla cosidetta "motivation letter", che imho e' molto importante.
E se la morte che ti e' d'accanto, ti vorrà in cielo dall'infinito, si udrà piu forte, si udrà piu santo, non ho tradito! Per l'onore d'Italia!
Ste cose si fanno sempre per non andare a scuola(l'anno scorso mi sono fatto una settimana di vacanze così)...Quest'anno m'è iniziata l'università, quando ho saputo della manifestazione, ho preferito andarmi a vedere la lezione..
Ste cose si fanno sempre per non andare a scuola(l'anno scorso mi sono fatto una settimana di vacanze così)...Quest'anno m'è iniziata l'università, quando ho saputo della manifestazione, ho preferito andarmi a vedere la lezione..
Un test standardizzato presenta sempre una serie di problemi, dato che e' difficile racchiudere in un test una metodologia/e in grado di guardare a tutto tondo una persona.
Lo stesso SAT, che e' un test visionato e revisionato piu e piu volte da un sacco di anni, e' stato criticato da piu parti.
Ciononostante credo sia un ottimo test, quindi lo inserirei in italia insieme alla cosidetta "motivation letter", che imho e' molto importante.
ogni metodo ha bias, e' da preferire solo quello che ne presenta di meno e meno significativi.
l'applicazione della motivation letter in italia mi darebbe i brividi
Io piuttosto che a restrizioni all'accesso ( che pure sono necessarie) guarderei a valutazioni in itinere: chi non sostiene una percentuale x di esami ogni anno, con una media y, perde il diritto di iscriversi all'anno successivo
Presidente siamo con Te,
meno male che Silvio muore.
Io piuttosto che a restrizioni all'accesso ( che pure sono necessarie) guarderei a valutazioni in itinere: chi non sostiene una percentuale x di esami ogni anno, con una media y, perde il diritto di iscriversi all'anno successivo
ogni metodo ha bias, e' da preferire solo quello che ne presenta di meno e meno significativi. l'applicazione della motivation letter in italia mi darebbe i brividi
\
In che senso
E se la morte che ti e' d'accanto, ti vorrà in cielo dall'infinito, si udrà piu forte, si udrà piu santo, non ho tradito! Per l'onore d'Italia!
Io piuttosto che a restrizioni all'accesso ( che pure sono necessarie) guarderei a valutazioni in itinere: chi non sostiene una percentuale x di esami ogni anno, con una media y, perde il diritto di iscriversi all'anno successivo
Sarebbe la cosa migliore...Ma le aule, ed i professori sono parecchio carenti per fare ciò che dici tu...
Sarebbe la cosa migliore...Ma le aule, ed i professori sono parecchio carenti per fare ciò che dici tu...
Sarò stupido, ma non capisco la connessione tra quello che ho detto e quello che hai risposto
che c'entrano aule e professori?Anzi, dato che la maggioranza non è in regola e ha una media bassissima, ci sarebbe sia più spazio nelle aule sia un miglior rapporto (anche numerico) professore/studenti
Presidente siamo con Te,
meno male che Silvio muore.
Io piuttosto che a restrizioni all'accesso ( che pure sono necessarie) guarderei a valutazioni in itinere: chi non sostiene una percentuale x di esami ogni anno, con una media y, perde il diritto di iscriversi all'anno successivo
Si, un "taglio" annuale sarebbe veramente molto motivante. Andrebbe avanti solo chi ha effettivamente voglia di studiare a e non chi, semplicemente, vuole parcheggiarsi.
In un sistema finito, con un tempo infinito, ogni combinazione può ripetersi infinite volte. ma_75@bodyweb.com
Io piuttosto che a restrizioni all'accesso ( che pure sono necessarie) guarderei a valutazioni in itinere: chi non sostiene una percentuale x di esami ogni anno, con una media y, perde il diritto di iscriversi all'anno successivo
Sarò stupido, ma non capisco la connessione tra quello che ho detto e quello che hai risposto
che c'entrano aule e professori?Anzi, dato che la maggioranza non è in regola e ha una media bassissima, ci sarebbe sia più spazio nelle aule sia un miglior rapporto (anche numerico) professore/studenti
Si, un "taglio" annuale sarebbe veramente molto motivante. Andrebbe avanti solo chi ha effettivamente voglia di studiare a e non chi, semplicemente, vuole parcheggiarsi.
Si ma il primo anno sarebbe affollatissimo quindi ingestibile da parte di professori e università, e poi sarebbe anche un danno per chi si iscrive la prima volta al primo anno e dovrebbe seguire le lezioni in situazioni di disagio totale.
Si ma il primo anno sarebbe affollatissimo quindi ingestibile da parte di professori e università, e poi sarebbe anche un danno per chi si iscrive la prima volta al primo anno e dovrebbe seguire le lezioni in situazioni di disagio totale.
a parte che avevo precisato che la necessità di regole d'accesso comunque rimaneva.
ma poi se si sa che dopo un anno di cazzeggio sei fuori, molti che si iscrivono all'univ sapendo benissimo che non faranno un ***** neanche ci provano..si spera
Presidente siamo con Te,
meno male che Silvio muore.
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta