diritto allo studio (???)

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • DORian_fAke
    Bodyweb Advanced
    • Oct 2007
    • 1765
    • 196
    • 219
    • Send PM

    #76
    Originariamente Scritto da Icarus Visualizza Messaggio
    a parte che avevo precisato che la necessità di regole d'accesso comunque rimaneva.
    ma poi se si sa che dopo un anno di cazzeggio sei fuori, molti che si iscrivono all'univ sapendo benissimo che non faranno un ***** neanche ci provano..si spera
    Ma secondo me la selezione dovrebbe essere naturale come avviene in alcune facoltà, ci sono alcuni corsi di studio che sono delle barzellette: esami a crocette, programmi spezzettati e ridottissimi, se l'università fosse "seria" credo che molto lascerebbero subito, e chi se la volesse prendere con comodo, cosa legittima, pagherebbe gli anni fuori corso cari..

    Commenta

    • Icarus
      Bodyweb Senior
      • May 2005
      • 21502
      • 1,032
      • 1,083
      • A casa di Steel77 a rubargli l'argenteria mentre è alla ricerca di se stesso.
      • Send PM

      #77
      Originariamente Scritto da DORian_fAke Visualizza Messaggio
      Ma secondo me la selezione dovrebbe essere naturale come avviene in alcune facoltà, ci sono alcuni corsi di studio che sono delle barzellette: esami a crocette, programmi spezzettati e ridottissimi, se l'università fosse "seria" credo che molto lascerebbero subito, e chi se la volesse prendere con comodo, cosa legittima, pagherebbe gli anni fuori corso cari..
      certo, ma siccome ciò in Italia difficilmente avverrà spontaneamente, bisogna introdurre degli strumenti che sopperiscano alla mancanza di 1)mentalità 2)collegamento mondo accademico/mondo lavorativo
      Presidente siamo con Te,
      meno male che Silvio muore.

      Commenta

      • 600
        been there, done that
        • Mar 2009
        • 3861
        • 329
        • 239
        • Quel paese
        • Send PM

        #78
        Originariamente Scritto da Icarus Visualizza Messaggio
        Io piuttosto che a restrizioni all'accesso ( che pure sono necessarie) guarderei a valutazioni in itinere: chi non sostiene una percentuale x di esami ogni anno, con una media y, perde il diritto di iscriversi all'anno successivo
        Scusa eh ma questa cosa è già pratica. La media minima è quella del 18 e i crediti sono (mi pare) 15.

        Non è che serva inventarsi tante regole, se solo il 18 valesse appunto come una sufficienza vera il problema sarebbe già risolto.
        Always the beautiful answer who asks a more beautiful question

        Commenta

        • DORian_fAke
          Bodyweb Advanced
          • Oct 2007
          • 1765
          • 196
          • 219
          • Send PM

          #79
          Originariamente Scritto da 600 Visualizza Messaggio
          Scusa eh ma questa cosa è già pratica. La media minima è quella del 18 e i crediti sono (mi pare) 15.

          Non è che serva inventarsi tante regole, se solo il 18 valesse appunto come una sufficienza vera il problema sarebbe già risolto.
          Il 18 in alcuni esami rappresenta veramente la sufficienza, e ottenerlo potrebbe essere anche arduo per chi ha studiato discretamente e con impegno, in altri esami invece rappresenta la mediocrità, dato quasi compassione.

          Commenta

          • 600
            been there, done that
            • Mar 2009
            • 3861
            • 329
            • 239
            • Quel paese
            • Send PM

            #80
            Originariamente Scritto da DORian_fAke Visualizza Messaggio
            Il 18 in alcuni esami rappresenta veramente la sufficienza, e ottenerlo potrebbe essere anche arduo per chi ha studiato discretamente e con impegno, in altri esami invece rappresenta la mediocrità, dato quasi compassione.
            Da me (come credo ovunque) il valore del 18 cambia persino da appello ad appello e, se anche a volte può corrispondere a una vera sufficienza, capita sempre per tutti l'occasione per passare un esame senza averci capito na mazza.
            Always the beautiful answer who asks a more beautiful question

            Commenta

            • DORian_fAke
              Bodyweb Advanced
              • Oct 2007
              • 1765
              • 196
              • 219
              • Send PM

              #81
              Originariamente Scritto da 600 Visualizza Messaggio
              Da me (come credo ovunque) il valore del 18 cambia persino da appello ad appello e, se anche a volte può corrispondere a una vera sufficienza, capita sempre per tutti l'occasione per passare un esame senza averci capito na mazza.
              Si infatti, cambia da appello ad appello figuriamoci da esame a esame e da facoltà a facoltà!

              Commenta

              • Icarus
                Bodyweb Senior
                • May 2005
                • 21502
                • 1,032
                • 1,083
                • A casa di Steel77 a rubargli l'argenteria mentre è alla ricerca di se stesso.
                • Send PM

                #82
                Originariamente Scritto da 600 Visualizza Messaggio
                Scusa eh ma questa cosa è già pratica. La media minima è quella del 18 e i crediti sono (mi pare) 15.

                Non è che serva inventarsi tante regole, se solo il 18 valesse appunto come una sufficienza vera il problema sarebbe già risolto.
                ti sembrano soglie utili?
                sono così basse che manco le conoscevo
                io direi che un limite utile sarebbe almeno il 70% dei cfu, poi sulla media se ne può discutere..
                Presidente siamo con Te,
                meno male che Silvio muore.

                Commenta

                • 600
                  been there, done that
                  • Mar 2009
                  • 3861
                  • 329
                  • 239
                  • Quel paese
                  • Send PM

                  #83
                  Originariamente Scritto da Icarus Visualizza Messaggio
                  ti sembrano soglie utili?
                  sono così basse che manco le conoscevo
                  io direi che un limite utile sarebbe almeno il 70% dei cfu, poi sulla media se ne può discutere..
                  Non sto dicendo che siano utili e funzionino....solo che delle soglie minime già esistono. Poi sono d'accordissimo sul fatto che andrebbero aumentate in quantità (crediti) e qualità. Solo che per quest'ultima non serve imporre una media più alta quanto piuttosto "sgonfiare" i voti. E parlo sia di quelli minimi sia di quelli "alti".
                  Always the beautiful answer who asks a more beautiful question

                  Commenta

                  • Icarus
                    Bodyweb Senior
                    • May 2005
                    • 21502
                    • 1,032
                    • 1,083
                    • A casa di Steel77 a rubargli l'argenteria mentre è alla ricerca di se stesso.
                    • Send PM

                    #84
                    Originariamente Scritto da 600 Visualizza Messaggio
                    Non sto dicendo che siano utili e funzionino....solo che delle soglie minime già esistono.
                    sì, hai ragione. Solo che sono "così tanto minime" che non avevo idea della loro esistenza, e come me penso la maggioranza delle persone, anche quelle che fanno due esami l'anno e rientrano senza saperlo in quelle soglie
                    Poi sono d'accordissimo sul fatto che andrebbero aumentate in quantità (crediti) e qualità. Solo che per quest'ultima non serve imporre una media più alta quanto piuttosto "sgonfiare" i voti. E parlo sia di quelli minimi sia di quelli "alti".
                    eh, ma ciò di cui parli presuppone una ristrutturazione del sistema universitario italiano che oggi nessuno ha il potere di fare, quindi tanto vale prendere una misura meramente burocratica, facilmente applicabile, che abbia più o meno lo stesso effetto, non credi?
                    Presidente siamo con Te,
                    meno male che Silvio muore.

                    Commenta

                    • 600
                      been there, done that
                      • Mar 2009
                      • 3861
                      • 329
                      • 239
                      • Quel paese
                      • Send PM

                      #85
                      Pur rimanendo una misura estremamente "strampalata" avrebbe, è vero, lo stesso effetto, ma solo nel lato "basso". Purtroppo per il lato alto della classifica (per quello che vedo io sempre troppo sbilanciato all'insù) non mi sembra possa portare a soluzioni
                      Always the beautiful answer who asks a more beautiful question

                      Commenta

                      • Icarus
                        Bodyweb Senior
                        • May 2005
                        • 21502
                        • 1,032
                        • 1,083
                        • A casa di Steel77 a rubargli l'argenteria mentre è alla ricerca di se stesso.
                        • Send PM

                        #86
                        Originariamente Scritto da 600 Visualizza Messaggio
                        Pur rimanendo una misura estremamente "strampalata" avrebbe, è vero, lo stesso effetto, ma solo nel lato "basso". Purtroppo per il lato alto della classifica (per quello che vedo io sempre troppo sbilanciato all'insù) non mi sembra possa portare a soluzioni
                        e quindi cosa proponi?
                        di fattibile, intendo, perché anche io sarei d'accordo ad una riforma totale del sistema universitario etc etc
                        Presidente siamo con Te,
                        meno male che Silvio muore.

                        Commenta

                        • 600
                          been there, done that
                          • Mar 2009
                          • 3861
                          • 329
                          • 239
                          • Quel paese
                          • Send PM

                          #87
                          Originariamente Scritto da Icarus Visualizza Messaggio
                          e quindi cosa proponi?
                          di fattibile, intendo, perché anche io sarei d'accordo ad una riforma totale del sistema universitario etc etc
                          Beh io vedo solo il mio piccolo angolino e mi sento in grado di parlare solo di quello. Non credo che servirebbe, almeno per quanto riguarda la didattica, nessun tipo di riforma esagerata.

                          Se da me si tagliassero gli appelli (1 a semestre per ogni esame) e si sgonfiassero i voti, probabilmente si diminuirebbero drasticamente gli studenti ma si alzerebbe la qualità in maniera consistente. Non posso esprimermi con cognizione di causa di situazioni lontane dalla mia, ma da me i prof. sono piuttosto preparati e penso che per una riforma del genere basterebbe solo della buona volontà.
                          Always the beautiful answer who asks a more beautiful question

                          Commenta

                          • Icarus
                            Bodyweb Senior
                            • May 2005
                            • 21502
                            • 1,032
                            • 1,083
                            • A casa di Steel77 a rubargli l'argenteria mentre è alla ricerca di se stesso.
                            • Send PM

                            #88
                            Originariamente Scritto da 600 Visualizza Messaggio
                            Beh io vedo solo il mio piccolo angolino e mi sento in grado di parlare solo di quello. Non credo che servirebbe, almeno per quanto riguarda la didattica, nessun tipo di riforma esagerata.

                            Se da me si tagliassero gli appelli (1 a semestre per ogni esame) e si sgonfiassero i voti, probabilmente si diminuirebbero drasticamente gli studenti ma si alzerebbe la qualità in maniera consistente. Non posso esprimermi con cognizione di causa di situazioni lontane dalla mia, ma da me i prof. sono piuttosto preparati e penso che per una riforma del genere basterebbe solo della buona volontà.
                            ok, diminuire gli appelli.
                            sgonfiare i voti in pratica in cosa si traduce?che regola introdurresti?
                            Presidente siamo con Te,
                            meno male che Silvio muore.

                            Commenta

                            • 600
                              been there, done that
                              • Mar 2009
                              • 3861
                              • 329
                              • 239
                              • Quel paese
                              • Send PM

                              #89
                              Originariamente Scritto da Icarus Visualizza Messaggio
                              ok, diminuire gli appelli.
                              sgonfiare i voti in pratica in cosa si traduce?che regola introdurresti?
                              Eh purtroppo credo sia innanzitutto una questione di buon senso.

                              Il primo provvedimento che personalmente vedrei utile sarebbe forse quello di avere l'esaminatore diverso dal professore, e possibilmente un aumento degli esami orali.

                              Un'altra soluzione secondo me molto valida nel mio campo sarebbe quella di scaricare alcuni esami su test esterni visto che nell'informatica di certificazioni ne esistono a bizzeffe. Ora questa cosa è fatta solo sugli esami di inglese con PET e FCE e seriamente non ne capisco il motivo...tralasciando il fatto che avrebbero dovuto puntare a un livello minimo di inglese più elevato.
                              Always the beautiful answer who asks a more beautiful question

                              Commenta

                              • Icarus
                                Bodyweb Senior
                                • May 2005
                                • 21502
                                • 1,032
                                • 1,083
                                • A casa di Steel77 a rubargli l'argenteria mentre è alla ricerca di se stesso.
                                • Send PM

                                #90
                                Originariamente Scritto da 600 Visualizza Messaggio
                                Eh purtroppo credo sia innanzitutto una questione di buon senso.
                                questo è il problema fondamentale mi sa..

                                Il primo provvedimento che personalmente vedrei utile sarebbe forse quello di avere l'esaminatore diverso dal professore, e possibilmente un aumento degli esami orali.
                                questa è una buona idea, però molto "costosa" imho
                                Un'altra soluzione secondo me molto valida nel mio campo sarebbe quella di scaricare alcuni esami su test esterni visto che nell'informatica di certificazioni ne esistono a bizzeffe. Ora questa cosa è fatta solo sugli esami di inglese con PET e FCE e seriamente non ne capisco il motivo...tralasciando il fatto che avrebbero dovuto puntare a un livello minimo di inglese più elevato.
                                questa mi piace, però applicabile solo ad ambiti molto delimitati
                                Presidente siamo con Te,
                                meno male che Silvio muore.

                                Commenta

                                Working...
                                X