If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
oggi nuovo workout un poco condizionato da un dolore al delt frontale sinistro a causa di un dolore venuto ieri mentre nuotavo e che è tornato oggi alla prima serie di riscaldamento... ma cmq
spinte inclinata man
3x10-12@24
GS: panca declinata MP @40
croci su inclinata @8
spinte man su piana @14
crossover ai cavi @ 15
X 3 + stretching
curl bilanciere EZ
3x10@32
GS: curl manubri su inclinata @7,5
curl al cavo basso @15
curl inverso bil EZ @22
doppio bic ai cavi @15
X 2
stretching e addome
oggi
leg press 45
3x12@150
GS: front squat 12@ 40
pressa 45 gambe unite 12@90
leg ext 12@20
leg curl gironda 12@25
X 3 nn erano sempre 12 le rip con il passare dei set
mortalmente faticoso... stretching +
GS: gluteus machine 12@30
adduttori 12@35
abduttori 12@30
X 2
GS: calf pressa 12@140
calf seduto MP 12@50
calf in piedi 1 piede 12@5/bw
X 3
stretching + cardio 20'
ottimo workout nn riuscivo a camminare post-wo e ho una fame assurda
ieri dorso
rematore bil EZ prono stretto
3x12@72
GS: rematore MP prono @50
pulley @50
lat dietro prona @50
estensioni lat @15
X 3 + stretching
curl bil inverso SS wrist curl @ 25
ottimo pump, mi son concentrato molto su ampiezza schiena piuttosto che spessore la prox volta inverto
oggi workout mattutino:
spinte manubri piana
3x12-10-8@26
GS: dip gironda 12@bw
chest press declinata 12@40
croci su inclinata 12@8
crossover ai cavi alti 12@15
X 3 + stretching
curl alternato man
3x10-12@14
GS: curl bilanciere largo 12@30
curl alla lat 12@20-15
curl scott bil ez 12@17
curl su inclinata 12@5
X 2 + stretching e addome
forse sui muscoli piccoli questo programma è eccessivo mentre sui grandi tranne le gambe non ho avuto nè doms nè grande stanchezza... fine di questa settimana cambio approccio e vado su uno stile hatfield
no Marco sbagli, hatfield aka dr.squat ha ideato tanti metodi... il suo vero metodo è una differenziazione degli esercizi per fibre, quel metodo è di Currò che si è ispirato ad hatfield difatti lo cita nelle bibliografie... dopo ti posto la scheda tipo che seguirò.
cmq ieri
pressa orizzontale
3x12@180
GS: sumo squat ATG 12@50
pressa 45° piedi stretti 12@90
sissy squat 12@bw
leg ext 12@20/15/10
X3 --- bruciore bestiale non riuscivo nemmeno a fare il sissy libero... difatti pesi ridicoli alla legext.
stretching
stacco GT
3x12@80
stretching
GS: gluteus standing 12@35
abduttori 12@30
adduttori 12@30
X2
GS: polpacci pressa 12@140
polpacci MP seduto 12@50
polpacci in piedi alternato 12@bw
allenamento bruttino ho preso troppi recuperi a causa di discussioni via sms :SS4: :SS4: :SS4:
cmq mi piace il metodo...
spinte manubri inclinata CAT 4x8-8-7-6@24
panca declinata mp 3/0/3tut 3x12@40
croci inclinata 3/0/3tut 3x12@8
crossover ai cavi 1x30@15
curl bilanciere largo CAT 4(forse 3 ho perso il conto fuck!)x8@35
curl ez scott 3/0/3tut 3x12-15@22
doppio bic ai cavi 1x30@15
addome e stretching
Davvero un bel diaro, spero non ti dispiaccia se prendo qualche spunto, come dati di altezza, peso etc stiamo quasi sullo stesso livello Ovviamente in attesa che scriva qualcosa di mio, ti ringrazio, buona ipertrofia
Davvero un bel diaro, spero non ti dispiaccia se prendo qualche spunto, come dati di altezza, peso etc stiamo quasi sullo stesso livello Ovviamente in attesa che scriva qualcosa di mio, ti ringrazio, buona ipertrofia
benvenuto! certo fai pure gli allenamenti li scrivo proprio per mostrare lo stile d'allenamento e ricevere/essere d'aiuto...
oggi recuperato allenamento di ieri che nn ho potuto fare a causa di fine sett fuori città.
panca inclinata 45° MP CAT 4x8@70/60
chest press declinata 3/0/3 3x12@40/35
croci ai cavi busto a 90° 3/0/3 3x13/15@15
pectoral machine 1x30@40
curl manubri seduto CAT 4x8@12
curl concentrato 3/0/3 3x12/14@6
curl scott bil ez 1x30@22
stretching + addome
polpacci nuovo accumulation program cosi strutturato:
leg curl punte in massima estensione 2x20/25@15/10
calf pressa 1x15 CAT + 4 esplosive + 4 6" negativa + stretching 40" @ 120
calf donkey multipower 1x15 CAT + 4 esplosive + 4 6" negativa + stretching 40" @ 40
prossimo ciclo 3-4 settimane da lunedi cosi strutturato: (metodo hatfield)
grandi masse:
- 1 fondamentale CAT (negativa controllata, positiva esplosiva) 4x6/8 90"(max 120")
- 2 complementari isotensivi 0/3/0/3 (stessa velocità pos/neg in 3 secondi ognuna) 3x12/15 60"(max 90")
-1 complementare pompante 1x25/30
piccole masse si toglie un complementare isotensivo arrivando a 11serie GM e 8 serie PM
oggi:
lat avanti presa neutra larga
3x12@75
GS: rematore bil 12@45
rematore neutro macchina 12@45
pulley corda 12@30
estensioni lat 12@10
X 3
croci inverse cavi 3x12@12.5
stretching
curl inverso bil SS wrist curl 3x12+3x15@25
HIIT 5' + cardio blando 4'
I recuperi nel metodo Hatfield non erano più ampi, per quanto riguarda il fondamentale? In altri termini, 90 secondi mi sembrano pochini per ricercare il carico... Dato che in questo si ricerca il carico e il "grande trauma" dovuto alle negative... Personalemte non andrei sotto i 2' e magari farei anche 3' in certi casi...
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta