Originariamente Scritto da Hulkhogan
Visualizza Messaggio
è dimostrato che ci sono range ottimali ( o tempi sotto tensione ottimali, dipende dall'ottica) migliori pe l'ottimizzazione dei guadagni muscolari, e questi non sono certo alzate esplosive o basse rip.
non mi riferisco all'arcaico e scorretto concetto di "allenamento per la massa" vs "allenamento per la forza".
parlo solo di ottimizzazione, perchè massa la fanno tutti gli sportivi/atleti allenandosi...anche il maratoneta ipertrofizza i suoi muscoli.
la differenza sta nel tipo di fibra, e nel volume che essa ha quando si ipertrofizza.
8-10 rip o basse rip ma a alto tut sono la massima ottimizzazione "estetica" dei volumi....lo dicono anche i guru dell'est del pl/wl.
imho è corretto riportare la ciclizzazione di intensità, volume, stress etc tipica del pl/wl al bbing, che nessun "guru" del bbig fà..., ...ma capisco che cmq è una cosa da imparare, non standardizzabile a "un metodo", e quindi mai nessuno lo farà nel bbing....tanto dopo che mi hai comprato il libro che mi fotte se cresci o rimani secco...questa è l'idea di base di questi guru.
ma stop...solo la ciclizzazione...l'esplosività dei movimenti a un bber non serve a nulla.
lo dico da non bber.
Originariamente Scritto da zacros
Visualizza Messaggio
Leave a comment: