*** Professional BBing x Avanzati ***

Collapse
This is a sticky topic.
X
X
Collapse
Messaggi
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • dr.j
    dr.j Member
    • Nov 2003
    • 5237
    • 226
    • 73
    • Himalaya
    • Send PM

    Originariamente Scritto da N.I.T.R.O. Visualizza Messaggio
    E' finita. Stavolta è andata decisamenta meglio.
    Nonostante la fatica a scrivere ste poche righe (ho i polsi appogiati sulla tastiera e le mani sembrano di piombo) sono soddisfatto al massimo. Un pump fuori dal comune, i deltoidi sembrano due applicazioni estranee al mio corpo, i bicipiti altrettanto..
    Ho monitorato saggiamente il glicerolo (solo 5ml 1 ora prima)dopo ho aggiunto akg-bcaa.. con tutta l'acqua che più si può bere. Il risultato è stato davvero strepitoso, in verità lo stomaco brontola un pò ma devo considerare che post wo ho mangiato come un dannato (era anche abbastanza salato il riso..)
    Ho inserito una fase di strech dopo le sette serie seguita subito da isometriche in poising...ottimo feedback.. Anche su altri gruppi mi è sembrata produttiva..
    Perfetto!

    Commenta

    • dr.j
      dr.j Member
      • Nov 2003
      • 5237
      • 226
      • 73
      • Himalaya
      • Send PM

      Originariamente Scritto da EGMario86 Visualizza Messaggio
      il problema del sale sono le credenze errate che per i natural abbia lo stesso effetto che ha per chi utilizza D (sapete cosa intendo ma non posso scriverlo) e quindi la sua ritenzione idrica... però demonizzarlo è assolutamente sbagliato e il carico di potassio che si fà per bilanciare lo scarico di sodio risulta un ostacolo invece che un aiuto
      Il sodio è sostanzialmete un amico del body builder, e come tale va saputo rispettare
      Come ho già detto, ho visto diverse ricariche rovinare delle condizioni perchè senza sale........e ancora oggi succede!

      Commenta

      • Mancino
        Bodyweb Advanced
        • Oct 2008
        • 508
        • 12
        • 51
        • Send PM

        Dr.j prima hai postato un tuo tipico wo,ancora grazie,ma ke ne diresti di un idea cosi:

        esempio petto/bicipiti

        panca 4 6 8 r 2" tirato alla stra morte
        e poi cm al solito croci ai cavi 7x10 r 30"
        poi il solito streching statico

        bicipti

        curl bilancere 4 6 r 1"30
        ai cavi 6/7x10 r 30"

        In pratica tenere nei fondamentali un 4 6 8,nel quale sputare sangue e poi le serie di pump.
        Grazie
        Originariamente Scritto da AlanMcJ

        Per chi avesse timore, come me, di perder quanto tirato su in anni di allenamento, per ora vi dico che son vegan da circa 10 giorni e non o perso un grammo di massa magra ne di forza.

        Commenta

        • Manx
          Pornotrainer SdS ("Mezzo-morto") - Arrivederci Bud. R.I.P
          • Feb 2005
          • 261824
          • 3,024
          • 3,636
          • Un tempo e per tanto tempo in Germania...
          • Send PM

          Originariamente Scritto da Mancino Visualizza Messaggio
          Dr.j prima hai postato un tuo tipico wo,ancora grazie,ma ke ne diresti di un idea cosi:

          esempio petto/bicipiti

          panca 4 6 8 r 2" tirato alla stra morte
          e poi cm al solito croci ai cavi 7x10 r 30"
          poi il solito streching statico

          bicipti

          curl bilancere 4 6 r 1"30
          ai cavi 6/7x10 r 30"

          In pratica tenere nei fondamentali un 4 6 8,nel quale sputare sangue e poi le serie di pump.
          Grazie
          hai letto cosa ti ho detto la pagina prima? mi sa di no...

          SdS - "Mezzo-morto" - rulez :he: :woo:
          Anarco-Training
          M&ScC-Group: "Magna & Spigni con Criterio"
          No mental :seg: Crew
          Bud Spencer 31.10.1929 - 27.6.2016 R.I.P
          I.O.M Jesi & Vallesina

          Le domande dell'aspirante bidibolder
          Originariamente Scritto da TONY_98
          Cosa succede se prendo le proteine senza fare palestra?
          Originariamente Scritto da Perineo
          vi è mai capitata l'ipertrofia muscolare? ci sono dei rischi?
          Originariamente Scritto da Spratix
          C'è un modo per capire che tipo di look muscolare avrò?
          Fai da te - Il tagliando
          Originariamente Scritto da erstef
          Che ne dite come alimentazione per la manutenzione muscolare?
          Disagio alimentare & logistica bidibolder
          Originariamente Scritto da Gianludlc17
          se vi dovete spostate in giornata, come fate a scaldarvi i pasti o nel caso in cui abbiate carne a cucinarla ?
          Estetica rulez
          Originariamente Scritto da 22darklord23
          la mia intenzione era di rendere tonico l'addome con la palestra e, se ci riesco, coprire le smagliature con dei tatuaggi... visto che mi sono stancato del sentirmi dire dalle ragazze, ogni votla che mi vedono nudo, '' Sei una persona fantastica ma...''. Grazie

          Commenta

          • dr.j
            dr.j Member
            • Nov 2003
            • 5237
            • 226
            • 73
            • Himalaya
            • Send PM

            Mancino, fa piacere questo tuo entusiasmo, ma i consigli che ti son stati dati, ovvero di farti delle solide fondamenta con sistemi più adatti alla tua anzianità d'allenamento, sono per il tuo bene=avere risultati adeguati con percorsi adeguati.
            Succede spesso che molti newbies si entusiasmino facilmente per tecniche particolari magari con un nome "flokloristico", ma ricordo per l'ennesima volta che questo 3d di informazioni è rivolto a chiunque voglia chiarire certi argomenti tecnico-scientifici che emergono dall'analisi di questo sistema adatto SOLO x avanzati, che si tratti della versione "classica" con un volume di sets alto o di quella a monoserie più stile "Yates".
            Si può costruire un bel grattacielo imponente....ma se alla base non son state messe buone forti, ESSENZIALI fondamenta..................ok? non era un attacco ai principianti che ci seguono, ma un consiglio da parte di uno che incoraggia i giovani ad approcciare a questa filosofia di vita che troppo spesso son guidati male.

            Son tornato da vedere il pregara fibbn ad Asti, ora prima di lavorare al computer, scrivo un'altra esemplificazione di routine ad alta intensità per le GAMBE:

            SQUAT (per me rimane sempre il re degli esercizi per le gambe)
            Dopo svariate serie di riscaldamento 1/2 sets da 6/10 reps SENZA TECNICHE, qui mi rifaccio ai consigli di Dante TRudel (DC), è un esercizio che non si presta a tecniche di alta intensità come forzate (non parliamo ovviamente di negative) o anche il rest pause non è consigliabile perchè la stanchezza progressiva porterebbe ad un altissimo rischio di traumi, un affaticamento che si sposterebbe sempre più vs la zona lombare.....efficacia ridotta......e farsi male diventa facile davvero anche solo nell'appoggiare il bilanc e nello staccare ancora.......
            Quindi "zitti e squat".
            L'HACK SQUAT (x ginocchia sane) si presta un po' meglio per il RP, per cui dopo una serie o due di risc. 1x6/10 con 2 REST PAUSES da 20" e parziali nella fase pre-lock out ad esaurimento.
            Buona ad esempio anche la PRESSA AD 1 GAMBA in alternativa in RP.

            Poi finali le 7 serie al leg extensions da 10/12 fluide che SE VOLESSIMO ALLUNGARE CON UN ESERCIZIO IN + come suggerito nei precedenti posts....LO ALTERNIAMO IN SS O ANCHE DOPO, col "BEAR SQUAT"...........questo è masochismo puro........ma che spero di far provare a qualc'unA ad esempio.

            LEG CURLdopo riscaldamento 1x6/10+2 REST PAUSES con statica finale
            Stacchi alla rumena 2x8/12 NO TECNICHE x i motivi di sicurezza/efficacia dello squat, quindi mi concentro sulla esecuzione
            Leg curl da seduto, o per chi non l'avesse a disposizione LEG CURL CON MANUBRIO per le fatidiche 7 SERIE finali.....

            Keep moving forward, keep the good work

            DocJ

            Commenta

            • menez
              SdS - Moderator
              • Aug 2005
              • 7274
              • 601
              • 86
              • Send PM

              ciao DocJ nell'ambito della strutturazione dell'ipotesi fst-7, noto che è inserito nella parte finale del wo.
              Se questo rappresenta l'obbiettivo primario dell'allenamento lo trovo decisamente anomalo, quasi non fisiologico per l'elevata mole di lavoro.
              Infatti è molto raro concentrare lo sforzo metabolico elevato al termine della seduta ti può esporre ad una selezione di carico insufficiente e improbabile.
              ma poi queste benedette 7 serie da 10 potrebbero essere del tutto "scollegate" dai carichi degli esercizi eseguiti prima, lo trovo per intensità e volume un "allenamento nell'allenamento" e questo a mio parere interferisce nella realizzazione del buon risultato: il condizionamento psicologico è forte, parto sapendo che è l'ultimo esercizio quello nel quale dovrò dare tutto. Questo aspetto potrebbe confondere l'approccio alla seduta.
              GUTTA CAVAT LAPIDEM
              http://albertomenegazzi.blogspot.it/
              https://www.facebook.com/menegazzi.alberto

              MANX SDS

              Commenta

              • bigluke
                Bodyweb Member
                • Sep 2008
                • 745
                • 34
                • 4
                • Send PM

                Dr.j ciao, hai postato la tua routine d'allenamento, potresti fare un esempio di tua dieta da abbinare a questo sistema?
                Insomma, possiamo parlare un pò più a fondo della dieta?

                Ho provato il sistema su tutti i gruppi muscolari e il top l'ho riscontrato nelle spalle, negli altri gruppi ho meno pump.
                WWW.ATALANTANEWS.COM
                sigpic

                Commenta

                • bigluke
                  Bodyweb Member
                  • Sep 2008
                  • 745
                  • 34
                  • 4
                  • Send PM

                  Originariamente Scritto da menez Visualizza Messaggio
                  ciao DocJ nell'ambito della strutturazione dell'ipotesi fst-7, noto che è inserito nella parte finale del wo.
                  Se questo rappresenta l'obbiettivo primario dell'allenamento lo trovo decisamente anomalo, quasi non fisiologico per l'elevata mole di lavoro.
                  Infatti è molto raro concentrare lo sforzo metabolico elevato al termine della seduta ti può esporre ad una selezione di carico insufficiente e improbabile.
                  ma poi queste benedette 7 serie da 10 potrebbero essere del tutto "scollegate" dai carichi degli esercizi eseguiti prima, lo trovo per intensità e volume un "allenamento nell'allenamento" e questo a mio parere interferisce nella realizzazione del buon risultato: il condizionamento psicologico è forte, parto sapendo che è l'ultimo esercizio quello nel quale dovrò dare tutto. Questo aspetto potrebbe confondere l'approccio alla seduta.
                  Anche secondo me è così... per fare le 7 serie finali dovrei trascurare qualche serie di fondamentali o "risparmiarmi" un pò prima perchè se faccio una seduta intensa di squat e pressa poi nei leg ex per arrivare a 7 serie devo alzare carichi da barbie.
                  WWW.ATALANTANEWS.COM
                  sigpic

                  Commenta

                  • Hulkhogan
                    Bodyweb Senior
                    • May 2008
                    • 6287
                    • 335
                    • 144
                    • Send PM

                    Ragazzi è normale che le 7 serie acidificanti si utilizzino dopo il lavoro con carichi più alti. Non avrebbe nessun senso fare l'inverso.
                    Consulenza nutrizionale e allenamento.

                    Biologo nutrizionista.

                    Guida alle ripetizioni e modalità di carico

                    Commenta

                    • Totaldemawesome
                      Bodyweb Advanced
                      • Dec 2004
                      • 2034
                      • 230
                      • 63
                      • Send PM

                      Nel'ambito del microciclo ci si può organizzare per fare un wo più indirizzato al push e uno al pump, però qui per ogni gruppo bisogna avere una buona frequenza, se alleni ogni gruppo ogni 7 gg non funge, allora è meglio come fa Master e come detto in questo tred, pump a fine gruppo. Però quello che dice Menez è corretto, fare sedute monotematiche è sempre preferibile, lo stimolo è superiore in entrambi i due sensi.

                      Commenta

                      • N.I.T.R.O.
                        Bodyweb Advanced
                        • Jan 2007
                        • 473
                        • 35
                        • 11
                        • caserta
                        • Send PM

                        Originariamente Scritto da menez Visualizza Messaggio
                        ciao DocJ nell'ambito della strutturazione dell'ipotesi fst-7, noto che è inserito nella parte finale del wo.
                        Se questo rappresenta l'obbiettivo primario dell'allenamento lo trovo decisamente anomalo, quasi non fisiologico per l'elevata mole di lavoro.
                        Infatti è molto raro concentrare lo sforzo metabolico elevato al termine della seduta ti può esporre ad una selezione di carico insufficiente e improbabile.
                        ma poi queste benedette 7 serie da 10 potrebbero essere del tutto "scollegate" dai carichi degli esercizi eseguiti prima, lo trovo per intensità e volume un "allenamento nell'allenamento" e questo a mio parere interferisce nella realizzazione del buon risultato: il condizionamento psicologico è forte, parto sapendo che è l'ultimo esercizio quello nel quale dovrò dare tutto. Questo aspetto potrebbe confondere l'approccio alla seduta.
                        Originariamente Scritto da bigluke Visualizza Messaggio
                        Anche secondo me è così... per fare le 7 serie finali dovrei trascurare qualche serie di fondamentali o "risparmiarmi" un pò prima perchè se faccio una seduta intensa di squat e pressa poi nei leg ex per arrivare a 7 serie devo alzare carichi da barbie.

                        Ancora risposte che testimoniano che il metodo non è adatto a tutti..
                        Menez in un altro 3d sottolinei come un pro sia particolarmente forte (anche psicologicamente),come si differenzia la sua struttura di allenamento rispetto a noi comuni mortarli.. Dici inoltre che per noi è difficile comprendere quest'aspetto perchè siamo troppo presi nel conteggio dei carichi e a fare paragoni con i nostri mezzi.. NIENTE DI PIU' GIUSTO !!!

                        Siamo sempre pronti con i soliti alibi : ma i pro usano chimica ecc.. ma i pro fanno solo questo, io lavoro invece.. In allenamento tutti professano un'intensità da campione però !! Vorrei sapere chi davvero è da buttare dopo 3-4 set di squat ?? dubito che sia solo stanchezza fisica.. Che cxxxo ci alleniamo a fare se dopo 3 serie di squat non siamo più in grado di andare nemmeno al cesso ? .. Perchè rassegnarci davanti a dogmi del cavolo? NO non va bene fst7 perchè dopo uso carichi da barbie?? Ma per favore alleniamoci senza fiatare..
                        sigpic... " per quanto mi riguarda ogni allenamento è una guerra contro la gravità, mio malgrado confesso che adoro sfidarla.."
                        NITRO

                        Commenta

                        • dr.j
                          dr.j Member
                          • Nov 2003
                          • 5237
                          • 226
                          • 73
                          • Himalaya
                          • Send PM

                          Si arricchiscono gli argomenti....bene.

                          Stasera li approfondiamo, ora sono di fretta.....cmq, rifacendomi all'intervento di Menez e di bigluke, il sistema che stiamo analizzando viene spiegato molto semplicemente.
                          Di recente ho msg con qualche discepolo di Rambod,che dicevano proprio che la parte iniziale dell'allenamento, quella basata su 2-3 esercizi, meglio se multiarticolari, non è assolutamente da prendere sotto gamba, ma è quella la porzione in cui dobbiamo concentrarci sul lavoro STIMOLANTE più "classico", che si segua o meno la strategia del volume di sets. Lì si deve concentrare la ricerca del sovraccarico progressivo e del "peso" sostenuto. DOPO e SOLO DOPO (a parte una variante particolare) andremo senza pensare troppo al carico, alla fase di pompaggio.....e ad esclusivamente quello che si deve cercare qui, si pompa la serie in tensione continua o se l'esercizio lo permette, con potenti contrazioni di picco, per poi prender fiato, sorso d'acqua, mentre al muscolo iniziata ad arrivarci sempre più sangue.
                          Effettivamente, seguendo le linee del sistema, se pre-affaticassimo con serie lunghe o con 7s prima di partire, lì si arriverebbe troppo affaticati, con le riserve già intaccate e con troppa acidosi ad intralciare il lavoro "corposo".
                          Poi idee come l'alternanza degli esercizi nel pumping con l'alterazione delle angolazioni a favore di una ricerca di +peso, sicuramente è ben accetta e probabilmente molto bene (la proverò io stesso facilmente).....ma non vedo come le 7 serie debbano condizionarmi sul risparmiarmi prima, dove la guerra al peso incombe........dopo è prettamente un favorire il max pompaggio, senza serie luuuuunghe e eccessivamente affaticanti......ricordo, sarà proprio quell'inondata di sangue a sollecitare l'adattamento della fascia. Discorso diverso, come citavo più volte x "stretch under tension" nelle serie......qui si pensa solo a movimenti fluidi senza tregua per il muscolo, lasciando da parte la guerra al pesone.

                          Stasera introdurrò qualcos'altro sulla dieta, parliamo di off-season/fase di crescita, ma come ho detto anche in altre occasioni, posso parlare di linee guida o esempi, ma è impossibile dare piani che possano seguire tutti, senza vedervi, conoscervi e sapere tanto su di voi. L'alimentazione a mio avviso è la BASE.
                          Ok bigluke?
                          Stai seguendo una alimentazione ADEGUATA, ricca di carbs con sfruttamento del sodio? Abbini i consigli sul pre-during-post WO?
                          L'idratazione?Anche quella tanto è sottovalutata quanto è importante.....

                          A più tardi

                          Doc

                          Commenta

                          • dr.j
                            dr.j Member
                            • Nov 2003
                            • 5237
                            • 226
                            • 73
                            • Himalaya
                            • Send PM

                            Ciao Nitro, bell'intervento.....

                            Fammi sapere i tuoi ultimi feedbacks....ok?

                            A più tardi e buona giornata a tutti!
                            Nel frattempo, ricordo che in questa "tavolata".....a chi volesse intervenire costruttivamente come fanno i vari amici....beh siam qui

                            Later

                            Doc

                            Commenta

                            • bigluke
                              Bodyweb Member
                              • Sep 2008
                              • 745
                              • 34
                              • 4
                              • Send PM

                              Grazie, Dr, si parlami della dieta off season, sopratutto ho letto che in questo sistema vengono utilizzati i pasti d'evasione alla vigilia di un allenamento per un gruppo carente, ad esempio Heath ho letto che la sera prima di allenare le spalle non disdegnava di mangiarsi una pizza o o altro cibo considerato "sgarro" per riempire i muscoli di glicogeno e sodio.
                              Prova a mettere giù una dieta da cui prendere spunti.
                              Grazie mille!
                              CIao
                              WWW.ATALANTANEWS.COM
                              sigpic

                              Commenta

                              • DANIELS
                                Bodyweb Advanced
                                • Oct 2002
                                • 1441
                                • 62
                                • 18
                                • Cusè
                                • Send PM

                                Ben ritrovati
                                discussione veramente interessante...
                                sigpic
                                Originariamente Scritto da piccola bestia
                                io quelli che stuprano li manderei in galera con dei negroni

                                Commenta

                                Working...