If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
è vero che ci sono cibi che avendo una dose alta di carboidrati sotto forma di zuccheri, di grassi in elevate quantità (che siano "buoni" o no) andrebbero consumati con moderazione
(uso il termine moderazione perchè non pretendo che ci sia uno studio sul quanto mangiare di ogni alimento)
il buon senso, il guardare a come si faceva una volta sarebbe utile.
altrimenti a questo punto togliamo anche gli alcoolici, perchè un bicchiere di vino a pasto, si sa che non fa poi male (mi riferisco a soggetti sani o che almeno non hanno divieti specifici in questo) ma è ovvio che se mi bevo un bottiglione di vino a pasto, in un paio di anni mi danno 2500€ per rottamare il fegato per uno nuovo !
davvero , queste cose mi lasciano allibito , ma forse è colpa della "gente" , delle "masse" che hanno bisogno di questi tipi di divieti perchè ormai non sanno piu decidere per il proprio bene ???
effeciquattro
ps. chi ha come ma ha passato i 30 ricorderà come mediamente i ragazzini erano piu magri, erano piu attivi, e come si facevano i pasti principali e la merenda , senza ingozzarsi come maiali ....
... e la nutella, il parmigiano, le merendine del mulino bianco c'erano .....
sigpic
GORE - REBUILD THE BODY
(non so il front , ma il back pare migliorato )
Citazione:
Originalmente inviato da leonardoS
maledetto mongue, io sono 177cm quindi basso e pelato e grasso, il top secondo i canoni monguiani. Ma siccome lui è un secco sansa palle e sansa tesserino ifbb e scurnacchiat me ne fotto
[quote=Gore;6104686]è vero che ci sono cibi che avendo una dose alta di carboidrati sotto forma di zuccheri, di grassi in elevate quantità (che siano "buoni" o no) andrebbero consumati con moderazione
(uso il termine moderazione perchè non pretendo che ci sia uno studio sul quanto mangiare di ogni alimento)
il buon senso, il guardare a come si faceva una volta sarebbe utile.
altrimenti a questo punto togliamo anche gli alcoolici, perchè un bicchiere di vino a pasto, si sa che non fa poi male (mi riferisco a soggetti sani o che almeno non hanno divieti specifici in questo) ma è ovvio che se mi bevo un bottiglione di vino a pasto, in un paio di anni mi danno 2500€ per rottamare il fegato per uno nuovo !
davvero , queste cose mi lasciano allibito , ma forse è colpa della "gente" , delle "masse" che hanno bisogno di questi tipi di divieti perchè ormai non sanno piu decidere per il proprio bene ???
effeciquattro
ps. chi ha come ma ha passato i 30 ricorderà come mediamente i ragazzini erano piu magri, erano piu attivi, e come si facevano i pasti principali e la merenda , senza ingozzarsi come maiali .... ... e la nutella, il parmigiano, le merendine del mulino bianco c'erano .....[/quote]
Quoto tutto.
Eravamo più attivi senza dubbio. Io, pur possedendo il mitico commodore 64 con annessi giochi, non passavo più di 30 minuti al giorno a giocarci.
Avevo le ginocchia sbucciate da aprile ad ottobre causa partite di calcio nel cortile di casa con gli amici.
Prima di azionare la bocca, assicurarsi sempre che il cervello sia inserito.
La nutella una volta faceva delle confezioni mono dose con chiusura superiore in alluminio, tipo marmellata, erano a gruppi di 3 pezzi messi in una striscia e che potevi separare, con un pochino di nutella sufficiente per farci un panino o al massimo 2 stendendola con parsimonia ...
ora che ci penso nei supermercati non le vedo piu ....
sigpic
GORE - REBUILD THE BODY
(non so il front , ma il back pare migliorato )
Citazione:
Originalmente inviato da leonardoS
maledetto mongue, io sono 177cm quindi basso e pelato e grasso, il top secondo i canoni monguiani. Ma siccome lui è un secco sansa palle e sansa tesserino ifbb e scurnacchiat me ne fotto
ovviamente non è la nutella il problema...chiunque di noi l'ha mangiata e, se ne ha voglia, la mangia anche adesso. E chiunque di noi sa che è uno sgarro, non certo veleno. Se fosse proposta, dal punto di vista pubblicitario, per quello che è, non ci sarebbe nessun problema. Ma addirittura mostrarla nella pubblicità come ingrediente imprescindibile nella colazione di uno sportivo oltre che essere falso e ingannevole è anche diseducativo perchè spinge un qualunque spettatore sprovveduto (il 90%) a credere che, in una dieta ideale per lo sportivo, debba necessariamente inserire la nutella.
In un sistema finito, con un tempo infinito, ogni combinazione può ripetersi infinite volte. ma_75@bodyweb.com
La nutella una volta faceva delle confezioni mono dose con chiusura superiore in alluminio, tipo marmellata, erano a gruppi di 3 pezzi messi in una striscia e che potevi separare, con un pochino di nutella sufficiente per farci un panino o al massimo 2 stendendola con parsimonia ...
ora che ci penso nei supermercati non le vedo piu ....
è vero che ci sono cibi che avendo una dose alta di carboidrati sotto forma di zuccheri, di grassi in elevate quantità (che siano "buoni" o no) andrebbero consumati con moderazione
(uso il termine moderazione perchè non pretendo che ci sia uno studio sul quanto mangiare di ogni alimento)
il buon senso, il guardare a come si faceva una volta sarebbe utile.
altrimenti a questo punto togliamo anche gli alcoolici, perchè un bicchiere di vino a pasto, si sa che non fa poi male (mi riferisco a soggetti sani o che almeno non hanno divieti specifici in questo) ma è ovvio che se mi bevo un bottiglione di vino a pasto, in un paio di anni mi danno 2500€ per rottamare il fegato per uno nuovo !
davvero , queste cose mi lasciano allibito , ma forse è colpa della "gente" , delle "masse" che hanno bisogno di questi tipi di divieti perchè ormai non sanno piu decidere per il proprio bene ???
effeciquattro
ps. chi ha come ma ha passato i 30 ricorderà come mediamente i ragazzini erano piu magri, erano piu attivi, e come si facevano i pasti principali e la merenda , senza ingozzarsi come maiali ....
... e la nutella, il parmigiano, le merendine del mulino bianco c'erano .....
quoto. perche' non mettere fuori legge anche il gelato tradizionale? anche li zuccheri e grassi saturi a go go, o la pasta alla amatriciana?
Originariamente Scritto da psicouno
proprio non afferro il senso di integrarsi con le proteine....
Originariamente Scritto da Gandhi
Posso avere la potestà di scrivere ciò che mi pare e mi piace? O devo cercare qualche articolo di legge (che non esiste) per affermare ciò summenzionato?
La nutella una volta faceva delle confezioni mono dose con chiusura superiore in alluminio, tipo marmellata, erano a gruppi di 3 pezzi messi in una striscia e che potevi separare, con un pochino di nutella sufficiente per farci un panino o al massimo 2 stendendola con parsimonia ...
ora che ci penso nei supermercati non le vedo piu ....
c'è ancora c'è ancora!
Originariamente Scritto da andrs92
quindi mi state dicendo che i pesi non servono assolutamente a niente per lo sviluppo della massa muscolare?
ma poi nessuno dice all'italiano medio che non è il cuoco della Nazionale a scegliere gli alimenti per la colazione, ma è il reggimento di medici sportivi che hanno alle spalle?
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta