Terremoto - L' Aquila e Abruzzo - *** Topic Ufficiale ***

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • odisseo
    Bodyweb Senior
    • Oct 2008
    • 4878
    • 248
    • 161
    • Send PM

    15:13 Finta raccolta fondi Mediaset-Milan su facebook Ci sono sciacalli non solo tra le macerie delle città colpite dal terremoto, ma anche su Facebook: Marco Pellegatti, finto nipote del giornalista di Mediaset, Carlo Pellegatti, sul suo profilo sta cercando di raccogliere fondi per un'iniziativa benefica che sostiene esser stata organizzata insieme dal Milan e da Mediaset, ma che è in realtà inesistente. "Mediasetpremium in collaborazione con Ac Milan sta raccogliendo fondi per la popolazione dell'Abruzzo colpita dal terremoto" si legge sul profilo del sedicente Marco Pellegatti. "Non ho nessun nipote che si chiama Marco, non sono iscritto a Facebook e, soprattutto, non esiste nessuna raccolta fondi organizzata da Milan e Mediaset", ha chiarito Carlo Pellegatti che ha già allertato l'ufficio legale di Mediaset e domani presenterà una denuncia alla polizia postale
    "
    Voi potete mentire a voi stesso, a quei servi che stanno con voi. Ma scappare, però, non potrete giammai, perché là, vi sta guardando Notre Dame"

    Commenta

    • Bad Girl
      Bodyweb Senior
      • Oct 2003
      • 10214
      • 557
      • 557
      • Send PM

      Originariamente Scritto da odisseo Visualizza Messaggio
      15:13 Finta raccolta fondi Mediaset-Milan su facebook Ci sono sciacalli non solo tra le macerie delle città colpite dal terremoto, ma anche su Facebook: Marco Pellegatti, finto nipote del giornalista di Mediaset, Carlo Pellegatti, sul suo profilo sta cercando di raccogliere fondi per un'iniziativa benefica che sostiene esser stata organizzata insieme dal Milan e da Mediaset, ma che è in realtà inesistente. "Mediasetpremium in collaborazione con Ac Milan sta raccogliendo fondi per la popolazione dell'Abruzzo colpita dal terremoto" si legge sul profilo del sedicente Marco Pellegatti. "Non ho nessun nipote che si chiama Marco, non sono iscritto a Facebook e, soprattutto, non esiste nessuna raccolta fondi organizzata da Milan e Mediaset", ha chiarito Carlo Pellegatti che ha già allertato l'ufficio legale di Mediaset e domani presenterà una denuncia alla polizia postale
      questa è davvero una vergogna..ma come si fa'
      Originariamente Scritto da Gary
      mi è stato consigliato nutella e caciotta come spuntino pre nanna. che faccio leo ?



      Originariamente Scritto da Leonida
      vai tranquillo, se sei in def puoi anche pensare di metterci due peperoni vicino.



      https://www.bodyweb.com/threads/1713...ozze+colazione

      Commenta

      • _Jamez_
        Pappagani user
        • Mar 2007
        • 5539
        • 617
        • 1,272
        • Send PM

        Originariamente Scritto da ma_75 Visualizza Messaggio
        L'ho notato anche io. Squallido, mortificante, vergognoso. La donnina là (non oso chiamarla giornalista) che si beava degli ascolti, quasi questi non fossero dovuto all'ansia della gente di sapere del disastro ma al fatto che un'oca come lei comparisse a video. Hanno pure fatto notare quanti giornalisti avessero in loco, come se ciò non fosse più che naturale per un servizio pubblico e come se ciò importasse minimamente al pubblico.
        Riotta è uno sciacallo, si ciba del sangue dei morti del terremoto, feccia della società.
        Sono rimasto a bocca aperta,non riuscivo a crederci mentre lo guardavo!
        Non c'è davvero limite allo schifo.

        Commenta

        • chomog
          Bodyweb Senior
          • Nov 2002
          • 9814
          • 99
          • 1
          • Napoli
          • Send PM

          Originariamente Scritto da Sartorio Visualizza Messaggio
          Che l'adeguamento generalizzato sia operazione complessa ed onerosa ci sta, ma che crollino edifici costruiti nel 2003, scuole, ospedali, e prefetture, ci sta meno.

          Anche perchè se uno Stato non può garantire la sicurezza dei suoi edifici non può nemmeno imporre qualcosa ai privati.
          Evidentemente ci sono altre priorità.
          Io parlavo di adeguamento in un centro storico con un anzianità degli edifici omogenea, sempre perchè di centro storico (nocciolo urbano più antico con edifici appartenenti al centro originario di ALMENO ad 1 secolo prima) parliamo

          Commenta

          • Tristan
            Papəete Beach
            • Oct 2007
            • 16633
            • 547
            • 588
            • AS Roma
            • Send PM

            Originariamente Scritto da odisseo Visualizza Messaggio
            15:13 Finta raccolta fondi Mediaset-Milan su facebook Ci sono sciacalli non solo tra le macerie delle città colpite dal terremoto, ma anche su Facebook: Marco Pellegatti, finto nipote del giornalista di Mediaset, Carlo Pellegatti, sul suo profilo sta cercando di raccogliere fondi per un'iniziativa benefica che sostiene esser stata organizzata insieme dal Milan e da Mediaset, ma che è in realtà inesistente. "Mediasetpremium in collaborazione con Ac Milan sta raccogliendo fondi per la popolazione dell'Abruzzo colpita dal terremoto" si legge sul profilo del sedicente Marco Pellegatti. "Non ho nessun nipote che si chiama Marco, non sono iscritto a Facebook e, soprattutto, non esiste nessuna raccolta fondi organizzata da Milan e Mediaset", ha chiarito Carlo Pellegatti che ha già allertato l'ufficio legale di Mediaset e domani presenterà una denuncia alla polizia postale
            lo voglio morto.

            Commenta

            • JPP
              Il Sofisticatore
              • Aug 2001
              • 37025
              • 884
              • 155
              • Crema
              • Send PM

              Originariamente Scritto da odisseo Visualizza Messaggio
              15:13 Finta raccolta fondi Mediaset-Milan su facebook Ci sono sciacalli non solo tra le macerie delle città colpite dal terremoto, ma anche su Facebook: Marco Pellegatti, finto nipote del giornalista di Mediaset, Carlo Pellegatti, sul suo profilo sta cercando di raccogliere fondi per un'iniziativa benefica che sostiene esser stata organizzata insieme dal Milan e da Mediaset, ma che è in realtà inesistente. "Mediasetpremium in collaborazione con Ac Milan sta raccogliendo fondi per la popolazione dell'Abruzzo colpita dal terremoto" si legge sul profilo del sedicente Marco Pellegatti. "Non ho nessun nipote che si chiama Marco, non sono iscritto a Facebook e, soprattutto, non esiste nessuna raccolta fondi organizzata da Milan e Mediaset", ha chiarito Carlo Pellegatti che ha già allertato l'ufficio legale di Mediaset e domani presenterà una denuncia alla polizia postale
              ah ah scusate se rido ma è talmente assurdo che mi viene da ridere
              "Qualsiasi cosa che non sia la morte è un leggero infortunio"

              Jpp, prima di lanciarsi con il carrello

              Commenta

              • Noodles
                Bodyweb Senior
                • Nov 2006
                • 5009
                • 317
                • 580
                • Napoli
                • Send PM

                Originariamente Scritto da _Jamez_ Visualizza Messaggio
                Nel bel mezzo della tragedia,che fa il servizio pubblico?
                Non perde occasione per ostentare il record di ascolti,citando addirittura dati e picchi d'ascolto!
                Ma ci rendiamo conto?
                YouTube - L'Aquila e gli avvoltoi
                L'ho sentito anche io a pranzo,sono rimasto con la bocca aperta piena di carne!
                Annche Riotta è da annoverarsi tra gli sciacalli e va trattato come tale!
                [SIGPIC]

                Commenta

                • Sean
                  Csar
                  • Sep 2007
                  • 123484
                  • 3,946
                  • 3,799
                  • Italy [IT]
                  • In piedi tra le rovine
                  • Send PM

                  Torniamo tutti in tema, per cortesia, lasciando perdere i provocatori, che sono da paragonarsi a quegli stessi sciacalli che purtroppo operano, in diverse forme, pure là dove è avvenuto il disastro
                  Last edited by Sean; 07-04-2009, 18:00:58.
                  ...ma di noi
                  sopra una sola teca di cristallo
                  popoli studiosi scriveranno
                  forse, tra mille inverni
                  «nessun vincolo univa questi morti
                  nella necropoli deserta»

                  C. Campo - Moriremo Lontani


                  Commenta

                  • ma_75
                    Super Moderator
                    • Sep 2006
                    • 52669
                    • 1,388
                    • 775
                    • Send PM

                    Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
                    Torniamo tutti in tema, per cortesia, lasciando perdere i provocatori, che sono da paragonarsi a quegli stessi sciacalli che purtroppo operano, in diverse forme, pure là dove è avvenuto il disastro
                    Aggiungo che chi usa questa discussione per dire fesserie, si svela essere una merda d'uomo, una persona senza dignità oltre che senza cervello, un personaggio squallido, miserabile, rivoltante. Chi non è in grado di porre un limite alla propria demenza non è neanche da considerarsi uomo, chi non ha rispetto per i morti è solo una bestia e va trattata come tale.
                    In un sistema finito, con un tempo infinito, ogni combinazione può ripetersi infinite volte.
                    ma_75@bodyweb.com

                    Commenta

                    • Sean
                      Csar
                      • Sep 2007
                      • 123484
                      • 3,946
                      • 3,799
                      • Italy [IT]
                      • In piedi tra le rovine
                      • Send PM

                      19:01 Chiodi: "Italiani dimostreranno di essere più forti del terremoto"
                      Grazie al lavoro straordinario della Protezione civile, grazie al Governo e a tutte le regioni. Gianni Chiodi, Presidente dell'Abruzzo, prende la parola alla riunione di palazzo Chigi: "Siamo di fronte ad un evento senza precedenti ed avremo - dice - almeno 25mila persone che non potranno rientrare a casa. Gli abruzzesi sono persone toste, più forti del terremoti. Se continuano gli sforzi comuni, tutti gli italiani dimostreranno di essere più forti del terremoto".


                      18:50 L'Aquila, recuperati i corpi di due fidanzati
                      I corpi di due giovani fidanzati entrambi di 23 anni, sono stati recuperati poco fa da una casa crollata con il terremoto in viale Duca degli Abruzzi, a ridosso del centro storico dell'Aquila. I due giovani studiavano nell'Università del capoluogo abruzzese. Il ragazzo, Lorenzo Cinì, di Montorio al Vomano (Teramo) era un componente della squadra di pallavolo della cittadina teramana, che milita nella serie B. Giocava nel ruolo di palleggiatore. La sua fidanzata si chiamava Arianna Pacini. La loro identità è stata resa nota da un amico che ha assistito al recupero dei corpi.

                      18:30 Le vittime sono 211
                      Sono 211 le vittime del sisma che ha devastato l'aquilano. "Al tragico bilancio dei 207 morti - conferma Gino Bianchi, responsabile dell'Unità operativa complessa di urgenza ed emergenza medica 118 dell'Aquila - si aggiungono i quattro studenti estratti nel primo pomeriggio dalle macerie". Il bilancio, drammatico, sembrerebbe destinato ad aggravarsi. "Più passano le ore - spiega infatti Bianchi - più scendono le possibilità di estrarre dalle macerie persone ancora vive".

                      17:36 L'Aquila, trovate morte due giovani foggiane nella casa dello studente
                      Sono state trovate morte poco fa all'Aquila due studentesse della provincia di Foggia che erano ancora date per disperse. Lo ha comunicato la Prefettura di Foggia, aggiungendo che è stato già eseguito il riconoscimento da parte dei famigliari. Le vittime sono Angela Pia Cruciano, studentessa di ingegneria di 24 anni, di Sannicandro Garganico, e Ilaria Placentino, di 20 anni, studentessa di economia e commercio, di San Giovanni Rotondo. I loro corpi sono stati trovati tra le macerie della Casa dello studente.

                      17:03 Troppi volontari bergamaschi e il prefetto li ferma
                      Sono tanti, i volontari bergamaschi pronti a partire per aiutare l'Abruzzo. Anche troppi e il prefetto Camillo Andreana ha lanciato un appello per "indirizzare eventuali offerte di sostegno da parte di organizzazioni e di singoli cittadini alla Prefettura stessa che ha il compito di inoltrarle al dipartimento nazionale della Protezione civile". Questo perché di fronte al grande slancio di solidarietà da parte di tutti, si sta creando un vero e proprio intasamento che rischia di complicare le cose. L'assessore provinciale alla Protezione civile ha fatto sapere che "i soccorsi devono essere coordinati e richiesti, bisogna che siano davvero necessari. Niente improvvisazioni".

                      17:01 Costruttori: "Alla Casa dello studente ci pensiamo noi"
                      L'Ance mette a disposizione le proprie strutture, professionalità e i materiali tecnicamente avanzati per l'immediata ricostruzione della Casa dello studente dell'Aquila, distrutta dal terremoto.
                      Lo fa sapere la stessa associazione nazionale dei costruttori edili. "Quello che ora appare a tutti come il simbolo della tragedia e del disastro che ha fatto molte vittime tra i giovani vogliamo che diventi un monumento di efficienza e modernità al servizio del diritto allo studio, o forse è meglio dire del diritto al futuro", dice il presidente dell'Ance, Paolo Buzzetti.

                      16:46 L'Aquila, trovati senza vita i 4 studenti sotto macerie
                      I vigili del fuoco hanno ritrovato i 4 studenti sepolti sotto le macerie della casa dello studente all'Aquila. "Mi hanno comunicato - ha spiegato durante una intervista Ferdinando di Orio, rettore dell'università dell'Aquila - che i quattro studenti della casa dello studente, quelli ancora rimasti sotto, di fatto sono deceduti, devono trovare il modo di recuperarli. E' una tragedia: pensare a degli studenti che muoiono così è una sofferenza, mi creda, indicibile".
                      ...ma di noi
                      sopra una sola teca di cristallo
                      popoli studiosi scriveranno
                      forse, tra mille inverni
                      «nessun vincolo univa questi morti
                      nella necropoli deserta»

                      C. Campo - Moriremo Lontani


                      Commenta

                      • Gary
                        Queen Of The Balls - Ex Mod.
                        • Mar 2007
                        • 35989
                        • 1,893
                        • 1,470
                        • Tempio Pausania
                        • Send PM

                        fa piacere almeno sentire che di sangue, aiuti e volontari ce ne sono anche troppi.. almeno questo è un buon segno da parte del popolo italiano
                        Originariamente Scritto da modgallagher
                        gandhi invece di giocarsi il libretto della macchina si gioca la cartella clinica
                        " tra noi sarebbe come abbinare un vino pregiato a un ottimo cibo " ..


                        Commenta

                        • Sean
                          Csar
                          • Sep 2007
                          • 123484
                          • 3,946
                          • 3,799
                          • Italy [IT]
                          • In piedi tra le rovine
                          • Send PM

                          Per quanto riguarda l'operato del governo e di Berlusconi, devo dire che questa volta tutte le decisioni prese e che si stanno prendendo in queste ore sono davvero apprezzabili;
                          Il lavoro dei soccorsi, lo sappiamo, dipende da una macchina, la Protezione Civile, che, rodata dalle tragedie passate, è ora tra le migliori al mondo, tanto che ci siamo potuti permettere di rifiutare gli aiuti internazionali.
                          Il governo ha invece immediatamente preso le decisioni più giuste a livello di coordinamento, di intervento, di piano in prospettiva, con decisione, fermezza, e senza alcuna confusione;
                          Certo la valutazione andrà fatta sul campo, in quanto tempo cioè le promesse diventeranno realtà, ma stavolta i presupposti per fare bene mi pare ci siano tutti.


                          18:28 Domani probabile nuova visita del premier in Abruzzo
                          Il presidente del consiglio, Silvio Berlusconi, potrebbe tornare nuovamente, domani, in Abruzzo. E' quanto si apprende da alcuni partecipanti alla riunione in corso a Palazzo Chigi fra governo, Regioni e altre autonomie locali per fare il punto sulla situazione del sisma abruzzese.

                          18:07 Verifiche su agibilità case al via da domani
                          "Ultimate le procedure, da domani saranno operative le squadre tecniche incaricate di verificare l'agibilità degli edifici nelle aree colpite dal terremoto". Ad affermarlo è l'ingegnere Natale Mazzei, dell'ufficio emergenze del dipartimento della protezione civile. "Mano mano che le verifiche saranno ultimate - ha spiegato l'ingegnere -, nei casi in cui non dovessero essere accertati danni gravi le famiglie saranno libere di rientrare. Si tratterà di sopralluoghi estremamente accurati, la cui durata dipende ovviamente dal tipo di edificio e dalla evidenza o meno delle lesioni esistenti: alla fine di ciascuna giornata di lavoro, i tecnici compileranno delle schede tecniche che saranno poi valutate ai fini dell'eventuale ok al rientro". Le squadre incaricate delle verifiche saranno poco meno di 250.

                          16:59 Berlusconi ai soccorritori: "Complimenti siete forti"
                          "Complimenti, avete lavorato tutta la notte, siete forti". Così il premier Silvio Berlusconi ha salutato, al suo arrivo alla tendopoli di San Demetrio, un gruppo di alpini che hanno allestito il campo per gli sfollati. "Mi ha colpito lo spirito dei soccorritori - ha poi aggiunto il presidente del Consiglio parlando con i giornalisti - e anche la grande dignità degli abitanti". "Poi, certo - ha aggiunto - quando vedono il premier sono contenti perché sentono che lo Stato è vicino".

                          16:57 Berlusconi agli sfollati: "Andate al mare, paga lo Stato"
                          "Andate lì sulla costa, è Pasqua, prendetevi un periodo che paghiamo noi". Il premier Silvio Berlusconi, nel corso della sua visita alla tendopoli di San Demetrio, una decina di chilometri da L'Aquila, lo ha ripetuto spesso alle persone che ha incontrato e a cui ha stretto la mano. Il Cavaliere ha girato per le tende fermandosi ad ascoltare le richieste della gente che gli chiedeva di essergli vicino. "State tranquilli - ha risposto il premier - noi facciamo l'inventario delle case danneggiate e voi vi spostate sulla costa perchè lo Stato vi è vicino. Sarete serviti e riveriti". E a dei bambini che gli urlavano forza Milan, il premier ha risposto: "Bravi, dite alla mamma di portarvi al mare che ci sono gli alberghi".

                          16:26 Obama chiama Berlusconi: "Gli Usa sono a disposizione"
                          "Se gli Stati Uniti vorranno dare un segno tangibile della loro vicinanza" all'Italia potranno prendersi la responsabilità della ricostruzione dei beni culturali e delle chiese". Lo ha detto il premier Silvio Berlusconi durante una visita alla tendopoli di San Demetrio sottolineando che proprio mentre era in corso la visita ha ricevuto "una lunga telefonata" dal presidente Usa. "Gli Usa sono a disposizione per qualunque esigenza", ha detto Obama.
                          ...ma di noi
                          sopra una sola teca di cristallo
                          popoli studiosi scriveranno
                          forse, tra mille inverni
                          «nessun vincolo univa questi morti
                          nella necropoli deserta»

                          C. Campo - Moriremo Lontani


                          Commenta

                          • PrinceRiky
                            Bodyweb Senior
                            • Apr 2008
                            • 40284
                            • 1,549
                            • 895
                            • Send PM

                            speriamo che non restino nelle baracche anche questi come alcuni poco abbienti terremotati nel 97

                            Commenta

                            • ma_75
                              Super Moderator
                              • Sep 2006
                              • 52669
                              • 1,388
                              • 775
                              • Send PM

                              Berlusconi: "Usa aiuteranno ricostruzione dei beni culturali"
                              In un sistema finito, con un tempo infinito, ogni combinazione può ripetersi infinite volte.
                              ma_75@bodyweb.com

                              Commenta

                              • william wallace
                                Bodyweb Advanced
                                • Jan 2009
                                • 1206
                                • 53
                                • 26
                                • Dove lo sguardo incontra l'infinito e il vento gelido sferza l'anima del solitario
                                • Send PM

                                Che immensa tristezza.... queste cose veramente ti fanno riflettere....


                                Speriamo che il governo aiuti questa povera gente,io confido che sia cosi
                                Sotto i colpi d’ascia della sorte
                                Il mio capo è sanguinante, ma indomito
                                Io sono il signore del mio destino
                                Io sono il capitano della mia anima

                                Invictus, W. E. Henley

                                Commenta

                                Working...
                                X