va beh ragazzi, c'è gente che in piena eruzione dei vulcani non si scava dalle loro case manco se gli arriva la lava in salotto.. costruzioni di questo tipo in italia ci sono da sempre, interi paesi e città costituiti da costruzioni della seconda guerra mondiale ristrutturate e che vengono giù per forza di cose.. tanta gente, ed è brutto dirlo, in certe situazion idi grave pericolo non si stacca dalle loro case e si rifiuta di lasciare i loro beni.. poteva essere una tragedia annunciata certo, ma come sposti un intera città senza avere prove certe sull'arrivo di un terremoto e sopratutto per quanto e dove la sposti visto che ancora, non sappiamo ora e data precisa dell'arrivo di terremoti!? se cosi fosse si eviterebbero sempre i disastri
Terremoto - L' Aquila e Abruzzo - *** Topic Ufficiale ***
Collapse
X
-
17:59Tra le macerie della Casa dello studente, 6 ragazzi vivi dopo 15 ore Alla Casa dello studente dell'Aquila, i soccorritori hanno individuato sei studenti ancora vivi 15 ore dopo il terremoto
"Voi potete mentire a voi stesso, a quei servi che stanno con voi. Ma scappare, però, non potrete giammai, perché là, vi sta guardando Notre Dame"
Commenta
-
-
meno male..speriamo in altri ritrovamenti di sto tipoOriginariamente Scritto da modgallaghergandhi invece di giocarsi il libretto della macchina si gioca la cartella clinica
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Gary Visualizza Messaggiova beh ragazzi, c'è gente che in piena eruzione dei vulcani non si scava dalle loro case manco se gli arriva la lava in salotto.. costruzioni di questo tipo in italia ci sono da sempre, interi paesi e città costituiti da costruzioni della seconda guerra mondiale ristrutturate e che vengono giù per forza di cose.. tanta gente, ed è brutto dirlo, in certe situazion idi grave pericolo non si stacca dalle loro case e si rifiuta di lasciare i loro beni.. poteva essere una tragedia annunciata certo, ma come sposti un intera città senza avere prove certe sull'arrivo di un terremoto e sopratutto per quanto e dove la sposti visto che ancora, non sappiamo ora e data precisa dell'arrivo di terremoti!? se cosi fosse si eviterebbero sempre i disastri
Originariamente Scritto da bertinho7grande cuore.grande gruppo.studiamo da grande.dobbiamo imparare dai grandi...eh i grandi ehehehh grandi grandi grandi. grandi ferro grandi parrucchino di ferro studio dai grandi (semi cit) ferro
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Gary Visualizza Messaggiomeno male..speriamo in altri ritrovamenti di sto tipo"Voi potete mentire a voi stesso, a quei servi che stanno con voi. Ma scappare, però, non potrete giammai, perché là, vi sta guardando Notre Dame"
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da kikkio87 Visualizza Messaggioquesto è vero...però è arrivato anche il tempo di dare "fiducia" non ai soliti e di iniziare a provare nuove vie...molto probabilmente la strage si sarebbe avuto lo stesso, ma non è giusto dare del pazzo a chi cerca di aiutare, per di più mi pare fosse anche uno che se ne intendesse di queste cose, quindi nn un pinco pallino qualunque(è un discorso generale)Originariamente Scritto da modgallaghergandhi invece di giocarsi il libretto della macchina si gioca la cartella clinica
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio17:31
16:55Morta una mamma abbracciata ai suoi due bambini
Tra le vittime una mamma morta sotto le maceria delle casa abbracciando i suoi due bambini
leggere cosè così mi stan facendo piangere.....
a pensare che i miei bimbi sono in cortile che giocano....
e quella mamma morta nel vano tentativo di salvarli....
nn saprei proprio come continuare a vivere senza di loro.......
mi sento troppo impotente......nn riesco nn riesco.....
mi sembro un mollaccione.... io nn sono così di carattere....
affronto sempre tutto con grande padronanza.....ma oggi nn riesco...
sigpic.....il nuovo sport dell'estate...."il lancio del bambinoooo"......
http://www.bodyweb.com/forums/photo-...che-opera.html
Commenta
-
-
Scusate l'intromissione, la colonna mobile di Firenze si è mobilitata stamattina, ci hanno raddoppiato i turni passandoli da 12 a 24 ore, stasera monto alle 20 e smonterò domani sera sempre alle 20 , ho appena finito di preparare la borsa da calamità in attesa di un eventuale richiesta di altro personale da parte del ministero, sono cose terribili per le persone coplite, la televisione non rende bene il messaggio, quando sei li è tutta un altra storia, tragedia pura.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Gary Visualizza Messaggiono ma figurati, per me il modo in cui è stato trattato quel signore che aveva previsto il terremoto, è stato vergognoso.. il fatto è che se lo stato dovesse dare ascolto a ogni allarmismo che esce fuori da cittadino o studioso, fa prima a costruire dei bunker e trasferirci tutti li.. anche perchè non si riesce a dare case a chi 15 anni fa ha perso tutto, come si fa a trasferire un intera città per un tempo sconosciuto ?! non si può fare molto putroppo.. come non si può però attaccare e denunciare una persona che ha cercato di mettere in guardia
Originariamente Scritto da bertinho7grande cuore.grande gruppo.studiamo da grande.dobbiamo imparare dai grandi...eh i grandi ehehehh grandi grandi grandi. grandi ferro grandi parrucchino di ferro studio dai grandi (semi cit) ferro
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Sean Visualizza MessaggioDa S. Maria di Collemaggio a Porta Napoli
Gravissimi danni al patrimonio artistico
Crollata la parte absidale della basilica di Celestino V e il cupolino della chiesa di S. Agostino, capolavoro barocco
MILANO - Il terremoto in Abruzzo ha provocato danni molto ingenti anche al patrimonio culturale. All'Aquila sono crollati la parte absidale della basilica di S. Maria di Collemaggio, dal transetto al fondo della chiesa, la cupola di Giuseppe Valadier della chiesa delle Anime Sante, il campanile della chiesa di San Bernardino. Danneggiato parzialmente anche il transetto del Duomo, mentre Porta Napoli ha ceduto completamente. È il bilancio comunicato da Giuseppe Proietti, segretario generale del ministero per i Beni e le attività culturali, in contatto con i funzionari locali «ma solo via telefono, perché la Direzione generale e le due Soprintendenze dell'Aquila non sono agibili». La fortezza spagnola che contiene il Museo nazionale e gli uffici delle due soprintendenze ha avuto infatti ingenti crolli al terzo piano ed è pericolante anche il ponte d'ingresso, per cui è precluso l'accesso.
PALAZZO DELLA PREFETTURA - «Sono stati identificati i magazzini in cui mettere in sicurezza le opere danneggiate e quelle che sono in luoghi crollati o pericolanti» dice Proietti, aggiungendo che si sta costituendo una squadra di supporto con personale proveniente da soprintendenze di altre regioni. È crollato anche il cupolino della chiesa di Sant'Agostino, uno dei monumenti del barocco aquilano, finito sul palazzo della Prefettura che è andato completamente in rovina, luogo dove era custodito l'Archivio di Stato dell'Aquila. «Crolli diffusi ci sono in tutta la città, con cornicioni, mura, pezzi di tetto che spesso ostruiscono le strade» ricorda Proietti, che fa notare come invece la celebre facciata quattrocentesca della basilica di Collemaggio si sia salvata perché in restauro e sostenuta da grandi ponteggi. Ecco alcuni dati sui principali monumenti colpiti.
La basilica di Santa Maria di Collemaggio SANTA MARIA DI COLLEMAGGIO - Fondata alla fine del XIII secolo dal futuro papa Celestino V, posta subito fuori le mura della città, è costituita da tre navate divise da pilastri che sorreggono arcate ogivali. Nella cappella in fondo alla navata destra è il sepolcro di Celestino V. La celebre facciata è della prima metà del XIV secolo, ricoperta da un insieme di masselli color bianco e rosso che la decorano con motivi geometrici.
CHIESA DI SANT'AGOSTINO - È una delle maggiori testimonianze del barocco aquilano. A pianta centrale, sorse sul sito di un complesso del XIII secolo. A metà del Seicento venne arricchita con nuove cappelle e verso la fine del secolo trasformata da Francesco Bedeschini. Crollò per il terremoto del 1703 e venne ricostruita dall'architetto Giovan Battista Contini.
LA FORTEZZA SPAGNOLA - Fu costruita nel 1534 per volere del governo spagnolo che affidò la progettazione all'architetto Pirro Aloysio Scrivà. La struttura esterna si innalza a scarpa con mura spesse fino a 10 metri al piano di fondazione. Intorno al forte si trova un fossato. Il ponte in pietra di collegamento presenta quattro campate di cui l'ultima sostituisce l'originale tavolato a ribalta in legno.
MUSEO NAZIONALE D'ABRUZZO - Situato all'interno della Fortezza spagnola, nasce nei primi anni '50 dopo il restauro dell'architetto Umberto Chierici e unificò le raccolte del Museo Civico e di quello Diocesano, cui si aggiunse poi la collezione di dipinti dei secoli XVII e XVIII della famiglia Cappelli di Torano.
PORTA NAPOLI - Nota anche come Arco di trionfo, fu eretta nel 1548, in onore dell'imperatore Carlo V, su disegno di Giangiacomo dell'Acajala, ed era la più bella e antica della città.
Da S. Maria di Collemaggio a Porta Napoli Gravissimi danni al patrimonio artistico - Corriere della Sera
Le vite prima di tutto, questo è fuori discussione;
Preferirei perdere tutte le cattedrali o i musei, e sapere salva quella mamma e i suoi due bambini, morta proteggendoli...
Ma assieme alle vite perdiamo anche il patrimonio artistico che questo paese non sa custodire, al pari della sua gente.
In un sistema finito, con un tempo infinito, ogni combinazione può ripetersi infinite volte.
ma_75@bodyweb.com
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da maurillo Visualizza MessaggioScusate l'intromissione, la colonna mobile di Firenze si è mobilitata stamattina, ci hanno raddoppiato i turni passandoli da 12 a 24 ore, stasera monto alle 20 e smonterò domani sera sempre alle 20 , ho appena finito di preparare la borsa da calamità in attesa di un eventuale richiesta di altro personale da parte del ministero, sono cose terribili per le persone coplite, la televisione non rende bene il messaggio, quando sei li è tutta un altra storia, tragedia pura.
Originariamente Scritto da bertinho7grande cuore.grande gruppo.studiamo da grande.dobbiamo imparare dai grandi...eh i grandi ehehehh grandi grandi grandi. grandi ferro grandi parrucchino di ferro studio dai grandi (semi cit) ferro
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da maurillo Visualizza MessaggioScusate l'intromissione, la colonna mobile di Firenze si è mobilitata stamattina, ci hanno raddoppiato i turni passandoli da 12 a 24 ore, stasera monto alle 20 e smonterò domani sera sempre alle 20 , ho appena finito di preparare la borsa da calamità in attesa di un eventuale richiesta di altro personale da parte del ministero, sono cose terribili per le persone coplite, la televisione non rende bene il messaggio, quando sei li è tutta un altra storia, tragedia pura."Voi potete mentire a voi stesso, a quei servi che stanno con voi. Ma scappare, però, non potrete giammai, perché là, vi sta guardando Notre Dame"
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da maurillo Visualizza MessaggioScusate l'intromissione, la colonna mobile di Firenze si è mobilitata stamattina, ci hanno raddoppiato i turni passandoli da 12 a 24 ore, stasera monto alle 20 e smonterò domani sera sempre alle 20 , ho appena finito di preparare la borsa da calamità in attesa di un eventuale richiesta di altro personale da parte del ministero, sono cose terribili per le persone coplite, la televisione non rende bene il messaggio, quando sei li è tutta un altra storia, tragedia pura.
meno male che ce ne sono......
sigpic.....il nuovo sport dell'estate...."il lancio del bambinoooo"......
http://www.bodyweb.com/forums/photo-...che-opera.html
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da kikkio87 Visualizza Messaggionon prendiamocela anche cn i media in queste occasioni...a me invece sembra che il loro lavoro lo stanno facendo
Commenta
-
Commenta