Originariamente Scritto da laplace
Visualizza Messaggio
Terremoto - L' Aquila e Abruzzo - *** Topic Ufficiale ***
Collapse
X
-
Originariamente Scritto da gorgoneè plotino la chiave universale per le vagineOriginariamente Scritto da gorgonesecondo me sono pazzi.
-
-
Originariamente Scritto da Manx Visualizza MessaggioQuesta mattina in palestra i miei conoscenti tedeschi erano tutti molto stupiti della cosa: si chiedono come sia possibile che un paese come il nostro non sia ancora all'avanguardia nella costruzione di edifici anti-sisma e come mai non si stato ascoltato il sismologo.
Non ho saputo cosa rispondere.Originariamente Scritto da leonardoSdio santo, ma che cavolo ci sei venuto a fare in sto forum?Originariamente Scritto da Dropkickho digitato pumping iron so google e mi è uscito il diario di gandhi e da lì ho deciso di approfondire
Commenta
-
-
PROTEZIONE CIVILE - Allo stadio Fattori dell'Aquila, alle 14, saranno distribuiti circa 6 mila pasti caldi. Lo ha reso noto la Protezione Civile che sta coordinando gli interventi di soccorso. Dal Lazio sono partite intorno alle 06.00 due colonne di uomini e mezzi della Protezione civile della Regione. Circa 40 le squadre con più di 200 volontari che hanno raggiunto l'Abruzzo, altrettante sono pronte ad operare. Partita anche una task force vicentina, una squadra dei vigili del fuoco con una decina di uomini e quattro automezzi, mentre tra qualche ora si muoveranno anche 100 volontari dell'Associazione nazionale alpini. Dalla Toscana partirà nel pomeriggio alla volta dell'Abruzzo la prima colonna mobile di soccorso che dispone di strutture di soccorso, cucina da campo, servizi igienici, coperte e tende per 160 posti letto. Partiranno da Legnano (Milano) per L'Aquila 50 persone della Protezione Civile della Lombardia, con un centro polifunzionale e una tendopoli per 250 sfollati. In corso in tutta la regione il monitoraggio degli edifici scolastici danneggiati dal sisma.
CROCE ROSSA - La Croce Rossa Italiana lancia «un appello di emergenza a livello nazionale chiedendo a tutta la popolazione di partecipare a un grande sforzo di solidarietà per alleviare la sofferenza di tutte le vittime del terremoto che ha colpito la regione Abruzzo». La Croce Rossa Italiana annuncia di avere già inviato nelle zona del disastro 10.000 coperte per fare fronte alle primissime esigenze delle persone rimaste senza abitazione.
VIGILI DEL FUOCO - Entro la serata i Vigili del fuoco inviati da tutta Italia nelle zone colpite dal sisma della notte scorsa saranno circa un migliaio: quelli già arrivati o in arrivo sono 800. Tutti quelli impiegati sono automezzi specializzati per l'intervento «anti-terremoto». Dai vari Comandi, oltre al personale, sono in arrivo tecnici incaricati di procedere alle verifiche strutturali sugli edifici lesionati....ma di noi
sopra una sola teca di cristallo
popoli studiosi scriveranno
forse, tra mille inverni
«nessun vincolo univa questi morti
nella necropoli deserta»
C. Campo - Moriremo Lontani
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da laplace Visualizza Messaggioquella sera invece abbaiavano diverso tempo prima...magari non c'entra nulla"Voi potete mentire a voi stesso, a quei servi che stanno con voi. Ma scappare, però, non potrete giammai, perché là, vi sta guardando Notre Dame"
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da straccio_revenge Visualizza MessaggioDì loro che a Messina c'è ancora gente che vive nelle baracche dal terremoto del 1908, forse rende meglio l'idea sul paese...
Commenta
-
-
Caos all'Aquila, cadaveri e vivi in strada L'AQUILA - Centinaia di persone in strada, accampata nelle piazze, nei parcheggi dei supermercati, anche nei campi sportivi. E, purtroppo, anche morti in strada, cadaveri estratti dalle macerie dei palazzi crollati e adagiati in terra coperti da un lenzuolo. Per le strade vagano decine di giovani, vecchi e donne, molti con delle coperte sulle spalle, altri ancora in pigiama; i volti tirati, lo sguardo ancora impaurito dopo la scossa, violentissima, di questa notte. E a rendere ancora più difficile le situazione delle migliaia di sfollati, le continue scosse di assestamento: l'ultima neanche mezz'ora fa che ha fatto crollare diversi cornicioni e tegole. Dalla notte scavano con le mani cittadini e soccorritori e con il passare delle ore stanno convergendo sull'Aquila centinaia di colonne di soccorso. Per le strade, intanto, i cittadini si spostano con valigie e i pochi bagagli che sono riusciti a prendere camminando al centro della strada per evitare eventuali crolli e in provincia, dicono testimoni, ci sono intere frazioni che sarebbero crollate.
Commenta
-
-
Paragonare il giappone all'italia è alquanto "ingiusto"......anche perchè la storia architettonica dei 2 paesi è molto diversa.
La cosa grave è che sono cadute le costruzioni recenti,ma mettere mano su edifici storici in italia è alquanto difficoltoso prima di tutto dal punto di vista burocratico.
Ripeto per me ora non è il momento di ascoltare i giornalisti ma di rimboccarsi le manicheTutto ciò che ami rimane, il resto è scorie. Tutto ciò che ami non ti può essere sottratto. Tutto ciò che ami è la tua stessa eredità..." (Ezra Pound)
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da odisseo Visualizza Messaggioè normale,che abbaissero prima,probabilmente c'erano ripetute scosse di minore entità,guardavo in un documentario che 20-30 sec.( a seconda della profondità) prima di arrivare lo smottamento arriva un'onda sonora che solo gli animali riescono a percepire.
inoltre c'era un caldo anomalo...era il 26 di settembre, il giorno prima c'era una temperatura normale, mentre quella sera saranno stati 30 gradi...
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Lucone Visualizza MessaggioParagonare il giappone all'italia è alquanto "ingiusto"......anche perchè la storia architettonica dei 2 paesi è molto diversa.
La cosa grave è che sono cadute le costruzioni recenti,ma mettere mano su edifici storici in italia è alquanto difficoltoso prima di tutto dal punto di vista burocratico.
Ripeto per me ora non è il momento di ascoltare i giornalisti ma di rimboccarsi le maniche
L'esempio più banale che mi viene in mente è quando anni fa segnalai una curva troppo pericolosa ma mi dissero che "è lì da 5 anni e non è mai successo niente"...Originariamente Scritto da leonardoSdio santo, ma che cavolo ci sei venuto a fare in sto forum?Originariamente Scritto da Dropkickho digitato pumping iron so google e mi è uscito il diario di gandhi e da lì ho deciso di approfondire
Commenta
-
-
13:30Onna rasa al suolo. Sette vittime tra cui una bimba di otto mesi
Onna è un paesaggio spettrale. Sinora sette i corpi senza vita estratti dalle rovine . Tra i morti anche una bimba di otto mesi e pare anche un altro bambino. Le vittime sono allineate sotto un albero. Sorvolano la zona due elicotteri, uno della Protezione Civile e un altro dei Vigili del Fiuoco. Arrivato un plotone dell'esercito armato di picconi per aiutare negli scavi. All'opera unità cinofile per la ricerca tra le macerie degli eventuali sopravvissuti
13:16Roma, danni alle Terme di Caracalla. Inagile una scuola
A Roma, la scossa di terremoto ha provocato danni anche alle Terme di Caracalla. Inagibile l'istituto scolastico Figlie della Sacra Famiglia in viale della Primavera 43
13:12Danni gravissimi alla cattedrale dell'Aquila
Danni gravissimi alla cattedrale dell'Aquila...ma di noi
sopra una sola teca di cristallo
popoli studiosi scriveranno
forse, tra mille inverni
«nessun vincolo univa questi morti
nella necropoli deserta»
C. Campo - Moriremo Lontani
Commenta
-
Commenta