Non so se avete avuto la fortuna di vederlo in diretta.
Non essendo certo sospetto di filoamericanismo credo di essere oggettivo nell'analisi.
Una straordinaria parata di patriottismo, di valori, di etica, di speranza. Quattro ex presidenti, il senato, i membri della camera, il fior fiore della storia recente degli USA, tutti insieme, con le famiglie, al di là del partito a celebrare un nuovo presidente. Cornice: una folla sterminata, esultante, festosa, con negli occhi la speranza e la convinzione che la politica possa realmente incidere sulla vita di ciascuno, per migliorarla.
Nel discorso di Obama: ricordo dei padri fondatori, ricordo delle guerre di indipendenza, ricordo di Gettysburg e giuramento sulla Bibbia di Lincoln. Ancora nelle parole di Obama: l'america di 60 anni fa in cui un ***** non poteve essere servito in un ristorante di Washington e quella di oggi, in cui un nero è presidente, parole pronunciate con l'orgoglio di chi ha fatto la storia.
Da noi, invece, assistiamo sempre a parate di partito, grigie come un congresso del partito comunista bulgaro, in cui il popolo non partecipa, salvo quello irreggimentato dal tesseramento di partito. E questo perchè manca la percezione di una politica realmente vicina alle gente. Perchè mai il popolo può realmente scegliere, al di là delle conventicole di partito. E nei discorsi dei politici, mai un richiamo ad un pssato che non sia la squallida lite condominiale della legislatura precedente, mai un richiamo ad una storia che è millenaria e non di pochi secoli come quella americana, mai una capacità di volare alto, al di là delle miserie quotidiane, in nomi di di ideali, speranze, ambizioni che non siano quelli di accomodarsi su una poltorna prestigiosa.
Mi sono commosso e vergognato allo stresso tempo. Commosso per aver vissuto in prima persona la storia, vergognato per essermi sentito una remota provincia dell'impero. Mai come in qiueti momenti si percepisce l'oceanica distanza tra noi e loro, quella che fa sì che oggi loro siano gli USA e noi una piccola, miserevole Italia.
YouTube - Barack Obama Oath of Office
Non essendo certo sospetto di filoamericanismo credo di essere oggettivo nell'analisi.
Una straordinaria parata di patriottismo, di valori, di etica, di speranza. Quattro ex presidenti, il senato, i membri della camera, il fior fiore della storia recente degli USA, tutti insieme, con le famiglie, al di là del partito a celebrare un nuovo presidente. Cornice: una folla sterminata, esultante, festosa, con negli occhi la speranza e la convinzione che la politica possa realmente incidere sulla vita di ciascuno, per migliorarla.
Nel discorso di Obama: ricordo dei padri fondatori, ricordo delle guerre di indipendenza, ricordo di Gettysburg e giuramento sulla Bibbia di Lincoln. Ancora nelle parole di Obama: l'america di 60 anni fa in cui un ***** non poteve essere servito in un ristorante di Washington e quella di oggi, in cui un nero è presidente, parole pronunciate con l'orgoglio di chi ha fatto la storia.
Da noi, invece, assistiamo sempre a parate di partito, grigie come un congresso del partito comunista bulgaro, in cui il popolo non partecipa, salvo quello irreggimentato dal tesseramento di partito. E questo perchè manca la percezione di una politica realmente vicina alle gente. Perchè mai il popolo può realmente scegliere, al di là delle conventicole di partito. E nei discorsi dei politici, mai un richiamo ad un pssato che non sia la squallida lite condominiale della legislatura precedente, mai un richiamo ad una storia che è millenaria e non di pochi secoli come quella americana, mai una capacità di volare alto, al di là delle miserie quotidiane, in nomi di di ideali, speranze, ambizioni che non siano quelli di accomodarsi su una poltorna prestigiosa.
Mi sono commosso e vergognato allo stresso tempo. Commosso per aver vissuto in prima persona la storia, vergognato per essermi sentito una remota provincia dell'impero. Mai come in qiueti momenti si percepisce l'oceanica distanza tra noi e loro, quella che fa sì che oggi loro siano gli USA e noi una piccola, miserevole Italia.
YouTube - Barack Obama Oath of Office
Commenta