forse è già stato fatto un topic sull'argomento ma non ricordo bene quindi riposto la notizia.
"Fermate il test sul Big Bang o la Terra sparirà" - Scienza & Tecnologia - Repubblica.it
che ne pensate.
i rcercatori dicono che esperimenti del genere ormai se ne fanno da tempo anche se in scala più piccola (ma a questi livelli siamo davvero sicuri che esista ancora una scala di grandezza?) ma a dire la verità quello che mi sconfinfera è che alcuni di questi ricercatori sono persino capaci di datare il tempo di crescita e risucchio della terra da parte di un buco nero, come se fosse ormai una normalità poter affermare una cosa simile![EEK!](https://www.bodyweb.com/core/images/icons/eek.gif)
mentre quelli che effettivamente faranno l'esperimento addirittura non negano che ci siano le possibilità che una cosa del genere avverrà veramente
stupendo, io sono favorevolissimo al test, spero di poter vedere un piccolo omino che sbarca su marte prima di morire.
al proposito cmq vi sonsiglio un film recente "The Mist" basato su un racconto di stepehn king, si parla di un buco nero che praticamente apre un'altra dimensione, c'è una scena del finale che da sola esprime tutto il film.
"Fermate il test sul Big Bang o la Terra sparirà" - Scienza & Tecnologia - Repubblica.it
"Fermate il test sul Big Bang
o la Terra sparirà"
LONDRA - Per gli studiosi che si apprestano a spingere il pulsante d'accensione, si tratta di ricreare le condizioni che esistevano una frazione di secondo dopo il Big Bang: ovvero di riportarci indietro nel tempo sino al momento della creazione del nostro universo, all'inizio del mondo.
Ma per un gruppo di preoccupati ricercatori l'esperimento che dovrebbe cominciare tra dieci giorni in un immenso laboratorio sotterraneo, sepolto a un centinaio di metri sotto il confine tra Francia e Svizzera, comporta il rischio della fine del mondo, la distruzione e anzi la letterale scomparsa del nostro pianeta.
Qualcuno, tuttavia, teme che l'esperimento andrà ben oltre le aspettative, creando effettivamente un mini buco nero, che crescerà di dimensioni e potenza fino a risucchiare dentro di sé la terra, divorandola completamente nel giro di quattro anni.
Gli scienziati di Ginevra ribattono che non c'è assolutamente nulla da temere: ci sono scarse possibilità che l'acceleratore formi un buco nero capace di porre una minaccia concreta al pianeta, dicono, perché la natura produce continuamente delle collisioni di energia più alte di quelle che saranno create artificialmente dall'acceleratore, per esempio quando i raggi cosmici colpiscono la terra.
o la Terra sparirà"
LONDRA - Per gli studiosi che si apprestano a spingere il pulsante d'accensione, si tratta di ricreare le condizioni che esistevano una frazione di secondo dopo il Big Bang: ovvero di riportarci indietro nel tempo sino al momento della creazione del nostro universo, all'inizio del mondo.
Ma per un gruppo di preoccupati ricercatori l'esperimento che dovrebbe cominciare tra dieci giorni in un immenso laboratorio sotterraneo, sepolto a un centinaio di metri sotto il confine tra Francia e Svizzera, comporta il rischio della fine del mondo, la distruzione e anzi la letterale scomparsa del nostro pianeta.
Qualcuno, tuttavia, teme che l'esperimento andrà ben oltre le aspettative, creando effettivamente un mini buco nero, che crescerà di dimensioni e potenza fino a risucchiare dentro di sé la terra, divorandola completamente nel giro di quattro anni.
Gli scienziati di Ginevra ribattono che non c'è assolutamente nulla da temere: ci sono scarse possibilità che l'acceleratore formi un buco nero capace di porre una minaccia concreta al pianeta, dicono, perché la natura produce continuamente delle collisioni di energia più alte di quelle che saranno create artificialmente dall'acceleratore, per esempio quando i raggi cosmici colpiscono la terra.
i rcercatori dicono che esperimenti del genere ormai se ne fanno da tempo anche se in scala più piccola (ma a questi livelli siamo davvero sicuri che esista ancora una scala di grandezza?) ma a dire la verità quello che mi sconfinfera è che alcuni di questi ricercatori sono persino capaci di datare il tempo di crescita e risucchio della terra da parte di un buco nero, come se fosse ormai una normalità poter affermare una cosa simile
![EEK!](https://www.bodyweb.com/core/images/icons/eek.gif)
mentre quelli che effettivamente faranno l'esperimento addirittura non negano che ci siano le possibilità che una cosa del genere avverrà veramente
![EEK!](https://www.bodyweb.com/core/images/icons/eek.gif)
stupendo, io sono favorevolissimo al test, spero di poter vedere un piccolo omino che sbarca su marte prima di morire.
al proposito cmq vi sonsiglio un film recente "The Mist" basato su un racconto di stepehn king, si parla di un buco nero che praticamente apre un'altra dimensione, c'è una scena del finale che da sola esprime tutto il film.
Commenta