Dalla sala pesi ad un'arte marziale: consigli per l'uso

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Ecatombe
    Apologeta Mod
    • Jan 2008
    • 10435
    • 323
    • 452
    • Send PM

    #16
    Originariamente Scritto da Beat2 Visualizza Messaggio
    Riguardo alle domande sai dirmi qualcosa?
    Intanto ho dato uno sguardo alla discussione che mi ha consigliato Deimoc e trovo la sua scheda abbastanza valida, però mi piacerebbe avere qualche delucidazione in più a riguardo ..
    ti aiuterei volentieri ma sono più compotente sotto l'aspetto tecnico in particolare tecnica pugilistica
    ci sono persone davvero competenti qui dentro che risponderanno senza dubbio alle tue domande
    anche perchè caro, te sei giovane ma quando facevo io pugilato non si toccavano i pesi
    solo a 23 anni ho cominciato ad utilizzarli, quindi spazio ai giovani competenti




    Filippesi 4:13 "Io posso ogni cosa in colui che mi fortifica"


    http://www.bodyweb.com/forums/arti-marziali/226736-regolamento-di-sezione.html




    ecatombe.bodyweb@tiscali.it

    Commenta

    • Beat2
      Bodyweb Member
      • Mar 2010
      • 34
      • 0
      • 0
      • Send PM

      #17
      Originariamente Scritto da Deimoc Visualizza Messaggio
      Allora io praticando sia pugilato che krav maga, ti dico che l'attività aerobica di KM è presso che nulla e quindi abbinato ai pesi non da nessun problema, mentre quelli di boxe sono 2 ore di aerobica quasi no-stop cè gente si allena anche piu di 2 ore al giorno. Per questo è importante vedere quanta aerobica "consecutiva" fate a km (è difficile cercare quello che voglio far capire attraverso un forum cmq ci provo) se fate ad esempio 15 minuti totali di aerobica...è quasi nulla. Quante ore dura una vostra lezione? (non ostante il corso sembri buono visto che fate tutto... ma se dura solo 1 ora non credo ci sia molta aerobica, calcolando che dovete fare tecnica e testarle)
      Te l'ho scritto, dura due ore circa
      Credo che sia un'oretta/un'oretta e mezza di aerobica, ma in modo preciso preciso non te lo so dire, bene o male però è questo il tempo.
      Stasera ho lezione, nel caso controllo in modo attento.

      Commenta

      • Deimoc
        Bodyweb Advanced
        • Sep 2008
        • 764
        • 29
        • 4
        • Send PM

        #18
        Originariamente Scritto da Beat2 Visualizza Messaggio
        Te l'ho scritto, dura due ore circa
        Credo che sia un'oretta/un'oretta e mezza di aerobica, ma in modo preciso preciso non te lo so dire, bene o male però è questo il tempo.
        Stasera ho lezione, nel caso controllo in modo attento.
        Scusa mi era sfuggito Comunque stasera guarda meglio come viene svolto l'allenamento e postacelo, intanto vediamo se dorian si fa vivo e vediamo che dice.

        Commenta

        • boxaro
          Bodyweb Advanced
          • May 2009
          • 101
          • 0
          • 0
          • Send PM

          #19
          grande deimoc..hai postato un video della "mia palestra"

          Commenta

          • jinx
            Strenght & Nutrition Mod
            • Dec 2005
            • 5496
            • 191
            • 272
            • Milano
            • Send PM

            #20
            Originariamente Scritto da Deimoc Visualizza Messaggio
            Un giorno la voglio provare, mi ispira, sai se qualcuno qui del forum ha provato qualcosa di simile e come si è trovato?

            molti qui abbiamo provato il metodo a contrasto magari strutturandolo in maniera diciamo più sensata rispetto al video. è un metodo che va utilizzato durante lo sviluppo della potenza quindi non durante le fasi iniziali della preparazione ed è anche un metodo molto oneroso soprattutto a livello del snc. menez probabilmente ci ha anche scritto qualcosa nel post in rilievo(non ne sono sicuro al 100% però).
            se utilizzato nel momento giusto e nel modo giusto è un buon metodo.

            Commenta

            • jinx
              Strenght & Nutrition Mod
              • Dec 2005
              • 5496
              • 191
              • 272
              • Milano
              • Send PM

              #21
              io periodizzerei seguendo macrocicli simili:
              massa --> forza --> potenza

              nel ciclo di massa mi focalizzerei più su alimentazione e integrazione rispetto all'allenamento in cui non puoi tirare oltre a un certo limite.

              la resistenza non la allenerei coi pesi ma solo nell'allenamento tecnico.

              il buffer è fondamentale per il semplice fatto che è molto difficile reggere livelli elevati di cedimento se ci si allena anche nelle am/sdc.

              Commenta

              • Beat2
                Bodyweb Member
                • Mar 2010
                • 34
                • 0
                • 0
                • Send PM

                #22
                Ieri mi son allenato ed ho cercato di stare abbastanza appreso all'orologio .. su e giù avremo fatto 45/60 minuti massimo di aerobica, il resto del tempo è stato dedicato all'apprendimento e alla riproposizione della varie tecniche della disciplina.
                La sequenza è stata all'incirca questa:
                - Corsetta di Riscaldamento (corsa in avanti, all'indietro, flessioni ecc.)
                - Stretching
                - Esercizi con pesi leggeri (per riscaldare spalle, gambe ecc.)
                - Ciclo di sessione al sacco alternata con sessione di addominali per 3 volte senza riposo
                - Percorso (un ragazzo ha in mano un colpitore: gli si corre incontro, calcio di sfondamento, scarica di pugni, gomitate, ginocchiate e appena finito 10 flessioni)
                - Ginocchiate e calci (calcio laterale, colpo di tibbia basso e alto ecc.)
                - Ripasso delle tecniche
                - Lotta a terra

                Per un totale di due ore.
                Il maestro ha accennato al fatto che probabilmente alzerà ulteriormente l'intensità dell'allenamento, perciò mi aspetto sessioni di aerobica anche maggiori a questo punto.
                Il fatto è che mi trovo svantaggiato per non aver mai allenato la resistenza in sala pesi, perciò già nel circuito sacco/addominali mi ritrovo con dolori pazzeschi alle spalle già al secondo ciclo, mentre bene o male gli addominali non li accuso più di tanto.

                @ Jinx: Sì una periodizzazione simile mi piace, ma cosa ne pensi se invece che fare massa aggiungerei resistenza? Verrebbe fuori una cosa simile:

                Forza --> Potenza --> Resistenza

                Con ogni fase composta da un mesociclo con settimana intervallata di scarico.
                A riguardo però ho delle domande:
                1) Che differenza c'è tra una scheda improntata sulla forza e una sulla potenza?
                Voglio dire .. prendiamo in esame un classico 5x5 con esercizi fondamentali lavorati a buffer per la forza. Dopo aver completato il mesociclo e dovendo trasportare la forza acquisita in potenza per migliorare l'incisività e la velocità dei colpi, come dovrei modificare la suddetta scheda in un'ottica prettamente di potenza?
                2) Lavorando per due mesocicli forza e potenza per poi concetrarsi sulla resistenza corro il rischio di perdere la forza acquisita nei mesi precedenti durante questo periodo che non la lavoro oppure no?

                Commenta

                • Roronoacilla
                  Bodyweb Advanced
                  • May 2009
                  • 563
                  • 46
                  • 42
                  • Pietrasanta
                  • Send PM

                  #23
                  Per resistenza dipende cosa intendi, muscolare o aerobica/anaerobica ?
                  Il mio diario: http://www.bodyweb.com/forums/blogs-...oad-glory.html

                  Il mio canale: http://www.youtube.com/user/Roronoacilla

                  Commenta

                  • Beat2
                    Bodyweb Member
                    • Mar 2010
                    • 34
                    • 0
                    • 0
                    • Send PM

                    #24
                    Originariamente Scritto da Roronoacilla Visualizza Messaggio
                    Per resistenza dipende cosa intendi, muscolare o aerobica/anaerobica ?
                    Parlo di resistenza generale, ovvero quella che serve per sostenere regimi di allenamento elevati senza stramazzare al suolo
                    Se proprio vogliamo specificare allora si tratterebbe di quella aerobica dato che mi servirebbe per la fase aerobica dell'allenamento ..

                    Commenta

                    • Deimoc
                      Bodyweb Advanced
                      • Sep 2008
                      • 764
                      • 29
                      • 4
                      • Send PM

                      #25
                      Originariamente Scritto da boxaro Visualizza Messaggio
                      grande deimoc..hai postato un video della "mia palestra"
                      pensa te

                      Originariamente Scritto da jinx Visualizza Messaggio
                      molti qui abbiamo provato il metodo a contrasto magari strutturandolo in maniera diciamo più sensata rispetto al video. è un metodo che va utilizzato durante lo sviluppo della potenza quindi non durante le fasi iniziali della preparazione ed è anche un metodo molto oneroso soprattutto a livello del snc. menez probabilmente ci ha anche scritto qualcosa nel post in rilievo(non ne sono sicuro al 100% però).
                      se utilizzato nel momento giusto e nel modo giusto è un buon metodo.
                      buono a sapersi, hai riscontrato miglioramenti abbastanza evidenti?

                      Commenta

                      • Beat2
                        Bodyweb Member
                        • Mar 2010
                        • 34
                        • 0
                        • 0
                        • Send PM

                        #26
                        Ok stasera ho parlato col mio maestro che mi ha confermato quali aspetti allenare principalmente: l'esplosività e la resistenza.
                        L'esplosività è necessaria proprio in virtù dei fondamenti principali della disciplina, il quale scopo è l'annientamento dell'avversario nel minor tempo possibile, perciò bisogna portare colpi veloci e potenti in modo da stenderlo prima che possa reagire.
                        In secondo luogo è utile la resistenza (e me ne sto davvero accorgendo con gli ultimi allenamenti, soprattutto quello di oggi) perchè si tratta di sessioni di aerobica dove l'unico recupero è quello impiegato dal maestro per spiegare l'esercizio seguente .. questo finchè non si arrivano a provare le tecniche che bene o male offrono un pò di riposo, per poi ricominciare con la lotta a terra che se fatta bene contribuisce a potenziare il fiato.

                        Quindi bene o male son questi i miei due prossimi obiettivi per la sala pesi .. sapete in che maniera posso muovermi per creare una scheda periodizzata che rispetti queste due caratteristiche?

                        Commenta

                        • Beat2
                          Bodyweb Member
                          • Mar 2010
                          • 34
                          • 0
                          • 0
                          • Send PM

                          #27
                          Nessuno nessuno che può aiutarmi?

                          Commenta

                          • Ecatombe
                            Apologeta Mod
                            • Jan 2008
                            • 10435
                            • 323
                            • 452
                            • Send PM

                            #28
                            dai beat un pò di pazienza la giornata è lunga
                            qualcuno risponderà sicuramente...




                            Filippesi 4:13 "Io posso ogni cosa in colui che mi fortifica"


                            http://www.bodyweb.com/forums/arti-marziali/226736-regolamento-di-sezione.html




                            ecatombe.bodyweb@tiscali.it

                            Commenta

                            • Roronoacilla
                              Bodyweb Advanced
                              • May 2009
                              • 563
                              • 46
                              • 42
                              • Pietrasanta
                              • Send PM

                              #29
                              Beat per la resistenza, con fide di sostenere un incontro, è mista, anaerobica e aerobica (anche se prevale quella anaerobica).

                              Quind opterei per:
                              - 1 allenamento intervallato (tipo scatti)
                              - 1 corsetta leggera
                              Intendo alla settimana. Questo per la resistenza (insieme ovviamente alle sessioni di allenamento con il tuo maestro).

                              Per adesso va bene così, poi se vuoi ottimizzarla al massimo, aggiungerei de GPP ogni tanto, ma per adesso va bene, visto il tuo livello iniziale.

                              Per la potenza (potenza=esplosività) come ho scritto in un altro tread, prima di allenarla specificatamente, bisogna creare una base solida di forza massimale.

                              Sennò i miglioramenti sulla potenza saranno pressochè nulli (louie simmons).

                              Le sessioni al sacco sono molto efficenti per sviluppare la potenza nei colpi e nel fare da transfert con la potenza sviluppata con i pesi.

                              Quindi è preziosa la periodizzazione scritta da jinx (quella classica, studiata da Bompa), prima una fase di forza---poi potenza.

                              La resistenza non la periodizzerei più di tanto, la terrei fissa, ma variando l'intensità.

                              Il mio diario: http://www.bodyweb.com/forums/blogs-...oad-glory.html

                              Il mio canale: http://www.youtube.com/user/Roronoacilla

                              Commenta

                              • Beat2
                                Bodyweb Member
                                • Mar 2010
                                • 34
                                • 0
                                • 0
                                • Send PM

                                #30
                                Originariamente Scritto da Roronoacilla Visualizza Messaggio
                                Beat per la resistenza, con fide di sostenere un incontro, è mista, anaerobica e aerobica (anche se prevale quella anaerobica).

                                Quind opterei per:
                                - 1 allenamento intervallato (tipo scatti)
                                - 1 corsetta leggera
                                Intendo alla settimana. Questo per la resistenza (insieme ovviamente alle sessioni di allenamento con il tuo maestro).

                                Per adesso va bene così, poi se vuoi ottimizzarla al massimo, aggiungerei de GPP ogni tanto, ma per adesso va bene, visto il tuo livello iniziale.

                                Per la potenza (potenza=esplosività) come ho scritto in un altro tread, prima di allenarla specificatamente, bisogna creare una base solida di forza massimale.

                                Sennò i miglioramenti sulla potenza saranno pressochè nulli (louie simmons).

                                Le sessioni al sacco sono molto efficenti per sviluppare la potenza nei colpi e nel fare da transfert con la potenza sviluppata con i pesi.

                                Quindi è preziosa la periodizzazione scritta da jinx (quella classica, studiata da Bompa), prima una fase di forza---poi potenza.

                                La resistenza non la periodizzerei più di tanto, la terrei fissa, ma variando l'intensità.

                                Ok perfetto, grazie per la risposta
                                Riguardo al post di Jinx avevo posto una domanda, magari puoi aiutarmi tu:

                                Che differenza c'è tra una scheda improntata sulla forza e una sulla potenza?
                                Voglio dire .. prendiamo in esame un classico 5x5 con esercizi fondamentali lavorati a buffer per la forza. Dopo aver completato il mesociclo e dovendo trasportare la forza acquisita in potenza per migliorare l'incisività e la velocità dei colpi, come dovrei modificare la suddetta scheda in un'ottica prettamente di potenza?
                                Nel caso hai anche qualche link dove posso trovare degli esempi già sviluppati da altri utenti?

                                Commenta

                                Working...
                                X