Spalle e quad DEVONO bruciare in isolamento
Continua con impegno.
Tecnica
Neofita a cui non piace la palestra
Collapse
X
-
Originariamente Scritto da MarcoT Visualizza MessaggioAl top
se vuoi riportare qua un prima e dopo sui carichi può essere utile
Credo che allenandoti in full anche le esecuzioni saranno migliorate
sei sulla strada giusta
Squat - iniziato con 20kg ora sono a 30kg
Inclinata/piana - panca piana iniziata con 20kg con esecuzione tremante e poco controllata, ora faccio ultima serie quasi a cedimento a 35kg decentemente controllata
Lat/Trazioni - lat machine, iniziato con 35, ora con facilità 45
Pulldown/Pullover - pulldown poca progressione, sto ancora prendendo confidenza con un'esecuzione corretta
Alzate 90/facepull/croci inverse - croci inverse sono stati tra gli esercizi più difficili ho iniziato con 10kg ora faccio 15kg ma le spalle bruciano tantissimo
Bici/tric - qui aumento molto moderato, i tricipiti li faccio alla corda e sono passato da 20 a 30, i bicipiti in genere curl con bilanciere e sono fermo a 10kg, trovandomeli sempre alla fine dell'allenamento arrivo stanco e non riesco ad aumentarli troppo.
B
Panca - come sopra
Pulley/rematore - rematore passato da 8kg a 16kg
Leg ext - da 20 a 30kg ma le cosce bruciano tantissimo
Leg curl - da 15 a 20
Laterali - da 4 a 8
Bici/tric - come sopra
C
Rematore - come sopra
Pressa/affondi - sono ancora in fase di sperimentazione, inoltre la macchina per la leg press in questa palestra è molto spartana non riesco a contare bene
Croci - da 6 a 8 ma l'esecuzione non mi piace anche se sento il peso abbastanza leggero
Croci cavi bassi - da 10 a 15
Lento - da 6 a 10
Bici/tric - come sopra
C'è da dire però che sicuramente molte esecuzioni sono da migliorare, guardo video e tutto ma non sempre sento di stare coinvolgendo i muscoli giusto per quell'esecizio.
Leave a comment:
-
-
Al top
se vuoi riportare qua un prima e dopo sui carichi può essere utile
Credo che allenandoti in full anche le esecuzioni saranno migliorate
sei sulla strada giusta
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da MarcoT Visualizza Messaggio
Non ti da segnali di rallentare perché significa che è un volume per te recuperabile
bene così
Intendevo miglioramenti sui carichi
se ci sono stiamo andando per la strada giusta
non sottovalutare il recupero
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da brandotw Visualizza Messaggio
a livello estetico non ne sono sicuro, direi di no. A livello di forza sicuramente, ma come dicevo qualche post fa che partendo da pesi piuma è facile aumentarli, è stato necessario solo di un risveglio muscolare praticamente.
Il fatto strano è che il corpo non mi dà segnali di rallentare
bene così
Intendevo miglioramenti sui carichi
se ci sono stiamo andando per la strada giusta
non sottovalutare il recupero
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da brandotw Visualizza MessaggioIl fatto strano è che il corpo non mi dà segnali di rallentare
Si chiama adattamento.
Aumento della tolleranza.
Confidenza allenante.
È normale e doveroso.
Significa anche che l'allenamento è giusto in volume.
Anche se sei in ipocalorica, è normale che la forza ti aumenti anche alzando una forchetta.
Sei all'inizio.
Spingi e sfrutta il periodo.Last edited by Irrlicht; 15-05-2024, 16:54:40.
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da MarcoT Visualizza MessaggioNoti miglioramenti? Probabilmente non è una buona idea farli tutti attaccati
cerca di avere un giorno di riposo
Il fatto strano è che il corpo non mi dà segnali di rallentare
Leave a comment:
-
-
Noti miglioramenti? Probabilmente non è una buona idea farli tutti attaccati
cerca di avere un giorno di riposo
Leave a comment:
-
-
ok grazie, ho un'altra domanda sulla dieta. Ma la posto nell'altro thread
Leave a comment:
-
-
Devi sentirlo tu, nessuno ti può rispondere
È chiaro che sarebbe meglio il riposo in mezzo, ma devi fare di necessità virtù
3 consecutivi in fullbody è meglio intervallarli
2 si possono anche fare,anche perché se è così, è cosi
Come fai a capirlo? Prestazioni, carichi, evoluzione o regressione dei parametri allenanti, ascoltare il tuo corpo
Last edited by Irrlicht; 15-05-2024, 13:55:34.
Leave a comment:
-
-
In questi giorni mi è sorto un dubbio, siccome purtroppo faccio il pendolare non riesco sempre a fare un giorno di w/o e uno di riposo mi trovo spesso fare 2 giorni consecutivi ad esempio il lunedì e il martedì e poi il venerdì, o addirittura può capitare anche di fare 3 giorni consecutivi a inizio settimana per "paura" di non riuscire a fare almeno 3 allenamenti, quindi di conseguenza quando ho tempo vado in palestra anche se si tratta di giorni consecutivi. Mi è nato il dubbio che fosse controproducente, è un dubbio lecito? C'è da dire che non mi sento mai stremato fisicamente, non ho mai i doms o cose del genere, l'unica cosa è che mentalmente quando capita 3 giorni consecutivi lo accuso un po'.
In ogni caso volevo sapere se va bene far entrare almeno 3 allenamenti a settimana a prescindere di quando. Oppure è meglio fare due allenamenti ma con il giusto riposo?
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da brandotw Visualizza Messaggio
è quello che sto notando, di volta in volta migliora un pochino però mi sto concentrando di più sull'aumentare il carico che sui volumi, specialmente perchè essendo agli inizi ho iniziato con dei carichi molto bassi (per fare un esempio, ho iniziato panca piana con 10kg per parte e ora sono a 15kg e chiudo l'ultima ripetizione quasi a cedimento), e negli altri esercizi quando arrivo all'ultima rep che ne ho ancora spingo un altro paio e li mi rendo conto che il carico è basso e la volta successiva lo aumento di un poco.
Non aumentare il volume
stai andando bene
Leave a comment:
-
-
Va bene
Cura tecnica e contrazioni muscolari
Ti devi formare in tal senso
Poi vedrai che piano piano prendi sempre più "confidenza"
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da MarcoT Visualizza MessaggioSe migliori di volta in volta (anche una ripetizione sul singolo esercizio col carico della volta prima o magari ancora che l'ultima la chiudevi a metà e ora sale per bene è un miglioramento) allora significa che fai abbastanza
la full body la puoi tenere potenzialmente per sempre e anzi si presta molto bene a 3 allenamenti a settimana
concentrati su quegli esercizi e punta a fare un pochino di più ogni volta
Leave a comment:
-
-
Se migliori di volta in volta (anche una ripetizione sul singolo esercizio col carico della volta prima o magari ancora che l'ultima la chiudevi a metà e ora sale per bene è un miglioramento) allora significa che fai abbastanza
la full body la puoi tenere potenzialmente per sempre e anzi si presta molto bene a 3 allenamenti a settimana
concentrati su quegli esercizi e punta a fare un pochino di più ogni volta
Leave a comment:
-
Leave a comment: