Cronaca e politica estera [Equilibri mondiali] Thread unico.

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • M K K
    finte ferie user
    • Dec 2005
    • 67294
    • 2,999
    • 2,684
    • Macao [MO]
    • Miami
    • Send PM

    Rip
    Ogni mio intervento e' da considerarsi di stampo satirico e ironico ,cosi come ogni riferimento alla mia e altrui persone e' da intendersi come mai realmente accaduto e di pura fantasia. In nessun caso , il contenuto dei miei interventi su questo forum e' atto all' offesa , denigrazione o all odio verso persone o idee.
    Originariamente Scritto da Bob Terwilliger
    Di solito i buoni propositi di contenersi si sfasciano contro la dura realtà dell'alcolismo.

    Commenta

    • Nemesis84
      Ice and Cold
      • Jun 2013
      • 13177
      • 390
      • 143
      • Send PM

      Che la storia le renda i meriti che ha
      "It' better stand tall when they're calling you out, don't bend, don't break, don't back down"

      Commenta

      • zuse
        Macumbico divinatore
        • Oct 2010
        • 13721
        • 2,173
        • 1,505
        • White House
        • Send PM

        Amici, dimentichiamoci del Donbass fino ai funerali




        Commenta

        • Sean
          Csar
          • Sep 2007
          • 121585
          • 3,556
          • 3,592
          • Italy [IT]
          • In piedi tra le rovine
          • Send PM

          Un regno lunghissimo, già da tempo consegnato alla storia. Una vita altrettanto lunga per Elisabetta, quindi piena di gioie e anche di dolori...ma da autentica regina ha regnato senza farsi turbare da qualunque, lieto o tragico evento, abbia potuto incrociare la sua vita pubblica o privata.

          Ha incarnato in maniera inappuntabile, fino all'ultimo giorno, il suo ufficio di sovrana, dedicandosi anima e corpo alla sua nazione.

          Pesantissima eredità per suo figlio Carlo che a 73 anni, dopo una vita (è il caso di dirlo) passata a studiare per il ruolo, è adesso il re...perchè nelle monarchie il trono non deve mai restare vuoto, e quindi è la storia stessa a far voltare pagina.
          Last edited by Sean; 08-09-2022, 21:00:24.
          ...ma di noi
          sopra una sola teca di cristallo
          popoli studiosi scriveranno
          forse, tra mille inverni
          «nessun vincolo univa questi morti
          nella necropoli deserta»

          C. Campo - Moriremo Lontani


          Commenta

          • miketyson
            Bodyweb Senior
            • Jan 2002
            • 9776
            • 299
            • 812
            • impero romano
            • Send PM

            É finita anche l'ultima certezza.God save the queen
            Alboreto is nothing

            Commenta

            • marcu9
              Bodyweb Senior
              • May 2009
              • 42250
              • 737
              • 449
              • Sicilia
              • Send PM

              Un Re che nessuno ha mai voluto...

              Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
              Originariamente Scritto da Sean
              Tu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.

              Commenta

              • Sean
                Csar
                • Sep 2007
                • 121585
                • 3,556
                • 3,592
                • Italy [IT]
                • In piedi tra le rovine
                • Send PM

                Originariamente Scritto da marcu9 Visualizza Messaggio
                Un Re che nessuno ha mai voluto...

                Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
                I re non si scelgono. Lo sono per diritto di sangue.
                ...ma di noi
                sopra una sola teca di cristallo
                popoli studiosi scriveranno
                forse, tra mille inverni
                «nessun vincolo univa questi morti
                nella necropoli deserta»

                C. Campo - Moriremo Lontani


                Commenta

                • Arturo Bandini
                  million dollar boy
                  • Aug 2003
                  • 31482
                  • 948
                  • 525
                  • Send PM

                  dispiace davvero, soprattutto perchè fa parte della nostra memoria collettiva, sia che abbiamo 20 o 50 o 70 anni, ha attraversato tutte le generazioni e in qualche modo ci univa, tra di noi e al nostro passato

                  Commenta

                  • Sly83
                    CAVETTERIA INCLUSIVA
                    • May 2003
                    • 46577
                    • 1,460
                    • 964
                    • Sly's GYM
                    • Send PM

                    Nella linea di successione ci sono tre re prima della prossima eventuale regina.

                    Formalmente verra’ cambiato il titolo dell’inno.


                    Carlo si ritrova re ad un’eta’ in cui sua madre era gia’ sovrana da decenni.



                    Originariamente Scritto da Giampo93
                    Finché c'è emivita c'è Speran*a

                    Commenta

                    • Barone Bizzio
                      Bodyweb Senior
                      • Dec 2008
                      • 11840
                      • 419
                      • 110
                      • Send PM

                      Sempre detestata, trovo la sua figura enormemente contraddittoria a livello simbolico. È il collante che tiene unita la Gran Bretagna ma è anche l'apice di un sistema spietatamente classista.

                      Di sicuro la sua dipartita mi rende consapevole del tempo che passa, e anche del fatto che la sua dipartita avviene in un momento difficile per il suo paese.

                      Commenta

                      • marcu9
                        Bodyweb Senior
                        • May 2009
                        • 42250
                        • 737
                        • 449
                        • Sicilia
                        • Send PM

                        Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
                        I re non si scelgono. Lo sono per diritto di sangue.
                        Quello era ovvio Sean...intendevo altro.

                        Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
                        Originariamente Scritto da Sean
                        Tu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.

                        Commenta

                        • Sean
                          Csar
                          • Sep 2007
                          • 121585
                          • 3,556
                          • 3,592
                          • Italy [IT]
                          • In piedi tra le rovine
                          • Send PM

                          Originariamente Scritto da Sly83 Visualizza Messaggio
                          Nella linea di successione ci sono tre re prima della prossima eventuale regina.

                          Formalmente verra’ cambiato il titolo dell’inno.


                          Carlo si ritrova re ad un’eta’ in cui sua madre era gia’ sovrana da decenni.
                          La prima cosa interessante da valutare, e dalla quale molto si capirà della direzione che potrà prendere la monarchia in Inghilterra, sarà vedere se Carlo (quando verrà incoronato, passato il lungo tempo del lutto) si farà ungere sovrano nella maniera davidica, cioè con l'olio, ovvero facendo discendere il suo diritto alla regalità "dall'alto" (per diritto divino) e non, come in ormai quasi tutte le monarchie occidentali, farsi re per "volontà della nazione", alla laica maniera - come avvenne da dopo la rivoluzione francese, prima tutti i re si facevano ungere ad imitazione della regalità di Cristo.

                          Elisabetta II è stata l'ultima sovrana ad assumere su di sè quel particolare e antichissimo rito (risale al primo medioevo), già Carlo Magno nell'800 si fece ungere e in Inghilterra appunto tutti i sovrani fino ad Elisabetta.

                          Le altre monarchie hanno rinunciato da tempo a quella cerimonia: in Spagna il re giura sulla costituzione, come un presidente, con la corona appoggiata ad un cuscino. Similmente laiche sono le cerimonie di incoronazione dei sovrani dei paesi nordici.

                          Restano solo il re d'Inghilterra, e l'imperatore del Giappone, a far discendere il potere sovrano dall'alto, quindi ad ancora simboleggiare la sacralità del ruolo.

                          Vedremo se Carlo rinuncerà al diritto divino, per "laicizzare" la monarchia, o se anche lui, come tutti i suoi predecessori (madre compresa), si farà ungere con l'olio sacro.
                          ...ma di noi
                          sopra una sola teca di cristallo
                          popoli studiosi scriveranno
                          forse, tra mille inverni
                          «nessun vincolo univa questi morti
                          nella necropoli deserta»

                          C. Campo - Moriremo Lontani


                          Commenta

                          • Barone Bizzio
                            Bodyweb Senior
                            • Dec 2008
                            • 11840
                            • 419
                            • 110
                            • Send PM

                            Questa è una questione molto interessante. Secondo me non ricorrerà al rito davidico

                            Commenta

                            • Ponno
                              Socialista col Rolex
                              • Feb 2013
                              • 13051
                              • 665
                              • 377
                              • Holy See (Vatican City State) [VA]
                              • Send PM

                              Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
                              La prima cosa interessante da valutare, e dalla quale molto si capirà della direzione che potrà prendere la monarchia in Inghilterra, sarà vedere se Carlo (quando verrà incoronato, passato il lungo tempo del lutto) si farà ungere sovrano nella maniera davidica, cioè con l'olio, ovvero facendo discendere il suo diritto alla regalità "dall'alto" (per diritto divino) e non, come in ormai quasi tutte le monarchie occidentali, farsi re per "volontà della nazione", alla laica maniera - come avvenne da dopo la rivoluzione francese, prima tutti i re si facevano ungere ad imitazione della regalità di Cristo.

                              Elisabetta II è stata l'ultima sovrana ad assumere su di sè quel particolare e antichissimo rito (risale al primo medioevo), già Carlo Magno nell'800 si fece ungere e in Inghilterra appunto tutti i sovrani fino ad Elisabetta.

                              Le altre monarchie hanno rinunciato da tempo a quella cerimonia: in Spagna il re giura sulla costituzione, come un presidente, con la corona appoggiata ad un cuscino. Similmente laiche sono le cerimonie di incoronazione dei sovrani dei paesi nordici.

                              Restano solo il re d'Inghilterra, e l'imperatore del Giappone, a far discendere il potere sovrano dall'alto, quindi ad ancora simboleggiare la sacralità del ruolo.

                              Vedremo se Carlo rinuncerà al diritto divino, per "laicizzare" la monarchia, o se anche lui, come tutti i suoi predecessori (madre compresa), si farà ungere con l'olio sacro.
                              Mi auguro non ne rovini immediatamente la memoria abbandonando immediatamente il suo "diritto divino"

                              Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
                              Originariamente Scritto da claudio96

                              sigpic
                              più o meno il triplo

                              Commenta

                              • Sly83
                                CAVETTERIA INCLUSIVA
                                • May 2003
                                • 46577
                                • 1,460
                                • 964
                                • Sly's GYM
                                • Send PM

                                Grazie Sean



                                Originariamente Scritto da Giampo93
                                Finché c'è emivita c'è Speran*a

                                Commenta

                                Working...
                                X