Cronaca e politica estera [Equilibri mondiali] Thread unico.

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Virulogo.88
    Bodyweb Advanced
    • Nov 2008
    • 21328
    • 1,832
    • 3,125
    • Big City
    • Send PM

    Ci stanno facendo eliminare le tradizioni apposta per un motivo

    Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
    Originariamente Scritto da Pesca
    lei ti parla però, ti saluta, è gentile, sei tu la merda hunt

    Commenta

    • Ospite
      • 0
      • 0
      • Send PM

      Dopo il rientro di sean nel 3d corre voce che il pontefice stia ricorrendo a gesti apotropaici.

      Commenta

      • germanomosconi
        Bodyweb Senior
        • Jan 2007
        • 15797
        • 676
        • 1,052
        • pordenone
        • Send PM

        Iniziavo a pensare che fosse davvero immortale
        Originariamente Scritto da Marco pl
        i 200 kg di massimale non siano così irraggiungibili in arco di tempo ragionevole per uno mediamente dotato.
        Originariamente Scritto da master wallace
        IO? Mai masturbato.
        Originariamente Scritto da master wallace
        Io sono drogato..

        Commenta

        • marcu9
          Bodyweb Senior
          • May 2009
          • 42250
          • 737
          • 449
          • Sicilia
          • Send PM

          Originariamente Scritto da Sean
          Tu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.

          Commenta

          • Sean
            Csar
            • Sep 2007
            • 121591
            • 3,559
            • 3,594
            • Italy [IT]
            • In piedi tra le rovine
            • Send PM

            Originariamente Scritto da The_Shadow Visualizza Messaggio
            Dopo il rientro di sean nel 3d corre voce che il pontefice stia ricorrendo a gesti apotropaici.
            Io sono ancora in "vacanza", almeno finchè durerà questo caldo afoso tanto le cose del mondo vanno avanti col loro ritmo e per la loro propria direzione e la guerra in Ucraina sta lì e ci starà per molto tempo...e invece la regina Elisabetta adesso sta coi suoi antenati, e assieme a tutti i grandi personaggi della storia che sono trapassati...e quindi mi pare doveroso soffermarsi sopra alla figura che è stata, perchè ha incarnato anche l'istituto monarchico, quel particolare regime di governo che è stato gran parte della storia dell'uomo: per millenni l'uomo ha scelto di farsi governare dal principio monarchico...ed Elisabetta per 70 anni è stata regina...quindi è come se ci trasportasse nella storia grande, quella fatta dai secoli che succedono ai secoli. L'attualità è, al contrario, storia piccola, quella con le figurine di cartapesta e gli eroi per finta in favore di macchina fotografica.
            ...ma di noi
            sopra una sola teca di cristallo
            popoli studiosi scriveranno
            forse, tra mille inverni
            «nessun vincolo univa questi morti
            nella necropoli deserta»

            C. Campo - Moriremo Lontani


            Commenta

            • Barone Bizzio
              Bodyweb Senior
              • Dec 2008
              • 11842
              • 421
              • 110
              • Send PM

              Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
              Certamente, è limitato perchè da 3 secoli i sovrani hanno deciso di limitarsi, ma non è che dal 1708 è insorto uno Statuto, un pezzo di carta, una "costituzione" a descrivere e delimitare poteri e confini della Corona: è tutto come 3 secoli fa, questo intendevo dire quando ho obiettato alla idea che il sovrano sia figura meramente decorativa e simbolica.

              Lo è (per certi versi) in Spagna; lo è nei paesi nordici, lo è il nostro capo dello stato...non lo è la Corona inglese, perchè è, al pari del Parlamento, parte organica e costtitutiva della nazione inglese.

              In Inghilterra non può esserci un re senza parlamento e un parlamento senza re.
              Si, ma questo non l'ho mai messo in dubbio. Non può esserci perchè il re ha una funzione simbolica e anche politica (nel senso che è comunque il rappresentante massimo dell'elite che governa il paese)
              Poi, tu dici che i monarchi 'si sono limitati', e ancora non sono molto d'accordo su questo. Io direi che 'sono stati limitati'. Capisco che dal tuo punto di vista (che poi è il punto di vista di un europeo continentale che è abituato alle leggi e alle costituzioni formali, quindi è anche il mio) il fatto che non ci sia uno statuto sia un indice del fatto che i poteri del Monarca non siano limitati. Ma non lo è per gli Inglesi, che hanno una costituzione mista, fatta di leggi scritte (la maggior parte delle quali molto recenti), ma soprattutto di leggi non scritte e prassi consuetudinarie. A monte, come momento fondamentale della Costituzione, c'è la rivoluzione del 1688. Ad inquadrarla in un ottica più 'europea', è come se fosse l' Articolo 1 della Costituzione inglese, che dice che il Parlamento è superiore al Monarca e ci sono cose che il Monarca NON deve fare se non vuole ritrovarsi senza la testa. Di fatto è questo avvenimento storico che delimita i poteri della Monarchia nei confronti del Parlamento.
              Infatti trovo molto curioso che, non essendo stato decapitato nessun giudice, ultimamente siano le alte corti ad avere un ruolo di controllo del Parlamento che dalla prospettiva degli inglesi è semplicemente una cosa inaudita

              Commenta

              • sylvester
                Bodyweb Senior
                • Dec 2004
                • 12226
                • 232
                • 134
                • Send PM

                Originariamente Scritto da marcu9 Visualizza Messaggio
                Dopo la morte della Regina Elisabetta, Carlo è diventato immediatamente re.

                Carlo è stato l'erede al trono, fin dall'età di tre anni, più longevo nella storia britannica.

                Prenderà il nome di Carlo III. Camilla sarà invece la Regina consorte..

                "Oggi la Corona passa, come è avvenuto per oltre un migliaio di anni, al nostro nuova monarca, il nostro nuovo capo dello Stato: sua maestà, re Carlo III". Così la premier britannica Liz Truss.


                Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk


                Pensavo rinunciasse al trono per passare direttamente a William...









                "Pensare alla morte, pregare. C'è pure chi ha ancora questo bisogno, e se ne fanno voce le campane.
                Io non l'ho più questo bisogno, perché muoio ogni attimo, io, e rinasco nuovo e senza ricordi:
                vivo e intero, non più in me, ma in ogni cosa fuori".

                (L. Pirandello)

                Commenta

                • marcu9
                  Bodyweb Senior
                  • May 2009
                  • 42250
                  • 737
                  • 449
                  • Sicilia
                  • Send PM

                  Originariamente Scritto da sylvester Visualizza Messaggio
                  Pensavo rinunciasse al trono per passare direttamente a William...

                  Ma figurati Sylv...quello aspetta sto momento da decenni !
                  Originariamente Scritto da Sean
                  Tu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.

                  Commenta

                  • marcu9
                    Bodyweb Senior
                    • May 2009
                    • 42250
                    • 737
                    • 449
                    • Sicilia
                    • Send PM

                    Originariamente Scritto da Sean
                    Tu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.

                    Commenta

                    • sylvester
                      Bodyweb Senior
                      • Dec 2004
                      • 12226
                      • 232
                      • 134
                      • Send PM

                      Originariamente Scritto da marcu9 Visualizza Messaggio
                      Ma figurati Sylv...quello aspetta sto momento da decenni !


                      Chissà il.poppolo chi sceglierebbe...









                      "Pensare alla morte, pregare. C'è pure chi ha ancora questo bisogno, e se ne fanno voce le campane.
                      Io non l'ho più questo bisogno, perché muoio ogni attimo, io, e rinasco nuovo e senza ricordi:
                      vivo e intero, non più in me, ma in ogni cosa fuori".

                      (L. Pirandello)

                      Commenta

                      • Sean
                        Csar
                        • Sep 2007
                        • 121591
                        • 3,559
                        • 3,594
                        • Italy [IT]
                        • In piedi tra le rovine
                        • Send PM

                        Originariamente Scritto da Barone Bizzio Visualizza Messaggio
                        Si, ma questo non l'ho mai messo in dubbio. Non può esserci perchè il re ha una funzione simbolica e anche politica (nel senso che è comunque il rappresentante massimo dell'elite che governa il paese)
                        Poi, tu dici che i monarchi 'si sono limitati', e ancora non sono molto d'accordo su questo. Io direi che 'sono stati limitati'. Capisco che dal tuo punto di vista (che poi è il punto di vista di un europeo continentale che è abituato alle leggi e alle costituzioni formali, quindi è anche il mio) il fatto che non ci sia uno statuto sia un indice del fatto che i poteri del Monarca non siano limitati. Ma non lo è per gli Inglesi, che hanno una costituzione mista, fatta di leggi scritte (la maggior parte delle quali molto recenti), ma soprattutto di leggi non scritte e prassi consuetudinarie. A monte, come momento fondamentale della Costituzione, c'è la rivoluzione del 1688. Ad inquadrarla in un ottica più 'europea', è come se fosse l' Articolo 1 della Costituzione inglese, che dice che il Parlamento è superiore al Monarca e ci sono cose che il Monarca NON deve fare se non vuole ritrovarsi senza la testa. Di fatto è questo avvenimento storico che delimita i poteri della Monarchia nei confronti del Parlamento.
                        Infatti trovo molto curioso che, non essendo stato decapitato nessun giudice, ultimamente siano le alte corti ad avere un ruolo di controllo del Parlamento che dalla prospettiva degli inglesi è semplicemente una cosa inaudita
                        Quello che a me premeva far passare è togliere di mezzo l'idea, che si assume pensando a certi presidenti di certe repubbliche (non di tutte, vedi gli USA o la Francia) o a certi sovrani di certe monarchie, l'idea che anche il sovrano inglese stia lì o abbia la natura del soprammobile. Così non è.

                        La sua natura è di essere organo sovrano all'interno della dialettica col Parlamento, perchè l'Inghilterra ha, da mille anni, questo: la Corona e il Parlamento.

                        Quando gli inglesi, dopo la brevissima parentesi repubblicana, richiamarono il re, lo rimisero sul trono, non fecero mica come gli spagnoli dopo Franco, cioè non gli dettero un costume e gli dissero di fare l'anfitrione per gli ospiti e le celebrità...no, gli ridettero il trono con tutti i poteri propri del trono. Il Parlamento si tenne i suoi.

                        Da 3 secoli i re inglesi firmano tutto quello che invia il parlamento, e nominano tutti i primi ministri che gli inviano dal parlamento...ma non c'è scritto da nessuna parte che domani mattina non potrebbero decidere di rifiutare la nomina regia a quel tale primo ministro o non firmare con la sanzione regia quella tale legge o non andare alla Camera dei Lord e proporre un "personale e sovrano" programma di governo, invece di leggere quello scritto dal governo di turno...perchè non c'è un pezzo di carta che li obblighi di starsene a fare solo il saluto dal balcone e gli auguri di capodanno.
                        Last edited by Sean; 08-09-2022, 23:48:55.
                        ...ma di noi
                        sopra una sola teca di cristallo
                        popoli studiosi scriveranno
                        forse, tra mille inverni
                        «nessun vincolo univa questi morti
                        nella necropoli deserta»

                        C. Campo - Moriremo Lontani


                        Commenta

                        • Barone Bizzio
                          Bodyweb Senior
                          • Dec 2008
                          • 11842
                          • 421
                          • 110
                          • Send PM

                          Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
                          Quello che a me premeva far passare è togliere di mezzo l'idea, che si assume pensando a certi presidenti di certe repubbliche (non di tutte, vedi gli USA o la Francia) o a certi sovrani di certe monarchie, l'idea che anche il sovrano inglese stia lì o abbia la natura del soprammobile. Così non è.

                          La sua natura è di essere organo sovrano all'interno della dialettica col Parlamento, perchè l'Inghilterra ha, da mille anni, questo: la Corona e il Parlamento.

                          Quando gli inglesi, dopo la brevissima parentesi repubblicana, richiamarono il re, lo rimisero sul trono, non fecero mica come gli spagnoli dopo Franco, cioè non gli dettero un costume e gli dissero di fare l'anfitrione per gli ospiti e le celebrità...no, gli ridettero il trono con tutti i poteri propri del trono. Il Parlamento si tenne i suoi.

                          Da 3 secoli i re inglesi firmano tutto quello che invia il parlamento, e nominano tutti i primi ministri che gli inviano dal parlamento...ma non c'è scritto da nessuna parte che domani mattina non potrebbero decidere di rifiutare la nomina regia a quel tale primo ministro o non firmare con la sanzione regia quella tale legge o non andare alla Camera dei Lord e proporre un "personale e sovrano" programma di governo, invece di leggere quello scritto dal governo di turno...perchè non c'è un pezzo di carta che li obblighi di starsene a fare solo il saluto dal balcone e gli auguri di capodanno.
                          Guarda, direi che 'quasi' concordiamo
                          Ribadisco che l'assenza di una Costituzione scritta, nell' ottica ovviamente del costituzionalismo inglese, non implica l'assenza di vincoli. Che sarebbero vincoli (e conseguenze) fattuali prima ancora che giuridici. Se, come dici tu, re Carlo decidesse di negare l'assenso ad una legge approvata dal Parlemento Potrebbe, tecnicamente, farlo? Certo, ma a suo rischio e pericolo. E so, anzi sappiamo, che sarebbe a suo rischio e pericolo proprio perchè vive in uno Stato la cui costituzione è stata fondata con un atto materiale, rappresentato dalla rivoluzione del 1988. E' un concetto che sta agli antipodi rispetto al costituzionalismo europeo, ma anche americano, ma ha un suo senso.

                          Poi ribadisco: io non penso che la Monarchia inglese abbia la funzione di un soprammobile o altro. Esercita un potere legale limitato ma ha un potere di prestigio politico dovuto alla sua natura simbolica che è, almeno in Gran Bretagna, enorme

                          Commenta

                          • Sean
                            Csar
                            • Sep 2007
                            • 121591
                            • 3,559
                            • 3,594
                            • Italy [IT]
                            • In piedi tra le rovine
                            • Send PM

                            In Inghilterra si stanno un pò interrogando su che re potrà essere Carlo, perchè da principe è stato parecchio ciarliero (a differenza della madre) e non si sa se e quanto e in che forma vorrà intervenire su certi affari di governo.

                            Gli inglesi si trovano di fronte ad un alieno. 73 anni, principe ereditario per 73 anni...il più anziano principe della storia inglese a salire al trono. La madre divenne regina a 21 o 24 anni (sto andando a braccio) e si fece ovviamente guidare dai tanti primi ministri che ha avuto ed ha sempre mantenuto una imperturbabile maschera pubblica, non lasciando mai trasparire simpatie od antipatie, mettendosi completamente al servizio della nazione qualunque governo ci fosse.

                            Carlo è un enigma che si svelerà adesso a 73 anni.

                            Poi è chiaro che nessun re si può mettere oggi contro la volontà del parlamento che esprime delle leggi e dei primi ministri, perchè si manderebbe in rovinosa tensione una nazione e un ex impero...ma quello che vogliono scoprire in Inghilterra è se interverrà (privatamente o meno) mettendo becco negli affari di governo.
                            ...ma di noi
                            sopra una sola teca di cristallo
                            popoli studiosi scriveranno
                            forse, tra mille inverni
                            «nessun vincolo univa questi morti
                            nella necropoli deserta»

                            C. Campo - Moriremo Lontani


                            Commenta

                            • marcu9
                              Bodyweb Senior
                              • May 2009
                              • 42250
                              • 737
                              • 449
                              • Sicilia
                              • Send PM

                              Sono consci che anche salisse non dovrebbe durare tanto...pare più cagionevole rispetto i genitori così longevi...e poi dritti su William per come dovrebbe essere.

                              Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
                              Originariamente Scritto da Sean
                              Tu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.

                              Commenta

                              • Giampo93
                                Mangiatore di vite altrui
                                • Jan 2015
                                • 7742
                                • 312
                                • 81
                                • Send PM

                                Perdonate l'ignoranza, ma ero convinto che William sarebbe diventato re, e che Carlo avrebbe abdicato. È tecnicamente possibile?
                                Originariamente Scritto da Alberto84
                                Te lo dico io gratis che devi fare per crescere: devi spignere fino a cagarti in mano


                                Originariamente Scritto da debe
                                Chi è che è riuscito a trasformarti in un assassino mangiatore di vite altrui?
                                Originariamente Scritto da Zbigniew
                                Kurt non sarebbe capace di distinguere, pur avendoli assaggiati entrambi, il formaggio dalla formaggia.
                                Un indecente crogiuolo di dislessia e malattie veneree.

                                Commenta

                                Working...
                                X