Annuncio

Collapse
No announcement yet.

condanna a morte viaggiante

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    condanna a morte viaggiante

    Iniezione letale a bordo mentre si dirige al più vicino ospedale per l'espianto degli organi

    Il bus dei condannati della Jinguan Auto Viene costruito a Chongqing dalla Jinguan Auto il bus dei condannati a morti in Cina. Oltre ad avere il record mondiale delle condanne a morte (1.718, pari al 72% nel 2008, ma Amnesty International segnala che i numeri potrebbero essere più alti), la Cina ha inventato anche le esecuzioni mobili. Per risparmiare tempo e denaro, e soprattutto recuperare i preziosi organi dei condannati, che vengono subito espiantati per poi essere rivenduti per i trapianti. E per poter fare questo, i cadaveri dei condannati devono essere portati subito in sala operatoria. Quindi, cosa c'è di meglio di fare loro l'iniezione letale direttamente sul pullman che li porta in ospedale?
    ASETTICI - La notizia dell'esistenza di questi veicoli non è nuova, ne ha parlato alcuni anni fa la stessa stampa cinese. La Jinguan ha finora venduto una decina di questi minibus lunghi 7 metri e da 17 posti, spiega il sig. Zhang dell'ufficio marketing dell'azienda all'Indipendent, senza però voler dare il proprio nome. La Jinguan dal 1992 costruisce ambulanze, veicoli per la polizia, pullmini per il trasporto di preziosi e auto blindate. Zhang spiega che i condannati vengono posti su un lettino, legati mani e piedi, poi viene fatta loro l'iniezione letale. C'è anche un sistema video per filmare l'esecuzione e assicurarsi che tutto venga fatto a norma di legge.

    VANTAGGI - L'altro «vantaggio» del pullmino è che può raggiungere anche le località cinesi più remote dove c'è da giustiziare qualcuno, senza doverlo portare nella prigione provinciale con costi e tempi aggiuntivi. L'esecuzione tramite iniezione letale è stata richiesta dagli stessi boia. In precedenza i condannati a morte venivano finiti con un colpo di pistola alla nuca (a volte più di uno). Gli esecutori dovevano indossare tute e stivali di gomma per non essere imbrattati dal sangue delle vittime. Inoltre, con l'aumento delle esecuzioni di spacciatori di droga (spesso a loro volta drogati) i boia temevano di prendere malattie come l'Aids.

    #2
    Certo che i cinesi fanno prorpio le cose per bene!
    [SIGPIC]

    Commenta


      #3
      fanno schifo.. repugnante davvero..
      Obbiettivo: MASSA.

      TEAM MARCUS Ruhl

      Commenta


        #4
        Originariamente Scritto da Noodles Visualizza Messaggio
        Certo che i cinesi fanno prorpio le cose per bene!
        Originariamente Scritto da Ego.15 Visualizza Messaggio
        fanno schifo.. repugnante davvero..
        Ancora generalizzazioni? Vi ricordo solo che la pena di morte non viene praticata solo in Cina. E le modalità non sono sempre migliori di queste, anzi..

        Commenta


          #5
          Vabbè,ironizzavo sul fatto del pulmino della morte itinerante!
          [SIGPIC]

          Commenta


            #6
            Originariamente Scritto da boss123 Visualizza Messaggio
            Iniezione letale a bordo mentre si dirige al più vicino ospedale per l'espianto degli organi

            Il bus dei condannati della Jinguan Auto Viene costruito a Chongqing dalla Jinguan Auto il bus dei condannati a morti in Cina. Oltre ad avere il record mondiale delle condanne a morte (1.718, pari al 72% nel 2008, ma Amnesty International segnala che i numeri potrebbero essere più alti), la Cina ha inventato anche le esecuzioni mobili. Per risparmiare tempo e denaro, e soprattutto recuperare i preziosi organi dei condannati, che vengono subito espiantati per poi essere rivenduti per i trapianti. E per poter fare questo, i cadaveri dei condannati devono essere portati subito in sala operatoria. Quindi, cosa c'è di meglio di fare loro l'iniezione letale direttamente sul pullman che li porta in ospedale?
            ASETTICI - La notizia dell'esistenza di questi veicoli non è nuova, ne ha parlato alcuni anni fa la stessa stampa cinese. La Jinguan ha finora venduto una decina di questi minibus lunghi 7 metri e da 17 posti, spiega il sig. Zhang dell'ufficio marketing dell'azienda all'Indipendent, senza però voler dare il proprio nome. La Jinguan dal 1992 costruisce ambulanze, veicoli per la polizia, pullmini per il trasporto di preziosi e auto blindate. Zhang spiega che i condannati vengono posti su un lettino, legati mani e piedi, poi viene fatta loro l'iniezione letale. C'è anche un sistema video per filmare l'esecuzione e assicurarsi che tutto venga fatto a norma di legge.

            VANTAGGI - L'altro «vantaggio» del pullmino è che può raggiungere anche le località cinesi più remote dove c'è da giustiziare qualcuno, senza doverlo portare nella prigione provinciale con costi e tempi aggiuntivi. L'esecuzione tramite iniezione letale è stata richiesta dagli stessi boia. In precedenza i condannati a morte venivano finiti con un colpo di pistola alla nuca (a volte più di uno). Gli esecutori dovevano indossare tute e stivali di gomma per non essere imbrattati dal sangue delle vittime. Inoltre, con l'aumento delle esecuzioni di spacciatori di droga (spesso a loro volta drogati) i boia temevano di prendere malattie come l'Aids.


            ottima soluzione direi,mica per niente stanno conquistando il mondo

            Commenta


              #7
              ottimo
              sigpic

              INDIAN PARK DESFASS

              Commenta


                #8
                Preferisco le forche sulla pubblica piazza. Ad esempio una davanti al parlamento
                In un sistema finito, con un tempo infinito, ogni combinazione può ripetersi infinite volte.
                ma_75@bodyweb.com

                Commenta


                  #9
                  una al congresso del pdl....

                  Commenta


                    #10
                    Originariamente Scritto da ma_75 Visualizza Messaggio
                    Preferisco le forche sulla pubblica piazza. Ad esempio una davanti al parlamento

                    non posso darti torto, d'altronde penso che anche l'AIDO si rifiuterebbe di accettare i loro organi

                    Commenta


                      #11
                      Originariamente Scritto da BESTIOLINA Visualizza Messaggio
                      non posso darti torto, d'altronde penso che anche l'AIDO si rifiuterebbe di accettare i loro organi
                      dopo essere stati esposti alla rabbia popolare credo che non avrebbero più alcun organo in condizione di essere donato
                      In un sistema finito, con un tempo infinito, ogni combinazione può ripetersi infinite volte.
                      ma_75@bodyweb.com

                      Commenta


                        #12
                        c'era un bell'articolo sul corriere di qualche giorno fa

                        Commenta


                          #13
                          Che popolo di
                          sigpic

                          Commenta


                            #14
                            Originariamente Scritto da diavolettoroma81 Visualizza Messaggio
                            Che popolo di
                            Tutto?

                            Commenta


                              #15
                              I popoli non giudicano come le corti giudiziarie, non emettono sentenze: lanciano la loro folgore; non condannano i re: li piombano nel nulla. Questa giustizia vale quanto quella dei tribunali.


                              In un sistema finito, con un tempo infinito, ogni combinazione può ripetersi infinite volte.
                              ma_75@bodyweb.com

                              Commenta

                              Working...
                              X
                              😀
                              🥰
                              🤢
                              😎
                              😡
                              👍
                              👎